Home page |
News |
|
02/05/2010
-
L'Atletico cede solo nei supplementari.
Finisce a S.Croce la
stagione dell'Atletico Catania che vede infrangere i propri sogni
promozione perdendo per 4 a 2 ai tempi supplementari la sfida Play Off
contro il S.Croce. Una sconfitta che sicuramente sarà dura da digerire
ma che ha messo in mostra il grande attaccamento alla maglia di tutti
i giocatori, onorandola e combattendo dal primo fino all'ultimo
minuto. Quella col S.Croce, più che una partita, è stata una battaglia
calcistica, condizionata da episodi e dal pessimo terreno di gioco
pieno di zolle, che impediva la costruzione del gioco. L'Atletico
Catania non ha comunque demeritato, anzi per larghi tratti della
partita è stato padrone del campo mettendo sotto, e non poco, la
compagine allenata da mister Di Giacomo che è riuscita ad affondare la
corazzata Atletico solo nei tempi supplementari. Una sconfitta che
comunque fa uscire a testa alta i ragazzi allenati da Mister Richichi,
che a fine gara ha comunque ringraziato l'operato di tutti i
giocatori. Mister Richichi decide di optare per il solito 4-3-3, con
Noto tra i pali, Zumbo, Leonardi, Sciuto e Scaravilla in difesa,
Tasca, Pidatella e Calì a centrocampo, Ventura, Mirabella e Passanisi
in attacco. Il S.Croce risponde con Di Giacomo, Guarino, Brugaletta,
Iurato, Boncompagni, D'Iapico, Scifo S., Nasello, Zuppardo, Rizzo,
Ruscica. Per vedere la prima conclusione si deve aspettare il 22',
tiro di Calì dalla distanza, ma non impensierisce Di Giacomo che para
in due tempi. Al 25' corner di Tasca, appostato sul secondo palo c'è
Ventura, ma il suo colpo di testa, sporco, viene parato da Di Giacomo.
Al 29' ancora Atletico Catania in avanti, Ventura smarca Mirabella che
entra il area e tira al volo, ma il pallone finisce alto sopra la
traversa. Al 30' primo affondo del S.Croce con Rizzo che crossa per
Zuppardo, ma il suo tocco sfiora il palo alla sinistra di Noto. Al 31'
Pidatella lancia Ventura, Guarino sembra in vantaggio toccando il
pallone di testa per Di Giacomo, ma quest'ultimo viene beffato dal
tocco del difensore che può solo osservare la palla depositarsi in
RETEEE!!! S.Croce 0 - Atletico Catania 1! Il S.Croce reagisce e trova
subito il pari al 40', Rizzo salta Sciuto sulla sinistra, entra in
area, serve Ruscica che batte Noto per l'1 a 1! Finisce così il primo
tempo. Nella ripresa l'Atletico parte in avanti e conquista un corner
battuto da Tasca, ma Mirabella da due passi non riesce a dare la
potenza giusta al colpo di testa favorendo la parata di Di Giacomo.
Sul capovolgimento di fronte al 47' il tiro cross beffardo di Rizzo
serve involontariamente Zuppardo che in corsa di testa deposita la
palla in rete! S.Croce 2 - Atletico Catania 1! Al 54' si riaffaccia
l'Atletico in avanti con un corner di Pidatella, ma il colpo di testa
di Mirabella viene parato senza problemi. Al 60' Zuppardo raccoglie un
lancio dalle retrovie e nel tentativo di anticipare Ventura spazza il
pallone verso la sua porta, Di Giacomo è fuori da pali, la palla
sembra entrare in rete ma viene salvata sulla linea da Boncompagni, ma
Passanisi più lesto di tutti tocca il pallone di testa quanto basta
per buttare la palla in RETEEE!!! S.Croce 2 - Atletico Catania 2! Il
S.Croce spinge sull'acceleratore e va vicino al nuovo vantaggio prima
con Rizzo, ma Noto risponde una splendida parata deviando in corner e
poi con Ruscica che coglie il palo a un metro dalla porta. Cominciano
le sostituzioni, escono Passanisi e Mirabella per Tricomi e Merola.
Per il S.Croce escono Ruscica e Nasello, entrano Tricomi e Rosignoli.
All'81 ci prova Guarino con un tiro-cross dalla trequarti, ma Noto
devia in corner. All'89' l'ultimo sussulto prima dei supplementari è
di Merola con una punizione dai 30 metri tirata alta. Finisce così il
secondo tempo, si va ai supplementari. Supplementari che cominciano
subito male per l'Atletico Catania che va sotto al 95' con un tiro di
Rizzo deviato da Noto ma nei piedi di D'Agosta che deposita la palla
in rete. S.Croce 3 - Atletico Catania 2. Esce Zuppardo entra D'Agosta
D. per il S.Croce. Finisce senza particolari emozioni il primo tempo
supplementare. Nel secondo tempo supplementare al 106' cross di
Brugaletta, Noto esce riuscendo a bloccare il pallone che gli scivola
dalle mani servendo involontariamente Rizzo che di testa deposita in
rete! S.Croce 4 - Atletico Catania 2! E' il gol che taglia le gambe
agli uomini allenati da Richichi, che comunque sfiorano il 4 - 3 prima
con un pallonetto di Tricomi che finisce di poco a lato, poi con una
punizione di Tasca dai trenta metri bloccata da Di Giacomo. Finisce
4-2 per il S.Croce che adesso giocherà la finale del girone contro
l'Avola. Una gara condizionata dagli episodi e dalla sfortuna,
giocando in un campo dove il manto erboso non ha niente da invidiare
ad un campo di patate. Come detto prima rimane la voglia e la forza
dei giocatori Atletisti che hanno ONORATO la maglia uscendo a TESTA
ALTA dai Play Off e disputando un campionato a dir poco eccezionale
tutto in rimonta, partendo dalla penultima posizione della settima
giornata concludendolo alla quinta posizione all'ultima giornata.
ONORE a questi ragazzi e soprattutto al Mister RICHICHI che è stato
capace di dare un CARATTERE a questa squadra, oltre ad un gioco e
tante motivazioni partita dopo partita. Grande merito va a LUI e tutto
lo STAFF TECNICO. A fine gara, Richichi intervistato dall'Addetto
Stampa analizza l'incontro così: "E' un peccato aver perso
quest'incontro ai supplementari, una sconfitta che ci lascia l'amaro
in bocca ma che tutto sommato ci fa uscire a Testa Alta. Come avete
visto il campo era quello che era e costruire gioco era praticamente
impossibile. Una gara ben giocata da noi, spesso abbiamo avuto il
pallino del gioco in mano, ma purtroppo il S.Croce è stato più bravo a
sfruttare i nostri errori difensivi. Rimane il bel lavoro svolto in
questi mesi e la grande impresa per aver raggiunto i Play Off dopo un
campionato all'insegna della rimonta"
PLAY-OFF PROMOZIONE GIR.D - 2 Maggio 2010, ore 16
Stadio
"Comunale" di S.Croce Camerina
S.CROCE
- ATLETICO CATANIA: 2 - 2 * * 4 - 2 dts
S.CROCE: Di Giacomo, Guarino, Brugaletta, Iurato, Boncompagni, D'Iapico,
Scifo S., Nasello (84' Russo), Zuppardo (103' D'Agosta D.), Rizzo,
Ruscica (76' D'Agosta F.). ALL.Di Giacomo. A disp. Scifo G., Pasile
M., Fazio S., Guastella.
ATLETICO CATANIA: Noto, Zumbo, Scaravilla, Tasca, Leonardi, Sciuto,
Pidatella, Spadaro (1' Passanisi)(70' Tricomi), Mirabella (82'
Merola), Calì, Ventura. ALL.A.Richichi. A disp. Rovito, Giuffrida,
Bianca, Rosignoli.
ARBITRO: Boscia Pietro di Messina (voto 7) ASSISTENTI: Garofalo e
Fregapane (AG) (voto 7)
RETI:
31' Guarino (autorete), 40' Rizzo (s.croce), 47' Zuppardo (s.croce),
60' Passanisi, 95' D'Agosta F. (s.croce), 106' Rizzo (s.croce)
AMMONITI: Sciuto, Ventura e Merola per l'Atletico Catania, Guarino,
Rizzo e Scifo S. per il S.Croce.
NOTE:
Terreno in pessime condizioni, giornata calda, circa 300 spettatori,
di cui 100 pervenuti da Catania per sostenere l'Atletico.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
18/04/2010
-
L'Atletico fa 2 - 2 ! Ragazzini in Eccellenza.
Sarà il S.Croce
l'avversario dell'Atletico Catania nei Play Off, che si disputeranno
il 2 Maggio. Negli ultimi novanta minuti della stagione la Ragazzini è
riuscita a vincere a Comiso per uno a zero e conquistare di fatto la
promozione diretta in Eccellenza precedendo proprio il S.Croce in
classifica. L'Atletico andrà quindi a giocarsi la stagione a S.Croce,
non avendo più l'handicap del doppio risultato, infatti da quest'anno
non conterà più la posizione in classifica ma in caso di parità si
disputeranno prima i supplementari e poi i calci di rigore. L'Atletico
quest'oggi ha centrato un 2 a 2 contro uno Scicli arrivato a Catania
in cerca di punti per evitare la retrocessione, riuscendo a strappare
un punto, meritatamente, alla compagine di Richichi. Mister Richichi
ridisegna la formazione degli undici titolari lasciando in panchina i
diffidati e facendo giocare chi ha avuto meno spazio nell'arco del
campinato. Solito 4-3-3 offensivo con Noto tra i pali, Gentile,
Leonardi, Giuffrida e Longhitano in difesa, Merola, Messina e
Rosignoli a centrocampo, in avanti Tricomi e Spadaro a supporto di
Passanisi. Lo Scicli risponde con Calabrese, Sammito, Vaccaro,
Grimaldi, Savà, Tumino, Voi, Arrabito, Adamo, La China, Campailla.
Avvio un pò a rilento, ma è l'Atletico ad andare per primo vicino al
gol al 14' con un passaggio filtrante di Rosignoli per Passanisi che
entra in area ma conclude alto sopra la traversa. Lo Scicli risponde
al 18' con un cross di Sammito per Campailla che anticipa Giuffrida in
area ma conclude alto. Al 21' bello scambio Passanisi - Tricomi,
quest'ultimo entra in area ma solo davanti al portiere spara addosso a
quest'ultimo. Al 29' Rosignoli conquista palla a centrocampo, serve
Tricomi sulla sinistra che crossa per Passanisi abile ad anticipare
Calabrese di testa e depositare la palla in RETE ! Atletico Catania 1
- Scicli 0! Al 40' reagisce lo Scicli: lancio dalle retrovie per Adamo
in area di rigore che calcia al volo da posizione defilata e beffa
Noto per l' 1 -1! Al 45' ancora Scicli pericoloso, cross di Arrabito
per Grimaldi che a tu per tu con Noto spedisce il pallone fuori.
Finisce il primo tempo. 1 - 1 ! Nella ripresa parte subito bene
l'Atletico Catania, al 46' Spadaro entra in area serve Passanisi che
di punta tocca il pallone quanto basta per spedire il pallone in
RETE!! Atletico Catania 2 - Scicli 1! Reazione immediata dello Scicli
al 48' con un tiro dal limite di Adamo che si stampa sulla traversa.
Entrano in successione Fiume, Pidatella e Blanco per Tricomi, Merola e
Messina. Al 67' lo Scicli vicino al pareggio con un cross di Campailla
e conseguente tiro di La China ma la palla finisce di poco a lato. Al
68' Passanisi salta un avversario conclude a rete, ma Calabrese
respinge con i pugni, la palla arriva a Fiume che a porta vuota
spedisce alto. Al 72'cross di Sammito, azione convulsa in area di
rigore, batti e ribatti, la palla arriva ad Adamo che deposita in
rete! Pareggio 2 a 2! Timida reazione dell'Atletico Catania nei minuti
finali che sfiora il vantaggio prima con Passanisi e poi con Fiume, ma
la gara si conclude sul 2 a 2. Ultima gara di campionato per
l'Atletico Catania che da domani volterà sicuramente pagina, massima
concentrazione per affrontare al meglio i Play Off, in un campo
difficile come quello di S.Croce. A Fine gara mister Richichi analizza
la gara così: "Oggi ho dato spazio a chi ha giocato meno, lasciando in
panchina i diffidati per non rischiare nulla per i Play Off. Mi sembra
che la squadra abbia onorato questa gara disputando una buona gara. Lo
Scicli sicuramente aveva qualche stimolo in più rispetto a noi. Da
domani si torna a lavorare seriamente, adesso è importante affrontare
la gara di S.Croce con il massimo impegno e la massima concentrazione,
la squadra vuole fare bene e cercheremo di dare il massimo.
Complimenti alla Ragazzini Generali che ha vinto questo difficile
campionato".
ULTIMA GIORNATA - Campionato di Promozione Gir.D
18
Aprile 2010 - Ore 16 - Stadio "Nino Todaro" S.Agata li Battiati
ATLETICO CATANIA - SCICLI : 2 - 2
ATLETICO CATANIA: Noto, Gentile, Longhitano, Messina (69' Blanco),
Giuffrida, Leonardi, Passanisi, Spadaro, Tricomi (49' Fiume), Merola
(51' Pidatella), Rosignoli. All. Richichi. A disp. Scaravilla, Tasca,
Calì, Tasca, Ventura.
SCICLI: Calabrese, Sammito, Vaccaro, Grimaldi, Savà, Tumino, Voi,
Arrabito, Adamo, La China, Campailla. All. G.Spatola. A disp. Taranto,
Lasagna, Donzella, Morigi, Giannone.
ARBITRO: Pirrotta (Barcellona P.d.G.) Voto 7 - ASSISTENTI: Totaro e
Pizzino (ME)
RETI:
29' e 46' Passanisi, 40' e 72' Adamo.
AMMONITI: Fiume per l'Atletico Catania
ESPULSI: Nessuno
NOTE:
Circa 100 spettatori, giornata fredda, terreno in discrete condizioni.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
11/04/2010
-
Sconfitta ininfluente a
Canicattini per 2 - 1.
L'Atletico Catania esce sconfitto dall'incontro di Canicattini per due
reti a uno in una gara che non ha offerto tante emozioni e priva di
ogni stimolo calcistico per entrambe le formazioni. L'Atletico Catania
si presentava a Canicattini già con la certezza di poter disputare i
Play Off mentre il Canicattini, dopo la retrocessione matematica,
cercava di onorare al meglio l'ultima gara tra le mura amiche. L'ha
spuntata il Canicattini alla fine per due a uno, la gara è servita a
Richichi per tastare le condizioni di alcuni giocatori e per far
giocare chi ha avuto meno spazio nell'arco del campionato. Richichi
opta per il solito 4-3-3 con Noto tra i pali, Gentile, Sciuto,
Bonaventura e Zumbo in difesa, Calì, Pidatella e Rosignoli a
centrocampo, Spadaro, Passanisi e Fiume in attacco. Il Canicattini
risponde con Ficara, Iurato, Randazzo M., Presti, Modica, Di Lorenzo,
Salemi, Carrabino, Tinè, Carruba, Randazzo S.. Parte subito bene il
Canicattini che passa in vantaggio all'8 con un errore difensivo di
Bonaventura che si fa scavalcare da un lancio dalla mediana di Di
Lorenzo, favorendo l'inserimento di Tinè in area che non lasciava
scampo all'incolpevole Noto. Canicattini 1 - Atletico Catania 0!
L'Atletico tenta di reagire al gol subito e trova il pari al 26':
lancio di Passanisi, sponda di Fiume e palla che finisce a Spadaro che
entra in area e piazza la palla all'angolino della porta difesa da
Ficara. Canicattini 1 - Atletico Catania 1! Al 28' Altra sponda di
Fiume per l'accorrente Passanisi, ma il suo tiro al volo finisce alto
sopra la traversa. Al 32' azione offensiva del Canicattini, ma il tiro
finale di Tinè finisce di poco a lato. Al 37' ci prova Salemi da
calcio piazzato, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa.
Finisce così il primo tempo. 1-1! Nella ripresa parte subito bene
l'Atletico Catania con un corner di Calì e colpo di testa di Zumbo a
botta sicura, ma Ficara riesce a deviare il pallone sulla traversa. La
gara continua su ritmi lenti, poche occasioni e pochi tiri in porta.
Al 71' Sciuto stoppa un pallone con il braccio in area, ma l'arbitro
non vede e lascia proseguire. Al 72' Carrabino entra in area lascia
partire un tiro che Noto riesce a deviare in corner. All'80' altro
movimento errato della difesa atletista che si fa tagliare in
contropiede dagli avversari, Randazzo si invola indisturbato e batte
Noto per il definitivo 2 a 1! L'Atletico tenta una timida reazione
andando vicino al pareggio a 92' con Rosignoli, che non riesce a
deviare un pallone sotto porta. Finisce 2 a 1 per il Canicattini.
Atletico Catania che è sembrato un pò distratto in fase difensiva e
forse già con la testa ai Play Off, ma mister Richichi avverte:
"Dobbiamo onorare tutte le partite di campionato, sicuramente questa
sconfitta non ci tocca particolarmente, ho dato spazio a chi ha
giocato meno perchè è giusto che tutti possano giocare. Da domani
cominceremo a lavorare pesantemente per cercare di preparare al meglio
l'ultima gara in campionato e i Play Off, sia a livello calcistico che
mentale. Adesso dobbiamo concentrarci e non sbagliare più perchè ci
giochiamo tutta la stagione".
29°
GIORNATA - Campionato di Promozione Gir.D
Stadio "Comunale" di Canicattini Bagni, 11 APRILE 2010, Ore 16
CANICATTINI - ATLETICO CATANIA 2 - 1
CANICATTINI: Ficara, Iurato, Randazzo M. (50' Amenta), Presti, Modica,
Di Lorenzo, Salemi, Carrabino, Tinè, Carruba (60' Guida), Randazzo S..
All. Infanti.
ATLETICO CATANIA: Noto, Zumbo (68' Ventura), Gentile (51' Longhitano),
Pidatella, Bonaventura, Sciuto, Passanisi, Spadaro, Rosignoli, Calì,
Fiume (60' Messina). All.Richichi. A disp. Rovito, Scaravilla, Tasca,
Tricomi.
ARBITRO: Spadaro di Messina (Voto 6)
RETI:
8' Tinè, 26' Spadaro (atl.ct), 80' Randazzo S.
AMMONITI: Modica per il Canicattini.
NOTE:
Giornata calda, terreno in buone condizioni, circa 50 spettatori.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
24/03/2010
-
Pareggio per 1 - 1 con
l'Atletico Gela.
Atletico Catania certo
della matematica partecipazione ai Play Off cerca di onorare al meglio
le ultime gare di campionato, pareggiando per uno a uno contro un buon
Atletico Gela. Gelesi a caccia di punti salvezza, per evitare i play
out o cercare un buon piazzamento per gli spareggi salvezza. Per
l'Atletico spazio a chi ha giocato meno, debutta infatti il terzino
Juniores Bottino, alla sua prima presenza in promozione e fiducia al
forte juniores Bonaventura posizionato al centro della difesa. Avvio
di gara fulmineo per i Gelesi che passano in vantaggio al 17' con
Domicoli sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 25' si complica la
gara per l'Atletico Gela per l'espulsione di Cristian Commandatore.
L'Atletico approfitta della situazione e perviene al pareggio con il
bomber Alessio Ventura. Nella ripresa un Atletico Catania più pimpante
va vicino al vantaggio con Rosignoli e Ventura ma senza fortuna. A
fine gara un pareggio ininfluente per l'Atletico, ma un punto che
muove la classifica per l'Atletico Gela.
RECUPERO XXVI GIORNATA - CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIR. D
24
Marzo 2010 - ore 15, Stadio "MATTEOTTI" di GRAVINA
ATLETICO CATANIA - ATLETICO GELA 1 - 1
ATLETICO CATANIA: Noto, Giuffrida, Bottino, Tasca (55’Sciuto),
Bonaventura, Pidatella, Passanisi, Rosignoli (75’Messina), Tricomi
(70’Mirabella), Calì, Ventura. Allenatore: Richichi.
ATLETICO GELA: Sciascia, C.Comandatore, Maddiona, D.Comandatore,
Rivecchio, Battaglia, I.Comandatore, Pardo, Ascia (70’M.Comandatore),
Mezzasalma (59’Accomando), Domicoli. Allenatore: Vella.
ARBITRO: Favata di Agrigento, assistenti: Pizzino e Spanò di Messina
RETI: 17’Domicoli, 30’Ventura
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
21/03/2010
-
Atletico: adesso sei nei Play -
Off !.
"Siamo nei Play-Off e Vinciamo", è questo il verdetto del campo al
triplice fischio di Atletico Catania - Moticea, una vittoria per
l'Atletico Catania a suon di gol che serve a metter in cassaforte i
tanti inseguiti e sospirati Play-Off a due gare dal termine.
L'Atletico Catania con il rotondo 5 - 1 di quest'oggi e la
contemporanea sconfitta del Francofonte ha quindi matematicamente
raggiunto la quinta posizione, peraltro con una gara ancora da
recuperare. Gli uomini di Mister Richichi hanno dominato per l'intero
incontro la modesta Moticea, forse affaticata dalla gara di mercoledì
contro il Grammichele. Grande festa a fine gara per il primo e vero
obiettivo raggiunto dalla squadra del presidente Orofino che adesso
concentrerà le proprie forze per conquistare l'obiettivo più grande,
ovvero l'Eccellenza. Quest'oggi l'Atletico può contare su tutti gli
effettivi ad eccezione di Rosignoli squalificato. Mister Richichi opta
per il consueto 4-3-3, con Noto tra i pali, Scaravilla, Leonardi,
Sciuto e Zumbo in difesa, Calì, Merola e Tasca a centrocampo, in
avanti Ventura, Spadaro e Mirabella. La Moticea risponde con Buscema,
Fidone, Conato, Novello L., Covato, Melilli, Puma, Novello S.,
Candiano, Gugliotta, Militello. Parte subito bene l'Atletico al 5' con
un passaggio filtrante di Tasca per Ventura che entra in area ma
disturbato dal difensore ospite tira a lato a tu per tu col portiere.
Al 13' a Moticea con Novello S. si fa spazio in area saltando due
avversari, ma il suo tiro finisce di poco a lato. Al 20' Ventura con
un pallonetto serve Mirabella che indisturbato entra in area e da due
passi si fa deviare il tiro in corner da Buscema. Al 24' disimpegno
difensivo errato della difesa modicana che regala il pallone a Merola,
quest'ultimo salta due avversari entra in area e batte Buscema per l'1
a 0!! RETE ! Atletico Catania 1 - Moticea 0 ! Al 33' Moticea vicina al
pareggio con un tiro ravvicinato di Novello S., ma Noto riesce a
spazzare. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa entra Lazzarini
per la Moticea al posto di Melilli. Al 49' calcio di punizione di
Novello S. e colpo di testa di Puma, ma Noto risponde con una gran
parata deviando in corner. Sul seguente corner di Novello S. colpo di
testa vincente di Gugliotta e palla in rete! 1 - 1! L'Atletico
reagisce ed al 51' Calì calcia alla perfezione una punizione dalla
trequarti per la testa di Tasca che insacca la palla in RETE !
Atletico Catania 2 - Moticea 1 ! Esce Merola per Pidatella. Al 57'
Ventura si fa spazio in area, ma la sua conclusione finale viene
bloccata in due tempi da Buscema. Al 65' esce Ventura per Passanisi.
Al 67' sugli sviluppi di un corner, cross di Tasca e da due passi
Spadaro spedisce alto il pallone. Al 72' la Moticea sostituisce
Militello con Gugliotta. Al 74' Tasca si invola sulla sinistra, crossa
per l'accorrente Mirabella che tocca il pallone quanto basta per
battere Buscema per la terza volta. RETE! 3 a 1 ! Al 77' lancio di
Pidatella, liscio di Fidone che serve Spadaro, quest'ultimo entra il
area e di piatto insacca il pallone in RETE! 4 a 1 ! Al 79' antro
lancio dalle retrovie per Spadaro che entra in area e viene atterrato,
l'arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri va Passanisi che
batte Buscema per il 5 a 1! All'80 esce Spadaro per Fiume. Ed è
proprio il nuovo entrato ad andare vicino al sesto gol, con un
dribbling mal riuscito a tu per tu col portiere, ma Buscema ci mette
una pezza e riesce a scampare il pericolo. Finisce così 5 a 1 al
triplice fischio ! Una grande soddisfazione per tutto lo staff e
giocatori che a fine gara hanno festeggiato l'ingresso nei play off,
il primo vero obiettivo che fino a 6 mesi fa sembrava irraggiungibile.
Grande merito va allo straordinario lavoro di Mister Richichi capace
di tenere unito lo spogliatoio, avendo creato un grande gruppo e
avendo dato a questa squadra un gioco, forse il migliore della
categoria. Merito anche al preparatore Mirabella e l'allenatore dei
portieri Presti che hanno affiancato Richichi aiutandolo dimostrando
professionalità e serietà. Il tutto coordinato dal direttore sportivo
Santo Palma, che aveva scommesso fin dalla prima giornata che questa
squadra avrebbe raggiunto i play off, ed i risultati gli hanno dato
ragione. A fine gara, il festeggiato mister Antonio Richichi dichiara:
"Non riesco a crederci, siamo riusciti ad entrare nei play off, sembra
un sogno, nessuno fino a qualche tempo fa ci avrebbe pensato, oggi
invece possiamo dirlo. Il merito va soprattutto ai ragazzi che hanno
compiuto un autentico miracolo, ringrazio anche lo Staff, perchè tutto
questo è pure merito loro. Sono contento per questo obiettivo
raggiunto, adesso andremo a giocarci le ultime gare e poi massima
concentrazione perchè quest'Atletico merita l'Eccellenza".
XXVIII GIORNATA -
CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIR. D
21
Marzo 2010 - ore 15, Stadio "NINO TODARO" di S.A.Li Battiati
ATLETICO CATANIA - MOTICEA 5 - 1
ATLETICO CATANIA: Noto,
Zumbo, Scaravilla, Tasca, Leonardi, Sciuto, Calì, Spadaro (80' Fiume),
Mirabella, Merola (52' Pidatella), Ventura (65' Passanisi).
