Home page |
News |
|
29/03/09
- L'Atletico Ct.
rimane in PROMOZIONE.
Dopo una stagione
travagliata l'Atletico Catania riesce a salvarsi quest'oggi riuscendo
a vincere l'ultima gara stagionale contro l'Usa Sport Caltagirone per
3 a 1. Visto il pareggio di S.Gregorio e Moticea l'Atletico può
festeggiare la permanenza in Promozione! Un Atletico Catania
arrembante e combattivo come non mai, ha dominato l'incontro dal primo
fino all'ultimo secondo senza mai mollare, neanche dopo il momentaneo
pareggio ospite. Un Atletico Catania che conquista meritatamente
questa salvezza dopo un girone di ritorno entusiasmante ma per certi
versi anche combattuto. L'Atletico Catania visto quest'oggi scendeva
in campo con un 4-4-2 con Noto tra i pali, Aliquò, Cascio, Leonardi e
Fichera in difesa, Galvagna, La Porta, Merola e Coriolano a
centrocampo, Passanisi e Ventura in attacco. Con mister Contarino
vanno in panchina Sciuto, Giuffrida, Fontanot, Wanausek, Greco, Grasso
e Tricomi. L'Usa risponde con Carobene, Sottile, Aleo, Scimonetti,
Ausilio, Mancuso, Giacuinta, Ruscica, Manzella, Dolce N. e Spitale. In
panchina vanno La Terra, Falcone, Dolce G., Donato, Sinatra, Di
Benedetto e Lanza. Arbitra il sig. Gambuzza di Siracusa, coadiuvato da
Pantò e Cimino di Siracusa. Passano appena 30 secondi e un lancio di
Coriolano pesca Ventura che al volo conclude a rete, gran parata di
Carobene in corner. Sul corner va Coriolano, cross perfetto e
incornata di Ventura, e palla in RETE!!! 1 a 0! Esplode la gioia del
pubblico! Al 6' Passanisi si fa spazio sulla desta e crossa un pallone-0
per Ventura che di testa sfiora il gol. Al 10' al primo affondo
dell'Usa tiro sporco di Aleo, deviato tra la selva di gambe atletiste
e palla in rete! 1 a 1! La reazione dell'atletico avviene al 25',
corner di Coriolano e colpo di testa di Ventura con la parata di
Carobene. Al 26' ci prova Passanisi con un tiro debole che si perde a
lato. Al 28' ammonito Merola. La gara è combattuta dalle due squadre a
centrocampo, e non succede nulla fino al 45', tranne da segnalare
l'ammonizione ad Aleo per simulazione che in area Atletista si lascia
cadere senza esser toccato. Finisce così il primo tempo: Atletico
Catania 1 - Usa S.Caltagirone 1. La ripresa si riapre subito bene per
l'Atletico, infatti dopo appena 30 secondi Ventura viene atterrato in
area! E' Calcio di Rigore! Viene ammonito Dolce per proteste. Sul
dischetto va Daniele Coriolano, che con freddezza ed esperienza
spiazza Carobene! RETE!!! Atletico Catania 2 - Usa Caltagirone 1! Al
50' ammonito La Porta.Al 57' entrano Lanza e Falcone per Aleo e
Giacuinta. Al 63' esce Ventura per Greco. Al 64' cross di Aliquò e
tiro al volo di Galvagna, Alto! Al 67' Passanisi si invola verso la
porta avversaria e con un diagonale perfetto batte il portiere ospite
e palla in RETE!! Atletico Catania 3 - Usa S. Caltagirone 1! Al 68' ci
prova Coriolano dalla distanza il portiere non trattiene e sulla
ribattuta Passanisi fa gol! Ma l'arbitro annulla inspiegabilmente.
Esce Ausilio entra Sinatra. Al 78' ci prova Merola dalla distanza,
palla alta sopra la traversa! All'80' esce Merola per Fontanot. E
all'87 esce La Porta per Grasso. L'Arbitro assegna 5 minuti di
recupero. In questi 5 minuti di recupero non succede più nulla, e
invasione dei tifosi in campo per festeggiare questa salvezza che solo
qualche mese fa sembrava insperata! A Fine gara festeggiamenti negli
spogliatoi, la squadra dedica questa salvezza al Presidente Crisafi e
la società come afferma capitan Benny Cascio << Questa salvezza è
dedicata al presidente, società e tifosi! Ce l'abbiamo messa tutta per
regalare soddisfazioni al nostro pubblico che ci ha sempre seguito e
alla fine li abbiamo ripagati>>. Entusiasmo alle stelle anche per il
DS Santo Palma che alla fine afferma <<eravamo con un piede retrocessi
a dicembre ed adesso siamo salvi! Adesso godiamoci la vittoria e
questa salvezza, per poi costruire un futuro più consono al nome
Atletico Catania >>. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
27/03/09
-
Il DS Santo Palma: Ci
serve il pubblico.
Dopo l'importante vittoria di domenica dell'Atletico Catania contro il
Misterbianco, in casa atletico si respira aria di concentrazione e
voglia di fare bene nell'ultima giornata di campionato che vedrà
l'Atletico opporsi ai calatini dell'Usa Sport Caltagirone. Una sorta
di match ball per entrambe le squadre, dove l'Atletico in caso di
vittoria sarebbe per l'80% salvo, mentre l'Usa in caso di vittoria
parteciperebbe di diritto ai play off, una situazione delicata come
afferma il DS Santo Palma, intervistato quest'oggi telefonicamente in
esclusiva per il sito Mondoatletico. Direttore, dopo la brillante
vittoria contro il Misterbianco adesso arriva l'US Caltagirone, che
gara affronteranno i ragazzi di Mister Contarino? << I Ragazzi hanno
fatto una gara unica a Misterbianco, sono stati fantastici, abbiamo
ribaltato le due reti di svantaggio per poi portare a casa noi i tre
punti. Adesso arriva l'US Caltagirone, non è una gara semplice da
affrontare, loro puntano a stare nei play off, noi dobbiamo per forza
vincere per evitare i play out. E' scontato dire che i nostri ragazzi
punteranno solo ed esclusivamente alla vittoria>> Nell'ultima giornata
è ancora tutto da decidere, ci sono tante squadre coinvolte nella
lotta salvezza, come crede che finirà? << Tra tutte l'Atletico è
l'unica squadra a giocare in casa, e tutti sappiamo quanto sia
importante il fattore campo. Il S.Gregorio sarà a Caltagirone contro
l'Aquila, anche se l'Aquila è già nei play off dovrà fare risultato
per non farsi agganciare dalla Ragazzini ed è quindi obbligata a
vincere. La Moticea sarà a Catania contro la Ragazzini Generali, gara
difficile per la Moticea perchè la Ragazzini è obbligata a vincere per
rimanere nei play off, e il Niscemi infine impegnato a S.Croce, con un
quest'ultimi ormai sicuri del loro secondo posto, ma non daranno vita
facile agli avversari.>> E L'Atletico? <<l'Atletico come dicevo prima
disputerà la sua partita più importante di tutta la stagione, sono
convinto che vincendo all'80% siamo salvi, proprio perchè una tra
S.Gregorio, Moticea e Niscemi non riuscirà a vincere. Ovviamente per
vincere abbiamo bisogno del nostro pubblico e dei nostri splendidi
tifosi che a Misterbianco sono stati fantastici, incitando la squadra
di continuo con cori, e colorando le tribune con fumogeni e
bandiere.>> Infatti, proprio i tifosi dimostrano grande attaccamento
alla maglia anche in Promozione nonostante il passato in serie C1, che
rapporto ha con loro? << Un rapporto sincero con loro e di stima, sono
felice che esistano tifosi che seguano l'Atletico nonostante la
decaduta dal calcio professionistico, questo è sinonimo di affetto
verso una società che sta lavorando molto per regalare loro qualche
soddisfazione in più, e verso la maglia dell'atletico che ognuno di
loro porta nel cuore.>> E con la società, che rapporto ha? << Io sono
arrivato all'Atletico a campionato già iniziato, con una squadra che
rischiava la retrocessione, assieme alla società siamo riusciti a fare
un salto di qualità, portando la squadra a lottare quest'oggi per la
salvezza diretta. La società ha fatto molti sacrifici e per questo è
da elogiare, mettendo a disposizione del mister una rosa competitiva
per raggiungere una salvezza (insperata all'inizio). Mister Contarino
sta svolgendo un lavoro straordinario con i ragazzi, e la squadra si
dimostra compatta e affiatata e credo proprio che se ce la mettono
tutta non avremo problemi a salvarci.>> Cosa si sente di dire infine
per domenica ai tifosi e alla squadra? << Alla mia squadra dico
semplicemente di giocare come sa e di vincere dando il 110%, ai miei
tifosi chiedo un ultimo sforzo, quello di sostenere la squadra
nell'ultima gara della stagione >>.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
15/03/09
-
Vittoria in rimonta.
Importante
vittoria ottenuta quest'oggi per l'Atletico Catania che batte il
Misterbianco e si tira virtualmente fuori dalla zona play out, vista
la sconfitta del Niscemi in casa per 1 a 0. Atletico Catania che dovrà
giocare tutte le sue possibilità di salvezza domenica con l'U.S.Caltagirone,
vincendo infatti gli etnei sarebbero salvi senza passare dai play out,
condannando Pachino e Niscemi agli spareggi. L'Atletico Catania quest'oggi
porta a casa 3 punti importantissimi, frutto di una partita combattuta
e altalenante di emozioni. Le due squadre prima del calcio d'inizio si
presentavano così: per il Misterbianco tra i pali Saglinbene, in
difesa Caruso, Buzzanga, Spartano e Fazio, a centrocampo Arrabito,
Rundo, Garofalo, Di Mauro, in avanti l'ex Pecorini e Spadaro. In
panchina Giacobbe, Spadafora, Viglianesi, Morabito, Bonaccorsi,
Guzzetta e Siciliano. L'Atletico Catania schierava invece Noto, in
difesa Aliquò, Fichera, Cascio, Leonardi, a centrocampo Galvagna,
Fontanot, Finocchiaro e Coriolano, in avanti Passanisi e Ventura. Con
mister Contarino vanno in panchina Sciuto, Ventura Alfio, Giuffrida,
La Porta, Greco, Grasso e Tricomi. Arbitra l'incontro il sig.
Castorina di Acireale. Circa 100 spettatori, tutti di fede atletista
che con fumogeni e cori hanno colorato le tribune del Toruccio La
Piana. Parte subito bene il Misterbianco, al 6' Di Mauro si invola
sulla sinistra e crossa per l'accorrente Spadaro che davanti a Noto
spara alto. Al 13' Corner di Coriolano e colpo di testa di Cascio, ben
parato da Saglimbene. Al 19' lancio in profondità per Fontanot che
perde l'attimo davanti al portiere e si fa deviare il pallone in
corner dal difensore. Al 21' ammonito Fazio del misterbianco per gioco
falloso. Al 24' ancora Atletico, azione offensiva condotta da
Passanisi che salta un uomo e conclude di poco a lato. Al 26' entra in
area Ventura, salta un uomo e dalla destra fa partire un tiro che
viene deviato in corner. Al 28' ammonito Galvagna per gioco falloso.
Al 39' Spadaro si invola sulla destra, fa partire un cross preciso per
la testa di Di Mauro che batte Noto. E' la rete dell'1 a 0 tra il gelo
del pubblico. Ammonito Di Mauro dopo il gol per aver tolto la maglia.
Esce Spartano per infortunio, al suo posto Guzzetta. Al 41' ancora un
cross dalla destra di Spadaro e pallone deviato in corner da Cascio,
che rischia l'autorete. Al 44' azione fotocopia a quella precedente
dalla destra, colpo di testa di Fazio che batte Noto per la seconda
volta. Misterbianco 2 - Atletico Catania 0. Finisce così la prima
frazione di gara. Nella ripresa fuori Finocchiaro per l'Atletico
Catania, dentro Grasso. Comincia subito bene la formazione atletista,
al 47' ci prova Grasso, ma il suo tiro e respinto da Saglimbene. Al
49' cross di Passanisi ma Ventura non arriva a capitalizzare in rete.
Al 55' fuori Fontanot, dentro Greco. Per il Misterbianco invece fuori
Garofalo e Pecorini, dentro Spadafora e Bonaccorsi. Al 59' punizione
dal limite dell'area per l'atletico Catania, alla battuta va Coriolano
che con un bolide insacca la rete del 2 a 1! Al 64' lancio per Ventura
in area, tutto solo cicca il pallone e spedisce a lato. Al 66' Cross
di Coriolano, colpo di testa di Cascio, salvataggio sulla linea. Al
67' altro corner di Coriolano, spizzica su tutti Leonardi e palla che
finisce in rete! 2 a 2! e gran rimonta! Al 70' Bozzanga si scaglia
contro un gruppo di tifosi in tribuna con atteggiamenti minacciosi,
l'arbitro lo richiama e lo espelle. Misterbianco in 10 uomini. Al 75'
cross di Cascio dalla destra, colpo di testa di Leonardi e palla in
rete! l'arbitro su segnalazione dell'assistente inspiegabilmente
annula la rete. Gol che arriva al 78', cross di Coriolano, batti e
ribatti in area alla fine arriva Ventura che scaraventa il pallone in
Rete per la gioia del pubblico atletista! Misterbianco 2 - Atletico
Catania 3! All'85' esce Passanisi, al suo posto Tricomi. All'86'
ammonito Bonaccorsi. Atletico Catania che tiene bene il campo e dopo 4
minuti di recupero può portare a casa questa importante vittoria. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
15/03/09
- Vittoria sofferta che
tiene In corsa gli atletisti.
Vittoria sofferta per
l'Atletico Catania che batte un tenace Niscemi grazie ad
un calcio di rigore di Daniele Coriolano. Atletico
Catania che ha gestito per lunghi tratti la partita
subendo ben poco. Atletico Catania che quindi ritrova la
vittoria in casa dopo i pareggi contro Aq.Caltagirone e
Moticea, e tiene il passo delle concorrenti alla
salvezza, ovvero S.Gregorio vittorioso ieri a Scordia e
del Pachino che oggi ha battuto l'US Caltagirone.
L'Atletico Catania allenato da mister Contarino scendeva
in campo con Noto tra i pali, Aliquò, Fichera, Cascio e
Leonardi in difesa, Galvagna Wanausek, Merola e
Coriolano al centrocampo, in avanti Tricomi e Passanisi.
In panchina Sciuto, Ventura Alfio, Giuffrida, La Porta,
Finocchiaro, Greco e Ventura Alessio. Il Niscemi
risponde con Giarratana, Liardo, Bonaffini, Bartoluccio,
Quinci, Di Dio, Musto, Donzella, Fiore, Comandatore I. e
Perticone. In panchina vanno Ruggieri, Cunsolo, Di Dio
G., Comandatore D., Ravalli, Erba e Vittoria. Arbitra il
sig. Caruso di Messina, assistito da Nania e Cusumano di
Barcellona pozzo di Gotto. Avvio lento, con le squadre
che si studiano a centrocampo, per vedere un tiro in
porta devono passare ben 20 minuti, con Coriolano che
prova la bordata da 30 metri, palla alta. Sempre
Coriolano si ripete al 23' con il suo tiro dalla
distanza che si perde alla destra del portiere ospite.
Al 25' Galvagna prova la conclusione da 25 metri e palla
sulla traversa, sulla ribattuta Passanisi si fa deviare
il pallone in corner. Al 30' calcio di punizione di Di
Dio, para Noto senza problemi. Al 33' calcio di
punizione dai 30 metri, va alla battuta Coriolano ma la
sua bordata viene miracolosamente parata da Giarratana,
sulla ribattuta Aliquò spedisce sull'esterno della rete.
Al 34' corner di Coriolano e colpo di testa di Leonardi
fuori. Al 37' altro calcio piazzato battuto da
Coriolano, ma stavolta la barriera devia in corner. Al
39' Ammonito Aliquò per gioco falloso. Al 41'
l'occasione più ghiotta per l'Atletico capita sui piedi
di Passanisi su assist preciso di Coriolano, ma
l'Attaccante colpisce al volo davanti la porta e spreca
tutto buttando fuori il pallone. Al 43' Ammonito Noto
per proteste. Finisce così il primo tempo. Atletico
Catania 0 - Niscemi 0.
