|
|
|
06/04/08 -
L'Atletico
Ct. conclude con un pari e arriva a 61 punti.
L'Atletico mette la parola fine a questo campionato concludendo
la stagione con un pareggio, che la permette di concludere il
campionato prima in classifica raggiungendo quota 61 punti.
L'Atletico Catania di questa stagione verrà sicuramente
ricordato, specie perchè dopo 14 anni di storia è stata
raggiunta una promozione, la prima, che anche se arrivata in un
campionato dilettantistico poco importa, la gioia di vincere un
campionato non ha categorie. Una stagione dove ha prevalso la
tenacia di una società sempre presente e disposta a fare
sacrifici economici, una stagione dove ha prevalso
l'attaccamento alla maglia di alcuni giocatori, sempre
disponibili a dare l'anima. La Tifoseria ringrazia coloro che
hanno contribuito a questa rinascita, e si augurano un futuro
migliore, cominciando a scalare categorie. La partita di oggi
priva di stimoli, ha visto comunque prevalere la formazione
atletista per ben 70 minuti, dopo di che è uscito fuori il
Francofonte che all'88 perveniva al pareggio su rigore, ma
andiamo alla cronaca. L'Atletico schiera in campo tra i pali
Bonomo, difesa a 4 con Bonanno, Leonardi, Aliquò e Costanzo,
centrocampo a 5 con Salamanca, Lo Bue, Finocchiaro, Manna e
Coriolano e in avanti il solo Valenti. Atletico Catania che
parte forte in avanti, e al 10' la punizione calciata da
Coriolano si stampa sulla traversa, complice una deviazione
della barriera. Qualche minuto più tardi ancora Coriolano ci
prova da 25 metri, ma il portiere riesce a deviare in corner.
Ancora Coriolano al 25' calcia un perfetto calcio di punizione
che fa la barba al palo. Al 36' ci prova Valenti dalla distanza
ma il suo tiro centrale viene bloccato in due tempi dal
portiere. Al 40' lancio di Coriolano a smarcare Lo Bue che
crossa per lo smarcato Valenti e solo davanti al portiere
deposita in rete!!! Atletico Catania 1 - Francofonte 0. Finisce
il primo tempo tra gli applausi del pubblico. La ripresa
comincia sempre con l'Atletico in avanti, ma la stanchezza di un
primo tempo giocato ad alti ritmi si comincia a sentire, e molti
passaggi risultano imprecisi. L'unica occasione pericolosa
capita sui piedi di Finocchiaro, al 65' che smarcato da Valenti
da posizione defilata non riesce ad angolare il suo tiro che si
perde sull'esterno della rete. Entrano Bellopepe al posto di
Leonardi e Dagnino al posto di Salamanca. Al 70' comincia a
salire in cattedra il Francofonte che si rende pericoloso in
molte occasioni, ci prova dalla distanza il n.7 ma il bravo
Bonomo dice di no, deviando il pallonetto in corner. Al 75'
corner per il Francofonte e da due passi l'attaccante non riesce
ad insaccare in rete. All'80 esce Bonomo per Lo Presti. All'88
l'attaccante del Francofonte entra in area e viene atterrato da
Bellopepe, l'arbitro stavolta concede il penalty. Dagli undici
metri l'attaccante ospite non sbaglia!! Atletico Catania 1 -
Francofonte 1. Al 92' l'Atletico potrebbe riportarsi in
vantaggio ma il tiro al volo di Costanzo viene tolto
dall'incrocio dal portiere ospite. Finisce così 1 a 1 e spazio
all'invasione pacifica dei tifosi per accaparrarsi la maglietta
dei giocatori. Si conclude così questa stagione, con l'Atletico
Catania che l'anno prossimo disputerà il campionato di
Promozione.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
30/03/08 -
L'Atletico Ct.
affonda anche la Sales. Dopo la certezza matematica
della promozione, l'Atletico onora il proprio campionato
affossando la Sales, battendola per 3 reti ad 1. L'Atletico
Catania priva dello squalificato Canini e degli infortunati
Galvagna, Noto, Pecorini e Palazzolo scendeva in campo con una
formazione rimaneggiata, ma gli undici scesi in campo non hanno
certo fatto rimpiangere l'assenza dei big. Mister Pecorino
schierava oggi un 4-5-1; tra i pali Bonomo, in difesa Aliquò,
Bonanno, Leonardi e Costanzo, a centrocampo Lo Bue, Coriolano,
Finocchiaro, Borbone e Manna, in attacco il solo Valenti.
L'incontro parte con le due squadre che si studiano a
centrocampo, ma la partita la fa l'Atletico. Per aspettare la
prima azione pericolosa si deve aspettare il 16' quando Costanzo
in area, da posizione defilata lascia partire un tiro che si
perde alto sopra la traversa. Al 25' Punizione battuta da Manna
a centrocampo, pallone che arriva ad Aliquò che crossa in mezzo
all'area e colpo di testa di Valenti che si stampa sulla
traversa, ribattuta di Lo Bue e nuovamente traversa, la palla
ritorna a Valenti che stavolta insacca l'1 a 0!!! Azione
rocambolesca ma che vale lo 0 a 1 per l'Atletico. La Sales non
ci sta e tenta di rendersi pericolosa con lanci lunghi, ma senza
impensierire l'estremo difensore Bonomo. Al 36' Borbone ci prova
dalla lunga distanza ma il portiere locale blocca il pallone in
due tempi. Finisce così uno scialbo primo tempo. Sales 0 -
Atletico Catania 1. La ripresa è più vivace, e la Sales entra in
campo più determinata. Esce Borbone per Vigliansi. Al 50' calcio
di punizione per la Sales che si perde di poco alto. Al 56'
lancio di Coriolano per Valenti, che viene atterrato in area,
l'arbitro decide di non concedere la massima punizione e fa
cenno a Valenti di rialzarsi, tra le proteste del pubblico di
fede atletista. Esce Lo Bue ed entra Dagnino. Al 60' però altro
lancio in profondità per Valenti, papera del portiere che si
lascia sfuggire il pallone dalle mani e commette fallo su
Valenti che viene trattenuto per la maglia. Calcio di Rigore!!
Dagli undici metri va lo stesso Valenti che sigla lo 0 a 2!!!
Passano pochi minuti e al 69' Valenti scambia un pallone con
Coriolano a centrocampo, scatto in profondità di Valenti e tocco
vincente che si insacca in rete, per lo 0 a 3!! E Valenti può
così festeggiare la sua prima Tripletta in campionato!! Salendo
a quota 10 gol. Esce il portiere Bonomo per dare spazio al
debuttante Lo Presti. Al 75' sugli sviluppi di un corner la
palla arriva sui piedi di Viglianesi che lascia partire un tiro
che si perde di poco a lato. All'83' Calcio di punizione della
Sales da parte di Garofalo che colpisce la traversa. All'89'
altra punizione per la Sales che coglie il palo e dopo una serie
di ribattute palla che finisce in rete. 1 a 3!! Dopo 3 minuti di
recupero finisce la partita, Sales 1 - Atletico Catania 3.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
16/03/08 -
L'Atletico
Catania .......... in Promozione.
L'Atletico Catania raggiunge con due
turni di anticipo il salto di categoria, vincendo
sul comunale di Gravina 1 - 0 contro il Paternò.
La formazione atletista, allenata dal mister
Gaetano Pecorino, ha dominato il girone F di Prima
Categoria per tutta la stagione; è stata
sicuramente la squadra che ha avuto più continuità
di risultati, meritando per il gioco espresso in
campo il salto in Promozione. Grande festa sulle
tribune da parte dei sostenitori atletisti che
hanno per 90' minuti incitato la propria squadra
del cuore. In campo spiccava uno striscione "96/97
Savoia ! - 97/98 Terni ! - 07-08 Gravina ! -
Niente è Cambiato !", questo striscione è
sicuramente una chiara testimonianza del grande
amore e passione che lega l'Atletico Catania ai
propri sostenitori, la "fede" calcistica non ha
categorie. Un grosso ringraziamento va sicuramente
al mister e a tutti i giocatori, ma soprattutto
alla società; al presidente Crisafi e ai vice
presidenti Scardaci e Borbone. Per l' Atletico Catania si tratta
della sua "storica" prima promozione dal 1994,
anno in cui ritornò a Catania dopo una parentesi
di qualche anno a Lentini. Sulle tribune del
"Matteotti" di Gravina spiccava sicuramente la
presenza dell'ex presidente Franco Proto, insieme
ad alcuni dei suoi ex collaboratori ai tempi della
serie C1. Adesso tutti si chiedono, semplice
presenza ad un giorno di festa per testimoniare il
proprio senso di appartenenza, o l'ex presidente
Franco Proto sta maturando un clamoroso ritorno ? |
|
16/03/08 -
Missione Compiuta
! Atletico in PROMOZIONE !
Missione compiuta per l'Atletico
Catania che raggiunge la Promozione con due turni d'anticipo.
Una stagione travagliata ma sempre dominata per gli undici di
mister Pecorino che nell'arco del campionato ha sempre giocato
un buon calcio ritrovandosi per gran parte della stagione sempre
in cima alla classifica. L'Atletico raggiunge così la sua prima
storica promozione, dal 1994, esattamente dopo 14 anni. Il
Giorno che tutti i tifosi si aspettavano, e che da 14 anni
inseguono. Oggi sulle Tribune del "Matteotti" di Gravina i
tifosi hanno incitato la propria squadra per novanta minuti
senza mai mollare, e spiccava uno striscione "96-97 Savoia!
97-98 Terni! 07-08 Gravina! Niente è Cambiato!", e proprio nulla
è cambiato perchè dentro il cuore dei tifosi atletisti c'è
sempre una passione che li accomuna, l'Atletico Catania, o in
serie A o in 3° Categoria, poco importa purchè esista il nome
Atletico Catania. Oggi l'Atletico sapeva di non poter sbagliare,
e un applauso va pure ai giocatori scesi in campo e non, che
hanno creduto durante l'arco della stagione a questa storica
promozione. L'Atletico Catania contro il Paternò scendeva in
campo con un 4-4-2, dove vi era tra i pali Noto, in difesa
Salamanca, Bonanno, Leonardi e Finocchiaro, a centrocampo
Galvagna, Manna, Coriolano e Canini, in attacco Pecorini e
Valenti. L'Atletico parte forte e incitato dai cori e dal colore
dei suoi tifosi cerca di imprimere il suo possesso sin dalle
prime battute iniziali. Al 10' azione in percussione di Manna,
che da trenta metri lascia partire un tiro che si insacca sotto
l'incrocio dei pali. Gol ! è l'1 a 0!!! Ed esplode la gioia
della tribuna, con Manna che va ad esultare proprio sotto i suoi
tifosi. Qualche minuto più tardi ci prova Galvagna, che con un
tiro al volo si perde alto sopra la traversa. Il Paternò soffre
il gioco dell'Atletico, e subisce sempre azioni di rimessa, con
lanci di Coriolano per i compagni, che spesso si fanno pescare
in fuorigioco. Al 25' calcio di punizione in 2 in area, il tiro
di Coriolano finisce però sopra la traversa. Il primo tempo non
offre più emozioni, ma l'intervallo ne da sicuramente tante ai
suoi tifosi con l'arrivo dell'ex-presidente Franco Proto.
Finisce il primo tempo Atletico Catania 1 - Real Paternò 0.
Nell'intervallo spazio alle interviste da parte di un emittente
regionale, (antenna sicilia) ai tifosi e all'ex-presidente
Franco Proto. L'Atletico Catania nella ripresa subisce gli
ospiti, che vanno alla ricerca del pareggio, con lanci lunghi
che Noto però blocca in ogni circostanza. Al 56' cross di
Coriolano, ma sia Pecorini che Canini non riescono a buttare la
palla dentro. Al 65' altra azione pericolosa per l'Atletico con
Coriolano che su calcio di punizione butta la palla di poco
alta. Al 70' si fa male il portiere Noto, per lui stiramento del
legamento, dopo la tac all'ospedale, al suo posto entra Bonomo
(ex paternò). Esce pure Coriolano e Valenti, al loro posto
entrano Costanzo e Palazzolo. All' 76' tiro dal limite di Galvagna che colpisce male, e la palla si perde di poco a lato.
Cresce la tensione in tribuna, anche perchè il Paternò con i
suoi lanci lunghi mette paura, ma in ogni circostanza la difesa
atletista si mostra sempre attenta. All'85 azione fotocopia per
Galvagna che cicca il pallone e il suo tiro si perde a lato. Al
89' Canini commette un fallo a centrocampo, l'arbitro esce il
secondo giallo e lo espelle. Atletico Catania che dovrà giocare
con un uomo in meno. Al 90' si fa male pure Galvagna, che esce
dal campo. L'Arbitro da il recupero che è di 3 minuti, e sono i
3 minuti più tesi per la tifoseria, che escono tutta la loro
grinta per incitare i giocatori. Al triplice fischio esplode la
gioia della tribuna che applaude i giocatori Atletisti per la
promozione e via all'invasione di campo per accaparrarsi la
maglietta dei giocatori. Finisce 1 a 0 e l'Atletico viene
promosso in Promozione con 2 turni d'anticipo. Un sentito grazie
va soprattutto alla società, al Presidente Crisafi, e ai vice
presidenti Scardaci e Borbone, e a tutto lo staff, che con i
loro sacrifici hanno regalato a questa gente la prima storica
promozione dell'Atletico Catania.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
11/03/08 -
Atl. Catania,
Promozione vicina.
Pecorino:
<<Gruppo straordinario>> - <<Il segreto ? Squadra e
società hanno contribuito al binomio vincente>>.
La grande cavalcata dell'Atletico
Catania sta per concludersi, l'armata del presidente Crisafi è a
un passo dal salto di categoria. Una stagione da incorniciare
anche se per la definitiva consacrazione bisognerà attendere la
partita di domenica alle 14:30 a Gravina in quanto è stata
chiusa la tribuna del <<Todaro>> di Battiati, perchè la squadra
vuole fare festa insieme ai propri tifosi con il Real Paternò.
La sconfitta del Biancavilla nell'anticipo di Misterbianco e il
successo della capolista atletista ha permesso di portare a 7 le
lunghezze di vantaggio a 3 giornate dalla fine. La regina del
girone F di Prima Categoria è, infatti, la squadra che ha il
miglior attacco e la miglior difesa. Uno dei principali fautori
di questa stagione è il tecnico Gaetano Pecorino cha da due anni
si è unito in "matrimonio" con il presidente Santino Crisafi. <<
Non esageriamo è soltanto perchè siamo amici e in questo
Atletico >> - spiega il mister - << abbiamo fatto sinora bene
anche grazie a dei dirigenti in gamba >>. Alla vigilia quale
squadra indicava come antagonista ? << La concorrenza era
agguerrita, a essere sincero avevo messo su tutte lo Scordia, un
team che reputo forte e che si è rivelato tale. Nella prima
parte della stagione l'outsider è stata la Sales che però col
tempo ha perduto terreno, alla distanza è venuto fuori il
Biancavilla di Fisichella >>. La differenza tra voi e il
Biancavilla ? << L'Atletico Ct. è stato più costante, non ha mai
perduto la bussola anche nei momenti difficili, ricordo la
sconfitta a Scordia. Gli avversari, mi riferisco alla Cometa
Biancavilla, sono stati forse ingenui in qualche circostanza,
insomma, la differenza la fanno le nostre tre sconfitte contro
le sei subite dalla forte squadra biancavillese>>.