All.Richichi. A disp. Lisi, Castorina, Giuffrida, Tricomi
MOTICEA: Buscema, Fidone,
Conato, Novello L., Covato, Melilli (46' Lazzarini), Puma, Novello S.,
Candiano (88' Sayadi), Gugliotta, Militello (72' Campailla). All.
Adamo. A disp. Abbate.
ARBITRO: VISALLI di
Messina (voto 6.5), ASSISTENTI: PIRI e RAIMONDO di Barcellona (Voto 6)
RETI: 24' Merola, 49'
Gugliotta (Moticea), 51' Tasca, 74' Mirabella, 77' Spadaro, 79'Passanisi.
AMMONITI: Merola e
Mirabella per l'Atletico, Novello L. per la Moticea.
ESPULSI: Nessuno
NOTE: Circa 100 spettatori,
giornata calda, terreno in buone condizioni.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
13/03/2010
-
Lo Sporting Misterbianco vince
per 3 - 1.
L'Atletico Catania esce sconfitto dalla gara di Misterbianco per 3
reti a 1. La formazione atletista è scesa in campo con ben sei
Juniores dominando per tutto il primo tempo un modesto Misterbianco. A
passare in vantaggio è però il Misterbianco al 43' con un rigore di
Pecorini. Il pareggio immediato avviene al 45' con un calcio di
punizione di Pidatella per la testa di Bonaventura che deposita la
palla in rete. Nella ripresa entrano Zumbo e Longhitano, altri due
Juniores, per Passanisi e Spadaro. Il Misterbianco spinge in avanti e
trova la rete al 72' con un calcio di punizione di Coriolano. Al 75'
il Misterbianco raddoppia con un tiro cross di Napoli deviato a rete
da Longhitano che beffa Lisi con un pallonetto che si deposita in rete
per il definitivo 3 a 1.
27°
Giornata di Campionato Promozione Gir. D
13
Marzo 2010 - Ore 15 - Stadio: "Toruccio La Piana" di Misterbianco
SP.
MISTERBIANCO - ATLETICO CATANIA 3 - 1
SPORTING MISTERBIANCO: Saglimbene, Fasanaro (80' Filetti), Messina,
Siciliano, Fazio, La Pera, Venticinque, Marletta, Pecorini, Coriolano
(73' Russo), Capobianco (62' Napoli). All. Zingherino. A disp. Borzì,
Sirna, La Porta, Bozzanga.
ATLETICO CATANIA: Lisi, Aliquò, Castorina, Bonaventura, Leonardi,
Messina, Passanisi (55' Zumbo), Spadaro (62' Longhitano), Rosignoli,
Pidatella, Mirabella (70' Giuffrida). All.Richichi. A disp. Noto,
Scaravilla, Merola, Tasca.
ARBITRO: Musumeci di Catania
RETI:
43' Pecorini (rig.), 45' Bonaventura (atl.ct), 72' Coriolano, 75'
Longhitano (autorete)
AMMONITI: Aliquò, Lisi, Giuffrida e Rosignoli
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
10/03/2010
-
Atletico Ct. - Grammichele 2 - 0,
mister
Richichi: "Questi ragazzi vanno solo elogiati".
L'Atletico
Catania conquista tre punti fondamentali in chiave Play Off andando a
vincere tra le mura amiche contro il Grammichele per 2 reti a 0, nel
recupero della ventitreesima giornata di campionato. Vittoria
importante per gli uomini di mister Richichi che a cinque giornate dal
termine, peraltro con un'altra gara in meno, si ritrovano in quinta
posizione a +6 dal Francofonte, sesto in classifica, e a -5 dal
Comiso, quarto in classifica. Un campionato esaltante quello condotto
dalla compagine atletista che ha compiuto un vero e proprio miracolo
in 18 gare, risalendo la classifica dal penultimo posto fin al 5
posto. Contro il Grammichele non è stata una gara facile, anzi, per
tutto il primo tempo seppur tenendo il pallino del gioco, l'Atletico
Catania non è riuscito a costruire azioni da gol al cospetto di un
Grammichele che si è reso pericoloso in contropiede. Al 20' infatti
Benefico servito da Manzella sfiora il gol da buona posizione in area
di rigore, ma il suo tiro finisce di poco alto. Nell'intervallo i
rimproveri e la rabbia di Richichi cambiano volto ad un Atletico che
trasformato trova la rete del vantaggio al 53' con Spadaro che
raccoglie una respinta di Carobene su tiro di Mirabella. L'Atletico
spinge sull'acceleratore e va vicino al raddoppio con un tiro di
Ventura respinto con i piedi da Carobene. Al 60' bella percussione in
area di Spadaro ma il suo tiro in diagonale sorvola la traversa. Al
65' è ancora Carobene a salire in cattedra che compie una gran parata
sulla mezza rovesciata di Ventura destinata ad entrare in rete. Per il
bomber atletista però la rete arriva al 67' complice un errore di
Carobene che sbaglia lo stop di petto consegnando il pallone a Ventura
che tutto solo si invola indisturbato insaccando la palla in rete.
Finisce così l'incontro, Atletico Catania batte Grammichele 2 a 0. A
fine gara mister Richichi elogia i suoi ragazzi dichiarando: "Abbiamo
affrontato un avversario molto ostico, questa era una delle partite
più difficili delle ultime sei. Il primo tempo sicuramente l'abbiamo
giocato un pò sotto-tono ma può capitare di avere un calo, nella
ripresa ho visto una squadra più tonica e le due reti parlano da sole.
Io mi sento di elogiare tutti i giocatori di questa squadra perchè
sono autori di un autentico miracolo, non è facile riuscire a fare
quello che hanno fatto loro, in 18 partite sono riusciti a salire dal
penultimo al quinto posto, avendo un vantaggio di sei punti sul
Francofonte, peraltro con una gara in meno. Ripeto che questo io lo
considero un vero e proprio miracolo sportivo e nessuno si deve
permettere di contestare questi ragazzi se sbagliano un pallone, una
giocata o un primo tempo. Dal primo all'ultimo, dal Capitano in giù,
questi sono ragazzi che danno l'anima per la maglia che portano e
meritano tutto il rispetto possibile di tutti."
RECUPERO 26° Giornata di
Campionato Promozione Gir. D
10
Marzo 2010 - Ore 15 - Stadio: "Nino Todaro" di S.A.Li Battiati
ATLETICO CATANIA - N.A.GRAMMICHELE 2 - 0
ATLETICO CATANIA: Lisi, Giuffrida, Scaravilla, Tasca (65’Passanisi),
Leonardi, Pidatella, Calì, Spadaro, Mirabella (65’Messina), Merola,
Ventura (79’Rosignoli). Allenatore: Richichi
N.A.GRAMMICHELE: Carobene, De Maria, Airò, Miseremini, Vicino,
Scimonetti, Giaquinta, Benefico, Manzella, Nicotra, A.Guarino.
Allenatore: M.Guarino.
ARBITRO: Di Gregorio di Catania. Assistenti: Rasà e Reina di Catania
RETI:
53’Spadaro, 67’Ventura
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
07/03/2010
-
Atletico Ct. - Atletico Gela: rinvio per pioggia.
Atletico
Catania - Atletico Gela è stata rinviata, lo ha deciso il direttore di
gara, sig. Maddocco di Messina per impraticabilità del terreno di
gioco. Troppi allagamenti sparsi per il rettangolo di gioco che hanno
costretto l'arbitro a decretare il rinvio. Per l'Atletico un'altra
gara rinviata, dopo quella col Grammichele, che dovrebbe essere
recuperata mercoledì 10 marzo, tempo permettendo. (Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
28/02/2010
-
Un
altra vittoria ! Sempre più su !.
L'Atletico Catania vince e continua a macinare gioco e risultati, la
squadra allenata da Richichi con la vittoria odierna aumenta il
proprio distacco dall'inseguitrice Francofonte, bloccata in casa
sull'1 a 1 dal S.Croce, e adesso i Play Off sono ancora più vicini,
peraltro con una gara in meno, quella contro l'A.Grammichele da
recuperare (giorno 10 Marzo). Atletico Catania che quindi sale a quota
38 punti in classifica, a + 3 dal Francofonte e - 5 dal Comiso, quarto
in classifica. L'Atletico visto oggi ha forse disputato uno dei
migliori primi tempi della versione Richichi, squadra corta, fraseggi
in mezzo al campo e manovre di gioco che difficilmente vediamo in
questi campionati. E' un Atletico che diverte e macina punti e gioco
partita dopo partita. Tutto frutto della genialità di Mister Richichi
e del Preparatore Mirabella condita dell'esperienza e professionalità
del Preparatore dei portieri Vito Presti, che ha fatto maturare e
crescere calcisticamente un valido giovane, quale Marco Lisi, classe
90', peraltro protagonista quest'oggi per aver neutralizzato un calcio
di Rigore sul 2 a 0. Uno Staff e una squadra che si trova in piena
sintonia e che sta raccogliendo risultati importanti. L'Atletico visto
oggi come detto ha disputato un primo tempo a dir poco perfetto per
poi calare il ritmo nella ripresa, rischiando qualcosa. Il Gravina di
mister Caramel, inguaiato in zona Play Out dopo questa partita, ha
disputato una gara impostata sulle ripartenze creando nel secondo
tempo qualche azione pericolosa non concretizzata dagli attaccanti.
Per il Gravina sicuramente rimane il rammarico per non aver realizzato
il Penalty al 69' che avrebbe riaperto la partita, trovando il 2 a 1
solo alla fine. Ma andiamo alla cronaca: l'Atletico Catania cambia
modulo e mister Richichi opta per un 3-4-3 con Lisi tra i pali,
Scaravilla, Sciuto e Leonardi in difesa, Calì, Merola, Pidatella e
Tasca al centrocampo, in avanti Mirabella e Passanisi a supporto di
Ventura. Il Gravina schiera: Esposito, Bergamo, Cascio, Viola,
Sapienza, Chisari, Coniglione, Montalto , Maccarrone, Caponnetto e
Villani. Parte subito bene l'Atletico Catania al primo giro di
orologio Cross dalla sinistra di Tasca e colpo di testa in corsa di
Ventura, ma Esposito para in due tempi. Al 2' il Gravina spazza una
palla sporca dall'area di rigore che finisce a Merola che prova il
tiro dalla distanza, ma la palla si perde alta. All'11' si affaccia il
Gravina in avanti con una punizione di Coniglione che tocca per
Caponnetto ma la sua girata al volo è facile preda per Lisi. Al 13'
Tasca da calcio d'angolo tocca il pallone per Passanisi che
restituisce palla a Tasca, il suo cross finisce a Mirabella che da due
passi si fa deviare il pallone in corner da Esposito. Al 19'
ripartenza dell'Atletico Catania con Ventura che effettua un lancio
millimetrico per Passanisi che entra in area tutto solo e batte
Esposito con la palla che finisce in RETEE!! ATLETICO CATANIA 1 -
GRAVINA 0! Al 21' la reazione ospite si spegne con un tiro di Villani
alto sopra la traversa. Al 24' Pidatella lancia Ventura che tutto solo
entra in area tenta di servire il solo Mirabella ma il recupero di
Viola è decisivo e riesce a spazzare in corner. Al 38' ottimo
fraseggio a centrocampo per l'Atletico, Calì serve con un lancio
Ventura che salta un avversario, entra in area e con un pallonetto
batte Esposito per la seconda volta! RETEE!! ATLETICO CATANIA 2 -
GRAVINA 0! Finisce così il primo tempo. Nella ripresa entra per il
Gravina Bonnici per Caponnetto e al 58' La Ferlita per Cascio. Al 62'
ci prova Tasca su calcio piazzato da posizione centrale, ma Esposito
blocca senza problemi. Al 68' corner di Coniglione e colpo di testa di
Viola, palla di poco fuori. Al 69' Maccarrone salta due avversari
entra in area e viene atterrato da Sciuto, è calcio di RIGORE! Dagli
undici metri va Chisari, ma il suo tiro viene Parato a terra da Lisi!!
Si rimane sul 2 a 0! Entrano per l'Atletico Tricomi e Fiume al posto
di Mirabella e Ventura. All'80' solito corner di Coniglione e tocco
vincente al volo di Viola per il 2 a 1! Qualche responsabilità di
troppo della difesa atletista che ha lasciato libero il difensore
ospite in area. Il Gravina crede nel pareggio e Caramel inserisce
Reitano al posto di Montalto. L'Arbitro concede 4 minuti di recupero.
Al 92' Tasca va vicino al 3 a 1 su calcio piazzato dalla destra, ma
Esposito riesce a deviare in angolo. L'Atletico tiene bene il campo e
riesce a contenere gli attacchi ospiti fine al triplice fischio che
mette fine alle ostilità. Atletico Catania batte Gravina 2 a 1! Un
Atletico Catania che gioca e costruisce molto, ma che rischia di
complicarsi inesorabilmente la vita, rischiando di compromettere il
risultato per qualche errore difensivo. Quest'oggi comunque grande
sintonia tra i reparti e un centrocampo disarmante con il duo
Calì-Pidatella fondamentali nella costuzione del gioco e Tasca-Merola
che hanno recuperato palloni a non finire. Grande momento di forma
anche per Alessio Ventura, autore di un assist e un gol, affiancato da
un grande Passanisi. A fine gara Mister Richichi analizza l'incontro
così: "Abbiamo disputato un grandissimo primo tempo, ricco di manovre
di gioco, schemi tattici e trame interessanti, mi è piaciuto lo
spirito dei miei ragazzi che sono entrati in campo volendo fare
risultato a tutti i costi. Nella ripresa siamo calati e infatti
abbiamo subito la rete del 2 a 1 a fine gara. Il Gravina ha comunque
disputato la sua onesta partita, ma credo che la vittoria sia
meritata. Ovviamente al Gravina e a mister Caramel vanno i miei più
cordiali auguri per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Ringrazio il pubblico sempre caloroso e a sostegno della squadra,
adesso massima concentrazione per la gara contro l'Atl.Gela. ".
Nell'altra panchina ritroviamo una vecchia gloria, Vladimiro Caramel
centrocampista dell'Atletico Catania negli anni d'oro, che analizza
l'incontro così: "Un primo tempo giocato male, dove l'Atletico ha
segnato su due nostri errori difensivi, due gol che ci hanno tagliato
le gambe. Nella ripresa è venuta fuori la mia squadra e se Chisari
avesse fatto gol su Rigore sarebbe stata un altra partita, avremmo
avuto più minuti per attaccare alla ricerca del pari. Adesso con i
risultati di oggi ci ritroviamo in zona Play Out e domenica abbiamo
una delicata sfida contro la Ragazzini Generali. Ma da qui fino alla
fine sarà importante non perdere punti".
25°
Giornata di Campionato Promozione Gir. D
28
Febbraio 2010 - Ore 15 - Stadio: "Nino Todaro" di S.A.Li Battiati
ATLETICO CATANIA - GRAVINA: 2 - 1
ATLETICO CATANIA: Lisi, Sciuto, Scaravilla, Tasca, Leonardi, Pidatella,
Passanisi, Merola (62' Giuffrida), Mirabella (70' Tricomi), Calì,
Ventura (72' Fiume). All.A.Richichi. A disp. Rovito, Aliquò,
Bonaventura, Zumbo.
GRAVINA: Esposito, Bergamo, Cascio (58' La Ferlita), Viola, Sapienza,
Chisari, Coniglione, Montalto (83' Reitano), Maccarrone, Caponnetto
(46' Bonnici), Villani. All. V.Caramel. A disp.: Litrico, D'Agostino,
Trapani, Barbagallo.
ARBITRO: BLANCO di Acireale ASSISTENTI: DONZUSO e TUCCITTO di Siracusa
RETI:
19' Passansi, 38' Ventura, 80' Viola (Gravina).
AMMONITI: Sciuto per l'Atletico Catania, Viola, Cascio e Coniglione
per il Gravina.
ESPULSI: Nessuno
NOTE:
Circa 150 Spettatori, giornata soleggiata, terreno in discrete
condizioni.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
21/02/2010
-
L'Atletico vince e trova i Play Off.
L'Atletico Catania ritorna
alla vittoria e lo fa alla grande, andando a vincere per 3 - 2
sull'ostico campo di Pachino contro una squadra in cerca di punti
salvezza che ha creato non pochi pericoli al team allenato da mister
Richichi. L'Atletico Catania nonostante le assenze dell'ultimo minuto
ha saputo condurre una gara maiuscola portando a casa la vittoria. Una
giornata decisiva quella di oggi, che esalta le qualità e la
continuità di risultati dell'Atletico Catania che per la prima volta
entra nei Play Off, superando il Francofonte e raggiungendo la quinta
posizione solitaria in classifica. Giornata importante anche per
l'indiscussa qualità dei Juniores, decisivi in questa partita, infatti
due marcature sono state segnate da Zumbo (classe 91) alla sua prima
marcatura in Promozione e da Tricomi (classe 91) alla sua seconda
marcatura quest'anno. La gara contro il Pachino non si era presentata
nel migliore dei modi, infatti poco prima della gara Tasca e Leonardi
vanno out, il primo influenzato si accomoda in panchina, il secondo in
tribuna per un risentimento muscolare. Tensione alta, tenuta dal
mister prima della gara, che considera la partita una delle più
difficili del campionato, il campo di Pachino infatti è considerato
uno dei più ostici della Promozione. Ostilità confermata nel corso
della partita dove un gruppo di tifosi lanciavano ripetutamente
oggetti in campo, con Mister Richichi costretto a fare da pacere.
L'Atletico oggi scendeva in campo con Noto tra i pali, Zumbo, Sciuto,
Giuffrida e Scaravilla in difesa, Calì, Messina e Pidatella a
centrocampo, Spadaro, Passanisi e Ventura in avanti. Il Pachino
risponde con Luciano, Cultrera, Salerno, Caruso, Fazzino, Battaglia,
Iacono A., Maltese M., Sessa, Incatasciato, Romeo. Parte subito bene
l'Atletico Catania, che cerca di imprimere il proprio gioco fin dalle
prime battute. Al 14 Spadaro affonda sulla sinistra e crossa un
pallone per Ventura, ma quest'ultimo viene anticipato da Cultrera in
corner. Al 24' Pidatella batte un corner alla perfezione, come è
perfetto il colpo di testa di Zumbo che insacca la palla in RETEEE!!
Pachino 0 - Atletico Catania 1! L'Atletico abbassa il ritmo, e il
Pachino tenta di colpire in contropiede. Al 32' calcio di punione di
Incatasciato, ma la palla si perde alta sopra la traversa. Al 42'
Pachino pericoloso con un cross di Sessa per l'accorrente Iacono, ma
il suo colpo di testa si perde di poco a lato. Finisce così il primo
tempo. Nella ripresa sale in cattedra il Pachino, che si rende
pericoloso al 54' con un tiro di Incatasciato, parato a terra da Noto.
Al 58' l'Atletico va vicino al raddoppio con un pallonetto di
Passanisi, lanciato da Pidatella, ma il pallone si perde di poco a
lato lambendo il palo destro. Entra Accarpio al posto di Iacono per il
Pachino e Tasca per Passanisi per l'Atletico. Al 65' Pachino
pericoloso con un cross di Salerno per Sessa che solo in area manca la
deviazione vincente lisciando il pallone. Al 66' dormita generale
della difesa Atletista, Caruso fa il fenomeno in area, salta due
avversari e tira un bolide che colpisce prima la traversa e poi si
deposita in rete. E' il gol del pareggio! 1 - 1! Il Pachino ci crede e
si sbilancia in avanti. Entra Mallia al posto di Sessa per il Pachino
e Tricomi per Messina per l'Atletico. Al 33' contropiede dell'Atletico
con Ventura che lancia Calì, quest'ultimo entra in area da destra
crossa per l'accorrente Tricomi che in mezza rovesciata deposita la
palla in RETE ! Pachino 1 - Atletico Catania 2! Si scatenano le
proteste del pubblico, con un lancio ripetuto di oggetti in campo. Le
forze dell'ordine fanno finta di non vedere, nonostante vengano
chiamati per calmare gli animi. Una situazione veramente vergognosa,
dove la maleducazione e l'inciviltà ha il sopravvento. Riprende la
partita e all'88' Ventura sugli sviluppi di un azione offensiva, entra
in area e viene atterrato da Fazzino, il bravo sig. Iannello fischia
il fallo e indica il dischetto. Il calcio di Rigore viene battuto
perfettamente da Spadaro che segna la rete del 3 a 1!! L'arbitro
concede 5 minuti di recupero e al 91' il Pachino accorcia le distanze
con un calcio di punizione di Mallia che beffa Noto sul secondo palo.
E' il gol del 2 - 3! Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la
fine e manda entrambe le squadre negli spogliatoi. Una gara difficile
per l'Atletico Catania che nonostante tutto è riuscito nell'impresa di
portare a casa i tre punti nonostante le assenze. Giornata da
ricordare per il raggiungimento momentaneo del quinto posto con una
gara in meno. A fine gara mister Richichi analizza la gara così: " E'
stata una partita delicatissima perchè reduci dall'eliminazione in
coppa immeritata anche se dobbiamo dare merito alla compagine di
Mirto. Vittoria meritata, filtrata da belle trame di gioco, grande
merito va ai ragazzi che nonostante la settimana lavorativa un po'
anomala hanno finalmente raggiunto la tanta sospirata ma meritata
quota play off. Cercheremo da ora in poi di stare agganciati il piu'
possibile questo obiettivo".
24°
Giornata di Campionato Promozione Gir. D
21
Febbraio 2010 - Ore 15 - Stadio: "Sasà Brancati" di Pachino
PACHINO
- ATLETICO CATANIA 2 - 3
PACHINO: Luciano, Cultrera, Salerno, Caruso, Fazzino, Battaglia,
Iacono A. (59' Accarpio), Maltese M., Sessa (70' Mallia), Incatasciato,
Romeo. A disp. Modica, Iacono G., Cuccia, Malandrino, Maltese A..
ATLETICO CATANIA: Noto, Zumbo, Scaravilla, Messina (68' tricomi),
Giuffrida, Sciuto, Passanisi (59' tasca), Spadaro, Pidatella, Calì,
Ventura (89' Aliquo'). All. A.Richichi. A disp. Lisi, Castorina,
Bonaventura, Mirabella.
RETI:
24' Zumbo, 66' Caruso (Pac.), 78' Tricomi, 88' Spadaro (Rig), 91'
Mallia (Pac.)
AMMONITI: Cultrera e Fazzino per il Pachino, Ventura, Spadaro, Noto e
Tricomi per l'Atl.Ct.
ARBITRO: Iannello di Enna (voto 7). ASSISTENTI: Sciortino e Saieva di
Agrigento (voto 6.5).
NOTE:
Circa 150 spettatori, giornata calda, terreno di gioco in buone
condizioni.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
17/02/2010
-
Col Giarre finisce 0 - 0 tra le
polemiche.
Atletico Catania e Giarre
pareggiano per 0 - 0 nel ritorno dei quarti di coppa italia
promozione, un pareggio amaro per l'Atletico Catania che si sente
pesantemente danneggiata dall'arbitro per la non concessione di un
calcio di rigore al 92' che poteva in qualche modo regalare la
vittoria all'Atletico e assicurarsi il passaggio del turno. A passare
sono i Giallo Blù, forti del 2 a 1 dell'andata, che hanno disputato
una gara di contenimento creando poche occasioni da rete, disputando
una gara concentrata sulla fase difensiva riuscendo a portare a casa
lo 0 a 0 e la qualificazione. Gara equilibrata dove l'Atletico ha
fatto quel che ha potuto, creando non poche occasioni da gol con
Spadaro, trovando di fronte a se un Tasinato in giornata super.
L'Atletico, privo di Noto, Giuffrida, Sciuto e Ventura squalificati,
scendeva in campo con Lisi tra i pali, Zumbo, Tasca, Leonardi e
Scaravilla in difesa, Calì, Merola e Pidatella a centrocampo, in
avanti Passanisi, Rosignoli e Spadaro. I Giallo Blu rispondono con
Tasinato, La Guzza, Cannizzaro, Caggegi, Giaquinta, D'Angelo, Messina,
Patti, Longo, Torre, Barbagallo. Parte bene l'Atletico che cerca di
imporre il proprio gioco, al 10' Passanisi fa sponda per Spadaro che
in rovesciata volante tira alto. Al 14' Rosignoli affonda sulla destra
e lascia partire un cross spizzicato da Passanisi per Pidatella, ma il
suo tiro viene deviato col busto da un difensore ospite in corner. Al
20' la prima conclusione dei Giallo Blu con Torre direttamente da
calcio piazzato, ma il suo tiro viene parato agilmente da Lisi. Al 25'
corner di Calì, pallone spazzato dalla difesa in malo modo sulla
ribattuta Pidatella tenta il tiro, il pallone viene deviato da una
selva di gambe, il pallone finisce a Passanisi che deposita la palla
in rete! Il guardalinee (sig.Giunta) non segnala nessun fuorigioco,
visto invece dall'arbitro che si prende la responsabilità di annullare
la rete! Decisione discutibile perchè Passanisi era tenuto in gioco da
Giaquinta. Al 31' altra occasione da rete per l'Atletico Catania con
Spadaro che chiede e ottiene un uno-due con Passanisi, Spadaro entra
in area ma spara addosso al portiere da due passi!! Finisce così il
primo tempo! Atletico Catania 0 - Giallo Blu 0. Nella ripresa entra
Bianca al posto di Merola infortunato. Dalle prime battute il Giarre
sembra più convinto e al 48' Torre sfiora la rete del vantaggio su
calcio di punizione, ma Lisi con una gran parata blocca il pallone a
terra. Al 52' è ancora Lisi a salire in cattedra che neutralizza un
gran tiro di Torre dalla distanza e la ribattuta di Messina, deviando
il pallone in corner! Una serie di parate che confermano lo strepitoso
momento di forma del portiere classe 90'. Al 55' torna ad attaccare
l'Atletico con Passanisi che entra in area dalla destra crossa per
Spadaro ma il suo colpo di testa impreciso si perde di poco a lato. Al
63' ancora Spadaro salta due avversari entra in area da sinistra va
verso l'interno e lascia partire un tiro indirizzato all'angolino
basso, ma Tasinato riesce a deviare in corner. Per il Giarre esce
Barbagallo, al suo posto entra Consoli. Ed è proprio quest'ultimo al
72' ad andare vicino al gol con una conclusione a girare dal limite
dell'area, ma Lisi risponde con una gran parata andando a deviare il
pallone in corner. I giocatori Giallo Blu cominciano con le solite
simulazioni e perdite di tempo che spesso interrompono le manovre di
gioco. All'80' Spadaro converge al limite dell'area di rigore e
conclude di potenza, ma Tasinato riesce a respingere con i pugni.