La ripresa
comincia con l'Atletico Catania rivolto all'attacco. Al
51' cross di Coriolano e colpo di testa di Cascio,
parata di Giarratana. Al 52' ci prova Coriolano dalla
distanza ma para Giarratana senza problemi. Al 53'
lancio di Coriolano, sfonda di testa di Passanisi per
Tricomi che prova il tiro, ma palla alta sopra la
traversa. Al 54' ci prova Merola, ma palla che sorvola
la traversa. Al 65' escono Tricomi e Wanausek, entrano
Finocchiaro e Ventura Alessio. Per il Niscemi al 66'
esce Donzella entra Comandatore D.. Al 69' lancio di
Coriolano per Galvagna che stoppa il pallone in area e
colpisce clamorosamente il palo, ma la palla arriva a
Ventura che prova il dribbling e viene atterrato in
area! Calcio di Rigore! Dal dischetto va Daniele
Coriolano che con un tiro secco e potente batte
Giarratana. Atletico Catania 1 - Niscemi 0. Al 75'
ammonito Passanisi per perdita di tempo. Al 79' doppia
sostituzione per il Niscemi, entrano Ravalli e Cunsolo
per Bonaffini e Perticone. All'80 lascia il campo anche
capitan Cascio per infortunio, al suo posto Ventura
Alfio. Al 90' l'arbitro assegna 4 minuti di recupero, il
Niscemi prova ad attaccare con lanci lunghi ma senza
creare pericoli consistenti. L'ultima azione è di
Coriolano al 94' con un tiro a girare che fa la barba al
palo. Finisce così tra gli applausi del pubblico,
Atletico Catania batte Niscemi 1 a 0. Adesso delicata
gara da vincere domenica a Misterbianco. Per il Niscemi
si avvicina l'ombra dei Play Out visto il difficile
Calendario. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
08/03/09
- Noto - Atl.Catania
1 - 0.
E’ stata una vera e
propria battaglia quella che l’undici granata di mister Betta è
riuscito a vincere contro l’Atletico Catania. E’ stata una partita
dal ritmo blando, con molte interruzioni e dai toni agonistici molto
elevati. Il primo tempo inizia con il Noto che spinge sin da subito
sull’acceleratore. Al 4’ Accarpio perde l’attimo giusto per
concludere a rete facendosi anticipare dal portiere ospite. Al 13’ è
Bottaro a concludere alto con tiro da fuori area. Al 18’ l’Atletico
Catania recrimina per un fallo da ultimo uomo di Fazzino non
menzionato dall’arbitro. Al 29’ il Noto passa. Nastasi fa tutto da
solo, salta due avversari e con un preciso tiro dal limite dell’area
sigla la rete del vantaggio. Nel secondo tempo la partita si
innervosisce, il Noto riesce ad amministrare il vantaggio sfiorando
il raddoppio con Cosimano che al 59’ colpisce la parte alta della
traversa con una bella girata di destro. Nonostante il finale di
partita convulso, di cui ne fa le spese Tomaselli espulso per
proteste, il Noto non abbassa la guardia riuscendo, così a
conquistare l’undicesima vittoria stagionale davanti al proprio
pubblico.
NOTO: Aglianò,
Randazzo, Manganaro,
Bottaro, Fazzino, D’Arrigo,
Trombatore (79’ Sirugo), Nastasi,
Cosimano (91’ Zappulla),
Maieli, Accarpio (75’ Giliberto).
ALL. Betta.
ATLETICO CATANIA: Noto, Giuffrida
(68’ Tomaselli), Fichera, Cascio,
Leonardi, Galvagna (79’ Wanausek),
Finocchiaro, Merola,
Passanisi, Coriolano, Grasso (68’
Aliquo). ALL. Perticone.
ARBITRO: Azzaro di Ragusa. Assistenti:
Floridia-Sabbio di Siracusa
RETI: 29’ Nastasi.
NOTE: Espulso: 89’ Tomaselli per
proteste.
(dal giornale "La Sicilia")
|
|
01/03/09
- Un punto che tiene
ancora in corsa gli etnei.
Un brutto Atletico Catania perde una
buona occasione quest'oggi per tirarsi fuori dalla zona rossa dei play
out, non andando oltre il pari contro una cinica Moticea. Atletico
Catania che doveva fare bottino pieno tra le mura amiche, invece si
ritrova con un pareggio, che per molti versi per come si era messa la
partita va anche bene. La Moticea dal canto suo si è dimostrata una
gran bella squadra, giocando un calcio ordinato, con passaggi di prima
e fraseggi quasi perfetti. L'Atletico quest'oggi doveva fare a meno di
Noto (squalificato), Alessio Ventura e La Porta infortunati, solo
panchina per Galvagna (acciaccato) e Merola (per problemi familiari
intercorsi in settimana). Atletico Catania che scende in campo con un
4-4-2, tra cui Sciuto in porta, Aliquò, Fichera, Cascio e Leonardi in
difesa, a centrocampo Wanausek, Luca, Greco e Coriolano, in attacco
Passanisi e Tomaselli. Con mister Contarino vanno in panchina Catania,
Ventura Alfio, Giuffrida, Merola, Galvagna, Grasso e Tricomi. La
Moticea risponde con Giordanella, Fidone, Campailla, Cassibba,
Belluardo, Migro, Cambiana, Maltese, Vicari, Gugliotta e Sarta. A
disposizione: Abbate, Blanco, Caschetto, Carpensano, Puccia, Vindigni,
Iabichella. Arbitra il sig. Santoro di Messina, assistenti Miuccio e
Ronzivalle della sez. di Acireale. Parte subito bene la formazione
ospite e già al 5' Gugliotta calcia un calcio di punizione che Sciuto
non blocca lasciandosi sfuggire il pallone dalle mani, sulla ribattuta
Maltese non riesce a insaccare il pallone in rete facendosi deviare il
pallone in corner. Sono le prove generali del gol che arriva puntuale
al 7': azione sviluppata sull'out di sinistra, cross in area per l'accorente
Vicari che con un preciso colpo di testa batte Sciuto. Palla in rete e
Moticea in vantaggio! 0 a 1! Al 12' ci prova Tomaselli con una girata
al volo dal limite dell'area, parata senza troppi problemi dal
portiere ospite. Al 30' calcio di punizione dal limite dell'area per
l'Atletico Catania, alla battuta va Coriolano che lascia partire un
missile che va ad insaccarsi nell'angolino basso della porta difesa da
Giordanella. Palla in RETE!! Atletico Catania 1 - Moticea 1. Al 35'
ancora Atletico Catania, ci prova Wanausek dalla distanza, il suo tiro
sporco va a pescare Passanisi in area che butta la palla in rete!!
L'Assistente però alza la bandierina e la rete viene annullata. Al 39'
azione offensiva per l'Atletico Catania, Sfonda di testa di Tomaselli,
palla a Passanisi che salta un avversario e conclude fuori, di poco a
lato! L'Arbitro assegna un minuto di recupero. Al 46' Moticea in
avanti, è l'ultimo assalto del primo tempo, Cambiana se ne va sulla
destra, crossa in mezzo per l'accorrente Sarta che di testa insacca in
rete! 1 - 2! Dormita generale della difesa Atletista e del portiere
non proprio discolpato per il gol subito. Si va negli spogliatoi
Atletico Catania 1 - Moticea 2. Ripresa che si apre con due
sostituzioni per l'Atletico Catania, entrano Grasso e Merola, escono
Aliquò e Greco. Al 52' ammonito Grasso per gioco scorretto. Al 55'
azione convulsa in area atletista, con Gugliotta che salta Sciuto,
Gugliotta perde l'attimo della conclusione e serve Sarta che si lascia
cadere in area di rigore. L'arbitro abbocca e concede il penalty. Dal
dischetto va Gugliotta, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Al
58' esce Luca al suo posto Tricomi. Al 63' Passanisi si guadagna un
importante calcio di punizione dal limite dell'area, sul pallone va
Coriolano che con una gran staffilata insacca il pallone in rete come
in occasione della prima marcatura. Atletico Catania 2 - Moticea 2. La
Moticea tiene bene il campo e si rende pericolosa con rapide
ripartenze. Escono in ordine Cambiana, Belluardo e Sarta, entrano
Carpensano, Blanco e Iabichella. All'89' lancio di Coriolano per
Grasso che colpisce al volo, ma il portiere devia in corner. Ammonito
Giordanella al 90'. L'arbitro assegna 5 minuti di recupero. E al 94'
Merola salta due avversari e lascia partire una conclusione che fa la
barba al palo. Al 95' Tricomi fa sfonda per l'accorrente Coriolano che
da fuori area lascia partire un tiro che si perde alto sopra la
traversa. E' l'ultima occasione dell'incontro prima del triplice
fischio del pessimo sig. Santoro. Finisce 2 a 2 con qualche rammarico
di troppo. A fine gara il DS Santo Palma dichiara: " Abbiamo disputato
una gara dove abbiamo dato tutto quello che c'era da dare, gara
condizionata dalle numerose assenze che pesano, e parecchio! Tutto
sommato un punto ci può anche stare per come si era messa la partita,
e alla fine abbiamo anche rischiato di vincerla. Adesso andremo a Noto
senza timore, sappiamo che loro sono forti ma noi dobbiamo salvarci e
non dobbiamo avere timore di nessuno". (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
22/02/09
- Buon pareggio a
S.Gregorio.
L' Atletico Catania conquista un punto
prezioso a S.Gregorio e continua la marcia verso la salvezza. Partita
ricca di emozioni, con un S.Gregorio padrone del campo per tutto il
primo tempo, e un Atletico Catania travolgente nel secondo. Il
risultato in campo sembra essere quello più giusto, anche se a
recriminare sono gli atletisti, che si vedono negare due rigori
sacrosanti dal sig. Giglio, pessima la sua direzione di gara. Il
S.Gregorio allenato da mister Malaguarnera scendeva in campo con Di
Mauro, Garozzo, Sciuto, Strano, Rossitto, D'Arrigo (c), Durso, Blatti,
Campo, Di Gregorio e Laudani. In panchina Iacobello, Scorcepino, Famà,
Grimaldi, Palmieri, Roccaro e Tosto. L'Atletico Catania schierato con
un 4-4-2 scendeva in campo con Noto tra i pali, Giuffrida, Cascio,
Leonardi e Fichera, a centrocampo Luca, Merola, Coriolano e Tricomi,
in avanti Ventura e Passanisi. Con mister Contarino vanno in panchina
Sciuto, Ventura Alfio, Longhitano, Grasso, Coppa, Wanausek e Tomaselli.
Arbitra l'incontro il sig. Giglio di Acireale, assistito da S.Giorgio
(sez. di Catania) e Basile (sez. Acireale). Parte bene il S.Gregorio,
che sembra dominare l'incontro fin dai primi minuti di gioco. Al 16'
punizione di Di Gregorio per Blatti che tira al volo ma è bravo Noto a
non farsi sorprendere e a deviare la palla in corner. Al 18' errore a
centrocampo di Merola che fa innescare una ripartenza, lancio per
Campo che tutto solo davanti a Noto colpisce la traversa, e sulla
ribattuta ci arriva Noto che salva il pareggio. Al 25' si affaccia
l'Atletico con Tricomi, il suo tiro cross però finisce direttamente
sul fondo. Al 27' ammonito Merola per gioco falloso. Al 32' Leonardi
trattiene Durso in area e si lascia cadere a terra. Azione dubbia, ma
l'arbitro concede in calcio di Rigore! Dal dischetto trasforma lo
stesso Durso. S.Gregorio 1 - Atletico Catania 0. Vengono ammoniti Noto
e Durso per proteste e per una scaramuccia tra i due. Al 45' calcio di
punizione di Coriolano che sfiora di poco la traversa. 4 minuti di
recupero. Si sveglia l'Atletico e lo fa con un tiro dalla distanza di
Merola che si perde alto sopra la traversa. Al 48' Campo lanciato a
rete a tu per tu con Noto fallisce il gol del raddoppio. Su
capovolgimento di fronte, come nelle regole del calcio non scritte,
gol sbagliato-gol subito. 49' minuto cross di Passanisi e testa di
Ventura in corner. Sul corner di Coriolano di nuovo Ventura di prima
intenzione insacca in rete! Gool!! S.Gregorio 1 - Atletico Catania 1.
Finisce così il primo tempo.
Nella ripresa Atletico
Catania che sembra essere più vivace e più padrone del campo. Al 51'
ammonito Darrigo. Al 54' cross di Giuffrida e sforbiciata al volo di
Ventura fuori! Al 58' lanci per Ventura che da 30 metri tira al volo,
ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 61' contropiede
atletista, Passanisi mette in mezzo un pallone per Ventura che tutto
solo viene buttato giù dal difensore locale mentre stava calciando,
Rigore nettissimo visto da tutti, tranne dall'arbitro che lascia
proseguire. Al 70' Di Gregorio lascia partire un tiro-cross che non
trova nessuna deviazione, palla sul fondo. Al 72' ammonito Rossitto
per gioco scorretto. Al 75' esce Luca, entra Grasso. Al 76' Cross teso
di Giuffrida, da pochi passi Ventura colpisce male e spara alto.
All'82' proprio Ventura deve abbandonare il terreno di gioco per uno
stiramento, al suo posto Tomaselli. All'85' lancio in area di rigore
del S.Gregorio, e Rossitto colpisce il pallone con la mano, altro
calcio di rigore netto! Ma l'arbitro non vede e lascia proseguire. 5
Minuti di recupero. Al 91' esce Passanisi al suo posto Wanausek.
L'arbitro lascia giocare inspiegabilmente fino al 97' minuto, e in un
azione difensiva dell'atletico rimane accasciato a terra Cascio
fortemente dolorante al braccio. Per lui Croce Rossa in campo e cure
mediche. Al 98' minuto l'arbitro mette fine alle ostilità. Risultato
finale: S.Gregorio 1 - Atletico Catania 1. A fine gara Cascio dopo le
cure in loco, viene trasportato in ospedale per degli accertamenti, si
prospetta una frattura la braccio. Per Ventura diagnosticato uno
stiramento, si rischia uno stop di 20 giorni. Ovviamente facciamo gli
auguri di pronta guarigione a Cascio e Ventura per un pronto rientro.
A fine gara mister Contarino sembra soddisfatto del punteggio e
dichiara : "Sono rammaricato per il primo tempo disputato, la squadra
non c'era, nel secondo tempo siam venuti fuori e abbiamo rischiato
pure di vincere. Adesso abbiamo la Moticea in casa e puntiamo ai 3
punti, mentre il S.Gregorio sarà impegnato a Comiso. Sono fiducioso
nella salvezza".
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
18/02/09
-
Un ottimo
Atletico Ct. batte il Belvedere 2 - 0.
Un ottimo Atletico Catania conquista tre importantissimi
punti in ottica salvezza battendo per 2 - 0 il
Belvedere. A dir la verità il risultato sta stretto alla
formazione atletista che ha colpito anche tre pali e
sbagliato alcune occasioni nitide, ma l'importante era
vincere e vittoria è stata. Poca cosa gli ospiti che
solo nel primo quarto d'ora della ripresa hanno messo
paura all'Atletico, ma hanno trovato di fronte una
difesa attentissima e un ottimo Sciuto tra i pali.
L'Atletico Catania viene schierato da mister Contarino
con Sciuto in porta, Finocchiaro, Giuffrida, Leonardi e
Fichera in difesa, Tricomi, Coriolano, Merola e Wanausek
a centrocampo, Alessio Ventura e Passanisi in attacco.
L'Atletico parte subito forte e al 2' Passanisi viene
lanciato a rete, ma sbaglia l'assist per l'accorrente
Ventura. Al 6' Alessio Ventura punta un avversario, lo
salta e fa partire un tiro a giro che il portiere ospite
devia sul palo. Al 10' ancora Ventura in avanti, ma è
ancora bravo il portiere ospite a respingere. Al 14' ci
prova Tricomi con un tiro sotto la traversa parato in
corner. Al 20' ancora Alessio Ventura ha l'occasione
buona ma il tiro finisce sull'esterno della rete.
L'Atletico assedia gli avversari ma non riesce a
passare. La partita si sblocca però in due minuti.