Concentrazione e gruppo le armi vincenti ? <<Questo lo predico
ogni volta che scendiamo in campo, non esistono segreti
sull'Atletico Catania, bensì sacrifici e voglia di conquistare
la Promozione. Adesso siamo a un passo e ripeto anche con il
Real Paternò, chiedo ai ragazzi il rispetto e magari di essere
cinici come lo siamo stati per gran parte della stagione>>. Lei
era convinto di vincere il campionato ? << Sì. Lo dissi tempo fa
proprio al vostro quotidiano. L'Obbiettivo era quello di
arrivare primi senza rischiare la lotteria dei play Off, adesso
possiamo dire che il grande giorno si sta avvicinando e può
cominciare da parte dei nostri sostenitori il conto alla
rovescia >>. Entusiasta anche il massimo responsabile Santino
Crisafi. << La squadra ha giocato a memoria, esaltandosi durante
il campionato, il gruppo è splendido e lo spogliatoio
altrettanto, per tale motivi abbiamo dimostrato di avere i
requisiti per meritare il salto di categoria. Per tale motivo
devo ringraziare il vice presidente Giuseppe Borbone, il diesse
Vincenzo Santapaola, il preparatore atletico Lorenzo Mirabella e
i dirigenti, attivissimi: Pinuccio Scardaci, Giancarlo Napoli e
Paolo Consoli. La squadra dell'Atletico Catania si avvale di
giocatori che hanno giocato anche in categorie superiori: su
tutti Daniele Coriolano, a ruota ne compongono l'ossatura Salvo
Galvagna, Nino Pecorini e Salvo Valenti, tanto per citarne
alcuni.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
09/03/08 -
L'Atletico
Catania vince a Mineo e si avvicina alla Promozione.
Si avvicina sempre più il traguardo
per l'Atletico Ct. che passa a Mineo contro una squadra coriacea
che butta il cuore oltre l'ostacolo per tentare fino all'ultimo
di acciuffare per i capelli una salvezza oggi impossibile. Il
testa coda annunciato sembra aver dato in anticipo il verdetto.
Già al secondo minuto il tiro di Valenti finisce tra le braccia
del poderoso Salerno. Passano i minuti ed inizia a salire in
cattedra il regista etneo, Coriolano, un passato illustre tra le
alte categorie dei dilettanti ed un piede ancora di classe. Suo
il tiro velenoso su punizione al 5' che nessuno sfrutta in area
menenina, ma a guardare bene sembra il prologo al vantaggio.
Infatti, poco dopo il fantasista etneo s' invola tutto da solo e
da fuori area fa partire un bolide che si insacca poco sotto la
traversa. Passato in vantaggio l'Atletico Ct. si prende delle
pause, lascia giocare ed il Mineo inizia a dare colpo alla sua
reazione. Gli ospiti controllano in modo sonnecchioso e nel
momento in cui il Mineo si affida al cuore per tentare di
pareggiare, arriva il il raddoppio con Canini che realizza di
testa su tiro di calcio d'angolo. Sul doppio vantaggio inizia il
secondo tempo, la gara ben diretta dall'arbitro Gregorio Saggio,
sicuramente di categoria superiore, inizia a piccoli passi e
solo nel finale si riavviva quando il Mineo accorcia con Malizia
lesto a fare sua la palla sfuggita a Noto su tiro di Patanè. Il
Mineo ci crede, Vincenziono tenta qualche giocata ma è inutile
contro il forte Atletico Catania. (dal giornale "La Sicilia") |
|
09/03/08 -
Ultimi 90' minuti
e sarà Promozione !.
L'Atletico Catania e la promozione distano soltanto 90 minuti,
l'Atletico Catania grazie alla vittoria di oggi sul Mineo, e la
conseguente sconfitta del Biancavilla a Misterbianco si ritrova
con 7 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, e potrebbe
festeggiare la prima storica promozione con due turni
d'anticipo. L'Atletico Catania seguito in massa dai suoi tifosi
pure in quel di Mineo è sceso in campo con Noto tra i pali, in
difesa Salamanca, Leonardi, Bonanno e Finocchiaro, a centrocampo
Galvagna, Borbone, Canini e Coriolano, in attacco Pecorini e
Valenti. Atletico che gestisce il gioco, e proprio al 10'
Coriolano salta due avversari e lascia partire un tiro dai
trenta metri che beffa il portiere locale. Palla in Rete ! Mineo
0 - Atletico Catania 1. Atletico che si rende pericoloso in più
occasioni, sia con Valenti che con Pecorini, che al 23' colpisce
male un lancio di Coriolano che poteva essere pericoloso. Al 30'
arriva il raddoppio, corner perfetto di Coriolano e tocco di
testa di Canini. GOL !. Mineo 0 - Atletico Catania 2. Il Mineo è
poca cosa e l'atteggiamento dell'Atletico è quello da capolista.
Il Mineo però non ci sta, e tenta sempre rapidi contropiedi, ma
l'esperto Noto riesce sempre ad anticipare gli avversari.
Finisce così il primo tempo sul punteggio di 0 a 2. Nella
ripresa l'Atletico Catania molla un pò, e lascia molti più spazi
agli avversari, ma senza correre molti pericoli. In fase
offensiva l'Atletico pecca di troppo altruismo, e spesso azioni
pericolose vengono bloccate dagli avversari per eccessivi tocchi
di palla da parte atletista. Al 60' ci prova Galvagna con un
tiro al volo che il portiere devia in corner. Dopo una fase di
stallo, all'80' l'attaccante del Mineo lascia partire un tiro
dai 30 metri che Noto non trattiene e favorisce il tocco
vincente del giocatore del Mineo che deposita in rete. Mineo 1 -
Atletico 2. L'Atletico non ci sta e rialza la testa. All' 84'
Corner di Coriolano, Canini colpisce male e la palla si perde
alta. All' 88' calcio di punizione di Valenti che si perde di
poco alto. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e
regala i tre punti all'Atletico. Domenica si giocherà contro il
Real Paternò, e se sarà vittoria la matematica dirà PROMOZIONE !
.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
02/03/08 - Tutto invariato,
vince l'Atletico Ct. e il Biancavilla. La 22°
Giornata doveva essere la domenica della svolta per l'Atletico
Catania, ma tutto sarà rinviato ancora una volta. Il Biancavilla
vince in casa contro lo Scordia e lascia immutato il distacco di
4 punti dalla capolista Atletico Catania. Atletico Catania che
vince in casa, per 2 - 1, contro l'Inessa rischiando qualcosa
nel finale. L'Atletico Catania scendeva quest'oggi con il
classico 4-4-2, tra i pali il solito Noto, in difesa Aliquò,
Leonardi, Bonanno e Salamanca, a centrocampo Manna, Coriolano,
Galvagna e Costanzo, in attacco Pecorini e Valenti. L'Atletico
Catania parte subito col piede sull'acceleratore e proprio al 5'
Costanzo recupera un pallone sulla sinistra lo crossa in mezzo
per Pecorini che tira a botta sicura, il portiere non trattiene
e Valenti ribatte in rete. GOL ! Atletico Catania 1 -
Inessa 0. Atletico Catania che gestisce la partita, l'Inessa
cerca di sorprendere la difesa atletista con dei rapidi
contropiedi bloccati sempre dal solito Leonardi. Al 20' Valenti
crossa un pallone per la testa di Pecorini che clamorosamente
butta a lato. Altra occasione al 26' direttamente su calcio
piazzato, Coriolano manda la palla di poco alta sulla traversa.
Al 35' altro calcio di punizione dai 30 metri di Coriolano, ma
la palla viene bloccata dalla barriera avversaria. Finisce il
primo tempo Atletico Catania 1 - Inessa 0. La ripresa vede un'Inessa
più decisa e più propositiva in avanti, nei primi minuti infatti
Noto è costretto ad anticipare in più di un occasione gli
avversari che con rapidi fraseggi mettevano in difficoltà la
difesa atletista. Al 58' azione convulsa in area dell'Inessa, la
palla arriva a Coriolano che spara di prima intenzione, la palla
finisce sui piedi di Pecorini che sigla il 2 a 0. GOL !
Atletico Catania 2 - Inessa 0. L'Inessa non ci sta e si
catapulta in avanti alla ricerca del gol. Al 64' l'Attaccante
dell'Inessa supera con un pallonetto Noto, ma Bonanno ci mette
una pezza e salva sulla linea. Esce Manna e Aliquò, entrano
Finocchiaro e Canini. All' 80 azione fotocopia dell'inessa a
quella precedentemente descritta, pallonetto a Noto, che tocca
il pallone, ma ciò non basta ad evitare che la sfera si
depositasse in rete. Atletico Catania 2 - Inessa 1. L'Inessa ci
crede e tenta il tutto per tutto lanciando palla in avanti. Esce
Pecorini, entra Palazzolo. All'84' lancio per Valenti che porta
palla avanti e a tu per tu col portiere spara a lato. All'87'
sempre Valenti in area di rigore lascia partire un bel tiro al
volo, su cross di Coriolano, che il portiere blocca. E al 93'
sempre Valenti da posizione defilata lascia partire un tiro che
viene deviato in corner dal portiere. Dopo 3 minuti di recupero
l'arbitro fischia la fine. Atletico Catania 2 - Inessa 1.
L'Atletico Catania adesso dovrà andare a Mineo, mentre il
Biancavilla giocherà sabato sul difficile campo del Misterbianco.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
24/02/08 -
Atletico Catania a passo di carica sul Vizzini. La
capolista Atletico Catania continua incontrastata la marcia
d'avvicinamento alla promozione. Basta un tempo ai locali per
archiviare positivamente la pratica Vizzini. La seconda frazione
di gioco, infatti, non è nemmeno cominciata a causa
dell'infortunio di tre giocatori ospiti. L'arbitro, constatata
l'impossibilità di proseguire il mach poichè 11 contro 7 (il
Vizzini è arrivato a S.Agata Li Battiati con 11 giocatori
soltanto), ne ha decretato la fine. L'Atletico Catania si
conferma squadra di categoria superiore, supportata da tifosi
appassionati e calorosi che non hanno mai smesso di incitare i
propri beniamini. La cronaca. Al 5' locali in vantaggio con un
bel gol di Leonardi. Valenti all'8', sigla il 2 - 0. Tocca a
Pecorini fissare il tris. Al 26' Manna realizza il poker.
Galvagna va in rete, al 31', fissando il punteggio sul 5 - 0. In
casa Atletico Catania si pensa già al mach casalingo di domenica
prossima con l'Inessa di Santa Maria di Licodia. << Si tratta di
una partita da non sottovalutare - spiega il diesse atletista
Enzo Santapaola - la squadra deve rimanere umile e concentrata.
Non possiamo permetterci cali di tensione anche se non posso
nascondere che le ultime esibizioni hanno confermato che la
squadra ha grinta da vendere >>. Il test di domenica con l'Inessa
sarà l'ennesima battaglia da vincere. La concorrenza è
agguerrita, ma in casa Atletico nessuno ha voglia di mollare.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
24/02/08 - 3 Punti in 45
minuti ! Si arrende pure il Vizzini. Quinta vittoria
di fila per la capolista Atletico Catania che si sbarazza pure
della mediocre squadra del Vizzini, e lo fa rifilando 5 reti in
meno di 45 minuti. Gli ospiti infatti hanno giocato tutto il
primo tempo, per poi uscire dal campo a seguito di infortuni
dopo le tre sostituzioni. Atletico Catania che continua la sua
marcia trionfale, mantenendo il distacco di 4 punti dalla
diretta concorrente Biancavilla, vincitrice oggi a Francofonte
per 2 a 0, quando mancano 5 gare al termine del campionato.
L'Atletico Catania scendeva in campo così: tra i pali Noto, in
difesa Aliquò, Leonardi, Salamanca e Canini, a centrocampo
Borbone, Galvagna, Manna e Coriolano, in attacco Valenti e
Pecorini. L'Atletico subito arrembante in avanti trovava il gol
al 5' sugli sviluppi di un corner la palla arrivava a Pecorini
sulla sinistra che la crossava al centro per il colpo di testa
vincente di Leonardi. Atletico Catania 1 - Vizzini 0. Passavano
appena 7 minuti ed al 12' Coriolano lanciava un pallone
calibrato per Valenti che si involava verso la porta e batteva
il portiere ospite. 2 a 0 !. Il Vizzini si rendeva pericoloso al
15' con il n.10 che saltava in dribbling 4 avversari e sotto
porta veniva anticipato da Leonardi. Al 20' altro lancio di
Coriolano e Pecorini davanti al portiere lascia partire un
bolide di prima intenzione che si deposita in rete. 3 a 0 !. Al
28' altro contropiede atletista e stavolta è Manna a trovarsi a
tu per tu col portiere, ed a batterlo per la 4° volta. 4 a 0 !.
Al 35' fraseggio in area tra Valenti e Coriolano, la palla
arriva a Galvagna che dal limite dell'area lascia partire un
tiro che si deposita in rete. 5 a 0 !. Comincia così il valzer
delle sostituzioni, e una serie di infortuni a catena che
costringono l'arbitro a chiudere l'incontro al 45' per mancanza
di giocatori da parte del Vizzini. Atletico Catania 5 - Vizzini
0.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
17/02/08 -
Vittoria 2 - 1 a Militello.
L'Atletico Catania ha vinto 2 - 1 fuori casa sul campo dell'
Atletico Militello, confermandosi capolista indiscussa del
campionato di Prima Categoria (girone F). La vittoria, contro la
penultima in classifica, è arrivata però solo al 90' grazie ad
un calcio di rigore concesso (tra mille contestazioni di
giocatori e tifosi del Militello) dall'arbitro e trasformato da
Coriolano. E' stata una partita molto sofferta per l'Atletico Catania:
ha giocato bene, ma è stato poco incisivo in zona gol.
Nel primo tempo è stata la formazione di casa a passare in
vantaggio, poi al 24' su corner di Coriolano, Pecorini di testa
trovava il gol del pareggio. Nel secondo tempo la formazione catanese domina l' incontro, ma come detto prima riesce a
siglare il gol della vittoria solo al 90', quando Galvagna viene
atterrato in area e si procura un calcio di rigore. |
|
13/02/08 -
La capolista guadagna terreno prezioso
sulla Cometa Biancavilla. Il Carlentini resiste 20'
alla capolista Atletico Catania. Gli ospiti, a causa
dell'infortunio di Greco, rimangono in sei e l'arbitro rimanda
le due squadre negli spogliatoi. I tre punti andranno alla
capolista, che si conferma leader indiscussa del campionato.