L'Atletico perde per infortunio all'85' Rosignoli per un entrata
assassina di Messina direttamente sulle caviglie, probabile rottura
della caviglia per lui. Al suo posto entra Mirabella. Mister Richichi
inserisce un altra punta, Tricomi, togliendo dal campo Zumbo.
L'Arbitro concede 6 minuti di recupero. Al 92' corner di Calì e
rovesciata di Mirabella di poco alta. Al 93' lancio di Pidatella per
Mirabella che entra in area e viene atterrato da Caggegi, RIGORE
NETTO! Ma l'Arbitro lascia proseguire ammonendo lo stesso Mirabella
per proteste, tra lo stupore e le polemiche di giocatori, dirigenti e
pubblico. Finisce così la partita sullo 0 a 0. Tante proteste a fine
gara all'indirizzo del direttore di gara. Un Atletico Catania che ha
cercato di vincerla la partita, e magari lo avrebbe meritato, ma la
rete annullata e un rigore non concesso hanno macchiato questo
risultato che a fine gara risulta bugiardo. Solita "lezione di Stile"
dei Giallo Blu che hanno confermato di avere uno stile unico e
inequivocabile, pervenendo al "Nino Todaro" con circa 30 Carabinieri
per paura di chissà che cosa, dopo le pseudo-minacce della gara di
andata inventate dal sito ufficiale. Ma daltronde nel loro "stile" è
facile fare le vittime. A Fine gara mister Richichi non nasconde la
sua amarezza ma dichiara: "Oggi abbiamo dato tutto, purtroppo gli
episodi arbitrali hanno condizionato la partita, non ci rimane altro
che accettare questo pareggio e andare avanti per la nostra strada.
Devo elogiare i miei ragazzi perche nonostante tutto ci hanno sempre
creduto a vincere la partita ma non ci siamo riusciti. Rimane
rammarico per non esser riusciti a vincere ma da domani si volta
pagina pensando alla gara di Pachino".
Quarti di finale Coppa Italia Promozione
17
Febbraio 2010 - Ore 15 - Stadio: "Nino Todaro" di S.A.Li Battiati
ATLETICO CATANIA - GIALLO BLU' GIARRE 0 - 0
ATLETICO CATANIA: Lisi, Zumbo (88'Tricomi), Scaravilla, Tasca,
Leonardi, Merola (46' Bianca), Passanisi, Spadaro, Rosignoli (84'
Mirabella), Calì, Pidatella. All.A.Richichi. A disp. Rovito,
Castorina, Messina, Fiume.
GIALLO
BLU: Tasinato, La Guzza, Cannizzaro, Caggegi, Giaquinta, D'Angelo,
Messina (91' Bonanno), Patti, Longo (86' Curcuruto), Torre, Barbagallo
(65' Consoli). All.Mirto. A Disp. Plastini, Scirto, Mancuso.
ARBITRO: TILARO di Enna (voto 4.5), ASSISTENTI: Bevacqua e Giunta di
Enna (Voto 5.5)
RETI:
nessuna
AMMONITI: Tasca, Merola, Lisi, Mirabella e Passanisi per l'Atl.Catania,,
Giaquinta e Tasinato per i Giallo Blu.
NOTE:
Circa 150 spettatori, buona rappresentanza di tifosi atletisti che
hanno incitato la squadra per tutti i 90 minuti. Terreno in discrete
condizioni. Circa 30 Carabinieri che hanno gestito l'ordine pubblico e
scortato i giocatori del Giarre all'arrivo e al ritorno.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
14/02/2010
-
Gara rinviata per campo impraticabile.
Gara rinviata tra Atletico
Catania e Grammichele per impraticabilità del campo, causata dalla
fitta pioggia che è caduta nelle giornate di ieri e oggi, causando
enorme pozzanghere nel rettangolo del terreno di gioco, che hanno
indotto l'arbitro (Sig.Di Gregorio) a decretare il rinvio della gara.
Per l'Atletico un occasione per recuperare un pò di forze in vista del
delicato incontro di mercoledì contro il Giarre in coppa Italia. Per
il Grammichele questo è il secondo rinvio in 4 giorni, dopo la gara di
Pachino si è aggiunta anche quella odierna. Risultati importanti dagli
altri campi dove il Francofonte è stato sconfitto in casa dal Priolo
per 4 a 1, risultato che va benissimo agli uomini di mister Richichi
che con una gara in meno possono sorpassare il Francofonte avanti di
due punti. Importanti pareggi di Scicli e Canicattini che fermano le
capoliste sul pari. Tante sorprese in questa XXIII Giornata dove le
prime 5 non sono riuscite a vincere, ad eccezione dell'Avola
vittoriosa per 3 a 1 Sabato a Misterbianco.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
08/02/2010
-
Atletico Ct, l'impresa sfuma al novantesimo.
Finisce in parità il big match. la squadra di Richichi si conferma
ancora una volta in salute e riesce a fermare un'altra corazata del
campionato. Anzi fino al 90' l'Atletico aveva quasi accarezzato il
sogno di portare a casa i tre punti, poi infranto dal gol di
Intagliata proprio in piena zona Cesarini. L'Atletico non ha sopperito
alle assenze di Ventura e Pidatella, giocando un match di sostanza
contro un buon Real Avola, che è stato bravo a crederci fino alla
fine. Al 20' arriva la prima occasione da gol per l'Atletico con
Spadaro, che gira bene su punizione di Merola chiamando Randazzo ad
una grande intervento per evitare il gol. Al 33' angolo di Maieli,
arriva Marziano che di testa spedisce la sfera di poco alta sopra la
traversa. La gara si vivacizza nella ripresa, quando al 66' l'arbitro
vede un tocco di mano in area. Dal dischetto è bravo Spadaro a mandare
il pallone in rete. A metà ripresa è Catania, che in due occasioni
entrambi su calcio piazzato, impensierisce Noto che salva il
risultato. Il Real Avola dimostra di essere squadra di alta
classifica. All' 88' è Randazzo che sfiora il pareggio mandando il
pallone sulla traversa. Ma pochi minuti dopo, proprio al 90' è
intagliata a pareggiare i conti, grazie ad un passaggio filtrante di
Catania.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
31/01/2010
-
Atletico Catania show tre gol al Frigintini.
Brutto epilogo, per il Frigintini. Prima di subire il gol, Empolo per
ben due volte impegna Lisi. Subito dopo lo svantaggio ancora Empolo,
prima di colpisce la traversa e poi a porta vuota calcia debolmente.
Al 64' contropiede di Cali' e cross al centro per la testa di Ventura.
Poi un pasticcio difensivo concede il tris agli ospiti, per merito di
Tricomi.
(dal giornale "La Sicilia") |
|
24/01/2010
-
L'Atletico ferma la corazzata S.Croce.
L'Atletico Catania dopo
aver fermato domenica scorsa la Rag.Generali si ripete anche
quest'oggi bloccando la capolista S.Croce sullo 0 a 0. Per l'Atletico
un punto d'oro, conquistato contro un avversario tosto, quadrato e che
merita sicuramente la prima posizione in classifica. Un punto meritato
per quanto visto in campo, che consente agli etnei di accorciare a 2
punti il distacco dal Francofonte, sconfitto sabato pomeriggio a
Modica. La gara di oggi non è stata ricca di emozioni, poche occasioni
da gol e gara giocata prevalentemente a centrocampo. L'Atletico ha
disputato una gara diligente contenendo gli avversari e conquistando
meritatamente il pareggio. Mister Richichi deve fare a meno
dell'infortunato Spadaro e dello squalificato Noto, e schiera la
squadra con il solito 4-3-3 trasformato a tratti in 4-3-1-2 con Lisi
tra i pali, in difesa Zumbo, Leonardi, Sciuto e Scaravilla, a
centrocampo Calì, Pidatella e Tasca, in avanti Rosignoli, Passanisi e
Ventura. Il S.Croce risponde con Di Giacomo, Guarino, Brugaletta,
Iurato, Boncompagni, Diacopo, Scifo, D'Agosta D., Zuppardo, Nasello,
Rizzo. Arbitra l'incontro il Sig.Ortuso di Ciampino, assistito da
Bevaqua e Giunta di Enna. Gara combattuta fin dai primi minuti di
gioco, la prima conclusione è del S.Croce con Zuppardo che dal limite
dell'area di rigore tira alto. Al 20' Sciuto tocca un pallone di petto
per Lisi, che quasi beffato dalla traiettoria è costretto ad una
parata plastica evitando l'autorete. Al 37' l'Atletico prova a dare
una scossa all'incontro: corner di Tasca che tocca per Passanisi che
restituisce il pallone e tiro cross del capitano atletista
direttamente in porta con Di Giacomo che respinge con i pugni. Al 44'
ci prova Calì direttamente da calcio piazzato da sinistra, ma il suo
tiro debole viene bloccato senza problemi da Di Giacomo. Al 45'
punizione di Rizzo da destra e Lisi respinge di pugno. Finisce così il
primo tempo. Atl.Catania 0 - S.Croce 0. Nella ripresa Atletico Catania
più vivace, e al 46' Rosignoli entra in area di rigore e lascia
partire un tiro che viene parato in due tempi da Di Giacomo.Al 52'
Passanisi si invola sulla destra, entra in area e passa il pallone
verso Ventura, ma quest'ultimo viene anticipato in extremis dal
difensore ospite. Al 58' punizione dal limite di Rosignoli, in
posizione centrale, tocco a scavalcare per Passanisi, ma quest'ultimo
liscia il pallone proprio davanti al portiere. Al 65' l'unica
occasione limpida per il S.Croce capita sui piedi di Boncompagni che
gira male in area un pallone crossato da Rizzo spedendolo di poco alto
sopra la traversa. Al 75' Zumbo reagisce con un calcio alle
provocazioni di un giocatore ospite, il tutto sotto gli occhi attenti
del Sig.Ortuso che estrare il ROSSO diretto spedendo Zumbo negli
spogliatoi. Un ingenuità che lascia la squadra Atletista in 10 uomini,
soffrendo il forcing finale del S.Croce che però non sortisce effetti.
Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine chiudendo le
ostilità. Atletico Catania 0 - S.Croce 0. Una gara disputata alla
pari, dove il pareggio rispecchia lo stato di forma di entrambe le
squadre: il S.Croce mantiene l'imbattibilità in campionato e per
l'Atletico è il 10° risultato utile consecutivo. Un Atletico Catania
che dimostra di potersela giocare per entrare nei play off e poter
rimanere tra le grandi del campionato, come conferma mister Richichi a
fine gara: " Abbiamo disputato una gara buona quest'oggi, abbiamo
speso tanto contrastando gli avversari e pressando a tutto campo. Il
risultato di parità mi sembra quello più giusto, abbiamo dimostrato di
essere una squadra che può giocarsela con tutte, soprattutto con le
"grandi" del campionato. Andiamo avanti così!".
19°
Giornata - Campionato di Promozione gir.D
24
Gennaio 2010 - Stadio "Nino Todaro" S.A.Li Battiati, Ore 15
ATLETICO CATANIA - S.CROCE 0 - 0
ATLETICO CATANIA: Lisi, Zumbo, Scaravilla, Tasca, Leonardi, Sciuto,
Passanisi, Pidatella (80' Bianca), Rosignoli (70' Merola), Calì,
Ventura. All.A.Richichi. A disp. Rovito, Longhitano, Messina, Grasso,
Tricomi.
S.CROCE:
Di Giacomo, Guarino, Brugaletta, Iurato, Boncompagni, Diacopo, Scifo,
D'Agosta D. (80' Guastella), Zuppardo (66' D'Agosta F.), Nasello (60'
Ruscica), Rizzo. All. Di Giacomo. A disp. Occhipinti, Basile,
Burrometo, Fazio.
ARBITRO: Ortuso di Ciampino (voto 6.5) ASSISTENTI: Bevacqua (EN) e
Giunta (EN) (voto 6.5)
RETI:
nessuna
AMMONITI: Calì, Pidatella, Merola e Ventura per l'Atletico. Iurato per
il S.Croce.
ESPULSI: Zumbo (Atl.Ct) al 75' per reazione ai danni di un avversario
NOTE:
Giornata fredda, terreno in discrete condizioni. Circa 150 spettatori,
buona rappresentanza di tifosi atletisti nelle tribune.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
17/01/2010
-
Buon pareggio per l'Atletico che ferma la
Ragazzini.
Importante pareggio quello conquistato quest'oggi dall'Atletico
Catania nel difficile campo di "Zia Lisa" contro la Ragazzini
Generali, seconda forza del campionato. La formazione allenata da
Richichi ha disputato quest'oggi una gara maschia rischiando di
vincere l'incontro, ma anche di perderlo all'ultimo minuto di recupero
per un calcio di rigore inesistente concesso ai locali ma parato da
Noto. Il risultato di parità, giusto per quanto visto in campo,
rispecchia l'andazzo della partita, con poche occasioni da gol e tanti
errori dall'una e dall'altra parte, complice pure il pessimo terreno
di gioco, pieno di buche, dove è impossibile controllare palla e
impostare il gioco. Ennesima domenica deludente per la terna arbitrale
che ha commesso tanti errori, specie nel secondo tempo, dove il Sig.
Fichera di Catania concedeva calci di punizione inesistenti o
addirittura invertiti, non concedendo un rigore alla Ragazzini al 78'
per fallo di mani e concedendone un altro a tempo scaduto praticamente
inesistente. L'Atletico ha comunque giocato una buona gara, specie nel
primo tempo, trascinato dalle giocate di Ventura e Passanisi e dalle
parate di Noto, migliore in campo. La Ragazzini Generali ha disputato
invece un primo tempo sottotono subendo la compagine atletista, per
poi uscire nel secondo tempo andando vicino alla marcatura in più di
un occasione. L'Atletico quest'oggi scendeva in campo con un 4-4-2 con
Noto tra i pali, Zumbo, Sciuto, Giuffrida e Scaravilla in difesa, a
centrocampo Tasca, Calì, Bianca e Rosignoli, in avanti Passanisi e
Ventura. La ragazzini rispondeva con Vitali, Iannone, Fichera, Nicotra,
Torrisi, Roccia, La Monica, Ranno, Costanzo, Miceli, Giuffrida. La
prima occasione è di marca atletista: Ventura al limite dell'area di
rigore serve l'accorrente Calì che entra in area ma la palla ha uno
strano rimbalzo e il suo tiro si perde alto sopra la traversa. Al 15'
ancora Atletico in avanti con Ventura che serve Bianca ma il suo tiro
viene parato facilmente da Vitali. Al 18' si affaccia la Rag.Generali,
cross dalla destra e Nicotra in mezza rovesciata impegna Noto che
risponde con una grandissima parata, deviando la palla in corner. Al
23' Ventura parte in contropiede lancia Bianca che vince un contrasto
e si invola verso la porta avversaria, entra in area ma la palla
rimbalza male sul terreno di gioco e il suo tiro si perde alto sopra
la traversa. Al 42' Rosignoli scende sulla fascia destra e crossa per
Ventura ma il suo colpo di testa si perde a lato di un soffio. Passano
3 minuti e sempre Rosignoli affonda sulla destra, crossa un pallone
per Ventura che colpisce di testa, la palla indirizzata all'angolino
basso viene incredibilmente parata da Vitali, che salva i suoi dalla
capitalizzazione. Finisce così il primo tempo: Rag.Generali 0 -
Atletico Catania 0. Nella ripresa Rag.Generali più pimpante e più
ordinata, al 48' ci prova Costanzo che lasia partire un tiro dalla
sinistra che si perde alto sopra la traversa. Al 50' azione d'attacco
dell'Atletico con Calì che crossa la palla in area, si crea una
mischia, la palla arriva a Tasca ma il suo tiro viene salvato sulla
linea da un difensore locale. Entra Signorelli per Giuffrida nella
Rag.Generali e Pidatella per Calì. Al 75' punizione dal limite di
Ranno e palla di poco fuori. Al 78' Costanzo entra in area cerca di
saltare Sciuto, che colpisce con la mano, Rigore netto, ma l'arbitro
lascia proseguire. Entra Merola al posto di Rosignoli per l'Atletico.
All'81' ci prova Signorelli con un tiro al vola dalla sinistra ma la
palla si perde di poco a lato. All'85 ancora Signorelli ci prova da
fuori area, ma Noto compie una parata superlativa togliendo la palla
dall'incrocio dei pali. All'86 entra D'Urso per Roccia nella
Rag.Generali. L'arbitro concede 4 minuti di recupero. Al 92' Passanisi
fa sponda per Merola che da 30 metri lascia partire un tiro che si
perde alto sopra la traversa. Al 95' a tempo scaduto Signorelli entra
in area e si lascia cadere a terra senza esser minimamente toccato da
Zumbo, per l'abitro non ci sono dubbi, è CALCIO DI RIGORE! Dagli
undici metri va Nicotra ma il suo tiro è neutralizzato da Noto con una
splendida parata! L'arbitro fischia la fine! Rag.Generali 0 - Atletico
Catania 0. Un buon pareggio per l'Atletico Catania che continua la sua
scia positiva, e che con questo punto stacca il Misterbianco di una
lunghezza. Per la Ragazzini Generali un pareggio che non fa bene alla
classifica, vista la vittoria del S.Croce in casa che allunga sui
catanesi di 3 punti. A fine gara intervistato mister Richichi che
analizza così la gara: "Un buon primo tempo dove abbiamo avuto due
palle gol che potevamo sfruttare meglio. Nel secondo tempo siamo
calati fisicamente e abbiamo subito la Ragazzini. Tutto sommato il
pareggio è giusto per quanto visto in campo. Abbiamo concesso poco
agli avversari, ma dobbiamo lavorare per eliminare quelle piccole
sbavature difensive che a volte possono compromettere le partite. La
prima gara delle sei difficili è andata, adesso aspettiamo il S.Crose
domenica prossima cercando di giocarcela alla pari".
17 Gennaio 2010 - Stadio
"Comunale di Zia Lisa" di Catania ore 14.30
RAGAZZINI GENERALI - ATLETICO CATANIA 0 - 0
RAGAZZINI GENERALI:
Vitali, Iannone, Fichera, Nicotra, Torrisi, Roccia (86' D'Urso), La
Monica, Ranno, Costanzo, Miceli, Giuffrida (64' Signorelli).
All.F.Belluso. A disp. Viglianisi, Romano, Nicolosi, Filloramo, Scuto.
ATLETICO CATANIA: Noto,
Zumbo, Scaravilla, Tasca, Giuffrida, Sciuto, Passanisi, Bianca,
Rosignoli (79' Merola), Calì (70' Pidatella), Ventura. All.A.Richichi.
A disp. Lisi, Castorina, Messina, Fiume, Tricomi.
ARBITRO: Fichera di
Catania (Voto 4) ASSISTENTI: Calabrese e David di Messina (voto 6)
RETI: Nessuna
AMMONITI: Tasca e Sciuto
per l'Atletico Catania, Nicotra e Iannone per la Rag.Generali
ESPULSI: Nessuno
NOTE: Giornata soleggiata,
terreno in condizioni disastrose. Buona rappresentanza di tifosi
atletisti. Circa 100 spettatori.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
10/01/2010
-
L'Atletico Catania vince 3 - 2
soffrendo contro un buon Priolo.
L'Atletico Catania vince,
seppur soffrendo, contro un buon Priolo e allunga la scia di risultati
positivi. La formazione allenata da Richichi mantiene il sesto posto
in classifica e accorcia le distanze dal Francofonte bloccato sullo 0
a 0 a Gela. Le distanze tra gli etnei ed il Francofonte adesso sono
ridotte ad un punto e i play off sembrano essere ormai alla portata.
La gara di oggi ha comunque visto un Atletico Catania stanco e a
tratti impacciato, reduce dalla partita di coppa col Giarre, dove di
forze se ne sono sprecate tante ed oggi il team di Richichi ne ha
fortemente risentito. L'Atletico trascinato da capitan Tasca, senza
demordere e stringendo i denti è riuscito a portare a casa i tre
punti, utili per mantenere la scia di risultati positivi. Dal canto
suo il Priolo si è dimostrato squadra ostica, veloce nelle ripartenze
e abile nel pressing a tutto campo. L'Atletico schierato da Richichi
quest'oggi vedeva Lisi tra i pali, in difesa Scaravilla, Leonardi,
Sciuto e Zumbo, a centrocampo Pidatella, Calì e Tasca, in avanti
Spadaro e Passanisi a supporto di Ventura. Il Priolo schierava Sastri,
Orecchia, Pappalardo, Amenta, Massa, Cannavò, Speranza, Infantino,
Catinello, Blandini, Alfano. Arbitra l'incontro Brancato di Ragusa.
Parte subito bene l'Atletico Catania, al 1' scambio tutto di prima tra
Ventura e Spadaro, ma quest'ultimo conclude di poco a lato. Al 16'
lancio su punizione dalla trequarti di Pidatella, palla in area,
Leonardi in acrobazia spedisce alto. Al 18' la difesa atletista si fa
tagliare da un contropiede ospite, Blandini entra in area dalla
sinistra serve un pallone per l'accorrente Catinello che appoggia in
rete! Atl.Catania 0 - Priolo 1. Dopo il gol subito sale in cattedra
l'Atletico, al 19' ci prova Calì dalla distanza ma il suo tiro si
perde a lato. Al 21' Zumbo sulla fascia destra salta un avversario e
crossa la palla in area, un difensore ospite intercetta con la mano e
l'arbitro concede il penalty. Dal dischetto Ventura non sbaglia!!
RETE!! Atl.Catania 1 - Priolo 1. Al 30' punizione dal limite dell'area
di rigore, defilata sulla destra, per l'atletico, alla battuta va
Angelo Tasca che disegna una traiettoria imprendibile, corretta sulla
linea da Leonardi, e palla in RETEE!! Atletico Catania 2 - Priolo 1!
Passano 5 minuti e l'arbitro concede un corner dubbio agli ospiti,
dalla bandierina va Infantino che direttamente dalla bandierina il
pallone finisce in rete, complice una presa difettosa di Lisi. E' il
gol del pareggio! 2 - 2! Al 41' ci riprova Tasca con una punizione dal
limite, ma stavolta Sastri blocca senza problemi. Al 44' Priolo vicino
al vantaggio con una punizione dal limite di Amenta, ma Lisi respinge
d'istinto. Finisce così il primo tempo, Atletico Catania 2 - Priolo 2.
Nella ripresa il Priolo cala il ritmo e l'Atletico ne approfitta. Al
55' Passanisi entra in area tenta di servire Spadaro ma il recupero di
Russo è tempestivo anticipando tutti. Richichi al 61' toglie dal campo
Passanisi ed inserische Rosignoli, una mossa che cambierà la partita.
Al 70' ingenuità di Leonardi, che ha un battibecco con Infantino, i
due si spintonano e l'arbitro estrae il ROSSO diretto per il difensore
atletista. Al 75' gli ospiti reclamano un altra espulsione, per un
tocco di mani di Sciuto che impedisce a Catinello di andare in porta.
Espulsione netta, ma l'arbitro si limita ad ammonire il difensore
atletista. Al 78' Rosignoli lotta al limite dell'area crossa in area
per Spadaro che di testa smarca Ventura e tutto solo scaraventa la
palla in RETEE!! Per la gioia dei tifosi atletisti! Atletico Catania 3
- Priolo 2. E' l'ultima occasione dell'incontro, l'Atletico tiene bene
il campo e dopo 3 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine.
Atletico Catania batte priolo 3 a 2. Una gara dove l'Atletico seppur
soffrendo ha sempre avuto in mano il pallino del gioco. Il Priolo ha
fatto quel che ha potuto, ma di fronte ad un Atletico così combattivo
c'è poco da fare. A fine gara il mister Richichi analizza così
l'incontro: " Siamo stati bravi a credere nella vittoria fino alla
fine, sono contento per questa vittoria perche allunga la nostra scia
positiva. Il momento cluo dell'incontro è stato l'ingresso di
Rosignoli, che ci ha permesso di spingere sulle fasce, infatti il 3
gol è arrivato da un suo cross. Cerchiamo adesso di continuare questa
scia e vincere più gare possibili". Il DS Santo Palma invece commenta
così l'incontro: "Abbiamo pagato cara la gara di Giarre, dove abbiamo
dato tanto, non era una gara facile quella di oggi ma la tenacia e la
forza di questi ragazzi hanno fatto si che ci portassimo a casa i tre
punti. Complimenti alla squadra per il lavoro svolto e al mister".
10 Gennaio 2010 - Stadio
"Nino Todaro" di S.A.Li Battiati ore 14.30
ATLETICO CATANIA - PRIOLO CALCIO 3 - 2
ATLETICO CATANIA: Lisi,
Zumbo, Scaravilla, Tasca, Leonardi, Sciuto, Passanisi (61' Rosignoli),
Spadaro, Pidatella, Calì (76' Merola), Ventura (84' Tricomi).
All.Richichi. A disp. Noto, Castorina, Giuffrida, Fiume.
PRIOLO CALCIO: Sastri,
Orecchia, Pappalardo (53' Russo), Amenta, Massa, Cannavò, Speranza,
Infantino, Catinello, Blandini, Alfano. All.Mangiafico. A disp.
Fugali, Inturrisi, Ganci, Pantano, Caneri.