Infatti al 35' Passanisi riceve palla sulla trequarti,
salta due avversari e lascia partire un angolatissimo
rasoterra che s'insacca per il vantaggio atletista. Due
minuti dopo ancora Passanisi fa rimbalzare il pallone e
poi scaglia un tiro da fuori area che s'infila sotto la
traversa. 2 - 0 e 6° gol in 7 partite e mezzo disputate
con la maglia atletista per Passanisi. Nel finale di
tempo si affaccia in avanti per la prima volta il
Belvedere con Catinello lanciato a rete ma fermato da un
prodigioso recupero di Leonardi, mentre in pieno
recupero il n°10 ospite entra in area, salta Sciuto e va
giù. L'arbitro, l'esperto Cascone di Ragusa, non ha
dubbi e lascia proseguire. Il primo tempo si chiude così
sul 2 - 0. Nella ripresa il Belvedere è molto più
aggressivo e nel primo quarto d'ora pressa molto la
retroguardia atletista che però regge bene. Al 47' il
n°11, dopo un uno-due, si presenta solo davanti a Sciuto
ma colpisce la traversa. Al 53' azione spettacolare
tutta di prima dell'Atletico che vede protagonisti
Passanisi, Wanausek e Alessio Ventura, quest'ultimo si
trova di fronte al portiere ma colpisce ancora il palo.
Al 59' pericoloso il Belvedere con Sciuto che salva
prima nell'uno contro uno con il centravanti ospite e
poi respinge anche la ribattuta. Al 70' il n°7 ospite
impegna ancora l'attento Sciuto che si rifugia in
corner. Al 76' Coriolano direttamente da calcio d'angolo
costringe ad una respinta di piedi il portiere del
Belvedere, sul pallone s'avventa poi Leonardi che da due
passi spara addosso al portiere ospite. Al 83' Alessio
Ventura lanciato in contropiede colpisce il terzo palo
della giornata. Al 3° minuto di recupero l'arbitro
accorda un rigore al Belvedere, ma il guardalinee lo fa
tornare sui suoi passi per un fuorigioco. Finisce così 2
- 0 per l'Atletico Catania che ora si trova ad un solo
punto dal Pachino e a due punti da San Gregorio e
Moticea che saranno le prossime avversarie.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
15/02/09
-
Buon pareggio a Scicli.
L'Atletico Catania esce indenne con un buon pareggio dal difficile
campo di Scicli. L'Atletico senza gli squalificati Noto e Merola va
sotto nel primo tempo per 1 - 0. Poi ci pensa Daniele Coriolano a
ristabilire la parità numerica. 1 - 1 il punteggio finale. Adesso si
giocherà mercoledi a Tremestieri contro il Belvedere.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
08/02/09
-
Un Punto Prezioso.
L'Atletico Catania conquista un pari in casa contro la terza forza del
campionato Aquila Caltagirone. Un Atletico Catania che ha pure
rischiato di vincere l'incontro nel finale, ma tutto sommato il
punteggio di parità sembra essere il risultato più giusto. Un Aquila
Caltagone arrivata a Tremestieri con l'intento di portare a casa i tre
punti, ma la sempre attenta retroguardia atletista si è ben comportata
bloccando le numerose e rapide ripartenze avversarie. C'è da dire che
la rete ospite ad inizio gara non era regolare (un fuorigioco non
ravvisato dall'arbitro). Atletico Catania senza l'indisponibile
Galvagna scendeva in campo con Noto tra i pali, in difesa Aliquò,
Cascio, Leonardi, Fichera, a centrocampo Fontanot, Merola, La Porta e
Giuffrida, in attacco Tomaselli e Ventura. Con mister Contarino vanno
in panchina: Catania, Costanzo, Ventura Alfio, Wanausek, Greco,
Tricomi e Passanisi. L'Aq.Caltagirone risponde con Ammendola, Piluso,
Vicino, D'Angelo, Buoncompagni, Campanaro, Ribaldi, Airò, Militello,
Nicotra e Manglaviti. Con mister Guarino vanno in panchina Parlabene,
Nicolosi, Guarino, De Leo, Alberghina, Benefico, Di Liberto. Arbitra
l'incontro il sig. Prolettini di Siracusa, assistenti Bongiardini e
Donzello di Siracusa. Passano appena 7 minuti e l'Aq.Caltagirone passa
in vantaggio: Nicotra si inventa un assist per Manglaviti, in
fuorigioco, che deposita la palla in rete. Inutili le proteste di Noto
(ammonito) contro arbitro e guardialinee per la posizione di offside
di Manglaviti. Atletico Catania 0-Aquila Caltagirone 1. Al 9' ci prova
Merola su calcio di punizione che si perde alto sopra la traversa. Al
23' l'Aq.Caltagirone effettua una sostituzione, entra Nicolosi, esce
Militello. Al 26' palla in area calatina, stop e tiro al volo di
Ventura con la palla che si perde alta sopra la traversa. Al 33'
ammonito Cascio per gioco scorretto. Al 35' Ventura salta un difensore
e lascia partire un tiro dal limite dell'area, deviato in corner da
Ammendola. Sul corner seguente di Fontanot, mischia in area, su tutti
Tomaselli è il più lesto a scaraventare la palla in rete! Gool!!
Atletico Catania 1 - Aq. Caltagirone 1.Nella ripresa al 56' azione di
rimessa dell'Aq.Caltagirone con Ribaldi davanti a Noto che perde
l'attimo vincente favorendo il recupero di quest'ultimo che devia la
palla in corner. Al 60' esce Tomaselli, al suo posto Passanisi. Al 63'
bella azione atletista tutta di prima tra Merola-Ventura e Fontanot
con quest'ultimo che lascia partire un tiro cross che trova però solo
una deviazione in corner del difensore. Al 25' ammonito Giuffrida e
dopo pochi secondi ammonito anche Merola (diffidato) salterà la
trasferta di Scicli. Errore imperdonabile il suo, vista la diffida, un
giocatore del suo calibro non può permettersi errori e leggerezze del
genere. Al 73' esce Ribaldi per l'Aq.Caltagirone, entra Benefico.
All'83' punizione di Merola dalla trequarti e colpo di testa in tuffo
di Ventura che si perde di pochi centimetri dal palo. All'85' esce
Airò, entra De Leo. E all'86' esce Fontanot per Greco. L'Arbitro
assegna 3 minuti di recupero. Al 92' lancio dalle retrovie atletiste e
Passanisi involato a rete non riesce ad agganciare il pallone per
involarsi a tu per tu col portiere. Finisce così la partita, Atletico
Catania 1 - Aq.Caltagirone 1. Adesso domenica delicato scontro contro
lo Scicli in chiave salvezza.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
01/02/09
- Sconfitta immeritata
al 96'. L'Atletico
Catania blocca la sua marcia nella stracittadina
catanese contro la Ragazzini Generali perdendo, seppur
immeritatamente, per 2 reti a 1. Sconfitta immeritata
sia per la rete arrivata al 96', sia per il gioco
espresso, sia per le occasione avute non concretizzate.
La Ragazzini Generali seppur giocando in casa, e forte
dei suoi 30 punti in classifica (adesso 33) ha lasciato
il gioco in mano alla formazione atletista che ha subito
2 reti nelle 2 uniche occasioni create dai padroni di
casa. L'Atletico Catania schierava quest'oggi Noto tra i
pali, Cascio e Giuffrida centrali di difesa, Fichera e
Aliquò esterni, a centrocampo Merola, Galvagna,
Finocchiaro e Fontanot, in avanti Tomaselli e Passanisi.
Avvio un pò sottotono della gara, con le due formazioni
che si studiano a centrocampo. La prima occasione capita
sui piedi di Passanisi al 25' con un tiro cross che
colpisce la traversa da posizione defilata dalla destra.
L'Atletico crea pericoli sulle palle inattive, ma prima
Galvagna e poi Merola non riescono a sfruttare calci
piazzati da buona posizione spedendo il pallone alto
sopra la traversa. Al 40' azione convulsa in area della
Rag.Generali, il pallone arriva a Fontanot che batte di
prima intenzione, ma il bravo portiere locale blocca a
terra senza problemi. In pieno recupero al 46' Aliquò
sbaglia un rinvio in difesa, Giuffrida tocca il pallone
male nel tentativo di fare un retro passaggio per Noto,
il pallone carambola lento e viene anticipato da
Costanzo che con un tocco preciso spiazza noto. Rag.Generali
1 - Atletico Catania 0. Da apprezzare il gesto di
Costanzo che non esulta, ricordando il suo passato in
maglia atletista nella stagione 2003-04. Finisce così il
primo tempo. Ripresa leggermente più vivace, e Atletico
Catania più propositivo in avanti. Al 55' i tifosi
atletisti invocano l'ingresso di Ventura, e dopo qualche
minuto esce Fontanot entra Ventura. Passano 5 minuti e
Ventura lancia Passanisi che salta con un pallonetto il
difensore e deposita il pallone in rete! Rag.Generali 1-
Atletico Catania 1. Le squadre si allungano e si creano
pericoli da una parte e dall'altra. L'Atletico ha il
colpo dei tre punti sui piedi di Ventura, che non
sfrutta a dovere un assist di Passanisi, spedendo il
pallone di poco a lato. Ancora Atletico con Passanisi
che salta due avversari in area ma non riesce a tirare.
Al 69' punizione dalla sinistra per la Rag.Generali,
cross in mezzo e tiro al volo dell'attaccante deviato da
Noto, sulla ribattuta palla in rete. Ma Gol annullato
per fuorigioco. Esce Tomaselli entra Greco al 76'. Al
78' viene espulso il n.6 locale per doppia ammonizione.
Entra Coriolano al posto di Galvagna. Altra azione
Ventura - Passanisi in area avversaria pallone per
Merola che spara un missile che esce di poco a lato.
L'Arbitro concede 5 minuti di recupero. Al 96' a
recupero scaduto corner per la Rag.Generati e incornata
vincente del difensore. L'arbitro dopo il gol fischia la
fine. Ragazzini Generali batte Atletico Catania 2 a 1.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|

30/01/09
-
Giuffrida: "Atletico
Catania verso la salvezza diretta".
L’Atletico Catania è in
rimonta. La formazione etnea del presidente Santino Crisafi, nel
girone di ritorno, a parte la brutta parentesi contro la capolista
Santa Croce, è riuscita a scalare alcune posizioni nella classifica
del girone D della Promozione, ma resta, comunque, coinvolto in piena
zona play out. Di progressi, indubbiamente, ne ha fatti la squadra
allenata da mister Alfio Contarino, sia negli schemi di gioco, che in
quanto a risultati. «Contro lo Scordia - sostiene Seby Giuffrida
(nella foto), valido difensore centrale dell’Atletico Catania, classe
’84, con una lunghissima esperienza maturata negli anni, prima nella
Primavera del Paternò e quindi alle dipendenze del Giarre, del
Trecastagni (salto in Eccellenza grazie alla conquista della Coppa
Italia), del Viagrande e dello stesso Atletico Catania, oltre che ex
punto fermo della Rappresentativa Regionale Juniores di Carlo Breve -
abbiamo creato una marea di occasioni e colpito anche un palo con
Merola, anche se il risultato finale è stato di una successo
striminzito. La squadra sta girando bene, stiamo attraversando un buon
periodo di forma e speriamo di continuare così». La campagna di
potenziamento di dicembre è servita. «La dirigenza e il diesse Santo
Palma si erano resi conto forse che, in precedenza, le cose non
andavano per il verso giusto per cui hanno deciso di intervenire
nell’organico. Dagli ultimi movimenti, oltre a me, proveniente dallo
Zafferana, sono arrivati Wanausek, Alessio e Alfio Ventura,
l’attaccante Emanuele Passanisi e il portiere Mario Noto. Con questi
innesti c’è in tutti, dirigenza e squadra, la convinzione che al più
presto si potrà uscire dalla zona pericolo e conquistare una salvezza
tranquilla». Domenica affronterete la Ragazzini Generali. «Una brutta
gatta da pelare. Si tratta di una partita molto sentita, considerata
alla stregua di una stracittadina in quanto in entrambe le squadre
giochiamo molti catanesi, tutti amici tra noi, ma tutti desiderosi di
conquistare i tre punti. A loro servono per puntare ad un posto nei
play off e a noi per sottrarci ai play out. Sicuramente sarà una bella
gara, molto combattuta, ma certamente leale. Potrebbe essere decisa,
come capita spesso, da un semplice episodio, ma è aperta a tutti e tre
i risultati». Come si concluderà il duello al vertice? «Dobbiamo
partire dal presupposto che Santa Croce e Noto sono due bellissime
squadre, entrambe in grado della promozione, ma alla lunga lo vincerà
il Noto». Ecco gli altri pronostici di Seby Giuffrida:Aquila
Caltagirone-Leonzio 1; Belvedere-Sporting Misterbianco X; Moticea-Noto
2; S. Gregorio-Niscemi X; Santa Croce- Pachino 1; Scicli-Usa Sport
Caltagirone 2; Scordia-Comiso 2.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
25/01/09
- Atletico Ct. - Scordia
1 - 0. L' Atletico
Catania dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa
ritorna alla vittoria e lo fa contro il fanalino di coda
Scordia. Scordia che ha rispecchiato la debolezza di
organico anche quest'oggi e sempre più inguaiata in
fondo alla classifica. Anche se con un gol di scarto
l'atletico Catania ha condotto una buona gara senza
subire rischi in fase difensivi. L'Atletico Catania
scendeva in campo con un 4-4-2 con Noto tra i pali, in
difesa Aliquò, Fichera, Cascio e Giuffrida, a
centrocampo Greco, Finocchiaro, Merola e Fontanot, in
avanti Tomaselli e Ventura. Con mister Contarino vanno
in panchina Catania, Costanzo, Coriolano, Wanausek,
Luca, Tricomi e Passanisi. Lo Scordia risponde con
Bonaiuto, Frischetto, Murgia, Fallica, Todero, Senia,
Puglisi, Saitta, Puccia, Vitellino e Cottone. Con mister
Platania vanno in panchina Costanzo, Tomagra, Longo,
Liggieri, Barchitta e Palermo. Arbitra l'incontro il
sig. Calamuneri della sez di Barcellona, assistito da
Marano e Rapisarda di Catania. Partita scialba e povera
di occasioni per i primi 20 minuti. Al 25' calcio di
punizione battuto da Merola dalla sinistra, sotto misura
Ventura non riesce a ribattere a rete. Al 30' Tomaselli
trova la conclusione dal limite dell'area, Ventura devia
il pallone e serve involontariamente Fontanot che
sbaglia clamorosamente spedendo il pallone sull'esterno
della rete. Al 32' ammonito Aliquò. Al 40' gran calcio
di punizione di Merola dal limite dell'area che coglie
la traversa, sulla ribattuta Greco si fa parare il tiro
da Bonaiuto. Finisce così il primo tempo. Atletico
Catania 0 - Scordia 0. La ripresa comincia con la
formazione atletista in avanti, e al 54' arriva la rete
atletista: calcio d'angolo di Greco e uscita difettosa
del portiere che non tocca il pallone che si scaraventa
in rete. Atletico Catania 1 - Scordia 0. Al 56'
punizione di Merola dal limite, tiro rasoterra che fa la
barba al palo. Esce Puccia entra Longo per lo Scordia.
Nonostante lo svantaggio lo Scordia non riesce a creare
pericoli dalle parti di Noto, inoperoso per tutto
l'incontro. Per la cronaca l'Atletico Catania effettua 3
sostituzioni, escono Tomaselli, Ventura e Fontanot,
entrano Passanisi, Coriolano e Wanausek. La partita non
offre più emozioni e dopo 3 minuti di recupero
l'atletico conquista 3 punti d'oro contro una diretta
concorrente per la salvezza. Adesso domenica ci sarà una
gara delicata contro la Ragazzini generali.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
18/01/09
- Pesante sconfitta
contro la capolista.
L'Atletico
Catania subisce una sconfitta pesante in quel di S.Croce Camerina
contro la capolista. Finisce 7 - 2 per i padroni di casa. Domenica
l'Atletico Catania affronterà il fanalino di coda Scordia.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
11/01/09
- L'Atletico Ct. trova
il bis.
L'Atletico
Catania trova la seconda vittoria consecutiva e lo fa contro il Comiso,
squadra in lotta per la promozione, e per di più in 9 uomini.
L'Atletico Catania raccoglie quindi 6 punti in due gare e si avvicina
sempre di più alla salvezza. L'Atletico Catania oggi doveva fare a
meno di Passanisi (acciaccato, in panchina) e Aliquò squalificato.
L'Atletico scende in campo con un 4-4-2: tra i pali Noto, in difesa
Fontanot, Cascio, Ventura e Finocchiaro, a centrocampo La Porta,
Merola, Galvagna, Grasso, in avanti Tomaselli e Ventura. Con Mister
Mirabella (Contarino squalificato) vanno in panchina Catania,
Costanzo, Wanausek, Giuffrida, Coriolano, La Rosa e Passanisi. Il
Comiso risponde con Arnese, Pardo, Puccia, Di Dio, Indigeno,
Brucaletta M., Famà, Milazzo, Cinnirella, Gurriede M. e Brucaletta G..