L'Atletico ha dimostrato, durante la stagione, carattere e
determinazione, oltre ad un tasso tecnico di categoria
superiore: i rossoblù vogliono vincere il campionato.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
13/02/08 -
Tre punti in 20 minuti di gioco, + 4
sul Biancavilla. Il massimo col minimo sforzo per
l'Atletico Catania, che dopo la rocambolesca vittoria di
domenica contro la D'Annunzio conquista altri tre punti
importantissimi in casa contro il Carlentini. Carlentini che
però si è presentato quest'oggi in sette giocatori, il numero
minimo per disputare l'incontro. La gara inizia regolarmente, e
l'Atletico schiera in campo Bonomo tra i pali, in difesa Canini,
Bonanno e Costanzo, a centrocampo Dagnino, Coriolano, Manna,
Galvagna e Lo bue, in attacco Pecorini e Palazzolo. Atletico
subito in avanti e al primo minuto il tiro di Manna dal limite
si stampa sulla traversa. al 4' cross di Pecorini, Palazzolo
davanti al portiere sigla l'1 a 0. Al 5' azione di Palazzolo che
serve Pecorini che al volo colpisce male e la palla si perde
alta sopra la traversa. Al 15' tiro di Pecorini respinto dal
portiere, la palla arriva a Costanzo che salta un avversario e
deposita in rete. Al 20' si infortunia un giocatore del
Carlentini e l'arbitro fischia la fine dell'incontro per
mancanza di giocatori da parte del Carlentini. Vittoria a
tavolino per 3 a 0; e domenica trasferta a Militello. Atletico
Catania 3 - Carlentini 0, e con questa vittoria l'Atletico
Catania allunga a +4 sul Biancavilla, sconfitto a Paternò dal
Real Paternò per 1 a 0.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
10/02/08 -
Impresa dell'Atletico Catania: in nove supera la D'Annunzio.
L'Atletico Catania vince il confronto con la D'Annunzio al
termine di una autentica girandola di rei ed emozioni e rimane
saldamente in vetta alla classifica. Due espulsi, tre rigori,
tra D'Annunzio e Atletico Ct. è successo di tutto. E' stata una
partita combattuta, vibrante, giocata con grande carattere e
determinazione da entrambe le squadre. Nel primo tempo gli
ospiti, dopo una fase di equilibrio, passano al 30', con un
calcio di punizione trasformato impeccabilmente da Coriolano. Al
40' il raddoppio atletista: Calì commette fallo in area ai danni
di Coriolano, l'arbitro assegna un dubbio penalty, dal dischetto
è lo stesso Coriolano ad insaccare. Nella ripresa l'Atletico va
subito vicino al tris con Lo Bue, che coglie in pieno il palo.
Al 52' ancora Lo Bue protagonista: serve la sfera a Palazzolo
che calcia a lato. La D'Annuzio, nonostante il doppio
svantaggio, incoraggiata dal patron Tripi seduto in panchina, si
catapulta in avanti, dimostra di avere carattere e accorcia le
distanze. Al 61' fallo di mano in area di Leonardi, per
l'arbitro è rigore che il centravanti di casa Di Prima realizza
con un elegante "cucchiaio". Al 72' il pareggio su rigore della
D'Annunzio con Di Prima che realizza la doppietta e l'espulsione
del portiere ospite Noto. L'Atletico è dunque in nove contro
undici, ma riesce a vincere la partita realizzando con Galvagna
un gran gol all' 87'. Al 90' Pecorini sfiora il poker colpendo
il palo.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
07/02/08 -
Fuori dalla Coppa Sicilia.
Doveva essere una formalità per i ragazzi di Pecorino che
avevano il compito di difendere l'importante doppio vantaggio
dell'andata ed invece l'Atletico è fuori dalla Coppa Sicilia
trovandosi di fronte lo Scordia, una squadra determinata a
tentare il tutto per tutto. Dopo un rischio corso su un tiro di
Coriolano, lo Scordia ha cambiato subito l'esito dell'incontro
con il vantaggio di Carbone che ha affondato la difesa catanese.
Il raddoppio di Alini in fotocopia dal vertice sinistro
dell'area piccola. In chiusura di tempo la rete di Barchitta su
punizione che ha messo a nudo i limiti del portiere ospite.
Nella ripresa sui piedi di Valenti la palla della speranza, ma
il nuovo entrato, dal dischetto, ha spedito altissimo. A segno
invece il rigore di Di Pasquale dopo l'atterramento di
Vitellino. Convulso il finale per la rete di Palazzolo, ma
l'attenta difesa scordiense non ha concesso il bis. Passa lo
Scordia.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
31/01/08 - Vittoria in
Coppa. L'Atletico Catania, nella partita di andata degli
8° di finale di
Coppa Sicilia, supera in casa lo Scordia per 2 - 0, con le reti
di Aiello e Coriolano. La partita di ritorno si giocherà giovedì
alle ore 16:30. |
|
28/01/08 -
La Cometa cade e l'Atletico Catania torna
al comando. La vittoria del cuore: sofferta ma
cercata fino alla fine, quella che l'Atletico Catania coglie con
il Tremestieri. Entrambe le formazioni si sono date battaglia
sin dalle battute iniziali. Per l'Atletico Catania vincere era
fondamentale per riscattare la sconfitta subita in casa della
Cometa Biancavilla. Il Tremestieri, invece, cercava il colpaccio
contro una delle migliori squadre del torneo. Il primo gol della
partita si fà attendere e arriva in chiusura di primo tempo.
Coriolano pennella in area un calcio di punizione, Canini
si fà trovare pronto per l'inzuccata giusta che batte Carbonaro.
Nella ripresa il Tremestieri ha svariate circostanze per
pareggiare, ma al 55' e al 60' il bravo Principato non è
concreto. Al 65' arriva il pareggio. Cross di Giuffrida per
Caponetto che, in mezza girata, trova il gol. Subito il gol,
l'Atletico Catania cerca in tutti i modi di realizzare il gol
che vale tre punti. Impresa non facile, visto che gli avversari
si difendono e ripartono in maniera perfetta. Il gol della
liberazione arriva quando ormai la partita sembrava volgere
verso la divisione della posta. Lo sigla Salvo Valenti che
risolve una mischia con un gran destro che gonfia la rete al
93'. L'Atletico Catania va elogiato per aver cercato i tre punti
fino all'ultimo, il Tremestieri, invece per la grande prova di
carattere. Felice a fine partita il dirigente atletista
Giancarlo Napoli: << Il Tremestieri ha giocato bene, questi tre
punti hanno un valore inestimabile>>.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
27/01/08 -
Vittoria al 93' e riconquistata la vetta. Partita a
cardiopalmo quella tra Atletico Catania e Tremestieri, un 2 a 1
che non rispecchia assolutamente l'andamento della gara; tante
le palle gol sprecate dall'Atletico e molte davanti il portiere.
Ma poco importa, oggi l'importante era fare i tre punti, e
sperare in un risultato positivo dell'Inessa che ospitava il
Biancavilla. Biancavilla che infatti esce sconfitto da S.M.Di
Licodia per 1 a 0 lasciando lo scettro di prima in classifica
alla squadra atletista. L'Atletico Catania scende in campo con
un 3-5-2, tra i pali rientra Noto, in difesa Aliquò, Canini e
Costanzo, a centrocampo Galvagna, Coriolano, Finocchiaro,
Borbone e Manna, in avanti Pecorini e Valenti. L'Incontro
comincia bene per la squadra atletista, che va vicinissima al
gol al 3' minuto, azione solitaria di Coriolano sulla destra,
cross per la testa di Manna ma il pallone si perde alto.
Atletico che prova a far la partita ma il gioco viene spesso
interrotto da continui falli che spezzettano il gioco. Al 15' ci
prova Coriolano su calcio di punizione, ma il tiro finisce di
poco a lato. Al 22' Manna salta due avversari e conclude alto da
posizione defilata sulla sinistra. Al 30' altra punizione di
Coriolano da 30 metri, e colpo di testa vincente di Canini che
firma l'1 a 0!!! Il Tremestieri non ha reazione e subisce ancora
i padroni di casa, con Manna che spesso e volentieri cerca la
conclusione vincente, senza però centrare lo specchio della
porta. Finisce così il primo tempo; Atletico Catania 1 -
Tremestieri 0. La ripresa vede un Tremestieri più cinico, e più
combattivo, e al 56' va vicino al gol, difesa mal posizionata e
palla all'attaccante ospite che solo davanti a Noto spara alto.
L'Atletico fa affidamento alle ripartenze, e va vicino al gol al
60' con Pecorini che stoppa un lancio di Coriolano ma il suo
tiro d'esterno viene bloccato dal portiere in 2 tempi. Entra Lo
Bue al posto di Finocchiaro e Viglianesi al posto di Borbone. Al
62' ci prova Coriolano su calcio di punizione ma il suo tiro
finisce alto. Ancora Coriolano su punizione pennella un pallone
sulla testa di Pecorini che però non riesce a piazzare il
pallone in rete, con la palla che finisce tra le mani del
portiere. Al 75' punizione del tremestieri e tiro al volo a
girare che finisce in rete. 1 a 1. Esce Costanzo per Palazzolo,
e Viglianesi va a fare il terzino per ricoprire il ruolo di
Costanzo. Atletico tutto rovesciato in avanti, e adesso gioca
con tre punte. All'85 punizione di Coriolano che serve Galvagna
a sorpresa che invece di tirare serve un compagno in area, la
palla finisce in rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al
89' Manna fa tutto da solo, salta 2 avversari e lascia partire
un bolide che viene deviato in corner dal portiere.Al 92'
vengono espulsi Aliquò ed il difensore ospite per una serie di
spinte. Al 93' lancio di Coriolano, mischia in area e palla a
Valenti che tutto solo butta in rete. GOOOLLL!!!! 2 a 1!!!
Esplode di gioia il "Nino Todaro" e dopo varie proteste degli
ospiti l'arbitro fischia la fine dell'incontro, consegnando il
primo posto all'Atletico Catania.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
21/01/08 -
La Cometa sgambetta
l'Atletico e vola via.
La Cometa vola sopra l'Atletico e scala la vetta
della classifica. Tre punti che significano tutto per la squadra
biancavillese, finalmente in cima alla classifica dopo una
rincorsa durata due mesi. La differenza la fa il carattere dei
ragazzi di Fisichella, che hanno interpretato un secondo tempo
praticamente prefetto. La differenza, in verità, la fanno anche
gli uomini, con uno straripante Santonocita che indossa le vesti
di "Salvatore della patria" e resuscita i sogni di Promozione.
Poche, in verità, sono state le vere occasioni da gol: la
maggior parte dei palloni sono stati giocati a metà campo, dove
le squadre non si sono risparmiate nulla. Di conseguenza, le
uniche situazioni pericolose, sono state trasformate in
altrettante reti: è accaduto nella prima parte dell' incontro,
quando Coriolano indovinava il corridoio giusto per servire
Valenti, che batteva senza appello Pistorio. La Cometa andava in
tilt, ma l'intervallo era un toccasana e arrivava il pari di
Alfio Santonocita, capace d'inventarsi dopo 3 minuti un gol da
cineteca: stop e tiro al volo da venti metri su cui Bonomo nulla
poteva. Da quel momento erano i locali a fare la partita, fino
al raddoppio di Santonocita, che si incaricava di battere una
punizione, scambiava con Messina e si accentrava, lasciando
partire un sinistro che pareva sorprendere il portiere ospite.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
20/01/08 -
L'Atletico Catania
perde la partita ed il primato.
Il tanto atteso big-match tra Biancavilla e Atletico Catania
finisce col punteggio di 2 a 1 per i padroni di casa. Partita
combattuta e povera di occasioni, con molti errori da entrambe
le parti. L'Atletico Catania che in trasferta raccoglie molto
poco, esce nuovamente sconfitta da un importante scontro diretto
per la promozione, e in questo 2008 non ha ancora vinto in
trasferta, ma ha perso rispettivamente a Scordia e oggi pure a
Biancavilla, un campanello d'allarme che lascia perplessa tutta
la tifoseria, anche oggi al seguito in gran numero. L'Atletico
Catania rivoluzionato scende in campo con un 3-5-2, tra i pali
Bonomo, in difesa Bonanno, Costanzo e Leonardi, a centrocampo
Coriolano, Viglianesi, Finocchiaro, Manna e Marino, in attacco
Pecorini e Valenti. L'incontro nei primi minuti non offre
emozioni, le due squadre si studiano a vicenda e non vogliono
farsi male. Il primo tiro in porta avviene al 20'; lancio di
Coriolano, Valenti stoppa la palla in area e batte il portiere
di casa con un preciso tiro. Gol!!! Biancavilla 0 - Atletico
Catania 1. L'Atletico gestisce il gioco e al 27' ci prova
Coriolano direttamente su calcio di punizione, il cui tiro però
viene deviato in corner dal difensore. Al 30' viene espulso il
tecnico Pecorino, per proteste, in seguito ad un fallo non
ravvisato dall'arbitro. Il Biancavilla nei minuti finali si
scuote e tenta di pareggiare l'incontro prima dell'intervallo,
conquistando ripetuti calci di punizione dal limite che però non
impensieriscono il portiere Bonomo. Finisce così uno scialbo
primo tempo. Biancavilla 0 - Atletico Catania 1. La ripresa si
apre con un Biancavilla più deciso, e proprio al 46' il n.10 di
casa si inventa l'euro-gol della domenica, cross dalla destra,
stop del n.10 e tiro al volo da posizione defilata. Bonomo è
battuto. Biancavilla 1 - Atletico Catania 1. Passano pochi
minuti e l'Atletico continua a subire gli ospiti. Pecorino si
inventa 2 cambi in successione, fuori Pecorini e Finocchiaro,
dentro Lo Bue (juniores) e Galvagna. La partita cambia
letteralmente, l'Atletico entra in confusione e subisce la rete
del 2 a 1 sugli sviluppi di un calcio di punizione, schema di
passaggi tra gli attaccanti e tiro a rete, Bonomo non vede
partire la palla e viene beffato. Biancavilla 2 - Atletico
Catania 1. Troppa sofferenza a centrocampo, esce Marino, entra
Palazzolo. Si ritorna con la difesa a 4, con 3 centrocampisti e
con il tridente Valenti, Palazzolo, Lo Bue. L'Atletico cerca
timide reazioni con lanci lunghi di Coriolano, ma senza avere
successo. All'85' Manna cerca di penetrare in area, ma il tiro
finisce di poco alto sulla traversa. Al 92' sugli sviluppi di un
calcio di punizione, la palla viene rimpallata fuori dall'area
di rigore, dove arriva Viglianesi, il cui tiro viene stoppato
dalla difesa locale. Al 93' viene espulso il n.3 locale per
fallo su Bonanno, al 94' espulso invece Bonanno per proteste.
Dopo 6 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine
dell'incontro e regala i tre punti e la prima posizione al
Biancavilla.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
13/01/08 -
Successo spettacolare per 6 - 3 sul Misterbianco.
Festival del gol al Nino Todaro di Sant'Agata Li Battiati, tra
la capolista Atletico Catania e il Misterbianco. I tre punti se
li aggiudica la capolista, che, grazie ad una gran bella prova
di carattere rimane saldamente in vetta. L'Atletico Catania ha
giocato con piglio autoritario, grinta e determinazione.