ARBITRO: Brancato di
Ragusa (voto 5) ASSISTENTI: Agosta (RG) e Pilo (ME) (voto 6.5)
RETI: 18'Catinello (PR),
21' Ventura (rig), 30' Leonardi, 35' Infantino (PR), 78' Ventura
AMMONITI: Massa e Blandini
per il Priolo, Sciuto e Ventura per l'Atl.Catania
ESPULSI: Leonardi al 70'
per proteste
NOTE: Giornata fredda,
terreno in discrete condizioni. Buona rappresentanza di tifosi
atletisti sulle tribune. Circa 100 spettatori.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
06/01/2010
-
L'Atletico Catania perde ma con onore. Sconfitta di misura per
l'Atletico Catania che torna a casa con un passivo di 2 a 1. Una gara
fortemente condizionata dalla terna arbitrale che ne ha combinate di
cotte e di crude. Quattro espulsi, tutti dell'Atletico Catania, un
rigore concesso ai locali inesistente e una direzione di gara davvero
scadente. Giarre - Atletico Catania non è stato solo questo, è stata
la partita del cuore, della grinta e della voglia di non mollare. La
squadra Atletista in 7 uomini è riuscita con il suo uomo migliore,
capitan Tasca, ad agguantare la rete del 2 a 1 nei minuti finali e
riaprire il discorso qualificazione al ritorno. L'Atletico visto oggi
ha dato tutto quello che poteva dare, nonostante la pesante
inferiorità numerica è riuscita a giocare a calcio, palla a terra,
senza subire tiri in porta. Questa squadra dopo questa partita ha
fatto uscire la propria personalità, personalità che rispecchia il
modo di pensare di mister Richichi, abile a dare un gioco, un
carattere e determinazione ad una squadra che tutti davano per
fallita. Per chi pensava che l'Atletico Catania sarebbe venuto a
Giarre per una passeggiata si sbagliava, l'Atletico ha messo in campo
tutto e lo ha dimostrato. Dal canto suo il Giarre non è riuscito a
imporre il proprio gioco, nonostante la superiorità di uomini e le
conclusioni verso la porta di Lisi possono contarsi sulla punta delle
dita. Andiamo alla cronaca. L'Atletico scende in campo con Noto tra i
pali, Zumbo, Giuffrida, Sciuto e Scaravilla in difesa, Rosignoli,
Pidatella e Tasca in difesa, Tricomi e Spadaro a supporto di Ventura.
Il Giarre scende invece in campo con Plastini, Curcuruto, Cannizzaro,
Caggegi, Patti, Percipalle, G.La Guzza, Giaquinta, Consoli, Torre,
Mangano. Parte all'attacco l'Atletico Catania e al 1' Pidatella
scodella in mezzo all'area un pallone per Rosignoli, che viene
atterrato in area. Tutti gridano al rigore ma il sig. Schillaci lascia
proseguire. Al 21' ancora Pidatella su calcio di punizione dalla
trequarti impensierisce l'estremo difensore locale Plastini che
respinge con i pugni. Al 28' succede l'impensabile, Torre vine
lanciato a rete da La Guzza, commette fallo ai danni di Sciuto
all'altezza del centrocampo, l'arbitro lascia proseguire, Torre appena
fuori dall'area di rigore viene atterrato da Giuffrida. L'arbitro
fischia e concede il CALCIO DI RIGORE! Con il fallo da ultimo uomo
viene pure espulso Giuffrida. Si crea una mischia e a farne le spese è
Noto espulso anche lui. Atletico in 9 uomini! A questo punto Richichi
sostituisce Tricomi per far entrare Lisi che prende il posto
dell'espulso Noto. Dal dischetto va Percipalle che batte Lisi per l'1
a 0! La reazione atletista si spegne al 30' con un tiro di Ventura ben
parato da Plastini. Al 41' Consoli riceve palla sulla sinistra e
lascia partire un tiro che esce di poco a lato. Al 45' errore nella
mediana per l'Atletico, che subisce un contropiede da Curcuruto che si
invola sulla destra, entra in area e serve un cross per l'accorrente
Torre che di testa batte Lisi per il 2 a 0! L'Atletico non ci sta e
conquista un calcio piazzato al 48' appena fuori dall'area di rigore.
Sulla battuta va Spadaro, ma il suo tiro colpisce clamorosamente
l'incrocio dei pali! Finisce così il primo tempo. Giarre 2 - Atletico
Catania 0. Nella ripresa il Giarre continua a subire gli ospiti e al
60' su punizione dal limite di Tasca la barriera respinge in area con
un braccio! Altro calcio di rigore negato con il Sig. Schillaci che
lascia proseguire. Al 68' Ventura si conquista un calcio di punizione
dal limite, protesta con l'arbitro che gli sventola prima il giallo e
poi il rosso! Espulso pure Ventura! Alle proteste si unisce pure
Sciuto, e ROSSO pure per lui! Atletico Catania in 7 uomini! Al 73' si
infortunia Scaravilla, costretto ad uscire dal campo. Al suo posto
entra Longhitano. All'85' esce Spadaro per Passanisi. E' proprio il
nuovo entrato, su contropiede, dopo 3 minuti, a conquistarsi un calcio
di punizione dalla destra, appena fuori area. A batterlo va capitan
Tasca che disegna una traiettoria a rientrare imprendibile per
Plastini che vede la palla insaccarsi in RETEE!!!! 1 - 2!! Il Giarre
visto il gol subito si butta all'attacco, ma senza effetti. Dopo 4
minuti di recupero il pessimo arbitro ennese fischia la fine della
gara. Giarre batte Atletico Catania 2 a 1, gara tutta da giocare al
ritorno giorno 20 gennaio a battiati. Un Atletico Catania che ha
portato a termine una vera e propria impresa, segnare un gol in 7
uomini non è da tutti, i giocatori atletisti meritano solo rispetto e
hanno dato una gran prova di onore. A fine gara mister Richichi
commenta così la partita: "Una gara maschia, complicata dalle quattro
espulsioni. Posso solo dire bravi ai miei ragazzi per quello che sono
riusciti a fare in 7 uomini. Nonostante l'inferiorità numerica abbiamo
giocato noi a pallone, mettendo sotto il Giarre. Sono felice della
prova dei ragazzi, adesso ci giocheremo tutto giorno 20 nel ritorno".
Il mister del Giarre Mirto non ha voluto rilasciare interviste,
visibilmente amareggiato dallo svolgimento della gara.
6
Gennaio 2010 - Stadio "Regionale" di Giarre ore 14.30
Quarti di Finale di Coppa
Italia Promozione- Gara di Andata
6
Gennaio 2010 - Stadio "Regionale" di Giarre ore 14.30
GIARRE - ATLETICO CATANIA 2 - 1
GIARRE: Plastini,
Curcuruto, Cannizzaro (63' Napoli), Caggegi, Patti, Percipalle, G.La
Guzza, Giaquinta, Consoli (63' Bonanno), Torre, Mangano. All.Mirto. A
disp. Costantino, Scirto, Nicolosi, Messina, Emanuele.
ATLETICO CATANIA: Noto,
Zumbo, Scaravilla (73' Longhitano), Tasca, Giuffrida, Sciuto,
Rosignoli, Spadaro (85' Passanisi), Tricomi (28' Lisi), Pidatella,
Ventura. All.Richichi. A disp. Bianca, Messina, Merola, Coppa.
ARBITRO: Schillaci della
sez. di Enna (voto 3), ASSISTENTI: Todaro e Passalacqua di Acireale
(Voto 5)
AMMONITI: Caggegi,
Percipalle e Curcuruto del Giarre
ESPULSI: Al 22' Giuffrida
e Noto, al 68' Ventura e Sciuto tutti dell'Atletico Catania.
RETI: 29' Percipalle (rig.),
45' Torre, 88' Tasca (Atl.Ct)
NOTE: Circa 200 spettatori
con buona rappresentanza di tifosi atletisti. Terreno in pessime
condizioni, giornata soleggiata.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
20/12/09
-
L'Atletico Ct. ora ci crede, Play off a - 3.
Missione compiuta per l'Atletico Catania che conquista una vittoria
pesantissima a Francofonte e riapre il discorso play-off. Ora come non
mai la formazione allenata da Antonio Richichi è a soli 3 punti dalla
zona play off e dopo la vittoria di oggi è riuscita a dimezzare il
distacco dal 5° posto, occupato dallo stesso Francofonte. Atletico
Catania che ottiene la terza vittoria di fila e il suo ottavo
risultato utile consecutivo. 20 punti nelle ultime 9 giornate, un
rullino di marcia impressionante e più che positivo, frutto di un
lavoro straordinario dello staff atletista e del mister Richichi,
abile a dare un gioco e un carattere ad una squadra che all'ottava
giornata aveva soli 3 punti, e che adesso ne ha 23. La gara di
Francofonte è stato un punto di partenza, di un nuovo campionato, un
campionato dove l'Atletico può permettersi di guardare in alto, per
cercare di raggiungere il 5° o addirittura il 4° posto occupato dal
Comiso che dista quattro punti. Occorre comunque restare con i piedi
per terra, ancora fino alla fine del campionato ci sono 14 giornate e
nulla è scontato. La vittoria di oggi col Francofonte, per 1 a 0, è
stata la vittoria dell'orgoglio, la vittoria della svolta, la vittoria
per chiudere l'anno con un risultato positivo; Un Francofonte che è
parso poca cosa, affidato alle giocate di Malgioglio e Messina, al
confronto di un Atletico più dinamico e reattivo. L'Atletico scendeva
in campo con il solito 4-3-3 con Lisi tra i pali, Longhitano, Leonardi,
Giuffrida e Scaravilla in difesa, a centrocampo Tasca, Calì e
Pidatella, in avanti Passanisi e Spadaro a supporto di Ventura. Il
Francofonte rispondeva con D'Antone, Foti, Missale, Garofalo, Aloi,
Platania, Mazzone, Messina, Rinaudello, Malgioglio, Tramontana.
Arbitra l'incontro il Sig.Iannello di Enna, assistito da Nicito e
Peluso di Ragusa. Parte subito a mille l'Atletico Catania e al 2'
Passanisi affonda sulla fascia destra crossa in mezzo per Ventura, che
tocca il pallone per l'accorrente Spadaro che al volo lascia partire
un siluro che si infila sotto la traversa! RETEE!!
Francofonte0-Atletico Catania1!! La reazione del Francofonte avviene
dopo un minuto, e al 3' il tiro-cross di Malgioglio viene deviato
sotto porta da Giuffrida in corner. All'11' ancora Malgioglio dalla
sinistra lascia partire un cross per la testa di Rinaudello, ma Lisi
indovina a pieno l'attimo dell'uscita sventando con i pugni. Al 25'
mister Richichi toglie dal campo uno spento Longhitano per Zumbo
all'esordio in Promozione. Al 34' l'Atletico conquista una punizione
interessante dal limite, ma il tiro di Ventura si spegne a lato dalla
porta difesa da D'Antone. Al 40' Pidatella perde palla a centrocampo,
Malgioglio innesca un contropiede, serve Messina che entra in area e
da posizione defilata tira a lato. Finisce così il primo tempo. Nella
ripresa ancora Atletico Catania in avanti, cross di Passanisi, sponda
di Spadaro e tiro al volo di Pidatella con la palla che si perde di
poco a lato. Al 59' corner di Tasca direttamente in porta, D'Antone
respinge con i pugni! Al 60' Garofalo del Francofonte applaude
sarcasticamente il direttore di gara, per l'assegnazione di un fallo a
suo favore, il Sig.Iannello si avvicina a lui ed estrae il cartellino
ROSSO! Al 64' Francofonte vicino al pareggio con un calcio di
punizione dal limite calciato da Messina, che si perde di poco a lato.
Al 65' entra Rosignoli al posto di Passansi. Al 68' lancio di Messina
per Mazzone che davanti al portiere cicca il pallone, complice
l'intervento di Giuffrida, spedendolo fuori. Al 70' ancora Mazzone per
il Francofonte entra il area dalla destra e lascia partire un tiro
cross velenoso che il bravo Lisi smanaccia in corner. Entrano per il
Francofonte Del Fiume e Pisano per Missale e Rinaudello. Al 77' ancore
Messina su calcio di punizone dal limite mette paura all'estremo
difensore Atletista che vede il pallone perdersi sul fondo. Al 74' si
riaffaccia l'Atletico in avanti con un calcio di punizione di
Rosignoli che si perde a lato. All'85' Spadaro prende palla a
centrocampo e si invola verso la porta avversaria, Platania lo atterra
in area e l'arbitro non può che concedere il calcio di rigore. Dal
dischetto lo stesso Spadaro colpisce il PALO interno! All' 88' ancora
Spadaro affonda sulla destra crossa per Ventura che colpisce di testa
con la palla che colpisce la traversa!! L'Arbitro concede 5 minuti di
recupero ma l'Atletico tiene palla e non rischia nulla fino al
triplice fischio che chiude le ostilità. Una gara combattuta da
entrambe le squadre, un azione da categoria superiore quella del gol
di Spadaro. Atletico Catania che oltre ai risultati gioca un bel
calcio ricco di trame di gioco e che ha spirito di sacrificio. A fine
gara mister Richichi commenta la gara così: "Abbiamo conquistato una
vittoria importante in un campo difficile dove aveva vinto solo la
Ragazzini Generali. La mia squadra ha giocato bene, ha fatto vedere
belle trame di gioco, partita dopo partita stiamo migliorando e spero
di poterci togliere qualche soddisfazione in più adesso. Avevo detto
ai ragazzi che questa gara era importante e un punto d'inizio per un
nuovo campionato, e sono stati bravi a portare a casa i tre punti.
Godiamoci questa vittoria dopo di chè penseremo al Giarre giorno 6
Gennaio in coppa".
Domenica 20 Dicembre 2009
- 16° Giornata - Campionato di Promozione
Stadio
"Comunale" di Francofonte, ore 14.30
Francofonte - Atletico Catania 0 - 1
FRANCOFONTE: D'Antone, Foti, Missale (72' Del Fiume), Garofalo, Aloi,
Platania, Mazzone, Messina, Rinaudello (75' Pisano), Malgioglio,
Tramontana. All.G.Chiavaro. A disp. La Masa, Crisci, Randone, Raia,
Castiglia.
ATLETICO CATANIA: Lisi, Longhitano (25' Zumbo), Scaravilla, Tasca,
Leonardi, Giuffrida, Passanisi (65' Rosignoli), Spadaro, Pidatella,
Calì, Ventura. All.A.Richichi. A disp. Noto, Fiume, Messina, Coppa,
Tricomi.
ARBITRO: Iannello di Enna, voto 6.5, ASSISTENTI: Nicito e Peluso di
Ragusa (voto 6.5)
RETE:
2' Spadaro
AMMONITI: Garofalo, Platania, Del Fiume e Messina per il Francofonte.
Ventura, Pidatella e Leonardi per l'Atletico.
ESPULSI: Garofalo al 60' per proteste.
NOTE:
Giornata fredda 8°, terreno in buone condizioni. Circa 100 spettatori
con una rappresentanza di tifosi atletisti.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
14/12/09
- L'Atletico pesca i Giallo Blù
Giarre nei 4° di Coppa
Italia. Nella
sede della lega a Palermo sono stati sorteggiati i quarti di coppa.
questi gli accoppiamenti: Montemaggiore - Spadaforese,
Real Avola - Ragazzini
Generali, Ribera - Mast Favignana, Giallo Blù Giarre - Atletico
Catania. |
|
13/12/09
-
Gran colpo dell'Atletico ! 3 - 1 a Scicli.
L’atletico Catania
conquista una vittoria pesantissima in quel di Scicli e allunga la
serie dei risultati positivi. Per L’Atletico tre punti che rilanciano
la squadra nelle zone alte della classifica e adesso i play off non
sono un impresa impossibile. La squadra, marchiata Richichi, sta
acquistando sempre più fiducia nei propri mezzi e sta dimostrando di
catalogarsi come una rivelazione positiva del campionato. L’Atletico
visto oggi a Scicli, ha dimostrato grande carattere, dominando
l’incontro per gran parte della gara, facendo vedere un buon calcio,
belle trame di gioco e grande sacrificio, frutto di un buon lavoro del
Mister Richichi che da quando ha in mano la squadra ha collezionato
cinque vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. L’Atletico
quest’oggi scendeva in campo con un 4-3-1-2 con Noto tra i pali,
Longhitano, Sciuto, Leonardi e Scaravilla in difesa, Pidatella, Tasca
e Messina a centrocampo, Calì dietro le punte Spadaro e Ventura. Lo
Scicli risponde con Taranto, Voi, Raniolo, Campailla, Tumino, Vaccaro,
Spitale, Grimaldi, Carnemolla, Agosta e Adamo. Arbitra l’incontro il
sig. Boscia di Messina, assistito da Brancato e Raimondo. Avvio veloce
ed è lo Scicli ad andare al tiro al 2’ con Adamo dalla destra, ma la
conclusione si perde di poco a lato. Risponde immediatamente
l’Atletico, al 3’, con una bella azione corale tutta di prima tra
Ventura e Calì, con il tiro di quest’ultimo che si perde di poco a
lato. Al 20’ corner di Agosta per lo Scicli, il colpo di testa di
Tumino a botta sicura viene salvata sulla linea da Calì. Al 23’ corner
per l’Atletico Catania battuto da Tasca che tocca per Spadaro, che
restituisce palla al capitano e pennella un cross al centro spizzicato
da Messina e concluso a rete da Ventura! RETE!! Scicli 0 - Atletico
Catania 1 ! Al 27’ punizione per lo Scicli dalla destra, il cross di
Agosta finisce in area, dopo un batti e ribatti la palla arriva a
Carnemolla che tutto solo spara alto sopra la traversa. Al 29’ si fa
male Ventura che lascia il posto a Passanisi. Al 34’ scambio rapido,
tutto di prima tra Passanisi e Spadaro, con il tiro di quest’ultimo
che si perde a lato. Al 45’ errore difensivo della retroguardia
atletista che favorisce la fuga di Adamo che serve in area il libero
Carnemolla che mette in Rete! 1 a 1! Finisce così il primo tempo. Il
secondo tempo vede subito l’Atletico Catania che ha in mano il gioco e
al 50’ Passanisi salta un avversario e viene atterrato in area di
rigore, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 58’ azione convulsa in area
di rigore atletista, la palla arriva a Carnemolla che da due passi
tira alto. Al 63’reagisce l’Atletico con una punizione di Tasca che si
perde sul fondo. Al 67’ per lo Scicli entra Savà ed esce Voi. Al 71’
Richichi sostituisce Calì al suo posto entra Rosignoli. Al 73’
Passanisi approfitta di un errore difensivo dei locali, prende palla a
centrocampo e si invola verso la porta avversaria, il suo tiro è
preciso e la palla finisce in RETE! Scicli 1 – Atletico Catania 2! Al
78’ esce Campailla per lo Scicli entra Giannone e all’83’ entra
Tricomi per Messina. All’87’ corner di Tasca, la difesa spazza, sulla
ribattuta Rosignoli conclude alto sopra la traversa. All’89’ esce per
infortunio il portiere dello Scicli, Taranto, sostituito da Rizza. Al
90’ l’Atletico in contropiede si invola con Spadaro verso la porta dei
locali, e con un preciso rasoterra batte Rizza per il definitivo 3 a
1! Scicli 1 – Atletico Catania 3! L’Arbitro concede 7 minuti di
recupero, e al 95’ l’Atletico potrebbe dilagare con Passanisi,
lanciato da Spadaro, ma il suo pallonetto sfiora il palo. Finisce così
l’incontro Scicli 1 – Atletico Catania 3. Grande prova di carattere
della formazione etnea che ha disputato una gara superba. A fine gara
mister Richichi analizza la gara così: “Una gara dominata, dove
abbiamo fatto vedere un buon calcio e belle trame di gioco. La squadra
sta rispondendo bene e sta cominciando a giocare a calcio. Questa
vittoria la voglio dedicare al nostro DS Santo Palma che per motivi
familiari non ha potuto assistere alla gara e ai tifosi che sono
venuti da Catania per seguire la squadra”. Il Sito ATLETICOCATANIA.IT
e la Società è vicina al DS Santo Palma per i problemi familiari
intercorsi in questi giorni, augurandogli una pronta risoluzione.
15° Giornata - Campionato
di Promozione XV° Giornata
Campo "C.Scapellato"
- Scicli, ore 14.30
SCICLI
- ATLETICO CATANIA 1 - 3
SCICLI:
Taranto (89' Rizza), Voi (67' Savà), Raniolo, Campailla (78' Giannone),
Tumino, Vaccaro, Spitale, Grimaldi, Carnemolla, Agosta, Adamo. A disp.
Sammitto, Gennaro, Inì, Moriggi.
ATLETICO CATANIA: Noto, Longhitano, Scaravilla, Tasca, Leonardi,
Sciuto, Messina (83' Tricomi) , Spadaro, Pidatella, Calì (71'
Rosignoli), Ventura (29' Passanisi). All.A.Richichi. Adisp. Lisi,
Giuffrida, Fiume, Coppa.
ARBITRO: Boscia (ME), ASSISTENTI: Brancato (ME) e Raimondo (Barcellona
PG)
RETI:
23' Ventura, 45' Carnemolla (Scicli), 73' Passanisi, 90' Spadaro
AMMONITI: Sciuto e Rosignoli per l'Atletico, Giannone per lo Scicli
NOTE:
Circa 100 spettatori, terreno in buone condizioni, giornata
soleggiata.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
06/12/09
-
Che Sofferenza !
Atletico Catania - Canicattini 3 - 2.
Zona Cesarini o zona Passanisi? Sarà una coincidenza ma il bomber
Atletista ci ha preso gusto, dopo il gol di Modica al 93', oggi grazie
alla sua rete al 95' l'Atletico batte il Canicattini e conquista una
vittoria in extremis, dopo essersi clamorosamente complicata la vita
nel secondo tempo. Un primo tempo giocato alla perfezione, con un
netto predominio in tutte le zone del campo, per poi calare
inspiegabilmente nella ripresa, facendosi recuperare il doppio
vantaggio del primo tempo. All'ultimo secondo però ci pensa Passanisi
a regalare la vittoria e i tre punti. Un Atletico privo degli
squalificati Noto e Calì e dell'infortunato Merola scendeva in campo
col solito 4-3-3 con Lisi tra i pali, Castorina, Giuffrida, Sciuto e
Scaravilla in difesa, Pidatella, Rosigloli e Tasca a centrocampo,
Spadaro, Passanisi e Ventura in avanti. Il Canicattini risponde con
Scattamagli, Zuccalà, Cultrera, Genovese, Modica, Gentile, Maglitto,
La Cognata, Carrubba, Maucieri, Favara. Parte subito bene l'Atletico
Catania con una punizione dalla destra di Pidatella per la testa di
Giuffrida che spizzica per Ventura che davanti la porta svirgola
clamorosamente. Al 20' Spadaro riceve palla spalle alla porta serve
l'accorrente Ventura, complice un errore difensivo di Zuccalà, che
tutto solo insacca la palla in RETE!! Atletico Catania 1 - Canicattini
0! Al 29' corner di Pidatella dalla sinistra il colpo di testa di
Spadaro viene deviato nuovamente in corner. Altro corner stavolta è
Tasca a batterlo dalla destra, il suo cross è perfetto, come perfetto
è lo stacco di testa di Ventura che insacca in RETE!! Atletico Catania
2 - Canicattini 0! Al 40' l'Atletico ha l'occasione per chiudere
l'incontro, Spadaro lancia Ventura che si invola verso il portiere
avversario, ma l'attaccante spara la palla addosso al portiere e si fa
respingere il tiro. Ancora Ventura al 42' ha l'occasione del 3 a 0,
servito da un colpo di testa di Passanisi, ma il suo tiro viene ancora
parato da Scattamagli. Finisce così il primo tempo. Atletico Catania 2
- Canicattini 0. Al 46' entra Buccheri per il Canicattini al posto di
Zuccalà. Al 50' Atletico ancora in avanti, cross di Scaravilla per
Spadaro, ma la sua girata viene parata dal portiere. Al 53' l'arbitro
espelle mister Infanti per proteste, e al 57' espelle D'Alessio dalla
panchina per proteste. Al 60' sugli sviluppi di un calcio di punizione
del Canicattini, la palla viene stoppata in area dal braccio da Sciuto,
da decidere la volontarietà dell'intervento, per l'arbitro non ci sono
dubbi, è calcio di rigore! Dal dischetto Modica piazza il pallone
sotto la traversa! Atletico Catania 2 - Canicattini 1! Al 62' reazione
atletista con capitan Tasca, che direttamente da calcio piazzato
coglie l'incrocio dei pali! Al 66' calcio di punizione dal limite di
Maucieri per il Canicattini ben parato da Lisi. Al 72' Canicattini
vicino al pari, con un calcio di punizione di Maucieri che pennella un
cross per Carrubba che tutto solo spedisce il pallone di testa, fuori.
Al 75' cross di Scaravilla per la testa di Ventura, e grandissima
parata di Scattamagli che devia la palla in corner. Al 77' ancora
Ventura salta l'avversario sulla sinistra e da posizione defilata
conclude debolmente con la palla che si perde a lato. Entra Amenta al
posto di La Cognata per il Canicattini e Grasso per Ventura. All'88'
cross di Passanisi per Grasso che tira al volo, palla alta! Al 90'
errore della retroguardia atletista, che concede un contropiede ad
Amenta che si invola sulla destra entra in area e batte Lisi per il 2
a 2! Richichi inserisce una punta Tricomi al posto di Castorina.
L'arbitro concede 5 minuti di recupero e proprio al 95' Pidatella
conquista un calcio di punizione nella trequarti, pennella un cross
per la testa di Passanisi, che stacca perfettamente con la palla che
gonfia la RETE!!! Atletico Catania 3 - Canicattini 2! Gioia per
Passanisi che va ad esultare sotto i suoi tifosi! Una rete importante
per Passanisi che sembra essersi sbloccato dopo il periodo nero. Per
l'Atletico una gara esemplare nel primo tempo, ma disastrosa nel
secondo, troppi errori difensivi che stavano per compromettere una
gara. Il Canicattini è stato bravo ad approfittare di questa
situazione di sbandamento, andando ad acchiappare un pareggio che a
fine primo tempo sembrava irraggiungibile. Troppe azioni sprecate
sotto porta, c'è ancora molto da lavorare per mister Richichi che
analizza l'incontro così: "Una gara che andava chiusa già nel primo
tempo, è assurdo come dobbiamo andarci a complicare la vita. Avevamo
la partita in mano ed è inconcepibile prendere gol al 90' s
contropiede. Fortunatamente abbiamo portato a casa questi 3 punti,
fondamentali per noi e per la nostra classifica. Adesso andiamo a
Scicli per Vincere!"
14° Giornata - Promozione
gir.D - 06 Dicembre 2009
Stadio
"Nino Todaro" S.A.Li Battiati ore 14.30
ATLETICO CATANIA: Lisi, Castorina (92' Tricomi), Scaravilla, Tasca,
Giuffrida, Sciuto R., Passanisi, Spadaro, Rosignoli, Pidatella,
Ventura (80' Grasso). All.A.Richichi. A disp. Sciuto M., Bonaventura,
Fiume, Bianca, Coppa.