In panchina vanno Gurriede D., La Ferla G., La Rafa, Fazio, Nicoletti,
Burrafato e Burrometa. Sotto il dilluvio di Aci Bonaccorsi arbitra il
sig. La Vaccara di Acireale. Atletico Catania subito rivolto in fase
offensiva, e proprio all'11' va vicino alla Marcatura con Galvagna,
direttamente su calcio piazzato, palla però che fa la barba al palo.
Al 12' lancio dalle retrovie e il portiere ospite sembra in vantaggio
su tutti tentando un rinvio al volo con i piedi, ma cicca il pallone
mandandolo sui piedi di Ventura che non ha neppure il tempo di girarsi
che viene atterrato dallo stesso portiere, che si becca la prima
ammonizione dell'incontro. Sul calcio di punizione seguente Merola va
alla battuta e gran parata di Arnese che devia il pallone sulla
traversa e poi in corner. Dal corner seguente, al 13', cross di
Galvagna e colpo di testa vincente di La Porta! GOOLL!! Atletico
Catania 1 - Comiso 0. Fase di stallo, dove il Comiso tenta rapidi
contropiedi, ma senza creare molti problemi alla retroguardia
atletista. Al 30' Ammonito Fontanot per gioco falloso. Al 32' Ventura
lanciato a rete salta due avversari in area e conclude debolmente, col
la palla che finisce tra le mani di Arnese. Al 33' ammonito Puccia. Al
34' fallo di Milazzo ai danni di Merola, che reagisce colpendolo con
un pugno: l'arbitro se ne accorge e tira fuori il cartellino rosso
diretto. Atletico Catania in 10 uomini. Al 44' l'atletico ha
l'opportunità di chiudere l'incontro con Tomaselli che non sfrutta un
rimpallo all'interno dell'area di rigore concludendo alto sopra la
traversa. Finisce così il primo tempo. Atletico Catania 1 - Comiso 0.
Ripresa che si riapre con un Comiso agguerrito e rivolto in avanti
alla ricerca del pareggio. Al 50' cross dell'attaccante ospite tiro di
Gurriede deviato da Cascio, palla a Milazzo che davanti a Noto si fa
parare un tiro a botta sicura. Al 59' viene lanciato a rete Brucaletta
per il Comiso, Noto esce dall'area di rigore e respinge con le mani il
pallone; l'arbitro se ne avvede ed espelle Noto. Atletico Catania che
rimane in 9 uomini. A questo punto esce Grasso per far entrare
Catania, e Ventura per Wanausek. Al 63' ammonito Galvagna per gioco
falloso. Al 70' calcio di punizione per il Comiso, batti e ribatti e
Catania riesce a deviare in corner. Al 75' azione confusionaria in
area atletista e palla a Cinnirella che clamorosamente davanti a
Catania spara a lato. Escono Brucaletta M. e Famà per il Comiso, al
loro posto Fazio e Burrafato. All' 80' ammonito Milazzo. Al 85' esce
Tomaselli, al suo posto Coriolano. L'arbitro assegna 5 minuti di
recupero. Al 93' ammonito La Porta per perdita di tempo. Dopo altri 2
minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e concede la vittoria
all'Atletico Catania. Atletico Catania 1 - Comiso 0. Giocatori in
festa che vanno a raccogliere gli applausi di tutta la tifoseria
atletista che non ha mai smesso di incitare la squadra nell'arco dei
90 minuti. Adesso trasferta difficilissima in quel di S.Croce
Camerina, contro la capolista.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
04/01/09
- L'Atletico Ct. torna
alla vittoria.
Un Atletico
Catania travolgente torna alla vittoria dopo due mesi esatti e lo fa
alle spese del Pachino, formazione che naviga nelle zone medio alte
della classifica. L'Atletico Catania che già aveva fatto vedere
qualcosa di buono a Lentini, oggi è sembrata più "squadra" dove ognuno
ha svolto in maniera efficiente i compiti assegnati da mister
Contarino. Dal canto suo quest'oggi il Pachino è sembrato poca cosa,
rendendosi pericoloso solo in occasioni in contropiede, partita
compromessa per la squadra locale anche dall'espulsione del portiere
nel primo tempo per fallo da ultimo uomo. L'Atletico Catania quest'oggi
schierava Noto tra i pali, Aliquò, Fontanot, Cascio e Ventura in
difesa, Finocchiaro, Merola, Galvagna e Grasso a centrocampo, in
avanti Ventura e Passanisi. In panchina con mister Contarino vanno
Catania, Bonanno, Vanausek, La Porta, Giuffrida, Tricomi e Tomaselli.
Il Pachino risponde con Caruso, Micieli, Cultrera, Maugeri, Corsico,
Cozzo, Giannone, Porzio, Maltese, Salerno e Tropiano. Con mister
Infanti vanno in panchina Luciano, Maltese, Malandrino, Ruscica,
Cuccia, Mallia e Ferlato. Arbitra il sig. Giusto della sezione di
Messina. Atletico Catania subito in avanti e al 5' si rende pericoloso
sugli sviluppi di un corner dove ne Passanisi, ne Ventura riescono
nella conclusione vincente. Al 10' azione di rimessa del Pachino, area
l'attaccante colpisce al volo ma la palla colpisce l'incrocio dei pali
esterno. Al 20' ancora Pachino pericoloso e con un tiro dalla distanza
stavolta è la traversa a negare la gioia del gol. Dopo 20 minuti di
black-out sale in cattedra la formazione atletista, che al 30' va
vicino al gol con Aliquò, il cui cross si trasforma in un tiro
velenoso che stava per beffare il portiere ospite. Al 35' lancio dalle
retrovie per Passanisi che involato verso la porta viene steso dal
portiere Caruso: punizione dal limite e cartellino rosso per fallo da
ultimo uomo. Pachino che rimane in 10 uomini, e sostituisce Corsico
per far entrare il secondo portiere Luciano. Il seguente calcio di
punizione battuto da Galvagna si perde infranto sulla barriera. Al 38'
altra azione atletista in area, batti e ribatti, la palla arriva a
Grasso che con la porta spalancata spara a lato.Al 40' ci prova
Galvagna con un tiro dal limite che colpisce il palo! Il gol è
nell'aria e arriva al 42'; Aliquò si guadagna una punizione dal
limite, battuta di Merola e girata di controbalzo di Ventura e palla
in rete!!! Atletico Catania 1 - Pachino 0! Finisce così il primo
tempo.
La ripresa si apre con
l'Atletico Catania sempre rivolto in fase offensiva, con Passanisi che
crea non poco scompiglio nella difesa ospite. Al 55' è suo il cross
che pesca in area Ventura, ma quest'ultimo non riesce a capitolare.
Altra azione da rete su corner di Galvagna al 60', Ventura schiaccia
di testa ma Micieli riesce a spazzare infortunandosi al femore, e
costretto a lasciare il campo poco dopo. Al 66' altro cross dalla
destra ma Ventura manda di poco a lato.Esce Grasso entra Tricomi. Al
75' Passanisi entra in area, salta un avversario in velocità butta in
mezzo il pallone dove arriva l'accorrente Ventura che sigla la rete
del 2 a 0!!! Atletico Catania 2 - Pachino 0. Esce Ventura entra
Tomaselli.All'80' occasione per il Pachino che da 45 metri trova il
tiro che coglie la traversa. Esce Galvagna, entra Vanausek. Al 86'
cross in area di Fontanot che pesca Passanisi e tutto solo può
depositare la palla in rete. Atletico Catania 3 - Pachino 0. Ultima
azione degna di nota, e dopo 4 minuti di recupero l'arbitro fischia la
fine. Adesso altra gara delicata per l'Atletico Catania che domenica
affronterà il Comiso, 5° in classifica.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
21/12/08
-
Leonzio - Atl.Catania
0 - 0.
Il nuovo
Atletico Catania non riesce a raccogliere più di un
misero punto in quel di Lentini contro la penultima in
classifica Leonzio. Atletico Catania sicuramente più
pericoloso degli avversari, ma c'è molto da lavorare
soprattutto sul gioco della squadra e sulla concretezza
ad andare in rete. Atletico Catania rivoluzionato con i
nuovi innesti che hanno ben impressionato, soprattutto
il duo Fichera-Ventura in difesa, che non hanno fatto
rimpiangere le assenze di Cascio e Leonardi. L'Atletico
Catania scende in campo con Noto tra i pali, in difesa
Aliquò, Ventura, Giuffrida e Fichera, a centrocampo
Merola, Finocchiaro, Grasso e Galvagna, in avanti
Tomaselli e Passanisi. Atletico Catania che cerca di
imporre il proprio gioco fin dai primi minuti di gioco,
con rapide ripartenze. Al 6' Finocchiaro ha una buona
occasione dal limite, ma invece di tirare crossa per
Grasso che liscia il pallone di testa spedendolo
sull'esterno della rete. Reagisce la Leonzio e su un
azione offensiva è bravo prima Noto a uscire a valanga
sull'attaccante Locale e poi Ventura a ribattere un tiro
destinato in rete. Al 20' punizione di Merola, che
imbecca Passanisi che manda il pallone sul palo! Si
rimane sullo 0 a 0. Gara combattuta, dove Aliquò sulla
fascia destra lotta su tutti i palloni, e innesca una
rissa placata dopo alcuni minuti, per un calcetto
rifilato ad un avversario. Finisce il primo tempo
Leonzio 0 - Atletico Catania 0. La ripresa comincia con
una Leonzio all'assalto e più spigliata in avanti. Al
47' Bracciolano salta due avversari e conclude
sull'esterno della rete difesa da Noto. Esce Fichera
entra Bonanno per l'Atletico Catania. L'Atletico prova a
giocare in contropiede ma spesso il guardialinee ferma
gli etnei in fuorigioco inesistenti. L'occasione d'oro
capita sulla testa di Tomaselli al 63' quando un calcio
di punizione di Merola trova la deviazione di testa di
Tomaselli che colpisce la traversa. Le squadre si
allungano e si gioca con rapidi ribaltamenti di fronte,
dal Lato opposto al 67' Leonzio pericolosa con un tiro
pericoloso all'interno dell'area di rigore che Noto para
in due tempi. Al 74' Passanisi crossa un pallone per
Galvagna che lo stoppa salta il difensore e a tu per tu
col portiere manda clamorosamente a lato. Entrano
Ventura e La Porta per Tomaselli e Grasso. L'Atletico
potrebbe vincere l'incontro all' 89' quando Passanisi si
invola sulla sinistra salta due avversari e tira, ma il
pallone viene clamorosamente deviato in corner dal
portiere. L'Ultimo assalto è della Leonzio con un corner
ben parato in uscita da Noto. Finisce così 0 a 0, con i
tifosi atletisti che abbandonano le tribune
dell'Angelino Nobile visibilmente amareggiati per questo
pareggio. Dal canto suo i giocatori della Leonzio
esultano negli spogliatoi per un pari contro una diretta
concorrente per la salvezza.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
14/12/08
-
Un buon Atletico perde 2 -
1 a Caltagirone.
All'
"Agesilao Greco" di Caltagirone altra sconfitta per l'Atletico Catania
che perde per 2 reti a 1 contro il forte Usa Sprort Caltagirone, terza
forza del campionato. Passa in vantaggio nel primo tempo l'US
Caltagirone, il pareggio degli atletisti arriva ad inizio ripresa con
il nuovo acquisto Passanisi. L'Atletico recrimina per un rigore non
concesso dall'arbitro e subisce il gol dello svantaggio che chiude la
partita. US Caltagirone batte Atletico Catania 2 a 1, ma il gioco
espresso oggi lascia buone speranze per il cammino atletista verso la
salvezza.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
12/11/08
-
Calciomercato
Atletico Catania.
-
acquisti: Giuffrida Seby (difensore), Wanausek (centrocampista),
Ventura (difensore), Ventura Aessio (attaccante), Galvagna Salvatore
(centrocampista), Noto Mario (portiere), Passanisi Emanuele
(attaccante).
- cessioni: Capobianco (attaccante), Lanza Rosario (portiere),
Di Gregorio Luca (centrocampista),
Pecorini Silvio (attaccante), Scuderi Rosario (centrocampista), Manna
Davide ((centrocampista). |
|
07/12/08
-
Un pessimo Atletico cede col Misterbianco.
Un'altra sconfitta e situazione drammatica in casa atletico, sconfitta
arrivata in malo modo, e proprio contro una formazione in lotta per la
salvezza; così il Misterbianco di mister Aiello ha espugnato il
difficile campo di Battiati portando a casa una vittoria preziosa che
allontana sempre più il Misterbianco dalla zona play out. Dal canto
suo l'Atletico Catania con i nuovi innesti di mercato ha giocato
discretamente il primo tempo per poi crollare nel secondo lasciando il
gioco agli avversari che capitolavano a rete per ben due volte.
Nell'Atletico in settimana sono arrivati il portiere Noto (oggi in
panchina), il mediano Galvagna, l'esterno Wanausek, i difensori Di
Stefano e Seby Giuffrida, e in settimana dovrebbe firmare l'attaccante
Alessio Ventura. Ma andiamo all'incontro di oggi. Atletico Catania che
scende in campo con un 4-4-2. Tra i pali Catania, in difesa Bonanno,
Leonardi, Cascio e Aliquò, a centrocampo Greco, Galvagna, Coriolano,
Di Gregorio, in avanti Pecorini e Grasso. Con mister Contarino vanno
in panchina Noto, Di Stefano, Wanausek, Finocchiaro, La Porta, Tricomi
e Tomaselli. Il misterbianco schiera invece Salimbene, Messina, Fazio,
Spadafora, La Pera, Rundo, Siciliano, Viglianesi, Arrabito, Garofalo e
Spadaro. Con mister Aiello vanno in panchina Giacobbe, Caruso,
Guzzetta, Bonaccorsi, Marletta, Rizzo e Di Mauro. Arbitra l'incontro
il sig. Brancato della sez. di Ragusa, gli assistenti sono Gioè di
Messina e Chillemi di Barcellona. Gara che non riserva emozioni nei
primi 15 minuti, le uniche note da segnalare sono le ammonizioni di
Siciliano e Messina per il Misterbianco e Galvagna per l'Atletico
Catania. Al 15' prima azione di nota dell'incontro; punizione dalla
sinistra di Coriolano e colpo di testa di Leonardi, deviazione del
portiere sui piedi di Cascio che cicca il pallone e non riesce a
insaccarla in rete. Al 24' Pecorini lanciato a rete si defila sulla
destra lascia partire un cross raso terra per l'accorrente Grasso che
da due passi si fa deviare il pallone in corner da Salimbene. Solo due
occasioni nei primi 45 minuti di gara. Atletico Catania 0 - Sporting
Misterbianco 0.
Secondo tempo decisamente
più vivace e già al 46' Misterbianco vicino al vantaggio con un tiro
al volo di Arrabito che si perde alto sopra la traversa. Al 52' esce
l'ex Viglianesi per il Misterbianco al suo posto Marletta. Al 53'
corner di Garofalo per la testa di Spadaro col pallone che sfiora il
palo sinistro difeso da Catania. Al 63' passaggio filtrante di Di
Gregorio per Pecorini che stoppa il pallone e tira alto sopra la
traversa. Al 64' è proprio Pecorini a lasciare il campo, al suo posto
Tomaselli. Al 65' Misterbianco in vantaggio, azione che nasce con un
lancio dalle retrovie che imbecca Spadaro e con la punta anticipa
Catania col pallone che carambola lentamente in rete. Atletico Catania
0 - Sporting Misterbianco 1. Passano appena 3 minuti al 68' e il
Misterbianco raddoppia: azione che nasce a centrocampo, Galvagna
subisce fallo a centrocampo, l'arbitro lascia proseguire e Arrabito
viene lanciato a rete da un perfetto lancio di Garofalo, Arrabito si
libera di Aliquò e beffa con un pallonetto Catania andando a siglare
lo 0 a 2!! Al 70' doppia ammonizione per l'ex Siciliano, e quindi
espulsione per lui. Misterbianco rimane in 10 uomini. Nonostante
l'inferiorità numerica è ancora il Misterbianco ad andare vicino al 3
a 0, con un corner di Garofalo che pennella un cross per la testa di
Rundo che manda il pallone di poco a lato. Al 75' esce Spadaro entra
Bonaccorsi per il Misterbianco, mentre qualche minuto dopo esce
Bonanno per l'Atletico al suo posto Tricomi. Spazio anche per Wanausek
all'85' che rileva Grasso. All'86' corner di Coriolano e colpo di
testa di Tomaselli alto. Al 92' calcio di punizione di Coriolano
parato in due tempi da Salimbene. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro
fischia la fine e decreta la sconfitta per l'Atletico Catania. Adesso
la situazione è davvero drammatica. 1 punto in 5 partite, una media da
ultima in classifica. Occorrono rinforzi al più presto per tentare di
salvare la baracca. Domenica sfida difficilissima a Caltagirone contro
l'Usa Sport Caltagirone.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
05/11/08
-
Calciomercato.