Coriolano ha comandato le operazioni nella zona nevralgica del
campo, coadiuvato da Manna, in attacco Pecorini, Valenti e
Viglianesi hanno fatto letteralmente ammattire i difensori
ospiti con numeri d'alta scuola. La gara: al 20' vantaggio
atletista con Coriolano che trasforma in rete un calcio di
punizione. Al 28' il pareggio dei biancorossi di Di Maria con
Pacini che beffa Noto. Al 40' il sorpasso dei catanesi con un
colpo di testa di Pecorini, bravo a correggere in rete un calcio
d' angolo di Coriolano. Al 45' il bomber Salvo Valenti colpisce
la traversa su punizione. Nella ripresa non cambia il leit motiv
della gara. L'Atletico Catania attacca a spron battuto il
Misterbianco si difende. Al 50' bel gol di Manna, che infila in
rete dalla lunga distanza: 4 - 1. trasforma magistralmente in
rete un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore.
Nulla può Condorelli vanamente proteso in tuffo. Poi si scatena
Viglianesi che segna due bei gol, imitato da S.Sanfilippo che,
prova a rendere meno amara la sconfitta del Misterbianco.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
13/01/08 -
Torna
la vittoria, goleada al Misterbianco. L'Atletico
Catania torna alla vittoria e lo fa nel modo migliore, battendo
il Misterbianco con 6 reti. Partita dal punteggio tennistico, ma
il risultato rispecchia quanto di buono sono riusciti a fare gli
undici di mister Pecorino. L'Atletico Catania trova quindi la
prima vittoria dell'anno, e mantiene il primo posto in
classifica sempre con un punto di vantaggio sul Biancavilla,
vittorioso quest'oggi in quel di Militello per 3 reti a 0.
L'Atletico cambia modulo e Pecorino, visto anche l'impegno di
coppa si affida al turn over, schierando un 3-5-2 che vede Noto
tra i pali, in difesa Leonardi, Canini e Costanzo, a centrocampo
Coriolano, Manna, Viglianesi, Finocchiaro e Borbone, in attacco
il tandem Pecorini-Valenti. L'Atletico parte bene e già al 5'
sfiora il gol, cross teso di Manna dalla destra, Pecorini tutto
solo spara a lato. L'Atletico gestisce palla per il primo quarto
d'ora e gli ospiti contengono gli avversari bloccando alcune
ripartenze. Al 20' l'arbitro assegna un calcio di punizione dal
limite all'Atletico Catania, sul pallone va Coriolano che fa
partire un tiro che si stampa sulla base della traversa per poi
entrare in rete. E' l'1 a 0. Passano solo 2 minuti e Pecorini ha
l'occasione per raddoppiare, lancio di Coriolano, Pecorini si
incarta col pallone davanti al portiere e spreca l'occasione del
raddoppio. Come succede spesso nel calcio, gol sbagliato-gol
subito, e proprio al 26' il Misterbianco usufruisce di un calcio
di punizione dalla destra, cross in mezzo, mischia in area e
palla in rete. 1 a 1. Ma l'Atletico Catania protesta per un
fallo subito da Canini non visto dall'arbitro. A nulla valgono
le proteste, l'arbitro convalida la rete e ammonisce Canini, che
salterà Biancavilla. Ci prova ancora il Misterbianco con
Sanfilippo che impegna Noto al 30' con un tiro dal limite. Al
35' punizione dalla sinistra di Coriolano e palla deviata in
corner, sul Corner seguente cross di Coriolano e colpo di testa
di Pecorini, palla in rete. 2 a 1!! Pecorini torna finalmente in
gol dopo un lungo digiuno, e corre verso la tribuna a dedicare
la rete ai suoi tifosi. Al 45' l'Atletico ha la possibilità di
chiudere l'incontro, direttamente da calcio piazzato, ma il tiro
di Valenti si stampa contro la traversa. Finisce il primo tempo,
Atletico Catania 2 - Misterbianco 1. La ripresa comincia con
l'Atletico subito in avanti e proprio al 46' il cross dalla
bandierina di Coriolano viene spazzato fuori dall'area dove
arriva ai piedi di Manna che lascia partire un bolide che si
insacca all'angolino della porta. 3 a 1 e partita virtualmente
chiusa. Il Misterbianco è poca cosa, lo dice la classifica e lo
dice il campo, l'Atletico nonostante il vantaggio continua ad
attaccare e trova il 4 a 1 al 60', calcio di punizione di
Valenti e palla che beffa il portiere. 4 a 1. Entrano Aliquò e
Galvagna per Borbone e Pecorini. al 65' Misterbianco in avanti,
lancio dalle retrovie, Noto esce dalla sua porta e commette
fallo fuori area, l'arbitro lo ammonisce e anche per lui scatta
la squalifica per la prossima partita. Al 70' arriva anche il
momento per Palazzolo che rileva uno stanco Valenti, che ha
speso molto durante l'incontro. Parte proprio dai piedi di
Palazzolo la rete del 5 a 1, fuga sulla destra Cross in area,
sfonda di Costanzo e Viglianesi di testa insacca la quinta rete
Atletista. Si dispera il tecnico del Misterbianco Di Maria, ma
la gioia dei tifosi è incontenibile e continuano ad incitare la
squadra per tutto l'incontro. Al 75' il Misterbianco accorcia le
distanze con un tiro dal limite dell'ex Sanfilippo. 5 a 2. Dopo
neppure un minuto errore del portiere del Misterbianco che
regala la palla a Viglianesi con un rinvio errato, e proprio
quest'ultimo salta il portiere e deposita la palla in rete. 6 a
2!! L'Atletico potrebbe ancora dilagare, ma Coriolano a tu per
tu col portiere si fa anticipare da quest'ultimo. Al 90' arriva
la doppietta di Sanfilippo che dribbla due avversari e batte
Noto sul suo palo. 6 a 3. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro
fischia la fine e concede i 3 punti all'Atletico Catania.
Atletico Catania 6 - Misterbianco 3.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
06/01/08 -
Passo falso,
l'Atletico si ferma a Scordia.
Tra le mille recriminazioni arbitrali, la poca sportività
della squadra di casa, l'Atletico Catania ferma la propria
marcia da capolista in quel di Scordia, terza leva del
campionato. L'Atletico Catania seppur non giocando in maniera
brillante, rimane comunque in testa con un punto di vantaggio
sulla seconda Biancavilla (vittoriosa contro il Carlentini per 2
a 0) e tre punti sullo stesso Scordia. L'Atletico Catania scende
in campo con un 4-4-2, tra i pali Noto, in difesa Aliquò,
Leonardi, Costanzo e Salamanca, a centrocampo Coriolano,
Viglianesi, Canini e Marino, in attacco il tandem Valenti -
Pecorini. L'Atletico entra in campo senza stimoli e al 1' è già
sotto di un gol; Punizione pennellata al centro dell'area, tocco
di mano di un giocatore Scordiense e palla in rete con una
deviazione di testa dell'attaccante di casa, l'arbitro non vede
il fallo di mano e assegna la rete. L'Atletico non reagisce e lo
Scordia si rende pericoloso sempre con rapidi contropiedi, e in
uno di questi Noto è costretto a fare gli straordinari uscendo
dalla propria area a valanga, per evitare il raddoppio.
L'Atletico prova una timida reazione, con Coriolano, che da
calcio piazzato fa la barba al palo. Lo Scordia è più
organizzato e si vede, specialmente nella fascia sinistra, il n.4
Monteleone fa vedere i sorci verdi al giovane Salamanca, che
spesso si vedeva saltato su quella fascia. Proprio su un azione
di queste, con un perfetto traversone l'attaccante di casa
colpisce perfettamente di testa, ma la palla viene deviata da
Noto nella traversa. Al 30' azione confusionaria in attacco per
l'Atletico, ma la conclusione di Marino viene deviata con le
punte delle dita in corner. Sul corner seguente, palla a Marino
che perde l'attimo di tirare da fuori area e spreca una ghiotta
occasione. Finisce così il primo tempo. 1 a 0. L'Atletico del
secondo tempo è più spregiudicato in avanti, entra Bonanno e
Palazzolo al posto di Salamanca e Marino. Al 10' lancio lungo di
Coriolano, Pecorini tutto solo colpisce male il pallone di
testa; rimessa dal fondo. Lo Scordia si chiude in difesa, e il
gioco viene spezzettato in maniera continua sia dall'arbitro che
fischia falli e fuorigiochi inesistenti e dall'antisportività
dei giocatori di casa, che spesso e volentieri si accasciano al
terreno simulando infortuni. Nelle poche azioni del secondo
tempo registriamo una punizione di Coriolano al centro
dell'area, ma Valenti cicca il pallone, perdendo l'attimo della
conclusione. Tra le mille recriminazioni, e un gol segnato con
la mano dallo Scordia, la partita si chiude dopo 5 minuti di
recupero. Scordia 1 - Atletico Catania 0.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
16/12/07 -
L'Atletico Catania si proclama campione
d'inverno. La formazione catanese conquista
un'importante vittoria in trasferta per 1 - 0 in quel di
Francofonte. L'Atletico Catania di oggi è parso un pò sotto tono
rispetto alle ultime gare, vuoi anche per la temperatura
glaciale che era presente quest'oggi, vuoi anche per le
discussioni di questa settimana che hanno portato alla partenza
di Sanfilippo. La squadra di Pecorino è stata cinica e furba a
sfruttare le poche occasioni create e portare a casa i tre
punti, pur giocando a sufficienza. L'Atletico Catania scende in
campo con un 4-4-2, tra i pali il solito Noto, in difesa
Leonardi e Costanzo centrali, Aliquò e Salamanca terzini, a
centrocampo Canini, Coriolano, Marino e Viglianesi, in attacco
Pecorini e Valenti. La partita fin dai primi minuti è combattuta
soprattutto a centrocampo, ma nessuna delle due squadre si
scopre. La prima occasione arriva dopo 15 minuti, dove uno
svarione difensivo di Leonardi favorisce lo scatto
dell'attaccante locale, ma Noto esce a valanga e smanaccia il
pericolo. Il Francofonte si rende nuovamente pericoloso dopo
qualche minuto e sugli sviluppi di un corner, alla ribattuta
arriva il centrocampista locale che lascia partire un tiro
deviato Costanzo, la cui deviazione stava per beffare Noto,
fortunatamente la palla si perde a lato. Altro corner per il
Francofonte ma la girata dell'attaccante si perde sull'esterno
della rete. L'Atletico prova degli affondi, ma spesso i
giocatori atletisti vengono fermati in fuorigioco a molti parsi
dubbi. La partita sembra un monologo, e l'Atletico soprattutto
per la prima mezz'ora subisce le azioni ospiti, l'Atletico
riparte sempre in contropiede. Al 40 però arriva un invenzione
di Coriolano, che dalla destra da 25 metri lascia partire un
tiro che beffa il portiere e può siglare l'1 - 0. Esultano i
giocatori, esultano anche i tifosi accorsi numerosi anche in
quel di Francofonte, sfidando il forte freddo e la nebbia.
L'Atletico sembra aver preso la partita in mano e dopo un minuto
va vicino al raddoppio, lancio di Coriolano e tiro di Valenti,
ma la conclusione del bomber finisce alta. Finisce così il primo
tempo, con qualche scaramuccia tra le due panchine. Il secondo
tempo inizia con il Francofonte in avanti, ma la squadra locale
non riesce ad impensierire Noto più di tanto, senonchè con dei
tiri dalla lunga distanza. L'Atletico fa la partita ma non ci
sono azioni importanti da registrare fino al 70' dove un lancio
di Coriolano pesca Valenti davanti al portiere che però viene
anticipato da quest'ultimo. Esce Marino entra Manna, e dopo
qualche minuto esce Salamanca e Pecorini per Bonanno e Platania.
Il Francofonte inserisce un altra punta e tenta il tutto per
tutto, e va vicino al pareggio prima al 72' dove il n.10
defilato sulla sinistra lascia partire un tiro che attraversa
tutto lo specchio della porta, e poi al 78' con l'attaccante
locale che dalla sinistra lascia partire un tiro basso sul primo
palo, ben parato da Noto. Al 88' contropiede atletista,
Coriolano smarca Valenti, che a tu per tu col portiere gli spara
addosso il pallone. Dopo 6 minuti di recupero l'arbitro fischia
la fine della gara e l'Atletico può festeggiare il titolo di
Campione d'Inverno. A fine gara momenti di tensione in campo,
tra Aliquò e un giocatore locale, ma dopo un pò ritorna tutto
alla normalità.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
10/12/07 - Atletico
Catania sempre più saldo in vetta alla classifica. Il
big match tra la capolista Atletico Ct. e la diretta
inseguitrice Sales finisce appannaggio della squadra di casa,
che ha il merito di essere stata cinica e concreta nel
capitalizzare al massimo le occasioni da gol create. E' stata
una gran bella partita, le due squadre hanno legittimato la
posizione di classifica regalando spettacolo al pubblico delle
grandi occasioni che ha assistito alla partita. Atletico
Catania, dunque, lanciatissimo in classifica. La Sales,
nonostante la sconfitta, ha mostrato un buon calcio. La gara.
Comincia bene la squadra di casa che al 30' passa in vantaggio
grazie ad un bel gol di Viglianesi che inganna Pellegrino con
una conclusione dalla media distanza. Al 35' la Sales ha
l'occasione buona per pareggiare. L'arbitro assegna un penalty
per fallo di mano in area di Aliquò. Sul dischetto va Milazzo,
Ma Mario Noto ipnotizza il centrocampista della Sales e para la
conclusione. Al 41' il raddoppio della formazione atletista.
Coriolano pennella in area un calcio di punizione, sulla sfera
s'avventa il bomber Valenti, giocatore che merita ben altri
palcoscenici, che di testa batte il portiere ospite Pellegrino e
manda in visibilio il pubblico di casa. Nella ripresa la Sales
cerca di accorciare le distanze, ma Reitano, Badalato e Garofano
non trovano il varco giusto. Pecorini al 78' colpisce la
traversa. Per il dirigente dell' Atletico Ct. Giuseppe Scardace
quella della sua squadra è stata << Una grande prova di
carattere>>.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
09/12/07 - L'Atletico
Catania vola. L'Atletico Ct. vince il big match
contro la Sales per 2 - 0 e vola sempre più solitaria verso la
vittoria del campionato. Dopo questa eccellente prestazione
dell'undici allenato da mister Pecorino, l'Atletico si ritrova
solo in prima posizione a 4 lunghezze dalla Sales e a ben 6
lunghezze dallo Scordia (sconfitto a Carlentini). L'Atletico
visto oggi è sicuramente una squadra completa in tutti i reparti
e può contare sulla grande esperienza e bravura del Portiere
Mario Noto che ha sempre difeso la sua porta con parate
incredibili. Quest'oggi Pecorino opta per un 4-4-2 con Noto tra
i pali, in difesa Salamanca, Costanzo, Leonardi e Aliquò, a
centrocampo Viglianesi, Marino, Canini e Coriolano, in avanti la
coppia Pecorini, Valenti. L'Atletico parte bene e va vicino al
gol dopo appena 3 minuti, punizione di Coriolano e colpo di
testa di Canini, palla di poco a lato. Al 7' è la Sales a
rendersi pericolosa, punizione del n.10 pennellata in area,
l'attaccante butta in rete con una deviazione, ma l'arbitro
annulla per evidente fuorigioco. Sul capovolgimento di fronte
Pecorini lascia partire un tiro da fuori area che si perde di
poco a lato. Al 23' la palla buona capita sui piedi di Pecorini
che approfitta di uno svarione difensivo della Sales per
trovarsi a tu per tu col portiere, ma la palla si perde
clamorosamente a lato. Al 26' punizione di Coriolano, il
portiere ospite esce con i pugni, palla a Viglianesi che con un
pallonetto beffa il portiere ospite, palla in rete e 1 a 0!!!