CANICATTINI: Scattamagli, Zuccalà (46' Buccheri), Cultrera, Genovese,
Modica, Gentile, Maglitto, La Cognata (80' Amenta), Carrubba, Maucieri,
Favara. All.Infanti. A disp. D'Alessio, Guida, Gionfriddo.
ARBITRO: Scarciotta (CL) (Voto 6) ASSISTENTI: Amante (ME) e Gioè (ME)
(Voto 6)
RETI:
20' e 29' Ventura, 60' Modica (can.), 90' Amenta (can.), 95' Passanisi
AMMONITI: 90' Amenta
(can.)
ESPULSI: Al 53'
l'Allenatore del Canicattini Infanti e al 57' il secondo portiere
D'Alessio dalla panchina
NOTE:
Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Circa 100
spettatori.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
28/11/09
-
Un
Pari tra le recriminazioni.
L'Atletico Catania acciuffa in extremis un pareggio sul difficile
campo di Modica, contro la Moticea, tra le mille recriminazioni per i
soliti errori arbitrali. Per l'Atletico un punto che muove la
classifica, per la Moticea un passo avanti in classifica. Per la
cronaca, la Moticea passa in vantaggio al 30' del primo tempo con un
azione viziata da un fallo di mano. Pareggia al 45' Giovanni Spadaro
per l'Atletico Catania. Nella ripresa al 90' l'arbitro concede un
calcio di rigore inesistente ai padroni di casa che passano in
vantaggio. Al 92' arriva il tanto atteso gol di Lele Passanisi che
fissa il punteggio sul 2 - 2. (Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
22/11/09
-
Una doppietta di Tasca stende lo Sp.Misterbianco.
Un Atletico Catania doppia faccia conquista tre punti
pesantissimi tra le mura amiche contro un buon
Misterbianco arrivato a Zia Lisa per portare a casa
punti. Atletico Catania che ha forse risentito un pò di
stanchezza dopo la gara di coppa di Mercoledi a Troina,
e per tutto il primo tempo non ha saputo imporre il
proprio gioco subendo gli avversari e la rete dell'ex
Pecorini. Nella ripresa l'Atletico si sveglia e riesce a
ribaltare la situazione di svantaggio, con l'esperiente
Angelo Tasca che firma due euro gol, che consentono alla
formazione Atletista di raggiungere un importante
vittoria che li proietta verso le zone più alte
tirandosi fuori dalla zona bassa. La cura Richichi
continua a dare i suoi frutti, anche se si è fatto un
passo indietro nel gioco l'importante quest'oggi era
fare bottino pieno, e i tre punti alla fine sono
arrivati. Per la cronaca l'Atletico Catania schiera tra
i pali Noto, in difesa Sciuto e Leonardi centrali,
Scaravilla e Longhitano esterni, a centrocampo Calì,
Tasca e Grasso, in avanti Ventura supportato dalle ali
Spadaro e Passanisi. Il Misterbianco risponde con
Saglimbene, Messina, Bozzanga, Viola, Fazio, Siciliano,
Venticinque, Sciuto, Pecorini, Coriolano, Marletta.
L'Atletico parte bene e già dopo 2 minuti Spadaro tenta
la conclusione da fuori area, ma la palla si perde di
poco a lato. L'Atletico cerca di imporre gioco, ma
l'impraticabilità del campo, pieno di zolle, non
permette un gran controllo del pallone. Al 17' ci prova
Sciuto del Misterbianco con un tiro dal limite che si
perde di poco a lato. Al 26' Sciuto lancia Pecorini che
si invola verso la porta e cerca di beffare Noto con un
pallonetto, ma l'estremo difensore atletista con un
colpo di reni riesce a deviare in corner, salvando il
risultato! Il Misterbianco gioca sui rinvii lunghi dalla
difesa, uno di questi viene raccolto da Sciuto che salta
in velocità Scaravilla e crossa per Pecorini, Leonardi
sembra anticipare l'avversario ma il pallone rimbalza
male sul terreno beffando quest'ultimo, per Pecorini è
un gioco da ragazzi buttare la palla in rete! Atletico
Catania 0 - Misterbianco 1. Al 39' Lo stesso Pecorini
deve abbandonare il campo per una botta alla testa, al
suo posto entra Arrabito. Finisce così il primo tempo
sul risultato di 0 a 1. La ripresa si apre con un calcio
di punizone dal limite per il Misterbianco, il tiro di
Sciuto finisce alto sopra la traversa. Al 57' Sale in
cattedra l'Atletico Catania, entrato in campo con un
altro piglio, dalla Sinistra cross di Scaravilla per
Grasso ma il suo tiro si perde di poco a lato. Al 58'
Viene ammonito Bozzanga per proteste sulla concessione
di un corner. Sul seguente corner va Tasca passaggio
corto per Passanisi che restituisce il pallone a Tasca
che dalla destra si inventa una parabola a girare che
beffa Saglimbene sul primo palo, palla in RETE!!!!
Atletico Catania 1 - Misterbianco 1! Al 69' ci prova
Passanisi dalla distanza ma la palla viene bloccata da
Saglimbene. Al 72' dopo una serie di corner da parte del
misterbianco, Sciuto al quarto tentativo coglie il palo
direttamente da corner, la difesa atletista riesce poi a
spazzare il pallone. Al 75' altro affondo di Scaravilla
sulla sinistra, che crossa per Grasso, il suo tiro al
volo si perde a lato dal palo destro. Al 78' Bozzanga
ferma Passanisi con un fallo, l'arbitro esce il secondo
cartellino giallo e lo espelle. All'80 altro corner di
Tasca, il suo cross viene spazzato dalla difesa, la
palla arriva nuovamente a tasca che dalla destra disegna
una parabola perfetta con la palla che si insacca
nell'angolino sinistro!!! GOLL!! Atletico Catania 2 -
Misterbianco 1. All'83' altro cross di Longhitano dalla
destra esce Saglimbene con pugni sulla ribattuta Calì
spada di poco a lato. All'85' scambio in velocita tra
Passanisi e Spadaro, quest'ultimo davanti a Saglimbene
si fa ipnotizzare sparandogli il pallone addosso. Al 86'
Scaravilla entra in area dalla sinistra, invece di
crossare tenta il tiro che attraversa tutto lo specchio
della porta. L'ultima occasione è del misterbianco al
91' con un calcio di punizione dello specialista
Coriolano, con la palla che si perde di pochissimo a
lato. Dopo 5 minuti di recupero finisce 2 a 1! Atletico
Catania che non ha disputato una gara eccellente, specie
nel primo tempo dove non si sono viste manovre di gioco,
e molti giocatori sembravano inesistenti. Nella ripresa
grande prova di carattere, e grande reazione degli
uomini allenati di Richichi che sono riusciti
nell'impresa di ribaltare la situazione trascinati da
Tasca e dalle discese sulla fascia di Scaravilla. Una
bella reazione che fa portare a casa tre punti
pesantissimi e importantissimi in chiave play off. A
Fine gara intervistato mister Richichi che analizza
l'incontro così: "Abbiamo disputato un primo tempo
abulico, forse stanchi di mercoledì, negli spogliatoi ho
strigliato la squadra e sono contento della reazione che
ha avuto. Un secondo tempo giocato bene. La squadra sta
crescendo, oggi era fondamentale vincere per tirarci
fuori dai play out, fortunatamente ci siamo riusciti.
Speriamo di continuare così". Dall'altra parte il
tecnico del Misterbianco Roberto Aiello manifesta la sua
amerezza così: "Sono amareggiato per l'arbitraggio,
davvero scadente, il primo gol dell'atletico è nato su
un corner inesistente. Il pareggio credo che sarebbe
stato più giusto, l'Atletico ha tirato in porta due
volte sole con Tasca ed ha segnato due reti. Su gli
obiettivi del Misterbianco, noi puntiamo sempre ai play
off, vedremo se nel mercato di dicembre verrà fatto
qualche ritocco alla rosa".
Campionato
di Promozione - 12° Giornata
Stadio "Zia
Lisa" Catania ore 14.30
ATLETICO
CATANIA - SP.MISTERBIANCO 2 - 1
ATLETICO CATANIA:
Noto, Longhitano, Scaravilla, Calì (89' Giuffrida),
Leonardi, Sciuto R., Grasso, Spadaro, Passanisi (86'
Fontanot), Tasca, Ventura. All.A.Richichi. A disp.
Sciuto M., Messina, Rosignoli, Wanausek, Tricomi.
SPORTING
MISTERBIANCO: Saglimbene,
Messina, Bozzanga, Viola, Fazio, Siciliano, Venticinque,
Sciuto, Pecorini (39' Arrabito), Coriolano, Marletta
(83' Aloisi). All.R.Aiello. A disp. Fazzolari,
Ventimiglia, La Porta, Russo, Di Mauro.
ARBITRO:
Prolettini di Siracusa (voto 4.5) - ASSISTENTI: Palermo
(CT) e Avolio (CT)
RETI:
34'Pecorini (SP.Mist.), 59' e 80' Tasca
AMMONITI:
Saglimbene, Fazio e Sciuto per lo Sp.Misterbianco,
Leonardi e Sciuto R. per l'Atletico Catania.
ESPULSI: Al
78' Bozzanga per lo SP.Misterbianco per doppia
ammonizione
NOTE:
Giornata soleggiata, terreno in pessime condizioni.
Circa 150 Spettatori.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
18/11/09
- L'Atletico approda ai Quarti di
Coppa.
L'Atletico
Catania in virtù della vittoria per 1 a 0 nella gara di andata si
qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia Promozione, grazie all'1
- 1 di oggi ottenuto sul difficile campo di Troina. Una gara disputata
in maniera quasi perfetta da parte degli uomini di Richichi che hanno
rischiato poco e niente. L'Atletico Catania ha gestito bene l'incontro
per tutto il primo tempo andando vicino alla marcatura in più di un
occasione, ma ad inizio ripresa è l'ennesimo errore arbitrale a
penalizzare gli etnei con un rigore concesso ai locali inesistente.
L'Atletico Catania sotto di un gol trova il pareggio con Alessio
Ventura, abile a raccogliere un cross di Spadaro, saltare l'avversario
e scaraventare la palla in rete! Il Troina cede e il risultato di 1 a
1 rimane immutato. A fine gara il Presidente ringrazia tutta la
squadra e l'Allenatore Richichi per il passaggio ai Quarti! Adesso
gara delicata in campionato contro lo Sp.Misterbianco.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
14/11/09
-
L'Atletico Catania pareggia contro l'Atl.Gela.
L'Atletico Catania conquista un punto pesantissimo, in trasferta,
contro il più quotato Atletico Gela. Quest'oggi gli uomini di Richichi
hanno disputato una buona gara, e forse il pareggio sta proprio
stretto agli etnei che hanno rischiato di vincere la gara nella
ripresa. L'Atletico passa in vantaggio con Spadaro nel primo tempo per
poi essere raggiunta sul pari allo scadere della prima frazione. Nella
ripresa, come anticipato, è sempre l'Atletico Catania a tenere il
pallino del gioco, e va vicino alla marcatura con capitan Tasca che
colpisce la traversa. Finisce 1 a 1. Tutto sommato un pareggio
importante, conquistato con una forte formazione che naviga nelle zone
alte. Adesso la prossima domenica arriva lo Sp.Misterbianco a Zia
Lisa.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
08/11/09
-
Gravina
porta bene ! Vittoria per 3 - 1.
Gravina porta bene ! L'Atletico Catania ritrova il "Matteotti" di
Gravina dopo circa un anno e mezzo (16 marzo 2008), giorno della
promozione, e conquista quest'oggi tre punti pesantissimi contro il
Gravina di Vladimiro Caramel (ex centrocampista dell'Atletico Catania
in C1). Atletico Catania che ritrova gioco, punti e morale. Superba la
prestazione degli undici allenati da Richichi, che hanno praticamente
dominato l'incontro dall'inizio alla fine, rischiando di subire ben
poco. Il Gravina dal canto suo ha disputato una gara sufficiente, ma
la voglia e la fame di vittoria dell'Atletico ha avuto il sopravvento
sull'incontro. Atletico Catania schierato col 4-3-3 con Lisi tra i
pali, Longhitano, Giuffrida, Leonardi e Scaravilla in difesa, Tasca,
Calì e Merola a centrocampo, Passanisi, Ventura e Spadaro in attacco.
Il Gravina risponde con Finocchiaro, Ciaccio, Bergamo, Impellizzeri,
Trapani , Celso, Coniglione, Montalto, Caponnetto, Bonnici, Daniele.
Passano appena 20 secondi e il Gravina va in gol! Calcio d'inizio del
Gravina, lancio per Ciaccio che approfitta di un errore di Scaravilla,
entra in area e batte Lisi per l'1 a 0! Reazione immediata
dell'Atletico Catania, al 2' punizione di Tasca dal limite e pallone
deviato in corner da Finocchiaro. Sul seguente corner di Calì, colpo
di testa vincente di Leonardi e palla in RETE! Gravina 1 - Atletico
Catania 1! L'Atletico tiene bene il campo e al 15' Spadaro ruba palla
ai difensori, entra in area ma invece di tirare preferisce servire
Ventura, ma il passaggio è impreciso e favorisce il recupero dei
difensori. Al 17' ci prova Daniele del Gravina con un tiro dal limite
che si perde a fil di palo. Al 25' bella manovra offensiva
dell'Atletico Catania, Calì crossa per Passanisi, sfonda per Spadaro e
pallone deviato dal Portiere fuori. Al 35' calcio di punizione di Calì
da 30 metri, che serve a sorpresa Spadaro che con un pallonetto
perfetto beffa Finocchiaro con la palla che colpisce prima la traversa
e poi si deposita in RETE! Gravina 1 - Atletico Catania 2! Al 38'
ancora Spadaro pericoloso su calcio piazzato, la palla però lambisce
il palo. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa al 50' Atletico
vicino al tris: Spadaro entra in area serve Ventura che colpisce male
al volo e la palla si perde di poco a lato. Al 57' Cross di Scaravilla
per Passanisi che di testa sfiora il gol, con la palla che esce di un
soffio. Entrano per il Gravina Scalia e Sanfilippo al posto di Trapani
e Bonnici. L'Atletico invece sostituisce l'infortunato Merola con
Wanausek. L'Atletico tiene bene il campo e all'80' Tasca ruba il
pallone ai difensori, entra in area e viene steso. L'arbitro non ha
dubbi e concede il Penalty ! Dagli undici metri va Spadaro che batte
Finocchiaro per il definitivo 1 a 3! Il Gravina ha una timida reazione
con una punizione di Sanfilippo deviata in corner da Lisi. All'83'
esce l'applaudito Spadaro al suo posto Rosignoli. All'86' esce
Longhitano per crampi al suo posto Bonaventura. Il Gravina sostituisce
invece Daniele con Barbagallo. L'ultima occasione dell'incontro è di
marca atletista: cross dell'instancabile Scaravilla uscita a vuoto del
portiere, palla a Wanausek ma il suo tiro viene rimpallato dalla
difesa locale. Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine, a
gravina l'Atletico batte Gravina 3 a 1. Una prestazione maiuscola da
parte dell'Atletico Catania che fino alla fine hanno giocato una gran
partita senza mai perdere la bussola. Belle trame di gioco e pochi
lanci lunghi. Quest'atletico comincia a prendere forma, grazie al
lavoro di mister Richichi che sta lavorando per dare un identità a
questa squadra. Proprio il mister Richichi a fine gara dichiara: "Sono
contento per il risultato e per la prestazione dei ragazzi. Abbiamo
fatto una grande gara. Non era facile recuperare quel gol preso a
freddo dopo 30 secondi, invece i ragazzi hanno avuto la forza di
pareggiare e di chiudere il primo tempo in vantaggio. Stiamo lavorando
per fare bene, per dare un gioco a questa squadra e i risultati
cominciano a vedersi". Dall'altra parte è sempre un piacere ritrovare
un grande ex, magico centrocampista dei tempi d'oro della C1,
Vladimiro Caramel, oggi allenatore del Gravina, che dichiara: "La
partita è iniziata bene, siamo stati ingenui nel subire quei gol, che
sono nati tutti da nostre disattenzioni. L'Atletico ha comunque
giocato una buona gara e aveva sicuramente più voglia di vincere
rispetto a noi. E' un peccato per il risultato perchè questa gara
potevamo pareggiarla, ma poi abbiamo subito il terzo gol che ha chiuso
l'incontro. Su gli obiettivi del Gravina non mi sbilancio, stiamo
facendo bene e vedremo a metà campionato a che posizione saremo".
Campionato di Promozione -
Gir.D - 10°Giornata - Domenica 8 Novembre
Stadio "Matteotti" -
Gravina di Ct - ore 14.30
GRAVINA - ATLETICO CATANIA
1 - 3
GRAVINA: Finocchiaro,
Ciaccio, Bergamo, Impellizzeri, Trapani ('58 Scalia), Celso,
Coniglione, Montalto, Caponnetto, Bonnici ('68 Sanfilippo), Daniele
('90 Barbagallo). All.V.Caramel. A disp. Catania, Villani, La Ferlita,
D'Agostino.
ATLETICO CATANIA: Lisi,
Longhitano ('86 Bonaventura), Scaravilla, Merola (66'Wanausek),
Leonardi, Giuffrida, Tasca, Spadaro ('83 Rosignoli), Passanisi, Calì,
Ventura. All.A.Richichi. A disp. Noto, Fontanot, Grasso, Tricomi.
ARBITRO: Maddocco di
Messina (voto 6.5) ASSISTENTI: Spano di Messina e Fazio di Acireale
RETI: 1' Ciaccio (GRAV.),
'3 Leonardi, '35 e '80 Spadaro.
NOTE: Circa 100
Spettatori, giornata soleggiata, campo in buone condizioni.
AMMONITI: Coniglione e
Montalto per il Gravina. Spadaro, Merola e Leonardi per l'Atletico
Catania.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
04/11/09
-
Grande vittoria in Coppa.
L'Atletico Catania cancella, seppur parzialmente la sconfitta di tre
giorni fa col Pachino, andando a vincere tra le mura amiche contro il
Troina, gara valevole per gli ottavi di coppa italia promozione. La
formazione di Richichi è riuscita a portare a casa una vittoria che
serve per il morale e per dimostrare che quell'ultima posizione in
campionato non è da Atletico Catania. La gara vista oggi al comunale
di "Zia Lisa" non è stata entusiasmante, e giocata a ritmi lenti.
Richichi schiera Noto tra i pali, Longhitano, Scaravilla, Leonardi e
Sciuto in difesa, a centrocampo Grasso, Merola e Tasca, in avanti
Tricomi, Passanisi e Spadaro. La gara comincia a ritmi bassi, e a
spezzare il ritmo sono due punizioni dal limite, una per parte, a
ridosso della mezzora: la prima per il Troina con palla a fil di palo
calciata dall’ex Pagana (allenatore-giocatore degli ospiti), la
seconda con un destro a girare che termina alto di poco da parte di
capitan Angelo Tasca, schierato per l’occasione in maniera
sperimentale in mezzo al campo dal tecnico atletista Richichi. Al 41'
punizione dal settore sinistro d’attacco di Spadaro e pallone
intercettato al centro dell’area di rigore da Leonardi che insacca per
l’1-0!! Atletico Catania 1 - Troina 0! Nella ripresa l'Atletico pensa
più a gestire il pallone, e il possesso palla degli etnei non permette
agli ennesi di rendersi pericolosi dalle parti di Noto. L'unico
brivido arriva all'87 quando Compagnone, con un destro al volo da
oltre venti metri colpisce la traversa. Finisce così 1 a 0 per
l'Atletico Catania. Gara di ritorno fra 15 giorni al "Silvio Proto" di
Troina.
OTTAVI DI FINALE - ANDATA
- Coppa Italia Promozione
ATLETICO CATANIA 1 -
TROINA 0
ATLETICO CATANIA: Noto,
Longhitano, Scaravilla, Merola (70’Fontanot), Leonardi, Sciuto,
Grasso, Spadaro, Passanisi (55’Ventura), Tasca, Tricomi (60’Fiume).
Allenatore: Richichi.
TROINA: Terrana, Amata,
S.Cantagallo, Giamblanco (72’Farò), Romano, Lo Presti, Compagnone,
Timpanaro, Vitale, Pagana, Ruggeri. Allenatore: Pagana.
ARBITRO: Petruzzelli di
Siracusa, assistenti: Di Stefano di Siracusa e Peluso di Ragusa
RETE: 41’ Leonardi
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
01/11/09
- Sconfitta di misura col Pachino.
L'Atletico Catania esce sconfitto dall'incontro
casalingo contro il Pachino e sprofonda in ultima
posizione in classifica condivisa con il Canicattini a 6
punti. L'Atletico Catania visto oggi è la brutta copia
di 7 giorni fa, vittoriosa a Grammichele. La squadra ha
disputato una buona mezz'ora di gioco nel primo tempo
per poi subire una rete in contropiede allo scadere del
primo tempo, per altro in fuori gioco non ravvisato dal
guardialinee. Nella ripresa la squadra non ha creato
azioni limpide, e il Pachino chiuso in difesa è riuscito
a vincere l'incontro. C'è ancora comunque tanto da
lavorare per mister Richichi, che già da domani
preparerà la difficile partita di coppa contro il Troina
dell'ex Peppe Pagana. Ma andiamo alla partita:
L'Atletico Catania schierato da Richichi prevede un
4-3-3 con Lisi tra i pali, in difesa Giuffrida, Tasca,
Giuffrida e Scaravilla, a centrocampo Calì, Merola e
Messina, in avanti Spadaro e Wanausek a supporto di
Ventura. Il Pachino risponde con Caruso, La Ciura,
Cultrera, Maltese M., Cucciardo, Salerno, Iacono,
Micieli, Sirugo , Incatasciato, Maltese V.. L'Atletico
parte subito bene e già al 5' va vicino al gol con un
gran tiro di Spadaro dal limite, deviato da Caruso, la
palla arriva sulla sinistra per Calì che crossa in mezzo
per l'accorrente Ventura che a botta sicura colpisce la
traversa!! Al 9' lancio dalle retrovie per il Pachino,
la palla arriva a Iacono che tira al volo da dentro
l'area di rigore ma la palla si perde alta sopra la
traversa. al 17' affondo sulla destra di Giuffrida che
crossa al centro area per Ventura, ma il suo colpo di
testa viene deviato in corner dal portiere. Al 24'
azione tutta di prima del Pachino, rapidissimo nei
contropiede, Iacono serve Sirugo che solo davanti a Lisi
spara un tiro al volo che si perde alto sopra la
traversa. Al 25' ci prova Ventura dalla distanza ma il
suo tiro viene parato senza problemi da Caruso. Al 29'
sugli sviluppi di un corner del Pachino, mischia in area
e Incatasciato solo davanti a Lisi spedisce il pallone
di poco alto. Al 30' Azione solitaria di Spadaro che
penetra in area e viene atterrato! Per l'arbitro non è
rigore e lascia proseguire. Al 43' ci prova ancora
Incatasciato per il Pachino, con un tiro dal limite
dell'area che si perde di poco a lato. Al 46', nel primo
minuto di recupero, Iacono lancia Sirugo, in netta
posizione di Fuorigioco, il Guardialinee non segnala
l'irregolarità, Sirugo si invola verso la porta e batte
Lisi per lo 0 a 1! Finisce così il primo tempo Atletico
Catania 0 - Pachino 1. Nella ripresa ti aspetti un
Atletico Catania più reattivo, ma così non è. Al 54'
Cross di Wanausek e tiro al volo di Spadaro alto. Il
Pachino contiene gli Etnei e le uniche note degne di
nota sono le sostituzioni, al 65' esce Merola per
Rosignoli. Al 67' Messina per Grasso, mentre il Pachino
sostituisce Maltese V. con Salemi e all'81' Sirugo con
Malandrino. All'83' punizione da 30 metri per l'Atletico
Catania, il tiro di Rosignoli si perde altro sopra la
traversa. All'86' Lisi sbaglia il rinvio servendo Iacono
che però ha troppa fretta di tirare e tira a lato.
Finisce la partita dopo 5 minuti di recupero. L'Atletico
Catania esce sconfitto per 1 a 0. Sconfitta arrivata per
gli ennesimi errori arbitrali, che domenica per domenica
condizionano le partite in maniera esagerata. Un
fuorigioco di almeno 2 metri non visto dal guardialinee
ha penalizzato l'Atletico Catania che per alcuni
frangenti avrebbe meritato il pareggio. Le due squadre
non hanno espresso un bel calcio, creando poco, specie
nel secondo tempo, ma alla fine la squadra a portare a
casa i tre punti è il Pachino autore dell'unica rete
dell'incontro.
9° Giornata - Campionato
di Promozione gir.D
ATLETICO CATANIA: Lisi,
Giuffrida, Scaravilla, Calì, Sciuto, Tasca, Messina (67'Grasso),
Spadaro, Ventura, Merola (65' Rosignoli), Wanausek. All.Richichi. A
disp.: Sciuto M., Leonardi, Fontanot, Coppa, Tricomi.
PACHINO: Caruso, La Ciura,
Cultrera, Maltese M., Cucciardo, Salerno, Iacono, Micieli, Sirugo ('82
Malandrino), Incatasciato, Maltese V. ('67 Salemi). All.Monaca. A disp.:
De luca, Maltese A., Cuccia, Porzio.
ARBITRO: Trischitta
(Messina) (voto 5.5)
ASSISTENTI: Pirri e Fazio
(Barcellona Pozzo di Gotto) (voto 4)
RETI: 45' Sirugo
AMMONITI: Maltese M. per
il Pachino, Merola e Sciuto R. per l'Atl.Catania
NOTE: Manto erboso in
brutte condizioni, circa 100 spettatori.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
25/10/09
-
La
cura Richichi funziona ! 1 - 2 a Grammichele.
La
cura Richichi funziona eccome, l'Atletico Catania con il
cambio allenatore centra subito la vittoria, la prima in
campionato, e lo fa sul difficile campo di Grammichele.