L'Atletico Catania ha svincolato Capobianco e Lanza e ha preso
Scrivano, Pidatella, Seby Giufrida, Wanausek, il difensore Ventura e
l'attaccante Alessio Ventura.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
30/11/08
-
Difficile trasferta a Niscemi.
L'Atletico Catania esce sconfitto dal "Comunale" di Niscemi per 3 - 2,
la formazione etnea dopo un gran primo tempo dove vedeva gli atletisti
in vantaggio per 2 - 1, si è fatto rimontare e superare dal Niscemi,
condannando l'Atletico Catania alla terza sconfitta consecutiva. (dal
sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
23/11/08
-
Atl.Catania - Noto 1 - 3.
L'Atletico Catania esce sconfitto per 3 - 1 dalla gara
casalinga col Noto. Noto che si è dimostrato superiore
in ogni zona del campo facendo vedere gioco e
spettacolo. Un Atletico arrendevole specie nel primo
tempo ha subito ripetutamente gli attacchi dei netini
che potevano capitolare a rete molte altre occasioni
sciupate banalmente. Atletico Catania che schierava un
4-4-2 con l'acciaccato Lanza tra i pali, in difesa
Aliquò, Gentile, Cascio e Costanzo, a centrocampo Greco,
Merola, Coriolano (c), Grasso, in attacco Pecorini e
Capobianco. Con mister Contarino vanno in panchina
Catania, La Porta, Finocchiaro, Scuderi, Di Gregorio,
Tricomi e Tomaselli. Il Noto risponde con Aglianò,
Genovese, Manganaro, Bottaro, Tazzino (c), D'Arrigo,
Randazzo, Nastasi, Sirago, Maielli, Accarpio. In
panchina Lombardo, Scarso, Scafà, Zappulla, Incalascialo,
Gilberto, Gange. Arbitra il sig. Ficili di Ragusa,
assistenti Blanco e Sfilio di Acireale. Pronti via, ed è
subito Noto, al 3' discesa di Maielli che pennella un
cross per l'accorrente Nastasi che stoppa il pallone e
lo scaraventa in rete. Dopo 180 secondi il Noto è già in
vantaggio. 0 - 1. Passano 2 minuti e azione fotocopia
per il noto, stavolta il cross è di Randazzo ma il tiro
di Maielli finisce di poco a lato. Al 6' dormita
generale della difesa atletista, Accarpio si invola
indisturbato, salta Lanza ma il suo tiro colpisce il
palo esterno destro con la palla che si perde sul fondo.
L'Atletico si affaccia in avanti, e lo fa con un calcio
di punizione di Coriolano, che si perde alto sopra la
traversa. Al 12' arriva il raddoppio del Noto, Accarpio
riceve il pallone a metà campo si invola verso la porta
atletista, salta Aliquò e batte Lanza con un preciso
tiro sul primo palo. 0 - 2!! Al 23' Noto vicino alla
terza rete: Azione convulsa in area atletista, il
pallone arriva sui piedi di Maielli che spara addosso a
Lanza. Al 25' Contarino effettua una sostituzione, esce
Gentile entra La Porta. Al 27' dalla destra Grasso
lascia partire n tiro che il portiere netino devia in
corner. Al 40' si fa male Costanzo, al suo posto entra
Di Gregorio. Merola adesso si sposta al centro della
difesa. Al 42' ammonito Bottaro per il Noto, Al 44'
ammonito Aliquò. Finisce il primo tempo. Atletico
Catania 0 - Noto 2.
La ripresa si apre con un
Atletico più arrembante in avanti, alla ricerca del gol
con la speranza di riaprire la partita. Al 48' corner di
Coriolano e testa di Capobianco, palla che si perde sul
fondo. Al 63'' cross di Di Gregorio, e clamorosamente un
difensore netino devia con la mano il pallone in corner.
L'arbitro non vede nulla e concede il corner. Al 68'
esce Accarpio entra Gilberto. Al 69' Sirago entra in
area e lascia partire un tiro che si spegne sul fondo.
Altra azione fotocopia per il Noto al 71' ed è ancora
Sirago a destreggiarsi nella difesa atletista e provare
la conclusione che si perde alta sopra la traversa. Al
75' cambio per l'Atletico Catania esce Pecorini entra
Tomaselli. Al 77' ci prova ancora il Noto con un tiro di
Randazzo che si perde alto. Al 79' azione di contropiede
atletista, con un cross che arriva sulla testa
dell'appena entrato Tomaselli che sigla la rete del 1
-2. Il Noto effettua due sostituzioni, entrano Scafà e
Incalascialo al posto di Bottaro e Nastasi. Le speranze
di recupero per l'Atletico Catania vengono distrutte
all'85', quando sugli sviluppi di un corner dopo una
serie di batti e ribatti arriva il tapin vincente di
Scafà che può firmare l'1 a 3 che chiude l'incontro!
Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale
dell'arbitro. Atletico Catania 1 - Noto 3. Da segnalare
quest'oggi la sportività dei tifosi Netini, pervenuti in
circa 15 unità a Catania, incitando sempre la loro
squadra e rispettando gli avversari. Un imbocca al lupo
al Noto! Dalla parte atletista contestazione dei tifosi
alla squadra, contestati duramente per lo scarso impegno
attuato fino ad oggi.
(dal
sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
15/11/08
-
Brutta
batosta a Modica.
L'Atletico
Catania ne prende 5 dalla Moticea, priva di molti giocatori titolari,
tra infortuni e squalifiche, mister Contarino si ritrova a schierare
una formazione imbottita di giovani. Sconfitta che lascia la
formazione Etnea a 12 punti, mentre la Moticea mantiene la posizione
play off, nelle prime cinque posizioni. Prossima gara, difficilissima
contro la capolista Noto.
(dal
sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
09/11/08
-
Pareggio a reti inviolate.
L'Atletico
Catania raccoglie un punto contro una diretta rivale per
la salvezza. Un punto che lascia l'amaro in bocca a
squadra e tifosi, per come è arrivato il pareggio e per
come è stata condotta la gara dalla terna arbitrale, col
sig.Castorina protagonista in negativo dell'incontro.
L'Atletico Catania quest'oggi schierava un 3-5-2 con
Lanza tra i pali, Aliquò, Cascio e Merola in difesa,
Gentile, Coriolano, Scuderi, La Porta e Di Gregorio a
centrocampo, Pecorini e Capobianco in avanti, in
panchina assieme a mister Contarino vanno Catania,
Finocchiaro, Leonardi, Salamanca, Greco, Grasso e
Tricomi. Il S.Gregorio schierava Reitano, Testa, Sciuto,
Strano, Bellia, D'Arrigo, Laudani, Blatti, Campo,
Garofalo e Tosto. In panchina con mister Malaguarnera
andava Procita, Scorciapino, Rossitto, Avanzato,
Palmieri, Anastasi e Grimaldi. Arbitro dell'incontro il
sig.Castorina di Acireale, assistenti Avolio di Catania
e Regolo di Acireale. Parte bene l'Atletico Catania che
all'11' ci prova con un'incursione di Di Gregorio, il
cui tiro però viene ben parato da Reitano. Al 12' si
scaldano gli animi e l'arbitro comincia ad ammonire
giocatori su giocatori; a farne le spese Capobianco e
Aliquò che vengono ammoniti per proteste. Al 18' si
affaccia il S.Gregorio in avanti con un calcio di
punizione di Garofalo, con la palla che arriva a Laudani
ma la sua girata si perde alta sulla traversa. Al 24'
Atletico pericoloso con un cross di Gentile ma
Capobianco di testa colpisce male e palla alta sulla
traversa. Continua lo show dell'arbitro che ammonisce De
Gregorio e Merola per l'Atletico e Sciuto e Garofalo per
il S.Gregorio; tutte per proteste. Al 40' corner di
Coriolano e Capobianco anticipato sulla linea dal
difensore. Al 44' altro corner di Coriolano esce il
Reitano con i pugni tiro di La Porta e con un balzo
felino Reitano riesce a deviare in corner. Finisce così
il primo tempo. 0 a 0.La ripresa comincia con un
S.Gregorio più deciso e proprio al 46' Garofalo ci prova
da 30 metri ma il pallone si perde di poco a lato. Al
48' ammonito Strano del S.Gregorio per gioco scorretto.
Al 60' ci prova Scuderi con un tiro dal limite ma la
palla finisce a lato. Al 62' incursione di Blatti che
tenta il tiro da 20 metri, Lanza attento para in 2
tempi. Al 78' punizione di Coriolano il cui tiro viene
parato dal bravo Reitano. Al 79' entra Salamanca per
Gentile e al 81' il S.Gregorio sostituisce Testa con
Rossitto. Al 85' Corner di Coriolano, testa di
Capobianco e palla in rete!!!! L'Arbitro
inspiegabilmente annulla la rete apparse regolare a
tutti i giocatori in campo, spettatori e guardalinee.
Una decisione incredibile che fa scatenare le proteste
in campo e sulle tribune. Al 87' esce Di Gregorio per
Greco. Vengono ammoniti Bellia e D'Arrigo per il
S.Gregorio. L'Arbitro concede 3 minuti di recupero, tre
minuti dove non succede più niente; da registrare solo
la sostituzione di Garofalo con Avanzato. Finisce così
la gara col punteggio di 0 a 0.
(dal
sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
05/10/08
-
Seconda vittoria consecutiva - Belvedere - Atl.Catania
3 - 4.
BELVEDERE: DI DIO 5,5
(69’ FORTUNA 5,5), PASSARELLO 6, MESSINA 6,5, SALAMONE 7, MONCADA 6,
SIRINGO 6, ANGELICA 7, GAZZIERO 6, CATINELLO 7, EMPOLO 6,5 ( 79’
SALEMI s.v.), SINATRA 6; ALLENATORE: CORRADO MODICANO 6
ATL. CATANIA: LANZA 5,
ALIQUO 5, BONANNO 5,5, CASCIO 6,5, GENTILE 6, SCUDERI 6, PECORINI 6,5,
MEROLA 6,5 (69’ GRECO s.v.), CAPOBIANCO 7, DI GREGORIO 6,5 (69’
CORIOLANO 6,5), FINOCCHIARO 5,5 (55’ LA PORTA 6); ALLENATORE: ALFIO
CONTARINO 6
ARBITRO: MADDOCCO (MESSINA)
5; ASS: NIGITO (RG) 6,5 – LIISTRO (SR) 6,5
MARCATORI: 18’ PECORINI,
20’ ANGELICA, 58’ CATINELLO, 61’-82’ CAPOBIANCO, 68’ EMPOLO, 78’
CORIOLANO
AMMONITI: MESSINA,
MONCADA, SANTUCCIO (B) – ALIQUO, BONANNO, GENTILE, MEROLA (A)
ESPULSI: 78’ SIRINGO |
|
02/10/08
-
Atl.Catania - Scicli
4 - 0. L'Atletico Catania vince con un rotondo 4
- 0
contro lo Scicli e conquista i prime tre punti della gestione
Contarino. Tre Punti che fanno morale e fanno muovere la classifica.
L'Atletico visto oggi ha ben impressionato sia per il gioco espresso
con il tandem a centrocampo Merola - Coriolano costruttori del gioco e
per la grinta messa in campo. Lo Scicli dal canto suo, si è dimostrata
squadra ostica facendo soffrire non poco gli undici atletisti, specie
nel primo tempo. L'Atletico Catania schierava tra i pali Lanza, in
difesa Aliquò, Luca, Cascio e Bonanno, a centrocampo Scuderi, Merola,
Coriolano e La Porta, in avanti Capobianco e Pecorini. Lo Scicli
rispondeva con Scifo G. tra i pali, in difesa Scifo E., Asselza,
Ficiri e Savà, a centrocampo Battaglia, Voi, Grimaldi, in avanti
Adamo, Diligente e Cannella. Arbitro sig.Cannella della sezione di
Catania. Assistenti Ronsivalle e Gerbino di Acireale. L'Atletico parte
subito all'attacco e al 1' Coriolano su punizione trova la testa di
Pecorini, palla però bloccata senza problemi dal portiere ospite. Al
3' Coriolano conquista palla a centrocampo lancia Capobianco che
scatta sul filo del fuorigioco trovandosi a tu per tu col portiere,
tiro di Capobianco e rete dell'1 - 0 !. Grave ingenuità di Scifo che
invece di uscire dalla sua porta aspetta Capobianco. Al 16' Adamo si
invola verso la porta difesa da Lanza, Bonanno lo atterra
presumibilmente in area, fallo da ultimo uomo. L'arbitro però grazia
Bonanno ammonendolo e concede una punizione dal limite, anzichè il
calcio di rigore. Sulla punizione seguente Adamo colpisce il palo alla
sinistra di Lanza. Al 19' Capobianco lancia Pecorini che però si fa
anticipare di testa dal portiere ospite. Al 20' viene ammonito La
Porta per proteste. Al 21' Cross di Coriolano e colpo di testa di
Pecorini che si perde sull'esterno della rete. Al 27' Scicli vicino al
pareggio; calcio di punizione dal limite di Voi e gran parata di Lanza
che toglie il pallone dal sette. Al 31' ci prova Adamo dalla distanza
con un pallonetto che Lanza devia in corner. Al 32' ammonito Savà per
lo Scicli. Al 42' azione dello Scicli e tiro di Scifo E. che si perde
a lato. Al 43' arriva il raddoppio dell'Atletico: Capobianco raccoglie
un passaggio di Coriolano e lascia partire un tiro da 30 metri che
beffa il portiere. 2 - 0 !. Finisce così il primo tempo. Atletico
Catania 2 - Scicli 0. Nella ripresa lo Scicli effettua tre
sostituzioni: fuori Battaglia, Ficiri e Cannella, dentro Asselza,
Gennaro, Scifo S.. Al 47' ci prova Grimaldi dal limite ma il pallone
finisce di poco a lato. Al 55' corner di Coriolano e colpo di testa di
Pecorini parato dal portiere. Al 59' tiro cross di Adamo che pesca
Asselza in area, ma il suo tiro finisce fuori. Al 64' azione di
attacco dell'Atletico Catania, sfonda di Pecorini e tiro al volo da 30
metri di Scuderi che si insacca sotto l'incrocio ! 3 - 0 !. Un
Euro-Gol che vale il prezzo del biglietto !. Al 66'
ammonito Merola per gioco falloso. Al 70' esce La Porta
entra Finocchiaro. Al 73' lancio dalle retrovie per
Pecorini che anticipa il portiere, la palla sembra
entrare in rete, ma Savà salva sulla linea. Al 74' Esce
Merola per Greco, e al 79' esce Luca per Gentile. All' 85' ammonito Greco per
gioco falloso. L'arbitro concede 2 minuti di recupero e proprio al 92'
Pecorini salta due avversari in area e lascia partire un tiro che
batte Scifo per la quarta volta. 4 - 0 !. Il sig. Caniglia fischia la
fine dell'incontro e consegna la seconda vittoria stagionale a quest'atletico
sempre più in crescita. Appuntamento a Mercoledì per Belvedere -
Atletico Catania. (dal
sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
26/10/08
-
Aquila Caltagirone - Atl.Catania.