Tifosi in delirio! Al 33' però l'arbitro vede un fallo di mano
in area atletista, sugli sviluppi di un cross infatti Aliquò da
solo, colpisce la palla col braccio, l'arbitro vede la
volontarietà e concede agli ospiti il tiro dagli undici metri.
Il seguente tiro viene però neutralizzato da Noto!!! che salva
l'1 a 0. Al 40' arriva il raddoppio, punizione di Coriolano
dalla sinistra e colpo di testa di Valenti che insacca il 2 a 0.
finisce così il primo tempo 2 a 0 per l'Atletico. Nella ripresa
non ci sono sostituzioni, e al 4' Coriolano potrebbe chiudere
l'incontro, con un pallonetto che il portiere riesce a deviare
in angolo. Al 15' esce Marino per Manna, e al 24' entra
Sanfilippo per Valenti. La Sales non si rende pericolosa, e
l'Atletico contiene gli avversari. Al 31' Pecorini si invola in
contropiede verso la porta avversaria e lascia partire un bolide
che si stampa nella parte inferiore della traversa, nella
ribattuta Sanfilippo butta in rete, ma l'arbitro vede il
fuorigioco e annulla. Al 41 esce Pecorini, al suo posto Borbone.
Al 42' punizione del solito n.10 della Sales, ma Noto risponde
con una gran parata che toglie il pallone dal sette. Al 43' tiro
cross del n.10 della Sales, smanacciato da Noto in corner. Dopo
ben 7 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e concede ai
giocatori gli applausi dei tifosi.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
05/12/07 - Superato il turno
in Coppa. L'
Atletico Catania, nella partita di ritorno dei 16° di finale di
Coppa Sicilia, supera il turno pareggiando in trasferta 2 - 2 contro il Carlentini. |
|
03/12/07 -
Per l'Atletico
Catania supremazia a suon di gol. La stoffa di
squadra capolista è un caratteristica che non dipende dai soli
risultati ottenuti, ma dalla concentrazione e dall'
atteggiamento tattico, oltre che dalla gestione del match.
L'Atletico Ct. di mister Pecorino (al derby in famiglia contro
il nipote Nunzio), prima di far sua la partita, ha sofferto
maledettamente il Real Patrenò, rischiando di capitolare in più
occasioni. La bravura del portiere Noto e l'imprecisione, di
Arcidiacono e Giambra sono state determinanti, così come
l'astuzia e superiorità tecnica di giocatori come Daniele
Coriolano, per il quale gli anni non sembrano passare.
L'Atletico Ct. gioca una prima mezz'ora in balia dei paternesi,
i quali con Rugeri colpiscono una traversa al 29', mentre al 33'
Giambra a tu per tu con Noto calcia addosso al portiere.
L'Atletico Ct. aveva provato con Pecorini e Sanfilippo a
portarsi in vantaggio, ma a sbloccare il risultato è il solito
Coriolano su punizione. Nella ripresa l'inizio del Real è a
senso unico, ma la palla non vuol entrare. Per l'Atletico
invece, al 10' Coriolano crossa al centro, palla sulla traversa,
riprende Platania, assist per Pecorini che insacca. Passano due
minuti e Viglianesi trova il varco giusto per battere
l'incolpevole Luca. I catanesi insistono e Coriolano allo
scadere fugge sulla fascia: tiro da posizione defilata che piega
le mani di Orto e s'insacca. Proprio al triplice fischio,
Arcidiacono da pochi passi segna il gol della bandiera.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
02/12/07 - L'Atletico
Catania vince e convince. Grande prova di carattere
dei ragazzi allenati da Pecorino, che dopo le deludenti
prestazioni tornano a vincere e alla grande, si vede gioco,
schemi e tanta inventiva. Un Coriolano che ha gestito il
centrocampo in maniera ottima, e autore di due reti, ha
trascinato l'Atletico alla vittoria. L'Atletico vince quindi in
un campo difficile, quale il "Falcone Borsellino" seguito dai
soliti e affezionati tifosi, che hanno portato colore e sostegno
nella calda giornata di oggi. L'Atletico comincia la gara con un
equilibrato 4-4-2, dove scendono in campo: Noto tra i pali, in
difesa Salamanca, Leonardi, Platania e Aliquò, a centrocampo
Viglianesi, Coriolano, Manna e Canini, in avanti Pecorini e
Sanfilippo. L'Atletico parte bene, ma sembra aspettare gli
attacchi avversari. Il primo tiro è di Coriolano, su punizione
ma il suo tiro si stampa sulla barriera. Il Paternò non ci sta e
cerca di impensierire Noto con dei tiri da lontano. Al 12'
lancio di Coriolano, Sanfilippo scatta sul filo del fuorigioco,
ma solo davanti al portiere inceppa sul manto erboso, ma riesce
a passare la palla a Pecorini che a porta libera manda
clamorosamente a lato. al 16' Esce Manna per un problema fisico,
al suo posto Pafumi. Al 22' azione Paternese, sugli sviluppi di
un azione offensiva l'attaccante paternese lascia partire un
tiro che si schianta contro la traversa, sulla ribattuta pallone
alle stelle. Qualche minuto più tardi è di nuovo il Paternò che
si rende pericoloso, ma il tiro dalla distanza viene deviato in
corner da Noto. Al 34' l'Atletico usufruisce di un calcio di
punizione dai 35 metri, se ne incarica Coriolano che lascia
partire un bolide di esterno che beffa il portiere. Palla in
Rete!! 0 a 1!! Al 38' corner per il Paternò, botta ravvicinata
dell'Attaccante di casa e Noto para d'istinto un pallone che
stava per insaccarsi in fondo alla rete. al 40' altra occasione
per l'Atletico Catania, lancio di Coriolano, palla a Sanfilippo
che defilato sulla destra lascia partire un tiro che fa la barba
al palo. Finisce così il primo tempo 0 a 1 per l'Atletico. La
ripresa parte bene il Paternò che si rende pericoloso 2 - 3
volte in area atletista, ma la difesa gestita da Leonardi si
manifesta sempre attenta, senza farsi sorprendere. Esce
Sanfilippo per Costanzo, che va a fare il quinto di centrocampo.
Passano 10 minuti e Coriolano può involarsi indisturbato
sull'out di sinistra, cross al centro e palla sulla traversa,
sulla ribattuta si avventa Pecorini che sigla lo 0 a 2!!! Tifosi
in festa, e 0 - 2 che tagli le gambe al Paternò, che subiscono
anche la terza rete al 12', lancio di Coriolano per il solitario
Viglianesi che non deve far altro che appoggiare la palla in
rete!!! 0 a 3. Esce Pecorini, al suo posto Valenti. I Paternesi
dopo il terzo gol non hanno la forza di reagire, e rischiano più
volte di prendere anche il quarto gol. Tra un azione ed un altra
si ammirano le spettacolari parate di Noto, che risponde ai tiri
dalla distanza dei giocatori Paternesi, con parate straordinare.
All'85 Coriolano indisturbato scende sull'out di destra, salta
un avversario e complice anche il portiere di casa può siglare
la rete del 4 a 0, con un tiro forte e preciso sul primo palo. 0
a 4. La formazione Atletista concede ai padroni di casa il gol
della bandiera, dove sugli sviluppi di un cross, il n.9
indisturbato può deviare il rete con una mezza rovesciata. 1 a
4! La partita inserisce così sul punteggio di 1 a 4 e consolida
sempre più il primato della capolista Atletico, che domenica
prossima dovrà vedersela con la Sales, seconda forza del
campionato. Intanto mercoledì ci sarà il ritorno dei sedicesimi
di finale tra Carlentini e Atletico Catania.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
26/11/07 -
L'Atletico Catania torna davanti. L'Atletico Catania
torna capolista grazie al successo ottenuto ai danni di un
coriaceo Mineo. La squadra catanese gioca una bella gara e
riesce, grazie ad un gol del bomber Valenti, a far suoi i tre
punti. Il Mineo, nonostante annaspi nella zona bassa della
classifica, si è dimostrato un squadra ostica e ben messa in
campo dal nuovo tecnico Ranfaldi. Nella prima frazione di gioco,
dopo le consuete schermaglie iniziali, la squadra di casa trova
il gol che vale tre punti. Al 25', Coriolano effettua un preciso
traversone in area, la sfera arriva a Valenti che di Testa mette
il pallone alle spalle dell'estremo difensore menenino. Nella
ripresa regna l'equilibro. Al 74' Sanfilippo sfiora il
raddoppio. Valenti, al 76', sfiora il palo con una pregevole
conclusione da distanza ravvicinata. Nel finale di partita,
ospiti in due occasioni pericolosi: le conclusioni degli
attaccanti del Mineo sono imprecise e i padroni di casa salvano
il successo. L'innesto di Salvo Valenti, ultimo acquisto, è
stato determinante per ottenere tre punti d'oro. << La squadra
non giocato come fa di consueto - dice il presidente dell'
Atletico Catania Giuseppe Borbone - ma, nonostante una
prestazione sufficiente, siamo riusciti a vincere contro un
ostico Mineo >>. << Sono contento per il gol - dice l'attaccante
Valenti - Spero di ripagare la fiducia di questa società
realizzando quanti più gol possibili >>.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
25/11/07 - Il massimo con il
minimo sforzo. L'Atletico Catania vince contro il
fanalino di coda Mineo per 1 a 0, ma lascia molte perplessità
per come si è svolta la partita. Un calo generale della squadra
nell'ultimo quarto d'ora stava per regalare al Mineo un pareggio
prezioso per la loro classifica. L'Atletico Catania ha comunque
giocato per gran parte dell'incontro facendo vedere
sovrapposizioni e fraseggi, specie nel secondo tempo dopo
l'ingresso di Marino. L'Atletico rivoluzionato scende in campo
con Noto tra i pali, in difesa Bonanno, Leonardi, Costanzo e
Aliquò, a centrocampo Viglianesi, Coriolano, Manna e Pafumi, in
attacco Valenti e Pecorini. La partita è sottotono e l'Atletico
non riesce ad imprimere gioco. Il primo tiro in porta è di
Coriolano dopo 13 minuti, dove il suo tiro al volo finisce di
poco alto sulla traversa. Al 16' è il mineo a rendersi
pericoloso su calcio di punizione, ma Noto è bravo e devia in
corner. Al 30' Coriolano batte un calcio di punizione dalla
destra, una pennellata che finisce sulla testa di Valenti che
può insaccare in rete. 1 a 0. Finisce così uno scialbo primo
tempo povero di azioni. La ripresa è più vivace, e al 6' è
Pafumi ad andare vicino al gol, cross di Viglianesi e anticipo
di Pafumi sul difensore, ma il pallone finisce tra le braccia
del portiere. Al 10' un cross di Bonanno pesca Valenti che
colpisce la palla di testa, ma la palla si stampa sulla
traversa. Al 15' Pecorino decide di far uscire Manna, al suo
posto Marino. L'Atletico con l'ingresso di Marino si trasforma,
e gioca palla a terra e gestisce il centrocampo come non mai. Al
16' cross di Valenti, finta di Viglianesi, al volo Pafumi spara
alto. Al 20' azione confusa in area del Mineo, Bonanno nel
tentativo di anticipare il difensore viene spinto e cade a
terra, ma l'arbitro fa cenno di rialzarsi e non se la sente di
fischiare il rigore. Al 26' l'Atletico subisce un calo di
resistenza ed entra in confusione, ne approfitta il n.9 del
Mineo che si invola solitario verso la porta atletista, ma la
conclusione si perde a lato. Al 27' entra Sanfilippo per
Pecorini. Al 35' ci riprova ancora il Mineo, e sempre di
contropiede, fortunatamente il tiro fa la barba al palo. al 36'
entra Canini per Valenti. Al 44' ancora Mineo in avanti, ma il
tiro dell'Attaccante del Mineo da fuori area finisce fuori.
Troppa sofferenza per un Atletico Catania che ha sofferto troppo
sui contropiedi avversari. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro
fischia la fine, e può riconquistare la prima posizione vista la
sconfitta della Sales per 4 a 3.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
22/11/07 - Finisce in parità
la gara di Coppa. L'
Atletico Catania, nella partita di andata dei 16° di finale di
Coppa Sicilia, pareggia in casa 1 - 1 contro il Carlentini. La
gara di ritorno si giocherà il 5 dicembre. |
|
19/11/07 -
L'
Atletico Catania impatta e si stacca dalla vetta.