Atletico Catania che raggiunge quota 6 in classifica e
può finalmente tirare un sospiro di sollievo, anche se
la situazione non è ancora delle migliori. Atletico
rivoluzionato dal nuovo modulo proposto da Richichi, con
un 4-3-3 trasformato poi in partita in 3-4-3 in fase
offensiva, e 4-5-1 in fase difensiva, con Passanisi e
Spadaro sacrificati ad un lavoro super. Un modulo che
rispolvera i vecchi tempi della C1 con allenatore
Cadregari. Per il resto l'Atletico Catania ha condotto
una partita ordinata, rischiando poco, forse i pericoli
maggiori arrivano dalla terna arbitrale che ne combina
di cotte e di crude in campo, prima annullando un gol
regolare a Passanisi nel primo tempo, poi espellendo
sempre Passanisi per un battibecco innocuo con un
avversario. Davvero pessima la prova del Sig. Russo di
Catania. Ma andiamo alla gara, l'Atletico Catania come
detto prima scende in campo con un 4-3-3 con Lisi tra i
pali, in difesa Giuffrida, Tasca, Sciuto e Scaravilla, a
centrocampo Calì, Messina e Wanausek, in avanti Spadaro,
Ventura e Passanisi. Il Grammichele risponde con Scirè,
De Maria, Vicino, Scimonetti, Monteleone, Guarino,
Giacuinta, Malizia, Mazzullo, Airò, Attaguile. Pronti
via ed è subito Atletico: all'8' lancio per Ventura che
anticipa il difensore di testa, entra in area, serve di
piatto l'accorrente Spadaro che scaraventa la palla in
rete!!! Grammichele 0 - Atletico Catania 1! Le due
squadre lottano a centrocampo e per vedere il primo tiro
in porta dei padroni di casa dobbiamo attendere il 26'
con Mazzullo che da posizione defilata spara alto. Al
27' ci prova dalla distanza Spadaro, ma il suo tiro
viene bloccato senza problemi da Scirè. Al 28' cross
dalla destra di Wanausek e colpo di testa in corsa di
Passanisi, palla di poco fuori! Al 30' calcio di
punizione dal limite di Calì, che pennella un cross per
la testa di Passanisi che butta in rete! Il guardialinee
però annulla la rete per fuorigioco. Un fuorigioco
inesistente perchè Passanisi anticipa da dietro
l'avversario segnando un gol regolare. Al 32' altra
punizione dal limite dell'area, stavolta batte Tasca che
a sorpresa serve Calì che lascia partire un tiro che si
stampa sulla Traversa! Atletico Catania vicino al
secondo gol! Al 44' Grammichele vicino al gol, azione
convulsa in area Atletista, alla fine Attaguile colpisce
di testa, ma il pallone si stampa prima sulla traversa e
poi viene salvato sulla linea da Giuffrida. Finisce il
primo tempo. Grammichele 0 - Atletico Catania 1. Nella
ripresa per il Grammichele entra in campo Pardo al 51'
al posto di Malizia. Al 53' battibecco verbale tra
Passanisi e un avversario, l'arbitro si avvicina
all'attaccante etneo e lo espelle tra lo stupore di
tutti! Al 56' lancio dalle retrovie per Ventura che va
ad involarsi verso la porta ma viene atterrato appena
fuori area da Monteleone, fallo da ultimo uomo ed
espulsione! Sul conseguente calcio di punizione va sul
pallone Tasca, che disegna una traiettoria imprendibile
per il portire! E palla in rete! Grammichele 0 -
Atletico Catania 2! Al 59' reazione dei locali con un
bel tiro di Giacuinta, ma è altrettanto bella la
risposta di Lisi che devia in corner. Per il Grammichele
esce Mazzullo al suo posto Lanza.Mentre l'Atletico
sostituisce Spadaro con Rosignoli. Al 63' calcio di
punizione di Calì, Scirè ci mette una pezza deviando il
pallone coi pugni. Al 67' si riapre la partita, corner
del Grammichele e Scimonetti di testa anticipa tutti e
segna l'1 a 2! Adesso i locali ci provano ma i pericoli
maggiori li creano sui calci piazzati. Al 73' punizione
dal limite di Vicino e palla di poco a lato. Al 76'
punizione di Airò e tutto solo Attaguile fallisce il
pareggio a due passi da Lisi. All'83' il Grammichele
sostituisce Airò per Palma, ma il risultato rimane
immutato, anche dopo i 4 minuti di recupero. Atletico
Catania batte Grammichele 2 a 1! Una squadra che ha ben
impressionato, quella dell'Atletico Catania, che
finalmente concretizza le azioni create. Soprattutto nel
primo tempo è piaciuto l'atteggiamento e la voglia di
fare bene. Una vittoria che rappresenta un passo in
avanti che servirà alla squadra di Richichi come
iniettore di fiducia per le prossime gare. Proprio a
fine gara mister Richichi dichiara: "Abbiamo portato a
casa una vittoria importante, sia per i ragazzi, per la
società e per me stesso. I ragazzi sono stati grandi,
dal primo all'ultimo, hanno fatto una grande prova.
Adesso speriamo di dare continuità a questi risultati e
risalire la china. Questa che affronteremo adesso sarà
una settimana importante, piena di lavoro, che servirà a
me per conoscere meglio i ragazzi". Intervistato anche
l'Allenatore del Grammichele Guarino: " Questa di oggi è
stata la più brutta partita disputata dal Grammichele,
fino ad oggi ce la siamo giocata con tutte le squadre,
ma purtroppo oggi è andata male. Ho trovato di fronte
una grande squadra che ci ha messo sotto ed è arrivata
la sconfitta. Sugli obiettivi del Grammichele, noi
puntiamo alla salvezza, anche se le ultime prestazioni
ci avevano dato qualche speranza per ambire a qualcosa
di più. Oggi era preventivato un pareggio, purtroppo è
arrivata la sconfitta".
8° Giornata - Campionato
di Promozione gir.D
NUONA AQUILA GRAMMICHELE: Scirè, De Maria,
Vicino, Scimonetti, Monteleone, Guarino, Giacuinta, Malizia ('51
Pardo), Mazzullo ('60 Lanza), Airò ('83 Palma), Attaguile.
All.Guarino. A disp: Occhipinti, Miseremini, Sanalitro, Manduca.
ATLETICO CATANIA: Lisi, Giuffrida,
Scaravilla, Calì, Sciuto, Tasca, Messina, Spadaro ('61 Rosignoli),
Ventura, Wanausek, Passanisi. All.A.Richichi. A disp: Sciuto M.,
Tricomi, Fontanot, Coppa, Fiume, Castorina.
ARBITRO: Russo di Catania (voto 4),
assistito da Tasca (SR) e Iachipino (RG)
RETI: 8' Spadaro, 63' Tasca, 67'Scimonetti
(N.A.Gramm.)
Ammoniti: Sciuto, Scaravilla, Giuffrida
per l'Atl.Catania, Giacuinta e Attaguile per N.A.Grammichele
Espulsi: Passanisi al 53' per presunte
proteste (atl.ct) e Monteleone (N.A.Gramm.) per fallo da ultimo uomo
al 63'.
Note: Circa 100 spettatori, terreno in
pessime condizioni, giornata parzialmente nuvolosa.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
23/10/09
-
Richichi: "Onorato di essere qui !".
Dopo il comunicato ufficiale della società arrivano le prime parole
del neo-allenatore atletista Antonio Richichi. Intervistato
dall'Addetto Stampa, il giovane allenatore, si dichiara pronto a
questa nuova avventura, promettendo impegno e risultati: Buonasera
mister, innanzi tutto complimenti per il nuovo incarico. Da ieri è
ufficialmente l'Allenatore dell'Atletico Catania, rileva mister
Contarino e prende in mano una squadra in una situazione delicata.
"Grazie, sono davvero onorato di esser diventato
l'Allenatore di questa grande squadra, arrivo all'Atletico in una
situazione non proprio felice, mi dispiace per l'esonero di Mister
Contarino, purtroppo quando non arrivano i risultati paga sempre
l'allenatore, il calcio è questo e va accettato. Con la squadra
abbiamo cominciato a lavorare da ieri e domenica avremo già un
importante incontro". Domenica si va a Grammichele, squadra
tosta e in netta ripresa.. "Si andiamo a
Grammichele con la consapevolezza di fare bene, dovrò inventare il
centrocampo avendo Merola squalificato, staremo a vedere. sicuramente
andremo li per vincere l'incontro". Ha avuto modo in questi due
giorni di vedere la squadra all'opera, si è fatto un idea o è ancora
troppo presto? "Devo dire che ho a disposizione
un'ottima squadra, ritrovo Calì e Sciuto, che ho allenato lo scorso
anno a linguaglossa, e poi conosco il potenziale calcistico di altri
giocatori, quali Ventura, Tasca, Passanisi, Spadaro, Merola, Noto e
altri.. Inoltre abbiamo a disposizione anche una varietà di giovani
interessanti, con una Juniores fortissima allenata da un grande
allenatore, Mario Pulvirenti. Quale pensa sia il modulo da
applicare a questa squadra e qual'è il modulo che preferisce attuare?
"Io gioco con il 4-3-3 e credo che questo sia il
modulo che più si addice a questa squadra. I giocatori per applicarlo
ci sono e credo che domenica proporrò questo modulo". Prima ha
anticipato di aver allenato il Linguaglossa lo scorso anno..
"Si ho allenato il Linguaglossa lo scorso anno,
ed è stata la mia prima esperienza da allenatore. Lo scorso anno
abbiamo conquistato una salvezza tranquilla, con 44 punti, avendo a
mia disposizione una rosa prevalentemente di giovani. Quindi una
salvezza dal doppio sapore". E adesso all'atletico per
raggiungere cosa? "All'Atletico innanzi tutto
per uscire da questa situzione drammatica, e poi una volta fuori
vedere se possiamo andare oltre. Da parte mia c'è tanto entusiasmo e
ripeto di essere onorato di essere qui". Che rapporto ha con la
società e come le è parsa? "Mi hanno chiamato
per venire a sostituire mister Contarino, e io non ho tardato ad
accettare l'offerta. Devo dire che la società è molto organizzata, in
Promozione non esistono società di questo livello con questa
organizzazione. Ci sono tutti i ruoli societari coperti, e questa
società non ha niente da invidiare a società professionistiche. Questa
società è un lusso per la Promozione. Per concludere speriamo di
regalare un sorriso già da domenica portando a casa punti da
Grammichele".
LA LEGA NAZIONALE DILETTANTI HA DIRAMATO
GLI ACCOPPIAMENTI PER LE GARE DI COPPA ITALIA PROMOZIONE, VALEVOLI PER
GLI OTTAVI DI FINALE. L'ATLETICO CATANIA INCONTRERA' GIORNO 4 NOVEMBRE
IL TROINA TRA LE MURA AMICHE, MENTRE IL RITORNO VERRA DISPUTATO A
TROINA IL 18 NOVEMBRE.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
22/10/09
-
L'Atletico Cambia Allenatore, arriva Richichi.
L'Atletico Catania comunica di aver interrotto consensualmente il
rapporto con mister Alfio Contarino per la guida tecnica della
squadra. La società ringrazia l'operato dell'allenatore, nei due anni
trascorsi, augurandogli le migliori fortune. L'Atletico Catania
annuncia che il nuovo allenatore dell'Atletico Catania sarà Antonio
Richichi, ex Linguaglossa, che fin da oggi dirigerà il primo
allenamento ufficiale. Domani la presentazione ufficiale sul sito
alteticocatania.it.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
21/10/09
- Un Pareggio che muove la
Classifica.
L'Atletico Catania non riesce a vincere, è questo il
monologo che tormenta in questi giorni tutto l'ambiente
atletista. Neppure oggi contro il Comiso si è riuscito a
portare a casa i tre punti, raccogliendo suo malgrado un
punto che muove parzialmente la classifica. Atletico
Catania e Comiso non hanno di certo dato spettacolo,
l'unico spettacolo lo da il sig. Mirrione di Barcellona
Pozzo di Gotto che non concede un rigore netto ai locali
nel primo tempo ed espelle Merola per doppia ammonizione
nella ripresa per una simulazione di Pitino. Nonostante
quest'ultimo abbia anche ammesso di aver simulato,
l'arbitro è stato irremovibile nella sua decisione.
L'Atletico Catania schiera Lisi in porta, Giuffrida,
Sciuto R., Tasca e Scaravilla in difesa, Grasso, Merola,
Calì e Rosignoli a centrocampo, Ventura e Passanisi in
attacco. La gara non offre emozioni, per la prima nota,
come detto, si deve aspettare il 37' quando Ventura
lanciato a rete viene atterrato da Annese in area di
rigore, rigore netto non concesso! La ripresa continua
sulla falsa riga del primo tempo e al 63' come già detto
viene espulso Merola per doppia ammonizione. L'Atletico
Catania nonostante l'inferiorità numerica gestisce bene
l'incontro, e al triplice fischio il punteggio rimane
sullo 0 a 0. Adesso domenica difficile trasferta a
Grammichele, squadra in ripresa, obbligatoria sembra la
vittoria!
C
VII GIORNATA
- Mercoledì 21 Ottobre 2009 - Campionato di Promozione
ATLETICO CATANIA:
Lisi, Giuffrida, Scaravilla, Grasso (74’ Messina),
Sciuto, Tasca, Rosignoli (46’ Spadaro), Merola,
Passanisi (81’ Wanausek), Calì, Ventura. All. Mirabella.
COMISO:
Annese, Nicoletti, Guastella (76’ Famà), Cassibba,
Milazzo, Pitino, Salvo (58’ Brugaletta M.), Tumino,
Cinnirbella (72’ Satta), Gurrieri, Brugaletta G.. All.:
Borgese.
Arbitro:
Mirrione di Barcellona Pozzo di Gotto.
Note:
Espulso Merola al 63’
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
18/10/09
-
Continua la crisi, sconfitta per 3 - 1 ad Avola.
Piove sul bagnato sull'Atletico
Catania che esce sconfitto per 3 reti ad 1 dal "Di
Pasquale" di avola. Per l'Atletico Catania dopo una
settimana di turbolenze arriva un altra sconfitta ed
adesso la situazione è davvero drammatica. Due punti in
6 partite, un cammino da retrocessione, e quarta
sconfitta consecutiva. Adesso in casa atletista si
respira aria pesante e il prossimo a farne le spese
potrebbe essere mister Contarino, messo già in dubbio
domenica scorsa dalla società. Si aspetteranno risvolti
in settimana. Per la cronaca, l'Atletico Catania scende
in campo con Noto tra i pali, Longhitano, Tasca, Sciuto
R. e Fontanot in difesa, Fiume, Calì, Wanausek e
Scaravilla a centrocampo, Spadaro e Ventura in attacco.
L'Atletico gestisce bene l'incontro e concede poco agli
avversari. A passare in vantaggio è però l'Avola, causa
di un errore difensivo di Fontanot che serve
sbadatamente Intagliata che salta Noto e deposita in
rete, sul finire del promo tempo. A inizio ripresa è
l'Atletico che entra più pimpante in campo e pareggi i
conti con Ventura, con un gran tiro al volo su assist di
Ventura. L'Avola non sta a guardare e reagisce trovando
l'imminente vantaggio a metà ripresa, con una magistrale
punizione dal limite calciata da Maieli. Il 3 a 1
definitivo arriva nel recupero con un calcio di rigore
battuto da Intagliata che batte Noto per il definitivo 3
a 1.
VI GIORNATA
- Domenica 18 Ottobre 2009 - Campionato di Promozione
REAL AVOLA:
Randazzo, Scarso, Randazzo, Vezzosi, Marziano, Ricca,
Maieli, Ferro, Miraglia, Intagliata, Buccheri. All. De
Leo. A disp.: La Marca, Catania, Delotti, Rametta,
Genovese, Garbene, Pisano.
ATLETICO
CATANIA: Noto, Longhitano, Fontanot, Scaravilla, Sciuto,
Tasca, Fiume, Spadaro, Wanausek, Calì, Ventura.
All.A.Contarino. A disp.: Lisi, Rosignoli, Tricomi,
Merola, Bonaventura, Grasso, Passanisi.
RETI:
Intagliata, Ventura (Atl.Ct), Maieli, Intagliata (rig.)
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
14/10/09
- L'Atletico Catania accede agli
8° di finale di Coppa Italia. L'Atletico Ct. elimina dalla Coppa
Italia "l'ambiziosa" Spar Puntese del patron Sebastiano
Scuto (gruppo Despar), presente oggi al comunale di Zia
Lisa. La formazione atletista, forte del 2 - 0 della
gara di andata a Pedara, ha controllato facilmente
l'incontro senza rischiare nulla, anzi in più di una
occasione poteva andare a rete. Ottenuta la
qualificazione, in casa atletista si pensa già al
campionato e alla trasferta di domenica ad Avola. |
|
11/10/09
-
Un altra sconfitta, adesso è
crisi di risultati. L'Atletico Catania esce
dal campo tra le polemiche e i fischi del pubblico per
una prestazione, se così si può definire, davvero
mediocre. Una squadra discontinua nel rendimento, che
alterna sprazzi di buon gioco e prestazioni anonime. La
classifica si fa più pesante dopo sei turni di
campionato e i punti raccolti sono appena 2, frutto di
due pareggi e 3 sconfitte. Un avvio di campionato troppo
a rilento che non premia i sacrifici della dirigenza per
gli acquisti effettuati nella Rosa. Una prestazione
quella contro il Frigintini dove bisogna salvare solo la
prima mezz'ora con l'Atletico Catania dominatore del
campo, per poi calare incredibilmente nel piano del
gioco e subire due reti nel giro di quattro minuti. Un
Frigintini dall'altra parte che è venuto a Catania per
portare a casa qualche punto, riuscendoci pienamente, e
centrando una vittoria insperata. L'Atletico Catania
visto oggi scendeva in campo con Lisi tra i pali, in
difesa Longhitano, Tasca, Sciuto e Castorina, a
centrocampo Wanausek, Merola, Calì e Spadaro, in avanti
Ventura e Passanisi. Il Frigintini risponde con
Giurdanella, Petriglieri, Sarta, Maltese, Zocco, Bonomo,
Scollo, Scarso, Empolo, Occhipinti, Sabellini. Arbitra
l'incontro il sig. Spadaro di Messina, assisito da
Ronsivalle (Acireale) e Sorace (Ct). Parte subito bene
l'Atletico che al 2' va vicino al gol con Wanausek, il
suo tiro al volo però su cross di Ventura viene deviato
in corner dalla difesa ospite. All'8 corner di Calì,
colpo di testa di Ventura e palla che si insacca
all'angolino destro! GOL! Atletico Catania 1 -
Frigintini 0. All'11 lancio per Passanisi dalle
retrovie, quest'ultimo salta un avversario in area,
passa a Spadaro che al volo tira alto sopra la traversa.
Al 13' affondo di Wanausek sulla destra che crossa per
Merola che prova il tiro al volo, palla alta sopra la
traversa. Al 35' prima azione del Frigintini: lancio
dalle retrovie per Empolo che salta l'uomo in area e
batte Lisi facilmente. Atletico Catania 1 - Frigintini
1. Al 37' ancora Frigintini pericoloso con un corner di
Occhipinti che pesca in area Scarso, ma il suo colpo di
testa viene respinto dalla difesa locale. Al 39'
tiro-cross di Sabellini dalla sinistra, e tocco in area
di Occhipinti con la palla che finisce in rete! Atletico
Catania 1 - Frigintini 2. Passa un minuto e Ventura
lanciato a rete viene clamorosamente placcato in area di
rigore, davanti al portiere, l'arbitro non vede e lascia
proseguire clamorosamente. Finisce così il primo tempo:
1 - 2. Nella ripresa il Frigintini sostituisce Sarta con
Caruso. Al 52' calcio di punizione di Spadaro, palla a
lato di poco. Per il Frigintini esce al 55' Occhipinti
per Giannone. Al 65' Esce Merola per Rosignoli. Al 72'
ancora l'arbitro protagonista dell'incontro: Ventura
entra in area e crossa un pallone dalla destra stoppato
con braccio dal Petriglieri, l'arbitro non concede
nemmeno stavolta il calcio di rigore e lascia
proseguire. Esce Scarso entra Spadaro per il Frigintini
e Messina per l'Atletico Catania al posto di Longhitano
(infortunato). Al 78' tiro dal limite di Rosignoli
parato da Giurdanella senza problemi. All'81 punizione
dal limite di Rosignoli e palla che sfiora l'incrocio.
Il Frigintini si difende bene e dopo 4 minuti di
recupero può festeggiare la seconda vittoria consecutiva
in campionato. A fine gara dura contestazione dei tifosi
alla squadra, per lo scarso impegno messo in campo e per
la serie di risultati negativi. Adesso è l'ora di
svegliarsi !
5° Giornata - Campionato di
Promozione gir. D
ATLETICO CATANIA: Lisi,
Longhitano (75' Messina), Castorina (85' Fiume), Spadaro,
Tasca, Sciuto, Wanausek, Merola (65' Rosignoli),
Passanisi, Calì, Ventura. All. L.Mirabella. A disp.:
Noto, Coppa, Grasso, Tricomi.
FRIGINTINI: Giurdanella,
Petriglieri, Sarta (46' Caruso), Maltese, Zocco, Bonomo,
Scollo, Scarso (72' Spadaro), Empolo, Occhipinti (55'
Giannone), Sabellini. All. Battaglia. A disp.: Fede,
Modica, Rizza, Leone.
ARBITRO: Spadaro di Messina
(voto 4), Assistenti: Ronsivalle (Acireale) - Sorace
(CT)
RETI: 8' Ventura (Atl.Ct),
35'Empolo, 39'Occhipinti.
NOTE: Giornata parzialmente
nuvolosa, manto erboso in cattive condizioni, circa 100
spettatori.
AMMONITI: Calì e Rosignoli
per l'Atletico Catania, Occhipinti per il Frigintini.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
04/10/09
- Un Atletico a doppia faccia
perde 2 - 0 a S.Croce
Camerina. Un Atletico dai due volti esce
sconfitto dal "Comunale" di S.Croce per 2 a 0. Atletico
Catania travolgente nel primo tempo e inguardabile nel
secondo, che subisce due reti fotocopia, causa due
errori difensivi. Il S.Croce dal canto suo ha disputato
una gara senza fama e senza lode, stanchi forse
dall'impegno di coppa di mercoledi scorso, ma che con
tenacia hanno portato a casa i tre punti. A condizionare
la gara è stato pure il mal tempo, infatti un violento
acquazzone si è abbattuto sul terreno di gioco dal 40'
del primo tempo, rendendo il campo al limite della
praticabilità. Per la cronaca il S.Croce schiera Scifo
G., Guarino, Basile, Iurato, Boncompagni, D'Iapico,
Guastella, D'Agosta D., D'Agosta F., Rizzo, Romeo.
L'Allenatore è Corrado Alì. L'Atletico risponde con Noto
tra i pali, in difesa Castorina, Sciuto, Tasca e
Giuffrida, a centrocampo Scaravilla, Wanausek, Calì e
Fiume, in avanti il tandem Ventura - Spadaro. In
panchina la squadra è guidata da Lorenzo Mirabella, che
sostituisce mister Contarino momentaneamente
squalificato. Atletico Catania che parte subito a mille
ed al 4' va subito vicino alla marcatura con Fiume,
servito da un rimpallo sporco di Ventura, ma il suo tiro
dal limite finisce alto. All' 8' Ventura lanciato a rete
viene anticipato dal portiere, la palla arriva a Fiume
che invece del pallonetto tenta la conclusione di
potenza, palla alta! Al 9' ci prova Wanausek da 25
metri, ma il portiere respinge coi pugni. Ancora
Atletico Catania e stavolta è Spadaro a rendersi
pericoloso con un tiro dalla distanza ben parato da
Scifo. Al 18' Ventura serve in area Spadaro che colpisce
al volo, ma Scifo si esalta e respinge con i pugni. Al
35' ripartenza dell'Atletico Catania con Fiume che porta
avanti palla, serve Spadaro che tutto solo si fa
anticipare dal portiere in uscita. Al 40' ci riprova
ancora Spadaro dalla distanza ma il portiere devia in
corner. Al 42' in uno scontro Romeo si accascia a terra,
i giocatori atletisti invocano gli avversari di buttar
fuori il pallone, ma D'Agosta D. approfittando della
situazione tira in porta con la conseguente parata di
Noto. Quest'ultimo esce dai pali e spintona l'autore del
tiro, reo di non aver interrotto l'azione con un
compagno di squadra a terra. L'arbitro su segnalazione
del guardalinee ammonisce Noto per lo spintone, ma resta
comunque la poca sportività della squadra del S.Croce.
Finisce così il primo tempo, S.Croce 0 - Atletico
Catania 0. La ripresa si apre con un violento acquazzone
che si abbatte sul campo, pioggia che appesantisce il
terreno e lo rende più scivoloso. Inizia bene la ripresa
il S.Croce che con Romeo va alla conclusione, ma la
palla finisce alta. Al 50' ancora S.Croce in avanti con
Guastella che fallisce la rete a porta vuota su perfetto
cross di Rizzo. Al 56' esce Giuffrida per infortunio, al
suo posto entra Rosignoli. Al 57' dormita generale della
difesa atletista che lascia solo D'Agosta F.,
quest'ultimo entra in area salta Noto e deposita la
palla in rete per l'1 a 0! S.Croce in vantaggio!
L'Atletico Catania reagisce con una punizione dal limite
di Tasca deviata in corner dalla barriera. Al 61' ci
prova Scaravilla dalla distanza ma il suo tiro si perde
alto sopra la traversa. Al 65' esce Scaravilla entra
Tricomi. Al 70' D'Agosta F. si invola nuovamente verso
Noto, ma stavolta l'estremo difensore riesce a strappare
il pallone dai piedi dell'attaccante scampando il
pericolo. Al 76' esce Spadaro, al suo posto Passanisi.
Il S.Croce sostituisce Guastella con Scifo S.. Al 79'
S.Croce vicino al raddoppio con Scifo S. servito da
Romeo, ma il suo tiro a porta vuota si perde a lato.
All'80 un tiro-cross di Romeo viene deviato da Tasca,
con la palla che colpisce il palo. All'88 rinvio del
portiere Scifo, Sciuto si lascia scappare Rizzo che si
invola verso la porta e batte Noto per il 2 a 0 che
chiude l'incontro. C'è solo spazio per due sostituzioni
del S.Croce al 90', entrano Vicari e Burrometo al posto
di Romeo e D'Agosta F.. Dopo 3 minuti di recupero
l'arbitro fischia la fine. Una gara dal doppio volto per
l'Atletico Catania che non ha concesso nulla agli
avversari nel primo tempo, creando 3-4 palle gol
limpide, per poi subire una metamorfosi nel secondo
tempo, squadra lunga e priva di gioco. A fine gara
intervistato l'Allenatore del S.Croce Corrado Alì che
analizza l'incotro così: "Un primo tempo dove l'Atletico
Catania è stato più aggressivo di noi, arrivavano sempre
prima sul pallone, non ci hanno fatto giocare, una
squadra compatta che ci ha creato non pochi problemi.