L'Atletico Catania esce sconfitta dal "Agesilao Greco"
di Caltagirone per 1 - 0, rischiando di pareggiare
l'incontro sul finale di partita. C'è da dire che
l'Aquila Caltagirone ha dominato per tutto il primo
tempo andando in rete ad inizio partita e vedendosi
annullate due reti (giustamente) per fuorigioco. Tante
occasioni sciupate dai padroni di casa che con il loro
reparto offensivo creavano non pochi problemi alla
retroguardia atletista. Dal canto suo l'Atletico Catania
versione Contarino nel secondo tempo ha uscito grinta e
carattere, rischiando di pareggiare la partita in due
circostanze. L'Atletico in maglia Rosso-Blu quest'oggi
schierava Lanza tra i pali, in difesa Aliquò, Cascio,
Bonanno e Gentile, a centrocampo Greco, Merola, Scuderi
e La Porta, in avanti Pecorini e Capobianco. L'Atletico
parte male, ed è l'Aquila Caltagirone a fare la partita,
all' 8' infatti errato rinvio di Cascio e pallone che
arriva sulla mano del n.11 locale Crisafulli che lo
addomestica e tira in porta. L'arbitro vede una
deviazione inesistente e concede il corner. Sugli
sviluppi del corner stacca su tutti il n.4 che deposita
in rete. Aq.Caltagirone 1 - Atletico Catania 0. L'Aq.Caltagirone
ci riprova all'11' e in azione convulsa in area la palla
finisce in rete, ma l'arbitro annulla il gol per
fuorigioco. Al 20' altra azione dei locali, sugli
sviluppi di un corner stacca l'attaccante che consente
una sfonda al compagno che deposita la palla in rete.
peccato per la posizione di fuorigioco, e l'arbitro
annulla anche questa marcatura per l'Aq.Caltagirone.
Finalmente si affaccia l'Atletico e lo fa con una rapida
ripartenza, Capobianco fa una sfonda per Scuderi che
invece di tirare al volo si intestardisce con dei
dribbling, e finisce col perdere il pallone. L'Aq.Caltagirone
ci prova di continuo con rapide ripartenze e le
accelerazioni di Crisafulli mettono zizzanie tra la
difesa atletista. E' proprio Crisafulli al 30' a provare
il tiro dalla destra, ma il suo tiro al volo si perde
sull'esterno della rete. Al 40' altra azione dell'Aq.Caltagirone,
che vede una serie di tiri, su continue ribattute in
area di rigore, con Lanza costretto agli straordinari.
Finisce così il primo tempo. Nel secondo tempo cala la
nebbia, e per i primi 5 minuti fanno fatica gli oltre
1000 spettatori presenti alla partita, a vedere le
azioni dell'incontro. L'Aq.Caltagirone cala il ritmo ed
adesso è l'Atletico Catania a fare la partita. Esce
Gentile, al suo posto Tricomi. L'Atletico mette paura
agli avversari con lanci lunghi e rapide ripartenze di
Capobianco, che spesso e volentieri prende e recupera
palla a metà campo per far salire la squadra. Sua
l'azione che lo vede protagonista al 60', dove si invola
sulla sinistra salta due avversari entra in area e
lascia partire un tiro deviato in corner dal difensore.
Entra Coriolano, esce Scuderi. Coriolano cerca di
mettere ordine a centrocampo, e ci riesce, lanciando i
compagni senza però creare pericoli consistenti. Entra
Manna per Pecorini all'80'. L'Aq.Caltagirone si chiude
in difesa e subisce la pressione dell'Atletico. E
proprio al 90' rischia di subire il pareggio; Corner di
Coriolano, colpo di testa di Bonanno che tutto solo
manda il pallone a 2 centimetri dal palo, per la
disperazione dei tifosi atletisti giunti fino a
Caltagirone. Dopo i 4 minuti di recupero l'arbitro
fischia la fine e condanna l'Atletico Catania alla sua
quarta sconfitta in campionato su 7 partite. Ora la
situazione è davvero difficile.
(dal
sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
19/10/08
-
L'Atl.Catania si salva allo scadere.
All’ultimo respiro, all’ultimo sospiro. Proprio quando la speranza era
quasi svanita, l’Atletico Catania agguanta il pari, al termine di un
incontro dominato, e quasi perduto. L’Atletico, inspiegabilmente due
volte sotto, ha meritatamente recuperato, e anzi, l’impressione è che
la squadra allenata da Contarino abbia perso due punti, anziché averne
guadagnato uno. Avrebbe dovuto vincere largamente, se solo la mira dei
vari Pecorini, Orofino, e Capobianco fosse stata più precisa, e se di
mezzo non si fosse messa la sfortuna, che sembrava modificare la
traiettoria delle conclusioni. Così la Ragazzini con due sole
conclusioni di Sessa, ha realizzato due reti, mentre l’Atletico ha
dovuto attendere l’ultimo minuto della gara, e un rigore concesso dal
direttore di gara Saggio di Siracusa per riequilibrare i conti. La
cronaca. Al 38’ Rosignoli s’invola sulla corsia di destra, e crossa un
pallone che Sessa stoppa e deposita in rete. Al 60’ pareggia
Coriolano, con un tiro potente da fuori area, sul quale Vitali non può
far altro che guardare. Poi tra l’85 e il 90’ prima Sessa fa 2 - 1 con
un destro imparabile, che si insacca sotto l’incrocio dei pali, e al
94’ Di Gregorio trasforma il rigore del 2 - 2, assegnato per una
cintura in area di rigore ai danni di Capobianco.
ATLETICO CATANIA :
Lanza, Aliquo, Bonanno, Leonardi, Cascio, La Porta, Pecorini, Orofino
( 78’ Santoro ), Capobianco, Coriolano, Luca ( 50’ Di Gregorio ) .
All. Alfio Contarino.
RAGAZZINI GENERALI :
Vitali, La Monica, Missale, Torrisi, Guardo, Pidatella, Rosignoli,
Nicotra. Bracciolano ( 65’ Russo ), Papa (90’ Nicolosi ), Sessa . All.
Salvatore Marino.
ARBITRO : Saggio di
Siracusa Assistenti : Todaro - Torre di Acireale.
RETI : 38’ e 85’ Sessa,
60’ Coriolano, 94’ ( rig ) Di Gregorio.
NOTE : ammoniti : 20’
Guardo. |
|
19/10/08
-
Atl.Catania - Rag.
Generali 2 - 2. L' Atl.Catania ottiene un
pareggio in extremis per 2 - 2 in casa contro la
Ragazzini Generali (ex Palestro).
Ottima la
gara disputata dalla formazione atletista; una perla di
Coriolano e un calcio di rigore di Di Gregorio hanno
raggiunto per ben due volte lo svantaggio. |
|
12/10/08
- Pareggio senza emozioni.
L'Atletico Catania conquista il suo primo punto in
trasferta e lo fa col fanalino di coda Scordia. All'Aldo Binanti di
Scordia l'Atletico non ha saputo capitalizzare le occasioni avute,
seppur poche, lasciandosi scappare 2 punti che potevano far respirare
la squadra allenata dal nuovo mister Alfio Contarino. La reazione
della squadra in un certo senso c'è stata, ma molti giocatori sembrano
senza fiato e appesantiti. C'è molto da lavorare per il nuovo mister
che già da domenica prossima avrà un incontro delicato contro i
Ragazzini Generali. L'Atletico Catania incitata dai suoi tifosi anche
in trasferta, pervenuti con fumogeni e bandiere, scendeva in campo con
un inedito 3-5-2 dove vi era Lanza tra i pali, in difesa Costanzo,
Cascio e Leonardi, a centrocampo Finocchiaro, Coriolano, Merola, La
Porta e Gentile, in attacco Capobianco e Pecorini. La partita è povera
di emozioni e piena di interruzioni arbitrali, le uniche emozioni le
regalano i tifosi atletisti dalle tribune con cori e colore che
incitano la squadra etnea. Il primo tiro in porta è di marca atletista
al 30' ad opera di Coriolano che su calcio di punizione lascia partire
un tiro che sorvola la traversa. Lo Scordia tenta rapidi contropiedi,
ma non riesce mai a pungere la retroguardia atletista. Al 40'
l'Atletico Catania ha una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio;
apertura di Coriolano per Merola sulla fascia, che tutto solo dai 30
metri prova il tiro anzichè servire Pecorini in area, e il pallone
viene parato in 2 tempi dal portiere locale. Finisce così il primo
tempo povero di occasioni. Scordia 0 - Atletico Catania 0. La ripresa
sembra avere lo stesso andazzo del primo tempo, ed è l'Atletico a
cercare di accelerare i ritmi della partita. Al 55' Capobianco salta
un uomo e da 25 metri fa partire un tiro raso terra che da l'illusione
del gol, ma che in realtà si spegne sul fondo. Al 65' ancora
Capobianco dalla distanza ci prova ma il pallone finisce di gran lunga
alla sinistra della porta dello Scordia. Entra Orofino e Aliquò, esce
Merola e Finocchiaro. L'Atletico cerca improvvise accelerazioni con
Capobianco che spesso salta avversari come birilli e conquista
punizioni importanti. Esce Coriolano entra Santaro all'80'. Al 90'
l'arbitro concede 5 minuti di recupero e al 94' Pecorini prova il tiro
al volo che viene deviato in corner dal portiere. Sull'azione di
contropiede lo Scordia non riesce ad essere preciso a lanciare
l'attaccante solo contro Lanza, pronto il recupero della difesa
atletista che riesce a recuperare e spazzare via il pallone. L'arbitro
fischia così la fine dell'incontro e manda tutti negli spogliatoi.
Scordia 0 - Atletico Catania 0. Un pareggio che lascia l'amaro in
bocca ai tifosi, che nonostante tutto applaudono la squadra pervenuta
sotto le tribune. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
12/10/08
-
Scordia - Atl.Catania 0 - 0.
Nella 5° giornata del Campionato di Promozione
(girone D) l'Atl.Catania, con in panchina il nuovo
allenatore Contarino, ottiene un pareggio 0 - 0 in
trasferta contro lo Scordia. |
|
10/10/08
- Rivoluzione:
nuovo tecnico e nuovi dirigenti.
La sconfitta interna dell'Atletico Ct. contro il Santa
Croce Camerina (terza sconfitta consecutiva) non è stata digerita, per
cui il presidente Crisafi ha esonerato l'allenatore Gaetano Pecorino;
chiamando al suo posto Alfio Contarino (ex Virtus Catania), questa
mossa era già nell'aria poichè già tentata in estate. A fare parte
della dirigenza dell'Atl.Catania è arrivato l'avv. Santi Di Stefano,
mentre Santo Palma è il nuovo diesse. << Domenica - ha dichiarato il
presidente Crisafi - andremo a vincere a Scordia e s'inizierà la
nostra rimonta >>.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
05/10/08
- Arriva la terza sconfitta.
Amara sconfitta per
l'Atletico Catania che perde per la terza volta
consecutiva in questo campionato e stavolta lo fa
proprio davanti ai suoi tifosi. Quest'oggi al "Giulio
Nicosia" di Tremestieri si respirava un'aria pesante
viste le polemiche che hanno accerchiato squadra e
dirigenza durante la settimana. Un Atletico Catania che
nonostante tutto ha rischiato di pareggiare la partita
macchiato da un episodio arbitrale che ha consentito al
S.Croce di portare via i tre punti. L'Atletico Catania
schierava in campo: Ragonesi, Bonanno, Salamanca,
Leonardi, Cascio, Orofino, Scuderi, La Porta, Santoro,
Di Gregorio, Pecorini, in panchina con mister Pecorino
andavano Lanza, Costanzo, Finocchiaro, Merola, Manna,
Grasso, Coriolano. Il S.Croce rispondeva con Di Giacomo,
Bonifazio, Basile , Gulino , Iurato, D'Iapico , Romeo,
Russo, Scudera, Mascara, Nasello. In panchina Barbera,
Guarino, Spadola, Sarbellini, Coppoletta, Livia,
Fausciana. All.Di Giacomo. L'arbitro dell'incontro è il
sig. Caruso della sezione di Messina, i collaboratori
Miuccio e Basile di Acireale. Davanti a circa 150
spettatori l'Atletico tenta di imporre il proprio gioco
e proprio con Orofino al 7' prova a trovare la rete con
un tiro al volo che si perde alto sulla traversa. Il
S.Croce è una buona squadra e mette paura ai padroni di
casa con le sue rapide ripartenze. E' proprio Mascara al
10' a pennellare un cross per la corrente Bonifazio che
dalla destra, tutto solo, lascia partire un tiro in
diagonale che batte Ragonesi. Atletico Catania 0 -
S.Croce 1. Al 14' ancora S.Croce e stavolta è Nasello a
provare il tiro dalla distanza che si perde alto. Al 15'
si vede l'Atletico con Di Gregorio che salta un uomo
sulla fascia lascia partire un cross che viene deviato
in extremis in corner dal difensore. Al 20' ci prova
Pecorini, che stoppa un pallone di petto servito da Di
Gregorio, ma il suo tiro finisce di poco sopra la
traversa.Al 33' viene ammonito Russo per gioco
scorretto. Al 40' il S.Croce ha l'opportunità di
chiudere la partita ma Mascara si fa deviare il suo tiro
da Ragonesi, l'azione non finisce perchè Romeo a porta
sguarnita tira alto. Come succede nel calcio gol
sbagliato, gol subito, e proprio sugli sviluppi di un
corner di Di Gregorio arriva il colpo di testa prima di
Cascio e poi quello vincente di Leonardi che sigla l'1 a
1. Atletico Catania 1 - S.Croce 1. Finisce così il primo
tempo. Nel secondo tempo S.Croce più cinico, e proprio
al 52' Mascara pennella un cross per Romeo che si fa
anticipare da Cascio in corner. Al 65' Punizione di
Mascara da 20 metri, Ragonesi para a terra. Al 67' si
rivede l'atletico, angolo di Di Gregorio, esce con i
pugni Di Giacomo e tiro al volo di Scuderi che si perde
alto sulla traversa. Al 63' ammonito Orofino per
proteste. Al 65' doppia sostituzione per l'Atletico
Catania, Entrano Merola e Coriolano, al posto di Di
Gregorio e Orofino. Al 66' calcio di punizione di
Coriolano parata tranquillamente da Di Giacomo. Al 67'
esce Mascara al suo posto Fausciana. Al 69' sugli
sviluppi di un azione del S.Croce l'arbitro assegna una
punizione dal limite dubbia, per una presunta trattenuta
di Cascio ai danni di Scudera. Tra lo stupore del
pubblico, visto che l'azione si stava svolgendo in tutt'altra
zona del campo. A battere la punizione va Nasello che
con un preciso tiro a giro insacca il pallone
nell'angolo basso difeso da Ragonesi. Atletico Catania 1
- S.Croce 2. Al 70' viene ammonito Bonanno, e al 73'
esce Romeo per gli ospiti al suo posto Sarbellini. Al
81' ammonito Gulino per gli ospiti, mentre Pecorino
tenta il tutto per tutto togliendo dal campo Bonanno per
far giocare Manna in avanti. Al 81' ci prova di nuovo
Coriolano su punizione ma il pallone viene bloccato
senza problemi da Di Giacomo. Al 84' ancora Coriolano
dalla distanza prova il tiro che si perde a lato. Al 89'
esce Scudera entra Spadola. Al 90' altra punizione di
Coriolano parata in due tempi da Di Giacomo. L'arbitro
concede 5 minuti di recupero e l'occasione del pareggio
capita sui piedi di Pecorini che raccoglie in area un
colpo di testa di Cascio ma la sua girata sfiora
l'incrocio dei pali. Finisce così la partita, con quest'altra
sconfitta per l'Atletico Catania per 2 a 1, con la
contestazione della tifoseria atletista ai danni
dell'allenatore Pecorino. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
28/09/08 -
Comiso - Atl. Catania
4 - 1. Piove sul bagnato per l'Atletico
Catania che rimedia la seconda sconfitta consecutiva su
tre partite. In quel di Comiso si è vista solo una
squadra, quella locale che con schemi,
verticalizzazioni, e azioni brillanti metteva in seria
difficoltà la formazione etnea. Preoccupante è la
situazione della società Atletista, dove non si vede
gioco, ne tanto meno schemi tattici, e si fa affidamento
alle giocate dei singoli, che per molti versi non se ne
sono viste nelle ultime due partite. Dura contestazione
verso l'allenatore Gaetano Pecorino, contestato
duramente dai tifosi Atletisti, presenti al comunale di
Comiso in 30 unità. Una squadra che non ha carattere, e
incapace di arrivare alla conclusione negli ultimi 30
metri. Impensabile che in due gare si siano visti solo
3-4 tiri in porta. Alla situazione quasi drammatica dei
risultati si è aggiunto l'allontanamento di Capobianco
(in settimana) e quello di Mario Noto. L'Atletico
Catania sceso in campo oggi vedeva Lanza tra i pali, in
difesa Gentile, Leonardi, Cascio e Aliquò, a centrocampo
Coriolano, Merola, Scuderi, Tricomi e Di Gregorio, in
avanti Pecorini. Passano appena 2 minuti e il Comiso va
vicino al vantaggio, cross pennellato al centro per il n.8
che di testa colpisce solo di testa, ma Lanza riesce a
deviare in corner. La fascia sinistra atletista è come
un autostrada per i locali, che spesso e volentieri
saltano i difensori come birilli, e i maggiori pericoli
arrivano proprio da li. L'Atletico rimane a guardare gli
avversari, e subisce ripetutamente i padroni di casa,
che sbagliano occasioni su occasioni in area atletista.