Tutto in tredici minuti tra Inessa e Atletico Catania. A fine
gara sono senz'altro i licodiesi che recriminano per aver
sciupato un rigore ed aver colpito un palo ed una traversa. La
cronaca. Il vantaggio dei padroni di casa non si fa attendere:
al 4' Terranova trova il gol da trenta metri indovinando
l'angolo libero sopra Noto. I catanesi si fanno sotto: prima
impegnano Ardizzone con una conclusione di Sanfilippo, dopo è
Buttò ad impedire la gioia del gol all' attaccante avversario
salvando sulla linea. Sono le prove del pari, che arriva al 13'
con Canini, che scaglia una saetta da venti metri insaccando
alla sinistra di Ardizzone. Terranova non ci sta e colpisce una
traversa al 17'. Pochi minuti dopo ci prova Greco, quindi Bruno,
al 60' va incocciare la base del palo. Al 73' Cunsolo si procura
un calcio di rigore, Greco si presenta dagli undici metri ma si
fa parare il penalty. In zona cesarini l'Atletico sfiora il
colpaccio con Manna. Tra i migliori in campo Terranova e Cunsolo
per l'Inessa, tra gli ospiti sugli scudi Coriolano e Canini. Per
l'Atletico Catania si allunga lo spettro della crisi, nelle
ultime partite solo un punto per la capolista e qualche fischio
per il tecnico Pecorino. Per gli uomini del presidente
Mastroianni un buon pareggio che fa presagire un prosieguo di
campionato tranquillo.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
18/11/07 -
Pareggio incolore per un brutto
Atletico. Un impacciato Atletico Catania lascia punti
preziosi anche in quel di S.M.Di Licodia contro l'Inessa, non
andando oltre l' 1 - 1, e rischiando di perdere una partita
contro una formazione mediocre, quale l'Inessa, che viaggia a
metà classifica. L'Atletico visto oggi ha deluso tutti, la
squadra non ha un gioco, vuoi per colpa dell'allenatore, vuoi
per colpa dei giocatori, ma la squadra non gira, non si esprime
per il valore che ha. Ma andiamo alla cronaca: l'Atletico
allenato da Pecorino opta per un 3-5-2, tra i pali Noto, in
difesa Leonardi, Platania e Bonanno, a centrocampo Galvagna,
Finocchiaro, Coriolano, Canini e Viglianesi, in attacco
Sanfilippo e Pecorini. L'inizio della gara è pimpante e la prima
azione è di marca atletista, angolo di Coriolano, da fuori area
tiro al volo di Platania, pallone deviato fuori. Al 3' minuto ci
prova l'Inessa, lancio dalle retrovie, errore di Leonardi e il n.6
si invola verso la porta, il suo tiro finisce però di poco a
lato. Al 6' l'arbitro concede un calcio di punizione ai padroni
di casa da oltre 40 metri, se ne incarica il n.8 che con un
bolide insacca alle spalle di Noto, un eurogol che porta in
vantaggio i padroni di casa. 1 - 0. La reazione atletista
avviene qualche minuto più tardi, al 10' il solito Coriolano va
a battere un corner sul rimpallo in area Canini lascia partire
un tiro al volo che va a finire nell'angolino basso della porta
del portiere di casa. 1 a 1. L'Atletico trova il pareggio, ma
non demorde, al 15' lancio di Coriolano che pesca Sanfilippo da
solo in area, Sanfilippo perde però il tempo e si fa salvare il
pallone nella linea. al 21' altro calcio di punizione per i
padroni di casa, ma stavolta il pallone si schianta contro la
traversa. Sul capovolgimento di fronte, Coriolano conquista e
batte una punizione per la testa di Canini, ma la palla esce di
poco a lato. Al 30' errore di Leonardi in difesa che favorisce
l'attaccante di casa ad involarsi verso la porta di Noto, ma
Noto in uscita fa rimpallare la palla nuovamente sui piedi
dell'attaccante che tira in porta, Leonardi rimedia tutto
salvando sulla linea. Dopo questo primo tempo si va alla
ripresa. Esce Sanfilippo per Valenti, ma la partita non cambia,
l'Atletico gioca a lanci lunghi e gli attaccanti si ritrovano
spesso anticipati dai difensori di casa. Esce pure Pecorini per
Pafumi, cambio che non riusciamo a capire visto l'1 - 1, un
centrocampista per un attaccante.. al 65' altro calcio di
punizione per i padroni di casa, il cui tiro finisce per
schiantarsi contro il palo, il secondo della giornata per l'Inessa.
Entra Manna per Canini, ma la partita non cambia, troppi lanci
lunghi e troppi palloni persi. Al 75' per l'Inessa c'è
l'occasione del colpaccio: punizione e cross in area, Platania
colpisce con un braccio e l'arbitro indica il dischetto. Sul
dischetto va il n.10, ma il tiro viene parato da Noto, con una
doppia parata anche sulla successiva ribattuta. L'Atletico
conclude così la sua partita, portando a casa un punto che non
serve a molto. A fine gara si alzano dei cori di contestazione
verso l'allenatore Pecorino.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
12/11/07 -
L'
Atletico Catania si ferma. Il Vizzini "affonda" la
corazzata Atletico Catania nel match clou dell'ottava giornata.
I due siluri che valgono la vittoria vengono sganciati da
Spicuzza, nel primo tempo, dagli undici metri e da Interlandi,
nella ripresa, in contropiede. Per gli ospiti è invece
Sanfilippo ad accorciare le distanze. Al "Matteo Agosta" va in
scena una bella gara e intensa, ben giocata da entrambe le
squadre e ricca di capovolgimenti di fronte. La spuntano ai
padroni di casa nonostante una formazione d'emergenza (cinque
titolari fuori per infortuni e squalifiche), contro un Atletico
Catania veloce e tecnico, ma poco incisivo sotto porta. Il
Vizzini passa in vantaggio al 9' grazie a un rigore assegnato
per fallo su La Cognata e trasformato da Spicuzza. Al 18' gli
ospiti hanno l'occasione per riequilibrare la partita, ma
Pecorini, che si procura e batte il rigore, si fa parare il tiro
dall' ottimo Franco, sedicenne all'esordio tra i pali e migliore
in campo. Nella ripresa il Vizzini mette dentro Interlandi per
provare a sfruttare gli spazi in contropiede, e la mossa si
rivela azzeccata: il bomber granata, in contropiede, trafigge
per la seconda volta Noto. La reazione della squadra atletista
si concretizza soltanto a 10 minuti dalla fine con Sanfilippo,
che da posizione decentrata mette dentro un bel diagonale. Il
forcing finale (9 minuti di recupero) dell' Atletico Catania non
serve a mutare il risultato. I granata infliggono la prima
sconfitta alla capolista e si portano a un solo punto della
vetta.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
1111/07 -
Sconfitta condizionata dalla sfortuna.
L'Atletico Catania ferma la sua marcia uscendo sconfitto per
2 a 1 dal difficile campo del Vizzini. La formazione atletista,
troppo sprecona in attacco ha la colpa di non aver sfruttato a
dovere le occasioni capitate per mettere la palla in rete.
L'Atletico seguito in massa dai suoi tifosi, oggi teneva a
portare a casa i tre punti, punti però che sono andati alla
squadra del Vizzini. L'Atletico schierato da Pecorino scende in
campo con un 4-4-2, tra i pali rientra Noto, in difesa Bonanno e
Viglianisi terzini, Platania e Leonardi centrali, a centrocampo
Galvagna, Canini, Coriolano e Finocchiaro, in avanti Pecorini e
Sanfilippo. La partita si mette già male dopo 5 minuti,
l'attaccante del Vizzini si tuffa in area, l'arbitro ci crede e
fischia il calcio di Rigore. Che viene trasformato tra le
proteste dei giocatori atletisti. 1 a 0. L'Atletico si butta
all'arrembaggio, e all'8' Pecorini si trova a tu per tu col
portiere, ma Pecorini si intestardisce col dribbling e finisce
col perdere il pallone. Al 14' cross di Sanfilippo il area,
trattenuta su Pecorini, quest'ultimo cade a terra, e l'arbitro
fischia il calcio di rigore in favore dell'Atletico Catania. Dal
dischetto va Pecorini, il cui tiro viene respinto dal portiere
di casa. I tifosi si disperano ma la situazione non cambia, il
punteggio rimane sempre sull'1 a 0. Qualche minuto più tardi ci
prova Coriolano di punizione, ma il suo tiro rimpallato finisce
di poco a lato. Qui finiscono le emozioni del primo tempo. Nella
ripresa entra Valenti al posto dello spento Galvagna; e proprio
il nuovo entrato al 50' lascia partire un tiro al volo che il
portiere para in due tempi. Esce pure Pecorini, al suo posto
Pafumi. I padroni di casa mettono la gara sul nervosismo e
interrompono il gioco con continue simulazioni di infortuni che
fanno minuti importanti. Al 65' calcio di punizione di
Coriolano, testa di Canini e palla in rete, ma l'arbitro
inspiegabilmente annulla, per un fuorigioco inesistente. Il
Vizzini si chiude tutto nella propria metà campo e alla prima
occasione colpisce in contropiede, lancio dalle retrovie, scatto
dell'attaccante locale e tiro in rete, Noto battuto e 2 a 0. Al
70' altrà occasione per il Vizzini, sempre in contropiede, ma
stavolta la palla si schianta sul palo. All'80, azione
confusionaria in area del Vizzini, il difensore anticipa
Sanfilippo davanti al portiere, ma la palla beffa tutti e
finisce in rete. 2 a 1 su Autorete. Il comportamento poco
sportivo del Vizzini, con continue simulazioni fa scorrere la
partita fino al 95'. La marcia trionfale dell'atletico si ferma
qui, ma rimane sempre prima in classifica. La prossima gara si
giocherà sempre in trasferta contro l'Inessa a S.Maria di
Licodia.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
1011/07 -
Acquistato l'attaccante Salvo Valenti.
Il forte attaccante, ha già firmato e quindi è a disposizione
della rosa atletista. Salvo Valenti ha un passato di tutto
rispetto, ha già indossato la casacca dell'Atletico Catania
nella seconda parte della stagione 2004-2005, in Promozione. |
|
06/11/07 -
Atletico Catania, primato senza sconfitte. Atletico
Catania sempre più capolista nel girone F del Campionato di
Prima Categoria. La formazione catanese, nell' ultimo turno
della regular season, ha battuto nettamente (6 - 0 il risultato
del confronto), l' Atletico Militello. Per la capolista,
l'ennesimo risultato utile della stagione. I rossoblu infatti,
vantano un cammino da leader assoluta, avendo inanellato cinque
vittorie consecutive, conquistando due pareggi nelle sette
partite sin qui disputate. Nessuna sconfitta, dunque, per quella
che sembra un'autentica corazzata. << Il nostro obbiettivo è
vincere il campionato senza passare dalle forche caudine dei
play off >> spiega il presidente Crisafi << La squadra sta
giocando bene, il gruppo è compatto, abbiamo dei tifosi
splendidi che ci seguono con grande passione sia in casa che in
trasferta. Insomma, sembrano esserci tutti i requisiti per
raggiungere a fine campionato la promozione >>. Non mancano
comunque, nel girone F squadre blasonate che puntano al vertice.
<< La concorrenza per la vittoria finale è agguerrita, ma noi
abbiamo allestito una squadra per vincere >>. Quali sono le
squadre che possono concorrere con l'Atletico Catania per la
vittoria finale ? << Su tutte lo Scordia, ma occhio anche alla
Sales e all'ambiziosa D'Annunzio del presidente Tripi, una
squadra che abbiamo già incontrato e ci ha creato qualche
difficoltà >>. Nelle prossime due partite, sarete impegnati i
trasferta a Vizzini e a Santa Maria di Licodia con l'Inessa:
gare insidiose. << Due partite da affrontare con la massima
concentrazione: superare indenni queste due trasferte sarebbe
importante per il proseguo della stagione >>. La squadra sta
comunque andando alla grande, di chi sono i meriti di questo
strepitoso inizio di stagione ? << I meriti vanno equamente
divisi tra società, squadra e tifosi. Giuseppe Borbone, Piniccio
Scardace e Giancarlo Napoli sono i dirigenti che mi affiancano
in questo progetto di rilancio dell' Atletico Catania >>. Il
tecnico Gaetano Pecorino, contro il Militello, ha schierato i
nuovi acquisti Manna e Pafumi: arriverà qualche altro rinforzo ?
<< Molto probabilmente un attaccante che potrebbe essere l
taorminese Palazzolo. Ringrazio - conclude il presidente
atletista Crisafi - tutti i giocatori per il grande impegno
mostrato in queste prime sette giornate di campionato: dobbiamo
continuare così, l'Atletico Catania, se dovesse continuare a
giocare in questo modo meriterebbe ben alte categorie >>.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
05/11/07 -
L'Atletico Catania allunga con una valanga
di gol. Superba prestazione della capolista Atletico
Catania che fa un sol boccone del malcapitato Atletico Militello.
Nel primo tempo regna l'equilibrio tra le due squadre, ma
l'Atletico Ct. spreca. Nella ripresa la valanga di gol, Con
Pecorini e Sanfilippo che mettono a segno la personale
doppietta. In rete anche il difensore Canini e il centrocampista
Manna.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
04/11/07 -
L'Atletico Ct. travolge il Militello 6 -
0. L'Atletico Catania archivia la pratica Militello
vincendo per 6 a 0 in casa allungando il passo sulle dirette
inseguitrici. La vittoria arrivata oggi, seppur contro l'ultima
in classifica, è di buon auspicio per le seguenti gare, contro
Vizzini e Inessa, entrambi in trasferta. L'Atletico visto oggi,
incitato da i calorosi tifosi di fede etnea, ha espresso un buon
gioco, andando a finalizzare gran parte delle occasioni avute
(specie nel secondo tempo, dove sono arrivate tutte le sei
marcature). Il Militello dal canto suo è parsa poca cosa in
confronto alla capolista Atletico, la formazione del Militello
infatti ha solo subito le azioni dei padroni di casa, andando al
tiro una sola volta in 90 minuti. L'Atletico comincia la gara
con un 4-4-2, tra i pali Noto non ce la fa e tocca nuovamente a
Bonomo, in difesa Leonardi e Platania supportati dai 2 terzini
Aliquò e Bonanno, a centrocampo Canini, Coriolano, Finocchiaro e
Manna, in avanti il duo Pecorini - Sanfilippo. Il Militello
parte bene i primi 10 minuti, infatti la prima azione è proprio
loro, affondo del n.10 che salta Platania ma il suo tiro finisce
di poco a lato. Da quel momento in poi è solo Atletico. Al 16'
l'arbitro non vede un fuorigioco di 6 metri di Pecorini, quest'ultimo
ne approfitta trovandosi a tu per tu col portiere, ma Pecorini
clamorosamente sciupa tirando a lato. Nei minuti a seguire ci
prova Coriolano più volte dalla distanza ma il tiro si perde
alto. Nuovo lancio di Coriolano al 25' per Pecorini che colpisce
al volo ma la palla fa la barba al palo. al 35' è ancora
Pecorini a trovarsi defilato sulla destra e a colpire un pallone
al volo calciato da Coriolano, ma la sfera si perde nuovamente a
lato. Finisce così il primo tempo. 0 a 0. Nella ripresa entra
Aiello, al posto di Aliquò, Pecorino trasforma il 4-4-2 in
3-5-2, Aiello va a fare l'esterno di centrocampo. Al 47' lancio
di Coriolano e stavolta Pecorini al volo può siglare la rete che
porta l'Atletico in vantaggio. Esulta Pecorini sotto la tribuna,
sotto l'incessante supporto dei sostenitori Atletisti. 1 a 0.
Passano 5 minuti e Coriolano va a calciare un corner, sul corner
colpo di testa di Canini che fa 2 a 0. Un due a zero che spezza
le gambe alla formazione Militellese, che al 56' si vede
fischiata un rigore contro per un fallo subito da Pecorini in
area. Dal dischetto va Sanfilippo che sigla il 3 a 0. Al 63'
nuova azione atletista, Pecorini salta un paio di avversari e di
prima intenzione scarica la palla in rete, 4 a 0. L'Atletico
visto in questi minuti sembra una macchina da gol, infatti
qualche minuto più tardi arriva pure il 5 a 0, autore Sanfilippo,
che si smarca in area e lascia partire un tiro che si deposita
in fondo al sacco. Al 73' c'è gloria anche per Davide Manna, che
salta in dribbling 3 avversari e a tu per tu col portiere non
può far altro che siglare il sesto gol per l'Atletico. 6 a 0. A
questo punto l'Atletico contiene gli avversari e porta a casa
questa importante vittoria che le consente di allungare sulle
dirette inseguitrici. La prossima giornata vedrà l'Atletico
affrontare il Vizzini in trasferta.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
29/10/07 -
L'Atletico Ct. vince in rimonta e
consolida il primato. L' Atletico Catania, sostenuto
da un gran numero di tifosi, espugna il campo di Carlentini, al
termine di una gara combattuta. L' incontro era cominciato bene
per i padroni di casa, al bersaglio con Volo. Ma gli ospiti nel
volgere di mezz'ora riuscivano a capovolgere il risultato grazie
a due reti di ottima fattura di Sanfilippo e Leonardi.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
28/10/07 -
L'Atletico Ct. vince e rimane solo in
vetta. Un Atletico Catania sprecone espugna il campo
di Carlentini vincendo per 2 a 1 contro la formazione locale.