Nella ripresa ho cambiato modulo, aggiungendo un
centrocampista e la partita è cambiata, siamo stati più
bravi, più incisivi e abbiamo trovato il gol a inizio
ripresa, per poi chiudere il discorso nel finale.
Abbiamo disputato una gara comunque sufficiente anche
perchè venivamo da una partita di coppa dove abbiamo
sprecato tante energie. Sul futuro del S.Croce non
abbiamo un obiettivo fisso, valuteremo dove possiamo
arrivare quando avrò tutti i giocatori a disposizione,
abbiamo tanti infortunati e sto aspettando che rientrino
per vedere se questo S.Croce può lottare per i posti
alti" Al mister Alì risponde il difensore atletista Seby
Giuffrida uscito al 56' del secondo tempo per
infortunio: " mi dispiace per aver lasciato la squadra a
inizio ripresa, ci dispiace per questa sconfitta
maturata così, per quello che avevamo fatto nel primo
tempo non meritavamo di perdere. In questo periodo in
campionato non ne va bene una, stiamo attraversando un
momento difficile e speriamo di tirarci fuori al più
presto. Sui due gol subiti la difesa ha più di una
responsabilità, sono nate da due disattenzioni, spero
che riusciremo a colmare questo gap. A parer mio oggi
abbiamo giocato alla pari contro una squadra che lotta
per la promozione, e l'Atletico ha le carte in regola
per giocarsela per i primi cinque posti, ma è pur vero
che per arrivarci dobbiamo vincere".
4° Giornata - Campionato di
Promozione
S.CROCE: Scifo G., Guarino,
Basile, Iurato, Boncompagni, D'Iapico, Guastella ('73
Scifo S.), D'Agosta D., D'Agosta F. ('90 Burrometo),
Rizzo, Romeo ('89 Vicari). All. C. Alì. A disposizione:
Di Giacomo A., Fazio, Di Giacomo A., Zisa.
ATLETICO CATANIA: Noto,
Giuffrida ('56 Rosignoli), Castorina, Scaravilla ('65
Tricomi), Tasca, Sciuto, Fiume, Spadaro ('71 Passanisi),
Wanausek, Calì, Ventura. All. L. Mirabella. A
disposizione: Lisi, Fontanot, Merola, Messina.
ARBITRO: Saggio di Siracusa
(6.5), Assistito da Nardo (CL) e Ensabella (EN)
RETI: '57 D'Agosta F., '88
Rizzo.
AMMONITI: Noto e Spadaro per
l'Atletico Catania, Iurato per il S.Croce.
NOTE: Manto erboso in buone
condizioni, appesantito dalla forte pioggia abbattuta
nel secondo tempo. Circa 50 spettatori negli spalti.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
30/09/09
-
L'Atletico rinasce a Pedara contro la Spar 0 - 2. L'Atletico Catania riesce a
schiacciare via la brutta prestazione di domenica contro
la Ragazzini Generali e lo fa nel migliore dei modi: 2 a
0 in coppa contro la Spar Puntese. Un incontro ricco di
occasioni ma soprattutto che ha visto come protagonista
principale l'Atletico Catania per gioco espresso e
occasioni da gol. Ma andiamo alla cronaca: Inizia bene
la Spar che 19’ con un lancio di Di Rienzo per Piuma,
supera Wanausek ma trova un grande Noto pronto a
distendersi e chiudere l’angolo basso. L'Atletico spinge
sull'acceleratore e crea non pochi pericoli per
l'estremo difensore Cantarella. Al 40' cross dell'appena
entrato Fiume, la palla viene intercettata col braccio
da Anastasi, per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio
di Rigore. Dal dischetto va Ventura che sigla lo 0 a 1.
Passano pochi secondi e ancora Fiume a servire Ventura
in area, ma il suo diagonale viene parato dal portiere.
La Spar si affida alle giocate di Ardizzone, ma non
producono pericoli per la retroguardia atletista. Nella
ripresa al 20' cross di Castorina, sfonda di Passanisi
per Ventura che di prima intenzione scaraventa la palla
in rete! Spar 0 - Atletico Catania 2. Al 60' doppia
ammonizione di Merola che viene espulso. La gara però
viene gestita in maniera brillante dagli uomini di
mister Contarino che al triplice fischio dell'arbitro
portano a casa questa brillante vittoria.
Sedicesimi di Finale di
Coppa Italia Promozione (Andata)
SPAR:
Cantarella, Scuto (54’Infantino), Gabriele Di Benedetto
(64’Messina), Principato, Di Rienzo, Anastasi, Castro,
Fassari, Ardizzone, Piuma, Arena (52’Russo). Allenatore:
Anastasi.
ATLETICO CT:
Noto, Wanausek, Castorina, Scaravilla, Giuffrida, Sciuto,
Grasso (30’Fiume), Merola, Passanisi (77’Rosignoli),
Calì, Ventura (70’Fontanot). Allenatore: Contarino.
ARBITRO:
La Vaccara di Acireale. ASSISTENTI: Gerbino e Bruno di
Acireale.
RETI:
45’ (rig.) e 67’Ventura
NOTE:
Espulso Merola per doppia ammonizione al 60’, ammoniti
G.Di Benedetto, Principato, Ardizzone, Anastasi per la
Spar. Giuffrida e Calì per l’Atletico Catania.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
27/09/09
-
Tre sberle della Ragazzini,
Atletico affondato. L'Atletico Catania esce
sconfitto meritatamente dal campo quest'oggi per 3 reti
a 1 contro una Ragazzini Generali che si è dimostrata in
gran forma e che ha confermato il primo posto in
classifica. Atletico Catania irriconoscibile per 90
minuti, privo di gioco e troppo generoso a concedere ed
a regalare palloni su palloni agli avversari. Dal canto
suo la Ragazzini ha dimostrato di essere squadra
compatta in tutte le zone del campo e saper
concretizzare quelle occasioni che Miceli e compagni
creano per il reparto offensivo. Ennesima prestazione
deludente della terna arbitrale, assolutamente non
all'altezza di arbitrare un incontro di Promozione,
falli a favore dell'Atletico non assegnati, fuorigiochi
inesistenti, e calci di rigore non dati. Ma andiamo alla
cronaca della partita: l'Atletico schiera un 4-4-2 con
Noto tra i pali, Giuffrida, Tasca, Leonardi e Castorina
in difesa, a centrocampo Fiume, Merola, Wanausek e
Scaravilla, in avanti Passanisi e Spadaro. La Ragazzini
Generali risponde con Vitali, Iannone, La Monica,
Nicotra, Torrisi, Bonelli, Nicolosi, Signorelli ,
Costanzo, Miceli e Carnibella. Avvio a rilento, per il
primo tiro in porta dobbiamo aspettare 14 minuti, ed è
la Rag.Generali a rendersi pericolosa, Signorelli vince
un contrasto e si invola verso la porta difesa da Noto,
ma il suo tiro viene bloccato da quest'ultimo senza
troppi problemi. Al 17' liscio di Fiume e Giuffrida che
lasciano campo libero a Signorelli che serve un cross
perfetto per l'accorrente Nicolosi che scaraventa in
pallone in rete! Atletico Catania 0 - Rag.Generali 1. La
reazione dell'Atletico è praticamente inesistente, il
centrocampo è inesistente e si gioca con lanci lunghi
che vengono sempre bloccati dall'attenta difesa ospite.
Al 35' ancora Rag.Generali, con Nicolosi che crossa un
pallone in area, Signorelli al volo batte Noto per la
seconda volta. Atletico Catania 0 - Rag.Generali 2.
Timida reazione atletista, al 37' con una punizione di
Ventura dal limite respinta coi pugni da Vitali, sulla
ribattuta Spadaro spara alto. Finisce così il primo
tempo sul parziale di 0 a 2. Nella ripresa entra Ventura
per Giuffrida. Al 47' Miceli si fa spazio tra le maglie
atletiste e conclude a rete, ma il suo tiro insidioso si
perde di poco a lato. Al 50' proteste del pubblico per
un fallo concesso contro la formazione atletista,
l'Arbitro si avvicina alla panchina ed espelle mister
Contarino, senza aver detto nulla! Inutili le proteste.
Al 52' un lancio di Miceli coglie impreparata la difesa
atletista, e Signorelli tutto solo può battere Noto per
il 3 a 0 che taglia le gambe ai locali. Reazione
d'orgoglio al 55' per l'Atletico Catania che coglie la
traversa con Merola con un tiro a pallonetto. Al 59'
Rag.Generali vicino al quarto gol, su contropiede di
Costanzo, quest'ultimo coglie la traversa con Noto
battuto. Al 60' fuori Scaravilla, al suo posto Grasso.
Al 65' dentro Calì per Merola. Al 68' punizione di
Ventura parata senza problemi da Vitali. All' 80'
l'Atletico Catania trova il gol della bandiera con un
tiro da 25 metri angolato di Wanausek. Atletico Catania
1 - Rag.Generali 3. Nei minuti finali per la
Rag.Generali escono Signorelli, Costanzo e Miceli, al
loro posto entrano Ranno, Giuffrida e Romano. Inutile in
forcing nel finale per l'Atletico Catania, dopo 5 minuti
di recupero l'arbitro fischia la fine e manda tutti
negli spogliatoi. Gara giocata male per l'Atletico
Catania, tra l'incredulità dei tifosi e dirigenti.
Nessuno si aspettava una prestazione simile, a
prescindere dall'arbitraggio scadente, si poteva
sicuramente fare di più e commettere meno errori. Adesso
gara delicata mercoledì a Pedara contro la Spar Puntese,
valida per i sedicesimi di Coppa Italia, dopodichè si
andrà a S.Croce con l'intento di portare a casa qualche
punto.
ATLETICO CATANIA: Noto, Giuffrida (46' Ventura),
Castorina, Wanausek, Leonardi, Tasca, Fiume, Spadaro,
Passanisi, Merola (65' Calì), Scaravilla (60' Grasso).
All.A.Contarino. A disposizione: Lisi, Sciuto,
Rosignoli, Tricomi.
RAGAZZINI GENERALI: Vitali, Iannone, La Monica,
Nicotra, Torrisi, Bonelli, Nicolosi, Signorelli (89'Giuffrida),
Costanzo (81' Ranno), Miceli (94' Romano), Carnibella.
All.F.Belluso. A disposizione: Missale, Roccia,
D'Aquino, D'Urso.
ARBITRO: Schillaci di Enna
(4), assistito da Ensabella e Tuccitto di Siracusa.
RETI: 17' Nicolosi, 35'
Signorelli, 52' Signorelli, 80' Wanausek (atl.ct)
AMMONITI: Noto, Wanausek,
Castorina per l'Atletico Catania, Bonelli e La Monica
per la Ragazzini Generali
ESPULSI: L'Allenatore
dell'Atletico Catania A.Contarino al 50'
NOTE: Giornata nuvolosa,
circa 100 spettatori sugli spalti.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
23/09/09
-
Rosignoli: "Sono qui per vincere".
L'Atletico Catania mette a segno un altro colpo di
mercato, il giovane esterno di centrocampo Giuseppe
Rosignoli, classe 1986. Rosignoli andrà a rinforzare
ulteriormente il centrocampo per completare la rosa
della squadra. Rosignoli ha già avuto esperienze di un
certo spessore come possiamo vedere da suo curriculum
calcistico:
- Cresciuto nelle giovanili
del Messina
- Cosenza (Serie D)
-Riposto (Promozione)
- Mascalucia (Eccellenza)
- Modica (Serie D)
- Vittoria (Serie D)
- Trapani (Serie D)
- Ragazzini Generali
(Promozione)
Intervistato dall'Addetto
Stampa, Rosignoli ci espone obiettivi e aspettative per
la nuova stagione: "Arrivo all'Atletico Catania dopo una
stagione alla Ragazzini Generali condita da molti
problemi col mister. Alla Ragazzini ho giocato poco e
quindi per me quest'anno all'Atletico è un anno di
riscatto. Farò sicuramente del mio meglio e di tutto per
vincere all'Atletico, io sono qui per questo. Speriamo
di fare bene e cercheremo di vincere tutte le partite
possibili. Sull'obiettivo stagionale, io credo che con
questa squadra si possa arrivare ai Play Off, anche se
la società non sbandiera quest'obiettivo io credo che
abbiamo le carte in regola per giocarcela. Riguardo
domenica, incontreremo la mia ex squadra, non so se
giocherò ma sicuramente questa settimana mi sto
allenando duramente per conquistarmi una maglia".
(Di Mauro Alessio - Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
20/09/09
-
Il Priolo blocca sul pari
l'Atletico Catania. Un Priolo corsaro riesce
a strappare un punto prezioso all'Atletico Catania che
ha praticamente dominato l'incontro. Protagonista
principale dell'incontro è sicuramente stato l'arbitro,
il sig. Arrabito che ha fortemente condizionato la gara
con continue ammonizioni inutili agli undici etnei, ben
sei ammoniti, un rigore eclatante non concesso e una
conduzione di gara non proprio eccellente. Nonostante
ciò l'Atletico ha il rammarico di non aver sfruttato
innumerevoli palle gol che avrebbero chiuso l'incontro e
portare a casa i tre punti. Il Priolo dal canto suo ha
disputato una gara puntata sulle ripartenze, creandosi
pericoloso in poche occasioni. Qualche problema
sull'inagibilità della tribuna, prima dell'inizio
dell'incontro, infatti una volante della polizia blocca
l'affluenza di pubblico nelle tribune, dichiarando
inagibile la tribuna. Davvero poca organizzazione, o per
lo meno troppa leggerezza nel gestire un incontro di
Promozione in tale modo; spettatori così costretti a
guardare la tribuna dall'esterno. Andiamo alla cronaca
dell'incontro: il priolo schierava Fugali, Russo,
Monterosso, Gazziero, Carrubba, Foti, Pizzi,
Alicataterranova, Tinè, Di Blasi, Alfano. Allenatore
giocatore Sebastiano Foti. L'Atletico Catania rispondeva
con Noto tra i pali, Giuffrida, Leonardi, Sciuto R. e
Castorina in difesa, Scaravilla, Wanausek, Calì e Grasso
a centrocampo, Ventura e Passanisi in attacco.
Allenatore A.Contarino. Arbitra l'incontro il
sig.Arrabito di Ragusa, coadiuvato da Calì (CT) e
Donzello (SR). Atletico subito aggressivo in campo e già
al 10' Ventura prova la conclusione che si perde a lato
dalla porta difesa da Fugali. Al 14' corner di Calì e
colpo di testa di Sciuto che si perde a lato. Al 15'
Pizzi si invola verso la porta di Noto ma è bravo Sciuto
a recuperare ed impedire il tiro al centrocampista. Al
16' corner per il Priolo di Di Blasi, testa di Carrubba
alto di poco. Al 19' si riaffaccia l'Atletico con un
tiro di Scaravilla che si perde alto sopra la traversa.
Al 32' Ventura salta due avversari e viene atterrato
appena fuori area di rigore. Sulla seguente punizione il
suo tiro si infrange contro la barriera. Al 39' ancora
Ventura entra in area salta due avversari e viene
atterrato in area di rigore, RIGORE NETTO! L'arbitro fa
cenno di proseguire tra le proteste di tutta la
panchina. Sul contropiede seguente Castorina si lascia
scappare Tinè che si invola verso la porta, Noto esce a
vuoto e si fa beffare dall'attaccante siracusano. Priolo
1 - Atletico Catania 0. Al 43' la reazione dell'Atletico
si spegne con un tiro alto di Wanausek. Al 44' azione
convulsa in area palla a Passanisi che a due passi dal
portiere conclude clamorosamente fuori. Al 46' ancora
Atletico, ma il tiro di Ventura viene parato in due
tempi da Fugali. Finisce così il primo tempo. Priolo 1 -
Atl.Catania 0. Nell'intervallo entra Carpentieri per
Alfano. La ripresa si riapre come si era concluso il
primo tempo, con l'Atletico sempre padrone del campo e
al primo affondo l'Atletico passa: cross perfetto di
Wanausek e colpo di testa di Ventura ad anticipare il
portiere, palla in RETE! Siamo al 51'. Nel gol Ventura
riceve un pugno dal portiere, e dopo pochi minuti è
costretto a lasciare il campo. Al suo posto entra
Spadaro. Al 61' passaggio filtrante di Leonardi per
Passanisi che tutto solo si invola verso la porta
avversaria ma si ingarbuglia il pallone e favorisce
l'uscita di Fugali. Al 62' altra occasione per
l'Atletico, Spadaro appoggia un pallone di testa per
Passanisi che riesce a toccare, il portiere locale
svirgola il pallone che sembra insaccarsi in rete ma in
realtà esce di poco fuori. Sul seguente cross Scaravilla
tenta un tiro che si perde alto sopra la traversa. Al
66' Spadaro in contropiede entra in area, tocca per
Grasso che invece di concludere perde l'attimo e
favorisce il recupero della difesa. Al 67' si riaffaccia
il Priolo e lo fa con Di Blasi con un tiro dalla
distanza che Noto para senza problemi. All'80 esce
Grasso entra Tricomi. All'81 cross di Giuffrida,
Passanisi si fa anticipare dal portiere. All'82 esce
Calì entra Merola. Al 90' cross di Wanausek colpo di
testa di Scaravilla alto. Al 92' punizione da 30 metri
di Spadaro che si perde a lato. Al 94' l'azione che
poteva condannare l'atletico: contropiede del Priolo tre
contro tre, Di Blasi entra in area serve Tinè che sicuro
di se tocca il pallone destinato ad insaccarsi in rete,
ma tempestivo e celere il recupero di Wanausek che salva
sulla linea. Sul contropiede seguente al 95' tiro di
Spadaro dalla distanza Fugali non blocca sulla ribattuta
Passanisi invece di tirare serve Spadaro che si fa
ribattere in tiro. E' la fine delle ostilità, punteggio
di 1 a 1 e tutti negli spogliatoi. Una gara
caratterizzata da forti errori arbitrali, e poca
concretizzazione degli attaccanti atletisti che hanno
sprecato troppe palle gol sotto porta. Buona prestazione
per Wanausek e Sciuto per l'Atletico Catania, che hanno
disputato una gara maiuscola. Tanto rammarico a fine
gara per non aver portato a casa i tre punti, adesso
domenica prossima l'Atletico affronterà la Ragazzini
Generali nel derby cittadino. Nell'altro anticipo
disputato sabato, il Gravina ha pareggiato per 0 a 0 con
L'Avola.
PRIOLO CALCIO: Fugali (J),
Russo (J)(66' Pappalardo), Monterosso (J)
('80Mangiafico), Gazziero, Carrubba, Foti, Pizzi,
Alicataterranova, Tinè, Di Blasi, Alfano (46' Carpenteri).
Allenatore Sebastiano Foti. A disp. Giarrizzo, Nicolosi,
Cavarra e Foti.
ATLETICO CATANIA: Noto,
Giuffrida, Castorina, Wanausek, Leonardi, Sciuto,
Scaravilla, Grasso (80' Tricomi), Passanisi, Calì (82'
Merola), Ventura ('53 Spadaro). Allenatore Alfio
Contarino. A disp. Sciuto, Longhitano, Fontanot, Coppa.
Arbitro: Arrabito della
sez.di Ragusa (4), Assistenti Calì di Catania e Donzello
di Siracusa.
Reti: 40' Tinè (Priolo),
51'Ventura (Atl.Ct)
Note: Gara disputata a porte
chiuse senza preavvisi, manto in erba sintetica in buone
condizioni, qualche sprazzo di pioggia nel corso della
partita.
Ammoniti: Carrubba e Foti
per il Priolo, Calì, Noto, Ventura, Wanausek, Sciuto e
Merola per l'Atletico Catania.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
13/09/09
-
Un
Atletico sciupone impatta sullo 0 - 0. L'Atletico
Catania impatta in un pareggio a reti inviolate nella
prima giornata di campionato contro un Francofonte che
era venuto a Catania nell'intento di portare a casa il
pareggio. Gli uomini di mister Contarino non hanno
certamente brillato, ma le occasioni non sono di certo
mancate, specie nel primo tempo dove il protagonista
principale è stato il portiere ospite Maci. Il
Francofonte dal canto suo conquista un pareggio d'oro
qui a Catania, disputando una gara nettamente difensiva
e concentrata sulle ripartenze. Nell'Atletico sono
pesate le assenze di Spadaro, Merola, Passanisi e Tasca
che dovrebbero rientrare tutti sabato prossimo per la
partita di Priolo. L'Atletico, trascinato quest'oggi dai
suoi tifosi attrezzati di fumogeni e bandiere, era
schierato da mister Contarino con un classico 4-4-2 con
Noto tra i pali, in difesa Fontanot, Sciuto, Leonardi e
Giuffrida, a centrocampo Fiume, Calì, Wanausek e
Scaravilla, in attacco Tricomi e Ventura. Il Francofonte
risponde con Maci, Aloi, Russo, Platania, Nicolosi,
Pisano, Fazio, Messina, Mazzone, Malgioglio e Gilberto.
Allenatore Giacomo Lombardo ex allenatore dell'Atletico
Catania nel 2005. Arbitra l'incontro il sig. Maddocco di
Messina, coadiuvato da Basile e Blanco di Acireale.
Pronti via ed è subito Atletico, al 2' tiro cross di
Wanausek e palla insidiosa deviata in corner da Maci. Al
10' Cross di Giuffrida e colpo di testa di Tricomi,
palla alta sopra la traversa. Al 23' lancio di Wanausek
che pesca in area Ventura che solo davanti al portiere
si fa deviare la palla in corner! E' l'occasione più
limpida dell'incontro! Al 36' ancora Atletico e ancora
Ventura che si fa ribattere dalla barriera un calcio di
punizione dal limite. Al 37' altro calcio piazzato dal
limite, stavolta di Calì, e palla deviata in corner dal
difensore che intercetta il tiro e devia il pallone in
fallo laterale. Al 39' altra palla gol per l'Atletico:
Ventura anticipa il difensore di testa, porta avanti il
pallone e a tu per tu col portiere si fa ribattere il
tiro da Maci, sulla ribattuta prima Fiume e poi Tricomi
non riescono a ribattere a rete. Sull'azione
sviluppatasi proteste per un tocco di mani in area non
ravvisato dall'arbitro.Al 40' Esce per infortunio Aloi
per il Francofonte, al suo posto Rinaudello. Al 45'
ultima azione degna di nota è un tiro dal limite di
Tricomi ben parato da Maci. Finisce così il primo tempo
. Atletico Catania 0 - Francofonte 0. Nel secondo tempo
mister Contarino sostituisce Fiume per Grasso. Al 53'
punizione dalla destra di Calì e Leonardi colpisce male
di testa spedendo il pallone di poco fuori. Al 54'
Ventura salta un avversario e si invola verso la porta,
viene atterrato in area di rigore da Rinaudello, sarebbe
fallo da ultimo uomo ma l'arbitro lo ammonisce
solamente. Sulla seguente punizione dal limite la
bordata di Ventura viene respinta da Maci e deviata in
corner da Malgioglio. Al 69' entra Finocchiaro al posto
di Scaravilla. La gara procede con tanti errori dall'una
e dall'altra parte, e all'85' il Francofonte ha
l'occasione per passare in vantaggio nell'unico tiro in
porta dell'incontro: Malgioglio involato verso la porta
conclude a rete ma è decisivo il recupero di Sciuto che
salva sulla linea e devia in corner. All'86' entra
Castorina per Tricomi. Al 92' tiro di Malgioglio per il
Francofonte, su calcio piazzato dalla sinistra, e palla
che sfiora l'incrocio. Al 93' allo scadra cross di
Giuffrida e sforbiciata di Finocchiaro con la palla che
sorvola la traversa. Finisce così la partita, Atletico
Catania 0 - Francofonte 0. Un atletico che ha dominato
per i primi 45 minuti, che è riuscito ad arrivare in
porta in 3-4 occasioni, 2 di queste limpide, ma che non
è riuscito a capitalizzare a rete. Un secondo tempo
invece scialbo dove si è rischiato di perdere l'incontro
con le pericolose ripartenze avversarie. Uno 0 a 0 che
sta stretto all'Atletico Catania, un punto d'oro invece
per il Francofonte che premia la gara difensiva adottata
da Giacomo Lombardo.
ATLETICO CATANIA: Noto (c),
Sciuto R., Fontanot, Wanausek, Leonardi, Giuffrida,
Fiume ('46 Grasso), Scaravilla ('74 Finocchiaro),
Tricomi ('85 Castorina), Calì, Ventura. All.A.Contarino.
A Disp. (Lisi, Coppa, Longhitano, Auteri)
FRANCOFONTE:
Maci, Aloi ('40 Rinaudello),
Russo, Platania, Nicolosi, Pisano, Fazio, Messina,
Mazzone ('68 Di Guardo), Malgioglio, Gilberto.
All.G.Lombardo. A Disp. (La Masa, Castiglia, Sammatrice,
Randone, Modica)
ARBITRO:
Maddocco della sez. di Messina (5.5), assistito da
Basile e Blanco di Acireale
RETI:
nessuna
AMMONITI:
Grasso e Leonardi per l'Atletico Catania, Platania,
Nicolosi, Rinaudello, Messina e Di Guardo per il
Francofonte
NOTE:
Giornata fortemente nuvolosa, manto erboso bagnato e
scivoloso. Circa 100 spettatori.
(Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
06/09/09
-
Un grande Atletico elimina lo
Sp.Battiati.
Coppa Italia
Promozione - 1° Turno - Atletico Catania - Sporting
Battiati 2 - 0 (andata : Sp.Battiati 3 - Atl.Catania 1)
ATLETICO CATANIA: Noto, Fiume, Fontanot, Wanausek,
Leonardi, Giuffrida, Finocchiaro, Spadaro ('89 R.Sciuto),
Tricomi ('65 Scaravilla), Calì, Passanisi.
All.A.Contarino. A disposizione: Lisi, Di Stefano,
Castorina, Auteri, Orofino.
SP.BATTIATI:
Granuzzo, Gentile, Pandolfo ('80 Belfiore), Rundo ('48
Grasso), Tomaselli, Spartano, Ursino ('65 Giacone),
Indelicato, Di Prima, Garofalo, Mirabella.