Al 20' azione solitaria dell'attaccante del Comiso che
viene agganciato sul piede da Aliquò che lo stende, ma
l'arbitro non vede il rigore e lo ammonisce per
simulazione. Al 32' azione difensiva atletista
sbagliata, ne approfittano gli attaccanti del Comiso che
con un preciso pallonetto insaccano in rete l'1 a 0.
Comiso 1 - Atletico Catania 0. Timida reazione
dell'Atletico che da posizione defilata, Coriolano trova
un tiro-cross che attraversa tutto lo specchio della
porta. Finisce il primo tempo col punteggio di 1 a 0.
Il secondo tempo comincia
con l'Atletico che cerca di reagire, ma passano appena 4
minuti, e il Comiso raddoppia: Cross dell'esterno
comisano, e il n.9 locale con una rovesciata volante
insacca in rete. Un Euro-Gol che vale il 2 a 0.
Cominciano le contestazioni dei tifosi atletisti nei
confronti dell'allenatore, e qualche scaramuccia in
tribuna, con cori dei tifosi Comisani nei confronti
dell'Atletico Catania. Entra Tomaselli al posto di
Gentile e Ragonesi al posto di Lanza (infortunato).
Ancora comiso al 63' con l'attaccante che lascia partire
un tiro che Ragonesi riesce a parare di piede. Il terzo
gol è nell'aria e arriva sugli sviluppi di un cross, che
trova libero l'attaccante Comisano che può insaccare in
rete il 3 a 0. L'Atletico prova una timida reazione al
75' con Di Gregorio che pennella un cross per la testa
di Tomaselli che sigla il gol della bandiera. Comiso 3 -
Atletico Catania 1. All'80 però arriva un fulminante
contropiede del Comiso che buca la difesa atletista e si
presenta a tu per tu con Ragonesi, quest'ultimo riesce
quasi a sradicare il pallone dai piedi dell'attaccante,
ma un rimpallo serve il n.7 locale che può siglare a
porta libera il 4 a 1. Entra Grasso al posto di Tricomi.
Dopo qualche scaramuccia in campo e sugli spalti non
succede più nulla, e l'arbitro può sancire la vittoria
del Comiso, condannando l'Atletico Catania alla seconda
sconfitta consecutiva. Adesso l'esonero del Mister
Pecorino sembra davvero dietro l'angolo.
(dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
21/09/08
-
Sconfitta meritata a Pachino.
Un Atletico Catania inguardabile perde in
quel di Pachino per 2 - 0 contro la formazione locale,
subendo ripetutamente i padroni di casa per l'intero
incontro. Un atletico privo di idee e senza gioco
affidato ai lanci di Coriolano e dalle linee difensive.
Gioco inesistente sulle fasce, dove i maggiori problemi
nascono da li, e pochi palloni giocabili in avanti.
L'Atletico Catania scendeva in campo con un 4-5-1, dove
vi era tra i pali Lanza, in difesa Aliquò, Leonardi,
Cascio e Luca, a centrocampo Di Gregorio, Finocchiaro,
Coriolano, Merola e Capobianco, in avanti Pecorini.
Avvio molto rallentato, con le due squadre che si
studiano a vicenda. La prima occasione è del Pachino,
lancio smarcante per l'attaccante ex atletico Mirici che
stoppa e tira al volo da posizione defilata, la palla si
perde alta sulla traversa. L'Atletico reagisce e al 12'
su calcio di punizione di Coriolano, Cascio non riesce a
deviare la palla in rete per un soffio. E' il miglior
momento per l'Atletico Catania che ha l'occasione per
portarsi in vantaggio; lancio di Coriolano entra in area
Finocchiaro che invece di servire Pecorini calcia da
posizione defilata facendosi respingere il pallone dal
portiere locale. L'Atletico abbassa il ritmo e al 30'
subisce la rete dello svantaggio. Punizione dal limite
del Pachinese Angelo Nicolosi (ex Atletico), Lanza
respinge con i pugni, la difesa non riesce a spazzare ed
è un gioco da ragazzi per l'attaccante locale metterla
in rete. Pachino 1 - Atletico Catania 0. Atletico in
panne e dopo 1 minuto azione di contropiede pachinese,
l'attaccante a tu per tu con Lanza prima lo salta e a
porta totalmente sguarnita colpisce incredibilmente la
traversa, per la disperazione degli oltre 500
spettatori. L'Atletico prova timide reazioni ma il primo
tempo si chiude col vantaggio del Pachino per 1 a 0. Il
secondo tempo si apre con 2 sostituzioni, escono Di
Gregorio e Finocchiaro, entrano Orofino e Viglianesi. La
gara non offre emozioni, gli unici a credere nel
pareggio sono i 50 tifosi arrivati a Pachino che
incitano la squadra senza mollare. L'Atletico si rende
pericoloso su calci piazzati, ma nessun giocatore è in
grado di buttarla in rete. Esce Coriolano entra Scuderi.
Al 70' errore difensivo di Aliquò che perde palla nella
sua metà campo facendo involare l'attaccante ospite
verso la porta difesa di Lanza, quest'ultimo non può far
nulla contro il preciso pallonetto dell'Attaccante che
può festeggiare assieme ai suoi tifosi il 2 a 0.
Atletico che subisce ancora i locali, su contropiedi
rapidi. Ci prova Mirici dalla distanza ma Lanza devia in
corner. Su corner colpo di testa di Nicolosi, LAnza
devia ancora in corner. La gara prosegue su questa scia
fino la triplice fischio che condanna la formazione
etnea alla prima sconfitta stagionale. Pachino 2 -
Atletico Catania 0. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
15/09/08
-
Tris dell' Atletico Ct. contro la Leonzio.
Un derby dal sapore antico, quello che ha visto
protagoniste Atletico Catania e Leonzio, nobili decadute del calcio
siciliano. La prima giornata di campionato sorride all' Atletico
Catania che ha ottenuto meritatamente l'intera posta in palio. Basta
un tempo agli etnei per archiviare positivamente la pratica Leonzio.
Rossoblù di casa pimpanti e concreti sin dalle battute iniziali,
lentinesi volenterosi ma ancora alla ricerca della forma migliore. Gli
ospiti, inoltre sono stati penalizzati dalla doppia inferiorità
numerica nel secondo tempo. La gara. Al 6', il catanese Luca Di
Gregorio trasforma un penalty concesso per un fallo di Macca su
Capobianco. Al 15' raddoppio atletista: Coriolano pennella in area un
corner, Pecorino svetta su tutti e batte con un colpo di testa in
portiere bianconero. La Leonzio, tramortita dal micidiale uno-due,
reagisce al 19' con una botta di Di Marco, ma, Lanza è attento e
respinge. Gli ospiti accorciano le distanze al 24': punizione di
Abate, Macca sfiora di destro quel tanto che basta per mettere fuori
causa Lanza. L'Atletico Catania, nonostante il gol subito, è padrone
del campo, e al 45' trova il terzo gol con Pecorini.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
14/09/08
-
1° giornata:
Atletico Ct. - Leonzio 3 - 1.
L'Atletico Catania inizia il
suo cammino nel nuovo campionato di Promozione e lo fa alla grande,
mettendo in ginocchio la formazione lentinese della Leonzio battendola
per 3 - 1, davanti ai suoi tifosi che hanno dato un contributo
notevole alla squadra, incitandola sotto la pioggia. Un ottimo primo
tempo della formazione atletista che ha permesso di chiudere
l'incontro nei primi 45 minuti, col punteggio di 3 a 1. L'Atletico
scendeva in campo con un 4-4-2, dove tra i pali operava Lanza, in
difesa Aliquò, Leonardi, Cascio e Luca, a centrocampo Coriolano,
Finocchiaro, Capobianco e Merola, in avanti Di Gregorio e Pecorini.
L'Atletico parte col piede sull'acceleratore e al 2' azione di
Capobianco che viene atterrato in area e l'arbitro concede la massima
punizione. Dal dischetto va Luca Di Gregorio che segna l' 1 - 0. Gioia
incontenibile per Di Gregorio che va ad esultare sotto i suoi tifosi.
La Leonzio prova a reagire con rapide ripartenze spesso fermate in
fuorigioco da parte dei guardalinee. 15' Minuto: l'Atletico Catania
conquista un corner, dalla bandierina va Coriolano che crossa
perfettamente per Pecorini che insacca di testa il 2 - 0 !. Anche per
Pecorini esultanza sotto i tifosi in festa! La Leonzio prova la
reazione e al 18' l'attaccante ospite si trova a tu per tu con Lanza,
ma Lanza respinge coi pugni il tiro violento dell'attaccante. Al 26'
punizione dal limite della Leonzio, il tiro viene deviato dalla difesa
atletista che beffa Lanza e palla depositata in rete. 2 - 1. E' il
momento migliore per la Leonzio che mette paura alla retroguardia
atletista con azioni e lanci continui. Al 38' il guardalinee richiama
l'attenzione dell'arbitro per ravvisare una gomitata del n.5 lentinese
Roccia ai danni di Pecorini. L'Arbitro lo richiama a se e lo espelle.
Ci sono attimi di confusione e viene espulso per proteste sia
l'allenatore che anche il n.4 ospite. Leonzio che rimane con 9
giocatori in campo. Al 47' in pieno recupero lancio di Coriolano,
scatto di Pecorini, uscita a vuoto del portiere ospite che liscia il
pallone e lascia Pecorini tutto solo davanti alla porta, che firma con
un pallonetto il 3 - 1 !. Finisce così il primo tempo. Atletico
Catania 3 - Leonzio 1. La ripresa vede Scuderi in campo al posto di
Merola. L'Atletico gioca sottotono, forse cullato dalla minoranza
numerica degli avversari e gioca a sufficienza con lanci lunghi. La
Leonzio dal canto suo fa quel che può, ma senza impensierire la difesa
atletista. Al 60' esce Coriolano al suo posto Tricomi. Al 65' lancio
per Pecorini che da 25 metri lascia partire un tiro che sorvola di
poco la traversa. Ancora una giocata di Di Gregorio sulla fascia che
salta l'uomo penetra in area ma il suo tiro viene respinto coi pugni
dal portiere. Esce Luca per Costanzo. Al 78' Capobianco lancia Pecorni
che evita il fuorigioco e si presenta a tu per tu col portiere, ma il
suo tiro finisce clamorosamente a lato. 84' nuovamente Pecorini salta
il difensore si invola verso la porta ma invece di concludere cerca il
passaggio al compagno favorendo il recupero della difesa lentinese.
Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e concede questi
primi 3 punti alla formazione atletista !. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
07/09/08
- L'Atletico vince, ma esce dalla
Coppa. L'Atletico Catania nonostante la vittoria per 2 - 1
col S.Gregorio esce dalla coppa per l'1 a 0 rimediato nella gara di
andata. Una partita dove il protagonista principale è stato il
direttore di gara Sig.Davide Musumeci, della sezione di Catania, che
ne ha combinate di cotte e di crude negando 3 rigori netti alla
formazione atletista e concedendone uno dubbio, due espulsioni e tante
recriminazioni dall'una e dall'altra parte. L'Atletico dal canto suo
ha disputato una gara discreta, ma manca un centravanti che può fare
la differenza. Davanti e 150 spettatori di fede atletista, l'Atletico
scende in campo con Ragonesi tra i pali, in difesa Aliquò, Cascio,
Costanzo e Luca, a centrocampo Coriolano, Merola, Santoro, Di Gregorio
e Capobianco a ridosso della punta Pecorini. L'Atletico parte bene e
costruisce gioco, trascinato da un buon Coriolano e dalle giocate
sulla fascia del sempre verde Di Gregorio; ed è proprio lui al 10' a
saltare un uomo dalla destra e lasciar partire un un sinistro che il
portiere devia prima sul palo e poi in corner. Sull'angolo seguente
stacca Cascio, che manda il pallone alto sulla traversa. Al 20' calcio
di punizione dal limite, se ne incarica Coriolano, la sua bordata
violenta viene deviata dal portiere ospite in corner. Il S.Gregorio è
poca cosa, e impensierisce ben poco la retroguardia atletista. Al 37'
Coriolano lancia Pecorini che mentre sta per calciare il pallone viene
clamorosamente atterrato in area dal difensore ospite, per l'arbitro è
tutto regolare e lascia proseguire. Un rigore sacrosanto che poteva
cambiare l'andamento della gara, e invece arriva qualche minuto dopo
il gol del S.Gregorio; calcio di punizione dalla destra, parabola in
area e colpo di testa vincente dell'attaccante ospite. Atletico
Catania 0 - S.Gregorio 1. Al 40' ci prova Capobianco con una delle sue
incursioni ma spesso e volentieri l'arbitro ferma l'Atletico in fuori
giochi inesistenti, anche non ravvisati dai guardalinee. Al 45' azione
di Di Gregorio, che si accentra e lascia partire un tiro che il
portiere devia nuovamente in corner. Finisce così il primo tempo. La
ripresa vede un atletico più arrembante in avanti, Di Gregorio e
Capobianco si spostano in avanti a supporto di Pecorini. Siamo al 49'
e Merola rimedia un cartellino giallo per fallo a centrocampo. Dopo 2
minuti altro fallo di Merola, e l'arbitro esce il rosso diretto. Un
fallo dove l'ammonizione poteva essere risparmiata. La disparità
numerica viene annullata qualche minuto dopo al 55' quando l'arbitro
espelle il n.8 ospite per aver tirato una punizione senza aver
aspettato il fischio. Il n.8 incredulo abbandona il campo. Al 65' un
lancio dalle retrovie atletiste trova Pecorini in area che vince un
rimpallo e trovandosi a tu per tu col portiere sbaglia clamorosamente,
buttando il pallone a lato. Azione fotocopia al 70', stavolta il tiro
è di Luca, che si fa deviare il pallone in corner. Sul corner seguente
di Coriolano, viene atterrato Cascio, e l'arbitro concede il calcio di
rigore. Dagli 11 metri va Di Gregorio che fa 1 a 1. Passano soltanto 2
minuti e l'Atletico conquista un nuovo corner. Angolo di Coriolano,
testa di Pecorini, traversa e GOL!! Siamo al 72'. Atletico Catania 2 -
S.Gregorio 1. Nel miglio momento atletista, mister pecorino
sostituisce Di Gregorio e Pecorini, per Scuderi e Tomaselli. Saltano
gli schemi e l'Atletico non riesce a costruire più gioco. Si affida la
squadra ai lanci di Coriolano e alle giocate di Capobianco. Entra
Gentile, esce Luca. Ed è proprio sua all'84' la sforbiciata stoppata
col braccio da un difensore ospite. L'arbitro come al solito non vede
e lascia proseguire. Al 94' l'Atletico ha l'ultima occasione, e capita
sui piedi di Capobianco, che magistralmente salta un avversario, e col
portiere a terra dalla destra butta il pallone sull'esterno della rete
per la disperazione del pubblico di casa. Finisce così 2 a 1 per
l'Atletico Catania, ma a festeggiare il passaggio del turno è il
S.Gregorio. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
30/08/08
- Sconfitta nel recupero.
L'Atletico Catania perde il primo incontro ufficiale perdendo per una
rete a zero contro il S.Gregorio, partita valida per i 32° di Finale
di Coppa Italia. L'Atletico Catania priva degli indisponibili e
squalificati Pecorini, Di Gregorio, Leonardi e Orofino, schiera una
formazione imbottita di giovani. Mister Pecorino opta per un 4-5-1
dove gioca tra i pali Lanza, in difesa Luca e Salamanca esterni,
Cascio e Bonanno centrali, a centrocampo Scuderi, Santoro, Coriolano,
Grasso e Capobianco a supporto della punta Tomaselli. La gara è povera
di occasioni e le due squadre si studiano a centrocampo. Nessun
brivido in ambedue le parti, se non per qualche lancio lungo del
S.Gregorio che mette in allerta la retroguardia atletista. L'unica
cosa da segnalare nel primo tempo è la sostituzione di Tomaselli per
infortunio al 23'; al suo posto Tricomi. La ripresa regala qualche
emozione in più, ed è proprio l'Atletico ad andare vicino al gol con
Capobianco che penetra in area, salta due avversari e dalla destra
lascia partire un tiro che viene deviato dal portiere. L'Atletico ci
crede, e Coriolano cerca di costruire gioco a centrocampo, spesso però
non finalizzato dalle punte. Esce Tricomi entra La Porta al 60'. Al
70' l'Atletico ha la più ghiotta occasione dell'incontro, apertura
sulla sinistra per Salamanca che entra in area e invece di tirare
cerca di servire un compagno, ma la palla viene spazzata dalla difesa
del S.Gragorio, la palla arriva a Coriolano che dal limite lascia
partire un tiro che si stampa sul palo!! Esce Salamanca entra Arena.