L'Atletico Catania seguito da un caloroso pubblico di fede
atletista ha saputo gestire la partita e portare a casa i tre
punti, fondamentali per mantenere la testa della Classifica. In
Settimana si sono aggregati al gruppo, Massimo Pafumi (ex
Viagrande e Fiumefreddo) e il forte centrocampista Davide Manna
(ex Misterbianco) classe 83'. L'Atletico Catania visto oggi è
sembrato più fluido nelle azioni e finalmente ha espresso un pò
di gioco. Mister Pecorino cambia modulo rispetto alle precedenti
partite, ritornando al vecchio 4-4-2; schierando tra i pali
Bonomo, (che sostituisce Noto coinvolto in un incidente stradale
qualche ora prima della partita, fortunatamente niente di
grave), in difesa ritorna Bonanno, Leonardi, Platania, e Aliquò,
a centrocampo Canini, Pafumi, Coriolano e Finocchiaro, in avanti
Sanfilippo e Pecorini. L'Atletico parte bene fin dai primi
minitu e pressa gli avversari a ridosso della loro metà campo.
Il Carlentini si dimostra squadra tosta, e non lascia molti
spazi alla formazione Etnea. Al 10' sono i padroni di casa a
guadagnarsi un calcio di punizione dal limite, parso molto
dubbio, il tiro viene respinto da Bonomo che non trattiene e
subisce l'1 a 0 sulla seguente ribattuta. L'Atletico si scuote e
dopo 3' minuti trova il pari; angolo di Coriolano e spizzicata
vincente di Sanfilippo che sigla l'1 a 1. Al 15' bella azione di
Coriolano, che fraseggia con Canini il cui tiro finisce tra le
braccia del portiere. Nei minuti seguenti ci prova ancora
Coriolano con una serie di tiri, che però non impensieriscono
più di tanto il portiere. Al 32' altro calcio d'andolo di
Coriolano e stavolta è Leonardi a firmare il 2 a 1. Per Leonardi
continua il suo gran momento di forma, 3 gol in sei partite, e
per un difensore son tanti! la possibilità del match ball arriva
al 40' quando un cross di Finocchiaro pesca solo Bonanno che in
corsa colpisca troppo forte di testa e la palla si perde di poco
alta. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa l'Atletico
tiene duro e contiene gli avversari, ma nei primi 20' minuti è
più il nervosismo a far la partita che le occasioni da rete. Il
Carlentini è poca cosa e cerca di sorprendere Bonomo con tiri
dalla distanza, ma senza essere tanto pericoloso. Esce Pecorini
entra Acciarito, e qualche minuto più tardi Esce Sanfilippo per
Tomaselli. L'Atletico si rende pericoloso in contropiede e
proprio con Acciarito sfiora il gol del KO, lancio di Coriolano
e al volo Acciarito calcia in porta, pallone di poco a lato.
All'85' cross di Finocchiaro e colpo di testa di Tomaselli, che
colpisce il palo. C'è spazio pure per Manna nel finale che
rileva un esausto Pafumi. Ma il risultato non cambia. Atletico
batte Carlentini 2 a 1.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
21/10/07 -
Pareggio in casa.
La Matricola D'Annunzio ferma la capolista Atletico Catania con
uno scialbo pareggio per 0 - 0. L'Atletico privo di gioco, ha
subito il pressing avversario, rischiando anche di perdere la
partita. Al "Nino Todaro" ritorna l'entusiasmo e i tifosi, con
una cornice di circa 150 spettatori l'Atletico privo di
Viglianisi infortunato, scendeva in campo con Noto tra i pali,
Leonardi, Platania e Costanzo in difesa, Failla, Dagnino,
Coriolano, Finocchiaro e Gazzo a centrocampo, in attacco
Pecorini e Acciarito. L'Atletico non c'è, e nonostante
l'incoraggiamento dei tifosi non riesce a gestire la partita, la
prima azione infatti è degli ospiti, lancio dalle retrovie,
l'attaccante della D'Annunzio solo davanti a Noto, prima lo
salta, ma poi perde l'attimo e favorisce il recupero di Failla.
al 12' sono ancora gli ospiti a tentare il gol, sul corner la
girata del numero 10 al volo viene rimpallata da un difensore e
deviata fuori. L'Atletico tenta una reazione al 25' su punizione
con Coriolano, il cui tiro indirizzato sotto l'incrocio viene
deviato da una parata straordinaria del portiere. Sugli sviluppi
del corner seguente cross di Acciarito e Pecorini butta in rete
la palla con la mano. L'arbitro se ne accorge, annulla il gol e
lo ammonisce. Al 40' Acciarito ci prova dalla distanza, ma il
tiro viene parato a terra dal portiere in due tempi. Finisce il
primo tempo. 0 a 0. Nella ripresa esce Dagnino, entra Aliquò.
L'Atletico sembra avere un pizzico di cattiveria in più, ma la
squadra non ha gioco, e tenta sempre lanci lunghi che finiscono
sempre tra i piedi degli avversari. Al 55' ci prova Coriolano
dalla distanza ma il portiere devia in corner. Azione fotocopia
3 minuti più tardi, con lo stesso Coriolano che tenta la rete.
Entra Tomaselli per Acciarito, ma la partita non cambia. Al 63'
corner per la D'Annunzio a porta vuota il n.16 cicca
incredibilmente il pallone e la palla esce fuori. Esce pure
Coriolano, stanco, al suo posto Sanfilippo. Pecorino tenta il
tutto per tutto col tridente. All'80' punizione da 20 metri,
parte Pecorini e palla che si stampa sulla traversa, sulla
ribattuta Platania spara il pallone in curva. 83' altro calcio
d'angolo girata al volo di Tomaselli e pallone che va a far
compagnia a quello calciato da Platania 3 minuti addietro.
all'86' ci prova la D'Annunzio da oltre 30 metri, con un tiro
che stava per beffare Noto, fortunatamente la palla si perde a
lato. L'Ultima occasione al 94' è per la D'Annunzio, su calcio
di punizione il tiro finisce di poco a lato, col pallone che fa
la barba al palo. A fine partita i tifosi contestano
l'allenatore per l'operato, e per il "gioco" espresso, se così
si può definire. Finisce 0 a 0, ma l'Atletico mantiene
ugualmente il primato in classifica vista la sconfitta dello
Scordia con la Sales.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
13/10/07 -
L'Atletico Ct. conferma il suo primato.
L'Atletico Catania ottiene il massimo col minimo sforzo,
battendo per una rete a zero la formazione del Tremestieri
rafforzando sempre più la prima posizione in classifica.
L'Atletico sotto una pioggia battente nel primo tempo ha ben
impressionato, facendo vedere grandi manovre di gioco. Il più
vivace sicuramente è stato Acciarito. Mister Pecorino opta
nuovamente per un 3-5-2, proprio come domenica scorsa e schiera
tra i pali Noto, in difesa Costanzo, Platania e Leonardi, a
centrocampo Finocchiaro, Coriolano, Gazzo, Failla e Viglianisi,
in attacco la coppia Pecorini-Acciarito. Dopo alcuni minuti di
studio, l'Atletico prende in mano l'incontro, al primo affondo
al 13' corner di Coriolano, testa di Acciarito e sulla ribattuta
del portiere si avventa Platania che firma l'uno a zero.
Comincia a piovere, e il terreno si fa pesante, ma l'Atletico
continua a pressare gli avversari. Altro corner al 20' e
stavolta il colpo di testa di Leonardi finisce di poco a lato. I
padroni di casa tentano di sorprendere gli ospiti con rapidi
contropiedi, ma la difesa Atletista si dimostra sempre attenta.
Al 30' un lancio dalle retrovie pesca in velocità Failla che
tenta di anticipare il portiere di casa, ma il pallone finisce
qualche metro sopra la traversa. Al 45' azione centrale da parte
di Acciarito, che passa il pallone a Coriolano il cui bolide
finisce di poco alto. Finisce così il primo tempo. Finisce pure
di piovere e all'inizio della ripresa la partita sembra
addormentarsi. Il Tremestieri non punge più di tanto e
l'Atletico Catania tenta rapide ripartenze con Acciarito e
Pecorini. All'54' ci prova Failla a sorprendere il portiere, ma
il tiro troppo angolato si perde a lato. al 64' ci prova
Coriolano direttamente su punizione ma il suo tiro finisce a
lato. Punizione fotocopia dopo 2 minuti con protagonista sempre
Coriolano. al 73' esce Failla per Bonanno, cambiando il modulo
della squadra, e ritornando al classico 4-4-2. Al 30' esce
Pecorini applaudito dal pubblico, al suo posto Sanfilippo. Dopo
2 minuti esce pure Acciarito, ed entra Canini, ritornato in
squadra nelle ultime ore. La partita scivola così fino al 95' e
l'arbitro decreta la fine dell'incontro, consegnando
all'Atletico il primo posto e i tre punti. La prossima partita
sarà proprio contro la D'annunzio FC al "Nino Todaro" di S.A. Li
Battiati, calcio d'inizio alle ore 15.30.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
07/10/07 -
L'Atletico Ct. sale in vetta alla
classifica.
L'Atletico Catania vince l'importante match con la capolista
Biancavilla e si piazza in vetta alla classifica e da un forte
segnale alle dirette concorrenti. Questa vittoria, che definiamo
schiaccia crisi, arriva dopo una settimana travagliata e piena
di polemiche tra tifosi e società. L'Atletico Catania dal canto
suo ha dato tutto quello che aveva in campo e i tifosi
apprezzano quel che di buono ha fatto. Pecorino opta all'inizio
ad un sorprendente 3-5-2 e schiera tra i pali Noto, in difesa
Leonardi, Gazzo e Costanzo, a centrocampo Failla, Coriolano,
Galvagna, Viglianisi e Finocchiaro, in attacco il tandem
Acciarito - Pecorini. Dalle prime battute di gioco è tutto un
altro Atletico, e si vede, dalle tribune si ammira un pò di
gioco, gioco che fino ad oggi era mancato. I Tifosi decidono di
scioperare 45 minuti, ma gli undici di Pecorino sanno che la
partita è troppo importante e anche senza l'incoraggiamento del
pubblico al 15' riescono a passare al primo affondo. Punizione
di Coriolano all'altezza della bandierina, sbuca Leonardi e
insacca l'1 a 0. Passano 5 minuti e Coriolano, servito da
Pecorini, lascia partire un bolide che si stampa sull'incrocio
dei pali. al 30' è Pecorini a farsi spazio nell'area di rigore
avversaria, lascia partire un tiro che miracolosamente il
portiere ospite devia in angolo. Gli ospiti dal canto suo
tentano la via del gol con dei tiri da lontano che mai
impensieriscono il portiere Noto. Al 37' si fa male Galvagna
(probabile stiramento al quadricipite), al suo posto Platania,
che si posiziona al centro della difesa, facendo avanzare
leggermente Gazzo. Nell'intervallo Tifosi e Società chiariscono
gli equivoci e tutto torna alla normalità. Torna il colore, e il
tifo che è mancato per i primi 45 minuti, e al primo coro, al
46' lancio dalle retrovie, stop a seguire di Pecorini e tiro in
rete.. è il 2 a 0 !. La partita va via così, al 60' doppio
giallo per il n.11 del Biancavilla che anticipa la doccia. Il
Biancavilla tenta il tutto per tutto, buttando dentro anche
Mirabella, che dopo 10 minuti lascia il campo per infortunio.
all'80' il Biancavilla usufruisce di un calcio di rigore,
giustamente concesso dall'arbitro per atterramento di un
attaccante in area. Sul discetto va il n.10, pallone da un lato,
portiere dall'altro. L'incontro scivola via così, tra liti e
scaramucce in mezzo al campo e in tribuna, dopo 6 minuti di
recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro, regalando
all'Atletico Catania il primo posto. La prossima partita vedrà
schierarsi l'Atletico contro il Tremestieri. Calcio d'inizio
alle ore 15.30, sabato 13 Ottobre.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
29/09/07 -
Pareggio in trasferta.
L'Atletico Catania, nell'anticipo della seconda giornata di
campionato inceppa in quel di Misterbianco non andando oltre il
pareggio. Dobbiamo dire che il pareggio sta stretto alla
formazione atletista che ha tentato il tutto per tutto a portare
a casa i tre punti. L'Atletico scende in campo con Noto tra i
pali, in difesa Bonanno, Platania, Leonardi e Gazzo, a
centrocampo Viglianisi, Galvagna, Coriolano e Finocchiaro, in
avanti Pecorini e Acciarito. La partita specie all'inizio non
offre molte emozioni, anzi! Il primo tiro in porta lo fa
Coriolano, dopo 22 minuti di gioco, direttamente su calcio di
punizione che si perde sul fondo. Al 24' un incursione di
Roberto Gazzo e il conseguente atterramento fa pensare al
rigore, ma l'arbitro lo richiama e lo ammonisce per simulazione.
Al 30' è Orofino del Misterbianco a impegnare Noto su un calcio
di punizione calciato magistralmente. Sull'angolo seguente
mischia e doppia ribattuta salvata sulla linea da Noto. Finisce
così il primo tempo. La ripresa comincia con il Misterbianco in
avanti, ma è l'atletico a passare. Corner di Coriolano e testa
di Leonardi. 0 a 1! è il 16' minuto. Esce Acciarito, entra
Costanzo. Passano 2 minuti e Pecorini ha l'occasione buona per
chiudere l'incontro, ma solo davanti al portiere il pallonetto è
troppo debole e la palla finisce tra le braccia del portiere.
Tra i padroni di casa entra Munzone (ex Atletico Catania), e
dopo neanche 10 minuti dall'ingresso in campo segna l'1 a 1.
Cross dalla destra, Noto si fa scappare la palla dalle mani,e
Munzone a porta libera segna l'1 a 1. La partita scivola così
fino al 90', ma le emozioni non sono finite, al 94' azione
convulsa a centrocampo, palla a Finocchiaro che scatta sul filo
del fuorigioco, sono in 4 contro il portiere, Finocchiaro
egoista prova la conclusione e pallone sulle stelle. Finisce
così la partita al triplice fischio dell'arbitro. Misterbianco
1, Atletico Catania 1. La prossima partita vedremo l'Atletico
contro la Cometa Biancavilla in casa, calcio d'inizio alle ore
15.30.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
23/09/07 -
Prima importante vittoria.