Ed è proprio lui ad andare vicino al gol su cross di Grasso, che di
testa manda di poco a lato. La partita si incattivisce, e l'arbitro
comincia ad ammonire giocatori di entrambe le squadre, il più
bersagliato è Bonanno che raccoglie un cartellino gialle all'80' per
poi essere espulso all'85' per doppia ammonizione, causa gioco
scorretto. L'Atletico ha un buco in difesa e alla prima occasione
utile il S.Gregorio affonda, contropiede del S.Gregorio, l'attaccante
viene atterrato in area e l'arbitro concede la massima punizione.
Siamo al 90'. Dagli undici metri trasforma il n.10 locale. Dopo 3
minuti di recupero finisce la partita, S.Gregorio batte Atletico
Catania 1 a 0. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
23/08/08
- Pareggio col Gattopardo.
Un Atletico Catania agguerrito conquista un ottimo pareggio contro il
Gattopardo di mister Falsone (ex Atletico Catania). La gara conclusa
col punteggio di 1 a 1 ha visto un netto equilibrio tra le due
formazioni, nonostante il Gattopardo sia una formazione di Eccellenza.
Il primo tempo a sbloccare il risultato è Capobianco, lanciato a rete
da Di Gregorio (ex di turno), abile a buttare in rete il pallone a tu
per tu col portiere. Il pareggio arriva pochi minuti dopo su calcio di
rigore, per un fallo in area di Cascio. Nell'Atletico buona prova di
Luca, Bonanno e Di Gregorio nel primo tempo. Nella ripresa mister
Pecorino ridisegna la formazione con Merola (in prova da qualche
giorno) a centrocampo. Buona la prova di Grasso nella ripresa. La
prossima partita ufficiale sarà con il S.Gregorio, valida per la coppa
italia, sabato 30 Agosto alle ore 16. Mister Pecorino si ritroverà con
una formazione rimaneggiata viste le squalifiche e gli infortuni. (dal
sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
21/08/08
- Ottima gara a Viagrande.
L'Atletico Catania tiene testa ad un bravo Viagrande, seppur perdendo
per 2 reti ad 1, l'Atletico ha giocato un buon calcio, dove ha
prevalso l'esperienza e le capacità dei "grandi" e la tenacia dei
Juniores. L'Atletico priva di Leonardi, ha ben impressionato nella
prima frazione dove Santoro, Di Gregorio e Cascio hanno fatto la
differenza. I gol del Viagrande sono stati frutto di due errori
difensivi che potevano essere evitati. Di Santoro il gol dell'Atletico
Catania (complice anche una deviazione del difensore del Viagrande).
Mister Pecorino a fine partita conferma la buona prestazione dei suoi
<<Stiamo crescendo, stanno venendo fuori un pò tutti, per la prima di
campionato saremo già pronti, ancora i ragazzi sono un pò affaticati
ma stiamo crescendo>>. Sabato amichevole con la Gattopardo a
Tremestieri. Aperta intanto la campagna abbonamenti che prevede
l'ingresso a tutte le gare casalinghe dell'Atletico Catania + la Coppa
Italia. L'Abbonamento ha un costo di 60€ e può anche essere acquistato
dal sito nella sezione > Atletico Catania Point. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
17/08/08
- Batosta a Biancavilla.
L'Atletico Catania dopo la vittoria rocambolesca sul Riposto per 7 a
4, perde quest'oggi per 5 a 1 a Biancavilla contro la formazione
locale, militante nel torneo di Eccellenza. L'Atletico Catania in
realtà subisce le 5 reti tutte nel primo tempo, dove la formazione era
formata prevalentemente da giovani. Nel secondo tempo con l'ingresso
di Coriolano e Di Gregorio la musica cambia, e infatti proprio Di
Gregorio sigla l'unica rete del secondo tempo. Risultato finale: 5 a
1. Da Lunedì si riprenderà con la preparazione atletica, per poi
affrontare una nuova amichevole giovedì a Viagrande, proprio contro il
Viagrande militante in Eccellenza, visto il recente ripescaggio di
qualche settimana fa. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
14/08/08
- L'Atletico sbanca Riposto.
L'Atletico Catania vince per 7 reti a 4 contro un Riposto
brillante nel primo tempo e poco lucido nel secondo. L'Atletico
Catania in svantaggio per 4 a 1 nel primo tempo ha poi recuperato e
superato i locali, trascinati da un grande Coriolano, che si conferma
il leader della squadra. Atletico Catania che scende in campo con
Catania tra i pali, in difesa Luca, Leonardi, Cascio, Bonanno, a
centrocampo Santoro, Finocchiaro, Manna e Di Gregorio, in avanti
Pecorini e Tomaselli. Atletico Catania subito in gol dopo qualche
minuto dall'inizio della partita, Di Gregorio salta un avversario e
dal limite fa partire un tiro angolato che si insacca in rete. 0 a 1.
I Locali pareggiano al 12' con un gran tiro al volo dalla distanza
dove Catania nulla può. 1 a 1. Il Riposto gestisce il gioco e
l'Atletico sembra imballato, non riesce a giocare e sbaglia
innumerevoli palloni; ne approfitta il Riposto che sigla il 2 a 1 al
18'. Le reti dei locali diventano 3 quando viene concesso un calcio di
rigore a favore dei locali. 3 a 1. Si fa male Leonardi, al suo posto
entra Costanzo. E proprio lui e Catania non si intendono su un tiro
cross dell'attaccante del riposto, pasticcio difensivo che vale il 4 a
1. Fuori Tomaselli e Pecorini, dentro Coriolano e Orofino. Cambiano i
ritmi ed è proprio Coriolano ad accorciare le distanze direttamente su
calcio di punizione. 4 a 2. Altra azione offensiva dell'Atletico
Catania con Coriolano che crossa per Di Gregorio che di testa sigla la
rete del 4 a 3. Finisce il primo tempo. Nella ripresa entra Lanza al
posto di Catania, e la partita comincia bene per l'Atletico Catania,
che pareggia subito su calcio di punizione di Coriolano. 4 a 4. Entra
Grasso al posto di Manna e rientra Tomaselli al posto di Di Gregorio.
L'Atletico gestisce il gioco e approfitta della scarsa lucidità dei
locali. E' Grasso a portare le reti dell'Atletico a 5. Segna
nuovamente Coriolano firmando la sua tripletta personale con un tiro
dal limite. 6 a 4. Entrano poi Longhitano, Salamanca e Tricomi. La
settima rete però arriva dal giovane Grasso che respinge in rete una
respinta corta del portiere, siglando la sua doppietta personale. A
fine gara soddisfatto il Segretario Generale Giuseppe Scardace << La
squadra mi è piaciuta specie nel secondo tempo, ottimo Coriolano, un
leader. Bravi anche i giovani che saranno importanti durante il
campionato>>. La prossima partita sarà domenica a Biancavilla alle ore
16. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
09/08/08
- Ottima prova col il Castiglione.
La seconda amichevole stagionale conferma il grande potenziale
della squadra atletista che perde con un Castiglione, neo promosso in
serie D, per 2 reti ad 1. Un ottimo risultato maturato peraltro
all'ultimo minuto dell'incontro. La partita si è svolta con una
suddivisione in 3 tempi, dove il primo tempo l'Atletico Catania
schierava gran parte della formazione titolare, con Catania tra i
pali, Bonanno, Leonardi, Cascio e Luca in difesa, a centrocampo
Coriolano, Santoro, Manna, Orofino e in avanti Di Gregorio e Pecorini.
Il primo mini tempo si conclude col punteggio di 0 a 0. Ottima prova
per Benny Cascio che assieme a Leonardi regala sicurezza al reparto
arretrato. Bene pure Coriolano, Bonanno, Luca e Orofino. Il secondo
mini tempo più spazio ai giovani Aliquò, Grancagnolo, Grasso, Aiello,
Longhitano e Finocchiaro, che hanno ben figurato tenendo testa alla
forte formazione del Castiglione. Il gol del Castiglione arriva
proprio nel secondo tempo con un calcio di punizione dal limite, che
Lanza vede partire in ritardo e si fa beffare per la rete dell'1 a 0.
Nel terzo mini tempo rientrano i "big" del primo tempo, e Pecorino si
affida in avanti al tandem Pecorini- Tomaselli. Proprio nel terzo
tempo arriva il gol atletista, lancio di Manna, palla a Pecorini che
crossa al centro per Coriolano che da solo deposita in rete a tu per
tu col portiere. 1 a 1. Qualche minuto dopo, proprio agli sgoccioli,
Lanza e Leonardi non si intendono e si fanno beffare di testa
dall'attaccante del Castiglione che firma il 2 a 1. Finisce la gara
tra gli applausi del pubblico presente. Soddisfatto il presidente che
a fine partita si dichiara compiaciuto della prestazione dei suoi
ragazzi. La prossima amichevole sarà giovedì 14 a Riposto contro la
formazione locale. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
07/08/08
- Primo test importante contro il
Paternò. Primo test per l'Atletico Catania che contro il
Paternò comincia a far vedere l'ossatura di grande squadra. La
formazione atletista del primo tempo dove presentava i probabili
titolari dove figuravano i big, quali Coriolano, Di Gregorio, Santoro
e Leonardi ha stoppato la formazione locale, militante in Eccellenza
sullo 0 a 0. Ottime risposte sono arrivate da Di Gregorio, che con le
sue volate offensive dava non pochi problemi alla retroguardia
Paternese. Sono piaciuti anche Leonardi, Lanza, Orofino e Finocchiaro.
Anche se ovviamente i carichi di lavoro si cominciano a far sentire
sulle gambe. Nella ripresa comincia il valzer delle sostituzioni,
entrano in campo in prevalenza tutti gli Juniores, ed è proprio quello
il momento dove il Paternò affonda e colpisce per ben 6 volte la porta
atletista. Rimane comunque la bella prova del primo tempo dove si sono
visti alcune trame offensive e qualche schema. C'è solo da migliorare!
Manca ancora all'atletico un centravanti capace di buttar la palla
dentro per finalizzare il gioco di Di Gregorio e compagni. Sabato
altro test importante alle ore 16 a Castiglione di Sicilia contro la
formazione locale. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
06/08/08
- Presentata la nuova maglia.
La nuova maglia dell'Atletico Catania prevede il ritorno al vecchio
stile ma con la particolarità del fondo grigio con le strisce
rosso-blu orizzontali. |
|
04/08/08
- Comincia l'avventura del nuovo
Atletico Catania. Sul campo di Tremestieri si sono infatti
ritrovati tutti i giocatori vecchi e nuovi che comporranno la rosa
atletista. I nuovi arrivi Di Gregorio, Capobianco, Santoro, Wanausek e Lanza,
andranno a rafforzare la vecchia rosa dello scorso anno dove spiccano
i nomi di Coriolano, Pecorini, Mario Noto e Leonardi. Oltre al valido
gruppo di Juniores aggregatosi alla squadra, che l'attento mister
Pecorino saprà selezionare per promuovere qualche valido giovane in
prima squadra. La preparazione di oggi si è svolta con una serie di
ripetute con dei giri di campo, tra l'entusiasmo di circa 100 tifosi che hanno
colorato le tribune del "Nicosia" con bandiere e fumogeni per
iniziare al meglio la nuova stagione. Partitella dopo giri di campo
per gli
juniores, per scaricare il carico di lavoro. A fine allenamento il
Presidente conferma che per ora l'organico è al completo dichiarando
<< Ci servirebbe un difensore (Alberto Grasso ?), ma abbiamo un valido gruppo di giovani,
non vogliamo correre, aspettiamo di vedere i giovani all'opera e poi
si vedrà. Per quanto riguarda l'attacco con Di Gregorio, Tomaselli e
Pecorini per adesso siamo al completo, se occorreranno rinforzi
vedremo più avanti>> e chiedendo delle ambizioni di questo nuovo
Atletico Catania lui risponde: << Puntiamo ad una buona posizione in
classifica, non nascondo che arrivare ai Play off sia un nostro
obiettivo>>. Intanto Giovedì 7 Agosto alle ore 17 ci sarà un
amichevole al Falcone Borsellino di Paternò contro la formazione
paternese di Peppe Pagana. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
01/08/08
- Ufficializzato l'organico del
Campionato di Promozione 2008/09 (girone D).
>
Stagione
2008/09 |
|
30/07/08
- Preparazione al via dal 4 Agosto.
La stagione 2008/09 per l'Atletico Catania ricomincerà
giorno 4 Agosto, sul campo di Tremestieri, che ospiterà la
formazione etnea per tutta la preparazione atletica. Raduno
quindi alle ore 18 al "Nicosia" di Tremestieri, dove i tifosi
accoglieranno società e giocatori con l'entusiasmo lasciato
nella gara promozione di Gravina. Manovre importanti in chiave
mercato, dove si sono aggregati al gruppo il portiere Lanza (ex
Atletico Catania), Luca Di Gregorio, che non ha bisogno di
presentazioni, il forte centrocampista Arnaldo Santoro e un
valido gruppo di juniores. Trattative in corso sono l'esterno
Cirino Giuffrida, che farebbe comodo alla squadra, Capobianco
dal Trecastagni. Occorrono rinforzi in fase difensiva dove la
società sta cercando un valido difensore centrale da accoppiare
a Leonardi. Smentito l'interessamento per Santo Giancuzzo, che
non rientra nei piani societari. Riconferme sono arrivate pure
dagli ex, quali Coriolano e Pecorini, che hanno firmato per un
altro anno con l'Atletico Catania. Si aspettano adesso delle
conferme dal comune per il campo di gioco, che anche quest'anno
dovrebbe essere S. Agata.Li Battiati, ma non è da escludere che
si possa giocare a Tremestieri, Mascalucia o Pedara. (dal sito
www.mondoatletico.altervista.org) |
|
02/07/08 - Pecorino: arriva la
conferma.
Durante l'ultima riunione in casa Atletico
Catania, il neo dirigente avv. Santi Di Stefano è uscito fuori dal
progetto di gestione, e quindi l'allenatore per il prossimo campionato
di Promozione 2008/09, ritorna ad essere il riconfermato Gaetano
Pecorino. Calcio mercato: giocatori acquistati: il mediano Di
Gregorio, il centravanti Tomaselli, il centrocampista Santoro, il
portiere Lanza e il mediamo Vanausek. Trattative con il centrale
difensivo Alberto Grasso. Gli acquisti juniores sono: Abate,
Pappalardo, Grasso e Tricomi. |
|
30/06/08
- Piccolo terremoto in seno all' Atletico Catania.
Esonerato
l'allenatore della promozione Gaetano Pecorino e assunto Alfio Contarino, fresco retrocesso con la Virtus Catania, fortemente voluto
dal neo dirigente avv. Santi Di Stefano. Molti saranno i volti nuovi:
il portiere Rosario Lanza, Luca Di Gregorio, Santo Grasso, Peppe
Russo, fratello di Orazio Russo, Seby Giuffrida, l'attaccante Orazio
Sicali e poi Maurizio Ranno, Arnaldo Santoro e Gaetano Tomaselli.
(dal giornale "La Sicilia") |
|

(dal "Giornale di Sicilia") |
|
16/06/08
- Grandi movimenti in casa del neopromosso Atletico Catania.
Il
presidente Crisafi sarà affiancato da Enzo Abate, Rosario Orofino e
Giuseppe Aloisio. Si punta in alto partendo dalla riconferma
dell'allenatore Gaetano Pecorino e dei migliori giocatori della scorsa
stagione. Intanto è stato preso il forte difensore Angelo Bellia. Si
punta su Maurizio Ranno, Alessio Ventura, Arnaldo Santoro, Ottavio
D'Agata, Gaetano Tomaselli, Antonio Zappalà, Alfio Ventura e sul
ritorno di capitan Luca Di Gregorio.
(dal giornale "La Sicilia") |
|

(dal "Giornale di Sicilia" del 23 marzo 2008) |
|
|
|