L'Atletico Catania batte lo Scordia 2 a 1 e inizia la stagione
nel migliore dei modi. Dopo un incontro acceso, nervoso e
combattuto, gli undici di mister Pecorino sono riusciti ad
imporre il loro gioco e a portare a casa i tre punti. L'Atletico
Catania scende in campo con la sua formazione migliore; tra i
pali Noto, la linea difensiva composta da Gazzo, Leonardi,
Platania e Bonanno, centrocampo con Viglianisi, Galvagna,
Coriolano e Finocchiaro, e il tandem d'attacco Pecorini -
Acciarito. L'Atletico parte bene, ma non punge più di tanto la
retroguardia ospite, sempre attenta e ordinata a fermare le
azioni offensive dell'Atletico. Per vedere il primo tiro in
porta dobbiamo aspettare il 15', quando Coriolano al volo da
fuori area tenta il tiro, che però finisce tra le braccia del
portiere. L'Atletico incoraggiato sempre più dai suoi tifosi
gestisce la partita, ma lo Scordia non sta mica a guardare,
infatti al primo affondo colpisce: lancio lungo dalle retrovie,
stop di tacco di Monteleone e Noto battuto sul primo palo. 0 a
1. Cala il silenzio al "Nino Todaro" dove il gol inaspettato
getta nello sconforto i tifosi atletisti. Siamo al 23'.
L'Atletico cerca di reagire e proprio al 30' trova il pari.
Punizione conquistata da Acciarito al limite dell'area di
rigore, batte Coriolano con un passaggio filtrante per la
corrente Gazzo, tiro e portiere battuto; 1 a 1 per la gioia dei
tifosi. Finisce così il primo tempo. Nel secondo tempo lo
Scordia tenta di costruire gioco e azioni, ma Vitellino oggi non
è in vena e spreca occasioni e occasioni perdendo sempre palla.
Al 15' l'Atletico conquista un corner, cross di coreolano e
colpo di testa di Acciarito che si perde sul fondo. Al 20'
Atletico vicino al gol con una punizione di Coriolano deviata da
un difensore e palla che scheggia la traversa. Sul corner
seguente, cross di Coreolando, spizzica Bonanno e tutto solo
Pecorini fa 2 a 1.Siamo al 22'. Esplode di gioia il "Nino Todaro"
con Pecorini che corre sotto la tribuna a dedicare il gol ai
tifosi. da qui il via alle sostituzioni, esce Acciarito per
Canini, Coriolano per Costanzo e Pecorini per Sanfilippo. Fino
al 95' è solo monotonia e lanci lunghi, con l'Atletico che
spazza via il pallone, e gioca in contropiede, riuscendo a
sfruttare l'esperienza di Galvagna e Coriolano l'Atletico riesce
a vincere questa importantissima partita e portare a casa la
vittoria.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
16/09/07 -
L'Atletico passa il turno.
Al campo Comunale "Nino Todaro" di S. Agata Li Battiati,
l' Atletico Catania imbottito di giovani passa il turno
nonostante la sconfitta per 1 - 0. (la partita di andata era
finita 3 - 1 per l' Atletico). La formazione atletista ha tenuto
a riposo i titolari in vista dell' esordio in campionato di
domenica prossima in casa contro lo Scordia. |
|
12/09/07 -
Diramato il nuovo girone F di Prima
Categoria.
L' Atletico Catania 2007/08 si scontrerà contro le seguenti
squadre:
U.S.D.
Atletico
Catania |
A.S. Atletico Militello |
A.S.D.
Carlentini |
A.S.D. Cometa Calcio Biancavilla |
A.S.D. D'Annunzio Football Club |
A.S.D.
Francofonte |
Pol. Inessa |
A.S.
Mineo |
F.C.D. Misterbianco |
A.S.D. Real Paternò T.Fazio 2006 |
P.G.S. Sales |
S.S.
Scordia |
F.C. Tremestieri Etneo A.S.D. |
Vizzini Nuova A.P.D. |
Evitato fortunatamente il girone di Ragusa dove militano
Vittoria e il forte Ragusa. L' Atletico Catania attende quindi
la composizione dei calendari che dovrebbero uscire nei prossimi
giorni.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
09/09/07 -
Vittoria 3 - 1 in Coppa
Sicilia.
L' Atletico Catania non fallisce la prima uscita stagionale
vincendo per 3 a 1 sul campo del Tremestieri nell'incontro
valido per la Coppa Sicilia. L'Atletico Catania ha dato
spettacolo gestendo la partita per gran parte dei 90 minuti.
L'Atletico Catania schierava in porta l'esperto Mario Noto,
sulla linea difensiva agivano sulle fasce Bonanno e un juniores
classe '89 (nome non pervenuto) e centrali Leonardi e Costanzo;
a centrocampo Galvagna e Coriolano centrali e Dagnino e il n. 4
sulle fasce a supporto degli attaccanti Pecorini ed Acciarito.
L'Atletico passa dopo appena 40 secondi; calcio d'angolo di
Coriolano e autorete del difensore di casa. 1 a 0. Passano solo
8 minuti e Coriolano lancia il solito Pecorini che con un
perfetto pallonetto fa 2 a 0. Il Tremestieri sembra aver
accusato il colpo, ma Acciarito non ne approfitta e al 15' tira
a tu per tu con il portiere addosso a quest'ultimo. Al 20' il
Tremestieri trova il gol con un tiro dalla trequarti che trova
impreparato il portiere Noto. 2 a 1. Fino al 45' l'Atletico
trascinato da un eccellente Coriolano viene bloccato più volte
dall'arbitro per fuori giochi inesistenti. Nella ripresa
comincia il valzer delle sostituzioni: esce il n. 4 ed entra
Sanfilippo. Al 10' della ripresa è il palo a dire di no a
Pecorini che con un perfetto pallonetto non riesce a insaccare
in rete. Entra al 15' Canini al posto di un ancora imballato
Acciarito. Al 30' assolo di Pecorini in area di rigore, tiro di
Sanfilippo salvato sulla linea. Al 40' lancio di Coriolano e
tiro al volo di Pecorini che fa 3 a 1. La partita finisce così
tra gli applausi dei sostenitori atletisti che hanno incitato la
squadra dal 1' minuto al 90'. Il ritorno si giocherà giorno 16
Settembre al "Nino Todaro" di S.A.li Battiati alle ore 16:00.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
05/09/07 -
Domenica primo impegno ufficiale in Coppa
Sicilia.
Primo test importante per l' Atletico Catania che andrà ad
affrontare il primo turno di Coppa Sicilia contro il Tremestieri.
Per la formazione atletista è bene cominciare col piglio giusto
la gara, e portare a casa la vittoria. Ovviamente l'Atletico
Catania oltre a puntare alla vittoria del campionato, punta pure
alla coppa; quindi gli 11 di Pecorino tenteranno il tutto per
tutto per portare a casa la vittoria. Tremestieri - Atletico
Catania si giocherà quindi giorno 9 Settembre alle ore 16, al
comunale di Tremestieri Etneo. L'anno scorso il campo di
Tremestieri portò male alla formazione atletista, dove gli
episodi negativi e le sviste clamorose arbitrali fecero
ribaltare il punteggio di 1 a 0 per l'atletico in 1 - 2 per il
tremestieri nel giro di 2 minuti (92' e 94'). Quindi sicuramente
l'Atletico scenderà in campo ancor più agguerrito. Sugli spalti
ritorna il gruppo Azione Ultrà, che però anticipiamo che per
quest'anno lo striscione non verrà esposto, per decisioni
all'interno del gruppo. Però si prevede un grande incitamento e
grande colore da parte dei tifosi. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
01/09/07 -
Ufficializzato il cambio di denominazione.
Nel comunicato di lega di giorno 30 Agosto viene
ufficializzato il cambio di denominazione da S.Agata li Battiati
ad USD Atletico Catania. L'amichevole invece tra
Atletico Catania e S.Pio X, al "Nino
Todaro" di S.A.Li Battiati è terminata 1 - 1. L'Atletico
subisce la rete dello svantaggio nel primo tempo; la reazione
atletista si avverte subito dopo il gol, con Galvagna che su
calcio di punizione colpisce il palo. Nella ripresa il gol
arriva grazie ad un cross arrivato dalla destra e finalizzato da
Coreolano, nuovo centrocampista aggregatosi alla squadra da
qualche giorno. Sempre Coreolano sfiora il gol della vittoria
direttamente su punizione colpendo la traversa. finisce così 1
ad 1, e si avvertono i primi segni di gioco. Nelle prossime
giornate mister Pecorino si concentrerà sulla tattica e su
esercizi di velocità, per scaricare i duri lavori atletici di
queste due settimane. Da segnalare la prestazione di Coreolano
che ha disputato una gara veramente eccellente, dettando i tempi
a centrocampo e servendo i compagni con lanci precisissimi. Un
ottimo giocatore che è fondamentale per l'Atletico. Ci auguriamo
che la società non se lo faccia scappare.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
30/08/07 -
Amichevole a S.Gregorio. L'
Atletico Catania oggi a S.Gregorio ha pareggiato 1 - 1 in
amichevole
contro il S.Gregorio (promozione girone C), per gli etnei la
rete è stata segnata dal bomber Pecorini su calcio di rigore.
|
|
28/08/07 -
Continua la preparazione. L'
Atletico Catania supportato giorno per giorno dai tifosi,
continua la sua marcia verso il campionato, continuando una
preparazione molto faticosa agli ordini del preparatore atletico
Mirabella e mister Pecorino. In questi giorni si sono aggregati
al gruppo altri Juniores, che verranno testati e messi alla
prova dal mister. Aggregato pure Dagnino, classe '90 che già
l'anno scorso aveva acquisito qualche presenza con la maglia
atletista. La squadra sta lavorando in questi giorni sopratutto
sulla tenuta fisica; corsa, scatti e scalini infatti sono i
principali esercizi che mister Mirabella sta imponendo agli
atleti. La società comunica inoltre che la campagna abbonamenti
si è aperta e chiunque vuole può acquistare l'abbonamento al
costo di 50 €uro. L'Amichevole che doveva svolgersi giorno 30
Agosto al "Nino Todaro" di S.A.Li Battiati alle 19, contro la
Virtus Catania dell'ex presidente Gianfranco Vullo, è stata
rinviata a data da destinarsi, per l'indisponibilità della
Virtus in tale data.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
21/08/07 -
Nuova denominazione : U.S.D. Atletico
Catania. Dopo la presentazione ai tifosi di ieri, i
giocatori hanno svolto il primo allenamento agli ordini di
Mister Pecorino e il preparatore atletico Mirabella. I
Giocatori, incoraggiati da una rappresentanza di tifosi sulle
tribune del Nino Todaro hanno lavorato sulla resistenza ed
esercizi di streatching. Oggi erano presenti tra gli ex,
Galvagna, Canini, Pecorini, Bonanno, Tomaselli e Platania. Tra i
nuovi Tony D'Amore, Acciarito, Mario Noto e un gruppo di
juniores, che hanno giocato in campionati di eccellenza nelle
scorse stagioni. Assenti Sanfilippo, Marino, Leonardi e Gazzo.
La Dirigenza inoltre ha comunicato che in giornata odierna è
arrivato l'ok dalla lega per il cambio di denominazione; quindi
le voci di corridoio che si erano divulgate in questi giorni
sono state immediatamente smentite. La società inoltre comunica
che Giovedì 30 Agosto, sempre al comunale "Nino Todaro" di
S.A.Li Battiati ci sarà la prima amichevole della stagione
contro la Virtus Catania.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
26/07/07 -
Atletico Catania - Gela 0 : 2.
L'
amichevole, che doveva disputarsi
venerdì, è stata anticipata ad oggi e l'Atletico Catania è stato
sconfitto per 2 a 0 contro il Gela. La formazione atletista con
un organico ancora da completare,
contro una formazione che disputerà il prossimo campionato di
serie C2, ha disputato un buon incontro e ha colpito pure un
palo su punizione nel primo tempo, che si era concluso sullo 0 a
0. Nel secondo tempo il Gela segnando due reti con Monastra al
14' e al 40' si aggiudicava
l'incontro. L' Atletico, allenato da Pecorino, è sceso così in
campo : Orlandi, Gazzo, Leonardi, Licantri (1' s.t. Pettinato),
Scordo, Federici (1' s.t. Acciarito), Riccobene, Bonomo, Grasso,
Palazzolo (1' s.t. Tomaselli), Percipalle.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
25/07/07 -
Venerdì 27 prima amichevole contro il
Gela. La
presentazione ufficiale della squadra che doveva
svolgersi giorno 27 Luglio alle ore 20:00, al ristorante "La
Villetta" di S.Agata li Battiati è stata rinviata alla prossima
settimana, a data da destinarsi, perchè lo stesso giorno la
squadra Atletista è impegnata in un amichevole contro il Gela,
alle ore 17 sul campo di NICOLOSI. Tra i giocatori che
scenderanno in campo ci sarà Mario Noto, Ciccio Alì, Domenico
Leonardi, Nico Pecorini, Turi Galvagna e altri giocatori. Quindi
Giorno 27 Luglio, ore 17 a Nicolosi : Atletico Catania - Gela.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
23/07/07 -
Novità in casa Atletico Catania.
L'Atletico Catania in questi giorni si sta muovendo sul mercato
con grande vivacità, grazie al Presidente Crisafi, si sono
aggiunti alla rosa grandi nomi importanti. Nella riunione
dell'11 Luglio, con i tifosi, il Presidente ha illustrato il
programma della stagione, ed ha comunicato i giocatori che fanno
gia parte della rosa e quelli che ancora si stanno contrattando.
Crisafi ha elencato i giocatori che già fanno parte della rosa,
essi sono: Arnaldo
Santoro, lo scorso anno capitano dell'Acicastello,
il fortissimo portiere
Mario Noto che nelle
stagioni passate ha militato nel Fiumefreddo in Promozione
vincendo pure il campionato, il centrocampista
Roberto Gazzo,
con tante presenza in eccellenza, il giovane terzino
Sebi Alì,
l'ala sinistra
Clemente, il forte difensore ex Atletico Catania
2001/02 Peppe
Cascio, il fortissimo attaccante
Acciarito
che però ha offerte dal campionato interregionale di Serie D, e
infine acquistato anche un
portiere classe '89 dall'Acireale. Illustrate poi
ai tifosi le maglie della stagione in anteprima, vi
preannunciamo che ci saranno solo 2 maglie, una classica blu,
con la striscia rosso-blu al petto e una verde-fuxia. Confermato
inoltre l'accordo con la società di abbigliamento Agla, che
veste la società della Reggina in serie A. Di conseguenza verrà
aperta nel sito
www.mondoatletico.altervista.org
una sezione (Atletico Catania Point) dedicata alla vendita di
materiale, per privilegiare i tifosi dell'Atletico fuori sede.
Per quanto riguarda l'ingresso allo stadio per tutta la stagione
si dovrà pagare il biglietto, di €uro 5, che serviranno da
autofinanziamento per la società. Per chi volesse invece
abbonarsi, il costo dell'abbonamento è di 50€, e comprende 13
Partite + 2 di Coppa Sicilia (in regalo). Dal lato della
tifoseria invece, c'è grande entusiasmo e grande voglia di
riscattare le brutte stagioni passate in precedenza, c'è grande
volontà e grande impegno nel portare a termine questo progetto,
e conquistare la promozione. La
presentazione ufficiale della squadra, la rosa al
completo e la presentazione ufficiale delle maglie avverrà
giorno 27 Luglio alle ore 20:00, al ristorante "La Villetta" di
S.Agata li Battiati. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
|
|
|
|
|