All.N.Serafino. A disposizione: Pulvirenti, Celi,
Consoli, Cassone.
ARBITRO:
Calì di Acireale (6),
Assistenti
Pantò e Moncada di Siracusa
RETI:
'55 Spadaro(rig), '70 Scaravilla
AMMONITI: Wanausek, Leonardi, Spadaro per
l'Atletico,
ESPULSI: Gentile dello Sp.Battiati per doppia
ammonizione
NOTE: Giornata nuvolosa,
manto erboso in buone condizioni, circa 100 spettatori.
CATANIA. Un
Atletico Catania caparbio, riesce a centrare la
qualificazione al turno successivo di Coppa Italia
grazie ad una prestazione maiuscola degli undici
allenati da mister Contarino. Un Atletico che ha
praticamente dominato l'incontro è riuscito a ribaltare
il 3 a 1 maturato all'andata segnando due reti, entrambe
nel secondo tempo, sfiorando anche la terza marcatura in
più di un occasione. Dal canto suo lo Sp.Battiati, è
sembrato scendere in campo già con la qualificazione in
tasca, ed ha tenuto testa solo per i primi 45 minuti
alla formazione atletista, per poi crollare fisicamente
e mentalmente nel secondo tempo. L'Atletico quest'oggi
scendeva in campo con Noto tra i pali, Fontanot,
Leonardi e Giuffrida in difesa, Calì mediano davanti la
difesa, Wanausek, Finocchiaro e Fiume a centrocampo,
Spadaro a supporto delle due punte Tricomi e Passanisi.
Lo Sp.Battiati scendeva in campo invece così: Granuzzo,
Gentile, Pandolfo, Rundo, Tomaselli, Spartano, Ursino,
Indelicato, Di Prima, Garofalo, Mirabella e Serafino.
Arbitra l'incontro il sig. Calì di Acireale, assistito
da Pantò e Moncada di Siracusa. Avvio di gara lento, si
lotta a centrocampo ma per vedere la prima conclusione
si deve aspettare il '15 con un errore di Wanausek a
centrocampo che serve involontariamente Di Prima che
invece di involarsi verso la porta a tu per tu con Noto
tenta la conclusione che si perde a lato. Al 25' si
affaccia l'Atletico, cross dalla destra di Giuffrida e
acrobazia al volo di Spadaro, pallone sopra la traversa,
ma bello il gesto tecnico. Al 30' ammonizione per
Wanausek per proteste. Al 35' ci prova Garofalo su
calcio piazzato dal limite, palla di poco a lato. Al '42
l'Atletico ha l'occasione per passare in vantaggio,
batti e ribatti al limite dell'area tiro finale di
Passanisi e palla che si stampa sulla traversa!
Occasione d'oro a fine primo tempo! Finisce così il
primo tempo: Atletico Catania 0 - Sp.Battiati 0. La
ripresa si apre con un atletico arrembante e già al '55
Fiume penetra in area di rigore e viene atterrato!
L'arbitro non esita e concede la massima punizione. Sul
dischetto va Giovanni Spadaro che batte il portiere per
l'1 a 0!!! Esce Rundo entra Grasso per lo Sp.Battiati.
Al 57' ancora Fiume sulla fascia destra pennella un
cross per la testa di Passanisi che anticipa il portiere
ma spedisce alto sopra la traversa. Al '60 Ammonito
Leonardi per fallo tattico. Al '64 azione offensiva
dell'Atletico, sfonda di Passanisi per Finocchiaro che
tutto solo davanti al portiere colpisce male il pallone
e butta la palla a lato. Al 65' entra Scaravilla per
Tricomi per l'Atletico e Giacone per Ursino per lo
Sp.Battiati. Al 70' ancora Atletico Catania in avanti,
Passanisi tocca il pallone per Spadaro che entra in area
serve Scaravilla che butta il pallone in RETE!! 2 a 0! E
prima rete stagionale per il giovane Scaravilla classe
'92. Al '75 ammonito Gentile per lo Sp.Battiati che dice
qualche parola di troppo all'arbitro che lo espelle,
cartellino Rosso! Battiati in 10 uomini e gara in
salita. Al 78' altra discesa di Scaravilla sulla fascia
sinistra che supera il suo diretto avversario ma la sua
conclusione si perde alta sopra la traversa. Al 79'
ammonito Spadaro per proteste. All'81 occasione d'oro
ancora per l'Atletico: Passanisi si invola verso il
portiere ospite, lo salta serve Spadaro ma il suo tiro
viene salvato incredibilmente sulla linea. All'83 ci
prova ancora Spadaro ma il suo tiro da fuori area si
perde alto sopra la traversa. Al '89 esce proprio
Spadaro per R.Sciuto. Dopo 5 minuti di recupero
l'arbitro fischia la fine dell'incontro e l'Atletico può
festeggiare il passaggio del turno assieme ai suoi
tifosi. A fine gara le parole di mister Contarino: "C'è
poco da dire, i miei ragazzi hanno dimostrato di avere
carattere, hanno lottato su tutti i palloni, c'era
voglia di passare il turno e ci siamo riusciti. Nel
calcio non esistono passeggiate, forse i nostri
avversari ci avevano sottovalutato, se oggi a Zia Lisa
c'è stata solo una squadra, l'Atletico!"
PAGELLE:
ATLETICO CATANIA: Noto 6.5,
Fiume 7, Fontanot 7, Wanausek 6.5, Leonardi 8, Giuffrida
8, Finocchiaro 6.5, Spadaro 8 ('89 R.Sciuto s.v.),
Tricomi 6 ('65 Scaravilla 7), Calì 7, Passanisi 8.
All.A.Contarino 7. (Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
04/09/09
-
Santo Palma: "Domenica all'attacco !"
L'Atletico Catania si prepara con molta concentrazione
alla gara di ritorno di coppa di domenica 6 settembre
che vedrà di fronte Atletico Catania e Sp.Battiati.
All'andata la spuntò lo Sp.Battiati per 3 a 1, tra le
mille polemiche e le sviste arbitrali. Adesso domenica
sarà tutta un altra partita come ci afferma il DS Santo
Palma: " Domenica andremo ad affrontare il ritorno di
coppa, rassicuro i tifosi che il discorso qualificazione
non è per niente chiuso, una società come l'Atletico
Catania deve vincere ogni partita e deve ottenere il
massimo giornata per giornata, non esistono risultati
scontati ne tanto meno qualificazioni scontate,
l'Atletico domenica giocherà per vincere e per portare a
casa la vittoria e la qualificazione. Tutto lo staff, la
società e i giocatori credono di potercela fare e noi
vogliamo vincere, sappiamo di avere tutte le possibilità
per farlo. Sappiamo di dover incontrare una squadra
tosta, quale lo Sporting Battiati, ma noi puntiamo a
passare il turno, nonostante il risultato dell'andata
che ci penalizza.Tutti i giocatori in questi giorni
stanno dando il massimo in allenamento, preparandosi ad
una partita maiuscola, e questo rientra nellla mentalità
atletista. La società sta lavorando per portare avanti
il progetto, la Promozione non è una categoria adeguata
all'Atletico, l'Atletico merita altri palcoscenici. Sul
campionato dico che ci sono squadre sicuramente più
attrezzate di noi, vedi Avola su tutte, poi Comiso,
S.Croce e Ragazzini Generali, ma nulla è scontato,
l'Atletico scende in campo per vincere ogni partita. In
questi giorni si è aggiunto al gruppo un elemento che ci
farà fare il salto di qualità, ovvero Angelo Tasca,
grande professionista che andrà a portare più esperienza
e quantità al reparto difensivo. Sicuramente se ci
saranno altri giocatori che andranno a completare
qualche lacuna in altri reparti la società li tessererà,
se no rimarremo con i nostri validi giocatori. Ringrazio
infine la società per i sacrifici che sta facendo,
perchè nonostante tutto non fa mancare niente ai
giocatori e li fa sentire importanti e degni del nome
Atletico Catania". (Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
02/09/09
- Colpaccio Atletico: Preso
Angelo Tasca.
L'Atletico Catania cancella subito i malumori dopo la
sconfitta di domenica scorsa, mettendo a segno un gran
colpo di mercato, il fortissimo difensore Angelo Tasca,
classe '76. Tasca vanta di un curriculum di tutto
rispetto tra serie A, B e C. Il DS Santo Palma contento
dell'acquisto dichiara di essere felice di aver
acquisito le prestazioni del giocatore e crede che con
Tasca si possa fare il salto di qualità. La società si
sta comunque muovendo per qualche altro innesto, e
vedremo se nei prossimi giorni se ci saranno risvolti.
Subito dopo l'acquisto del giocatore, Tasca viene
intervistato dall'Addetto Stampa, queste le sue parole:
"Sono contento di esser approdato all'Atletico Catania,
sono stato contattato dal DS Santo Palma ed ho accettato
l'offerta. Sono stato in attesa, in questi giorni, di
qualche proposta importante, e ho scelto l'Atletico
Catania. Ho deciso l'Atletico perchè comunque ha un nome
importante, e rappresenta assieme al Catania una città
importante quale appunto Catania. Vengo qui per mettere
a disposizione la mia esperienza e raggiungere grandi
risultati, perchè io sono abituato a vincere e così dev'essere
anche all'Atletico. Sugli obiettivi stagionali come
detto prima cercheremo di dare il massimo per vincere il
campionato, anche se ci sono squadre molto forti, però
in passato la mia esperienza dice che si vince nel
momento in cui non te lo aspetti, mi è capitato in
passato di partire col presupposto di vincere il
campionato e poi si è rimasti a mani asciutte, quindi
vince la squadra che merita sul campo e non sulla carta.
Concludo dicendo che cercherò di dare il massimo
mettendomi a disposizione del mister e di vincere il più
possibile".
Ecco il Curriculum di Angelo Tasca:
Data di nascita: 18/01/1976
Esperienze Calcistiche:
- Primavera del Palermo
- 15 Presenze il serie B col Palermo
- Catania, serie C2
- Palermo, serie C1
- Giuliano, serie C2
- Igea Virtus, serie C2
- Paternò, serie C2
- Paternò, Serie C1
- Paternò, Serie C1
- Modica, Serie D
- Modica, serie C2
- Malta, Serie A
- Paternò, Serie D
- Paternò, Serie D
- Vittoria, Serie D
Diramati i calendari di Promozione, l'Atletico disputerà
la prima gara in casa contro il Francofonte, la seconda
in trasferta con il Priolo Calcio, mentre alla terza
giornata subito la stracittadina contro la Ragazzini
Generali. La società e tutto lo Staff augura a Giovanni
Spadaro i migliori auguri per il suo matrimonio, che
avverrà domani 3 Settembre. (Di Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
01/09/09
-
Mister Contarino: "Penalizzati dall'arbitraggio". A
pochi giorni dalla sconfitta in coppa contro lo Sporting
Battiati l'Atletico Catania torna ad allenarsi al campo
di "Zia Lisa", alla ricerca di un pronto riscatto già da
domenica prossima nella gara di ritorno. Dopo le tre
reti subite la società è ritornata sul mercato e sta
trattando per qualche altro valido innesto nei reparti
dove sono presenti più lacune. Sulla partita giocata
domenica scorsa è tornato a parlare mister Alfio
Contarino che analizza la gara così: " Domenica scorsa
l'Atletico non ha giocato una brutta partita, per 60
minuti siamo stati padroni del campo anche dopo il gol
di Spadaro, poi le decisioni arbitrali ci hanno
penalizzato pesantemente, e da li è maturata la
sconfitta. Sicuramente, ancora, in qualche reparto ci
sono delle lacune e ancora manca qualcosa a questa rosa,
ma credo che la società possa sistemare la situazione
chiudendo qualche trattativa importante. Adesso comunque
torniamo a lavorare sodo in vista della gara di ritorno,
sono fiducioso per domenica e spero di poter vincere e
passare il turno davanti ai nostri tifosi. La sconfitta
di domenica ci farà riflettere sugli errori commessi, e
di questo ne facciamo tesoro; esperienza che servirà
anche ai più giovani, che devono crescere e devono
evitare qualche ingenuità commessa in partita domenica.
Concludo rassicurando i tifosi, dicendo loro di non
preoccuparsi e di stare vicino alla squadra già da
domenica, perchè per noi il loro calore è determinante".
(Di Mauro Alessio - Addetto
Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
31/08/09
- Comincia male l'Atletico
Catania. Sconfitta per 3 - 1.
Sporting Battiati 3 - Atletico Catania 1
SPORTING BATTIATI: Granuzzo, Gentile ('90), Pandolfo
('90), Rundo, Tomaselli, Spartano, Ursino ('91),
Indelicato, Di Prima, Garofalo, Cassone ('90) All.
N.Serafino. A disp.: Malfa ('91), Grasso ('91), Celi,
Consoli ('91), Mirabella, Belfiore ('91), Giacone ('92).
ATLETICO CATANIA: Noto, Di Stefano, Castorina ('92),
Wanausek, Leonardi, Giuffrida, Fiume ('90), Calì,
Ventura, Spadaro, Scaravilla ('92). All. A.Contarino. A
disp.: Lisi, Passanisi, Longhitano, Grasso, Fontanot,
Coppa, Tricomi.
Arbitro: Alberto Santoro di Messina, Assistenti: Gerbino
e Ronsivalle di Acireale.
Ammoniti: Spartano (S.B.)
Marcatori: 50' Spadaro (Atl.Ct), 70' Cassone, 73
'Cassone, 94' Di Prima (rig.)
Note: Giornata parzialmente nuvolosa, buone condizioni
del campo, circa 150 spettatori.
S.AGATA LI BATTIATI. Inizia male l'avventura
dell'Atletico Catania, che perde la prima gara ufficiale
per tre reti ad una. Gara condizionata fortemente dal
pessimo arbitraggio del sig. Santoro di Acireale che
interpreta a modo suo vari episodi, a favore dei locali
che condizionano la gara. L'Atletico Catania visto
quest'oggi non ha mostrato un bel gioco, e sicuramente
c'è ancora molto da lavorare per mister Contarino. Dal
canto suo lo Sporting Battiati ha condotto una gara
senza fama e senza lode, portando a casa i tre punti e
mettendo un'ipoteca sul passaggio del turno. Atletico
che scende in campo con Noto tra i pali, Di Stefano,
Leonardi, Giuffrida e Castorina in difesa, a centrocampo
Wanausek, Fiume, Calì e Scaravilla, in avanti in tandem
Spadaro - Ventura. Il battiati risponde con Granuzzo,
Gentile, Pandolfo, Indelicato, Tomaselli, Spartano,
Ursino, Rundo, Di Prima, Garofalo e Cassone. Parte
subito bene l'Atletico, che si porta alla conclusione
con Spadaro dalla lunga distanza, ma il suo tiro finisce
alto sopra la traversa. Al 3' dormita generale della
difesa atletista e Cassone può involarsi verso la porta,
ma a tu per tu con Noto fallisce clamorosamente mandando
il pallone a lato. Al 7' retropassaggio di Indelicato
con i piedi al portiere che blocca il pallone con le
mani, l'arbitro non concede clamorosamente il calcio di
punizione in area all'Atletico, considerando
involontario il passaggio. Al 12' Cassone in area di
rigore anticipa Noto e conclude di testa verso la porta,
poi si lascia cadere e l'arbitro concede un calcio di
rigore inesistente. Dagli undici metri va Di Prima che
conclude alto sopra la traversa. Al 36' si vede
l'Atletico in avanti con Spadaro che salta in dribbling
cinque avversari ma la sua conclusione è debole e ben
parata da Granuzzo. Finisce così il primo tempo sul
risultato di 0 a 0. La ripresa si apre con una
sostituzione, entra per l'Atletico Grasso al posto di
Fiume. Al 50' Atletico in vantaggio: lancio di Calì
dalla mediana e in area il tiro al volo di Spadaro
finisce il Rete! S.Battiati 0 - Atletico Catania 1! Al
51' Atletido vicino al raddoppio, con un tiro cross di
Grasso che sorvola la traversa. Al 54' esce Ursino entra
Grasso per lo S.Battiati. Al 55' gran dribbling di
Spadaro che serve in area Ventura ma il suo tiro scialbo
si perde a pochi centimetri dal palo. Al 66' S.Battiati
pericoloso con un gran tiro di Garofalo parato da Noto.
Al 60' mischia in area atletista, il pallone finisce a
Cassone che a due passi da Noto mette in rete. 1 a 1!
Passano appena 3 minuti e sugli sviluppi di un corner lo
S.Battiati raddoppia: Cross di Garofalo e in torsione
Cassone batte Noto per il 2 a 1! Al 79' per l'Atletico
entrano Fontanot e Tricomi per Di Stefano e Scaravilla.
Lo S.Battiati sostituisce Cassone per il nuovo entrato
Belfiore. Atletico che non riesce a perforare la difesa
avversaria e al 94' subisce un contropiede, con Di Prima
che con un contrasto spalla a spalla con Leonardi,
appena fuori area di rigore, si lascia cadere a terra.
Per l'arbitro è calcio di rigore! Il secondo inesistente
assegnato ai locali dal Sig. Santoro. Dagli undici metri
va Di Prima, che stavolta non sbaglia. 3 a 1! E triplice
fischio dell'arbitro che manda tutti negli spogliatoi.
Un Atletico Catania che ancora è sembrato impacciato e
lento nella manovra, che spesso si affida alle giocate
dei singoli, vedi Spadaro, e che non ha ancora un
identità. Troppi lanci lunghi e poca costruzione di
gioco. Manca ancora qualche elemento per completare la
rosa, per cercare di affrontare il campionato al meglio.
Per le file dell'Atletico buona prova per Spadaro e
Leonardi, sicuramente i migliori. Per lo Sp.Battiati
Garofalo e Cassone hanno creato non pochi problemi alla
retroguardia atletista.
Pagelle:
Noto 6, Di Stefano 6 (Fontanot s.v.), castorina 5.5,
Wanausek 6, Leonardi 7, Giuffrida 6, Fiume 5 (Grasso 6),
Calì 5.5, Ventura 5, Spadaro 7, Scaravilla 6 (Tricomi
s.v.). All.Contarino 5.5
(Di Mauro Alessio - Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
29/08/09
-
Coppa Italia Promozione:
Sporting Battiati - Atletico Catania.
L’Atletico Catania torna domani, per l’andata di Coppa
Italia promozione, dove è risorto 3 anni fa prelevando
un titolo di Prima categoria. Finito un periodo di
amichevoli non certo brillante, l’avversario sarà la
matricola Sporting S.Agata li Battiati, ex D’Annunzio
Catania, profondamente rinnovata grazie ad innesti di
calibro. I padroni di casa si presenteranno, però, senza
Andrea Grasso, atteso bomber fermo ai box causa
squalifica. Stop disciplinare anche per il difensore
Gangi, a riposo visto un contemporaneo infortunio. Il
tecnico Natale Serafino dovrebbe mandare in campo
Granuzzo (’90) o Pulvirenti tra i pali, in difesa
Pandolfo, Tomaselli, Spartano e Gentile (’90), a metà
campo Garofalo, Mirabella (Indelicato), Rundo (Ursino),
in avanti Cassone (’90) in appoggio a Di Prima e,
ipotesi non impossibile, Belfiore (’91). Il tecnico
atletista Alfio Contarino non dispone invece in difesa
di Aliquò, per il quale il campionato è già compromesso
a causa di un serio infortunio, né degli squalificati
Sciuto e a metà campo di Merola. Questo il probabile
undici titolare di domani: Noto o Lisi (’90) in porta,
Fiume (’91), Leonardi, Giuffrida e Fontanot in difesa,
Grasso (’91), Calì e Wanausek (Finocchiaro ’90) in
mezzo, Spadaro in appoggio al duo d’attacco
Passanisi-Ventura. Intanto è sorto un problema
disponibilità del terreno di gioco a Zia Lisa: i
catanesi ne potranno disporre solo per due giorni a
settimana oltre la domenica. Anche all’Amatori di rugby
è stato assegnato, infatti, il campo per svolgere gli
allenamenti. (Giuseppe Signorino - Giornale Di
Sicilia) |
|
21/08/09
-
Santi Grasso: "Noi lottiamo per
Vincere". Dopo la pesante sconfitta rimediata
giovedì nell'amichevole di Paternò, l'Atletico Catania
continua ad allenarsi in vista dell'incontro di Coppa di
domenica, che vedrà di fronte Sp.Battiati e Atletico
Catania. La troup atletista, che da lunedì probabilmente
si trasferirà al campo di "Zia Lisa", incontrerà in
settimana, in amichevole, il Real S.Cristoforo.
Nell'ambiente atletista c'è voglia di fare bene, e di
riscattare la brutta prova del secondo tempo contro il
Paternò, come lo stesso Grasso, interessante Juniores
'91, ci afferma in un intervista con l'Addetto Stampa:
Una brutta sconfitta che macchia le belle prestazioni
precedenti della squadra.. "Si a
Paternò abbiamo cominciato bene la gara ed abbiamo
disputato un bel primo tempo. Poi nel secondo ci siamo
lasciati andare, un pò per disattenzioni, un pò per
fatica ed è finita come tutti sappiamo".
Mancavano Spadaro e Leonardi, rispetto allo scorso anno
come vedi questa Rosa con i rinforzi?
"Se l'hanno scorso eravamo già
forti, quest'anno lo siamo ancor di più. Io non faccio
distinzioni tra i miei compagni di squadra, per me sono
tutti forti e insieme possiamo raggiungere risultati
importanti". L'Atletico può contare per il
secondo anno su Grasso, felice della riconferma?
"Si, anche se ad essere sincero me
l'aspettavo. L'anno scorso ho giocato abbastanza partite
e credo di aver fatto bene nonostante gli infortuni che
mi hanno un pò bloccato". E quest'anno si
ricomincia cercando di fare meglio..
"Quest'anno ho cominciato bene e
spero di fare meglio dell'anno scorso, magari segnando
qualche rete". Quest'anno un valido gruppo di
Juniores, anche per i ragazzi c'è da sudare per
ritagliarsi una maglia da titolare..
"Come ogni anno, come in ogni
squadra c'è sempre da lavorare. Io cercherò di dare il
massimo e cercherò di convincere il mister, poi sarà lui
a decidere". L'Atletico di quest'anno dove può
arrivare? "Per me i play off sono
sicuri con questa squadra, siamo molto forti. Se poi
dovessimo rilevarci una sorpresa possiamo anche andare
oltre. Noi lotteremo per vincere tutte le partite".
Un ultimo pensiero ai tifosi..
"Lo scorso anno sono stati il
nostro dodicesimo uomo in campo, spero si riconfermino
anche per la prossima stagione". (Di Mauro Alessio - Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
20/08/09
-
Sconfitta a
Paternò. C'è ancora molto da lavorare.
Risultato tennistico quello maturato quest'oggi al Falcone Borsellino,
l'Atletico Catania esce sconfitto per 7 a 0 contro il Paternò di
Ciccio Pannitteri, ex attaccante dell'Atletico Catania in C1,
militante nel campionato di Eccellenza. Un risultato bugiardo per
quello che si è visto nel primo tempo, concluso sull'1 a 0. Un
Atletico che costruiva gioco e palle gol, e i padroni di casa abili
nelle ripartenze. Nella ripresa un atletico disastroso e impacciato,
imbottito di giovani subisce ben sei reti, creando solo un occasione
con Ventura. L'Atletico privo di Leonardi e Spadaro, in recupero da
una distorsione al ginocchio, scendeva in campo con Noto tra i pali,
Fiume, R.Sciuto, Giuffrida e Castorina in difesa, Grasso, Wanausek,
Calì e Fontanot a centrocampo, Ventura e Passanisi in attacco. Al
primo affondo dopo 30 secondi il Paternò passa in vantaggio con un
tiro a girare di Condorelli che batte Noto. 1 a 0! L'Atletico si
sveglia e comincia a macinare gioco; la prima palla gol arriva su un
cross dalla destra, il colpo di testa di Ventura viene parato a terra
dal portiere locale. Ci riprova l'Atletico su punizione di Calì, ma il
suo tiro si perde alto sopra la traversa. Per l'Atletico entrano in
campo Scaravilla, Longhitano e Tricomi, escono Grasso, Fontanot e
Fiume. Al 39' Ventura si invola verso la porta avversaria, salta un
difensore che da terra lo scalcia in area, rigore netto, l'arbitro non
vede e lascia proseguire. Al 43' si riaffaccia il Paternò dalle parti
di Noto con un calcio di punizione parato in grande stile dal portiere
atletista. Al 45' altro calcio di punizione dal limite, stavolta per
l'Atletico, il tiro di Wanausek finisce alto sopra la traversa.
Finisce così il primo tempo. La ripresa comincia con dieci minuti di
ritardo a causa di un guasto all'impianto di irrigazione del campo.
Per l'Atletico entrano M.Sciuto, Castorina, Merola, Finocchiaro, Coppa
e Auteri. Al 51' l'Atletico va vicino al gol, con un tiro al volo di
Merola che fa la barba al palo. Poi niente più, si alternano errori
difensivi eclatanti e corridoi liberi sulle fasce che lasciano troppi
spazi al Paternò che raddoppiano al 53', con un pallone perso da
R.Sciuto in area di rigore che favorisce i giocatori paternesi ad
andare in rete. 2 a 0! Al 62' gran tiro dal limite di Condorelli che
batte M.Sciuto, 3 a 0! Al 70' gran punizione del mediano paternese che
batte nuovamente M.Sciuto. 4a0! Per l'Atletico esce M.Sciuto, entra
Lisi. Unica azione degna di nota è un colpo di testa di Ventura ben
parato dal portiere locale. Da qui alla fine dell'incontro il Paternò
capitalizza in rete altre 3 volte per il punteggio finale di 7a0. A
fine gara un pò di amarezza sui volti dello staff dell'Atletico, ma il
DS Santo Palma dichiara: "Un primo tempo giocato ad alti ritmi,
abbiamo fatto noi la partita, un secondo tempo disastroso che
analizzeremo col mister. C'è ancora molto da lavorare, non facciamo
caso al punteggio, ricordiamoci che i ragazzi sono in fase di
preparazione e fino a 2 giorni fa facevano le ripetute. Diamo tempo al
tempo e arriveranno i risultati". Dall'altra sfonda, il tecnico del
Paternò, Ciccio Pannitteri si dichiara soddisfatto dell'incontro ed
elogia la prestazione delle due squadre: "E' stato un piacere giocare
contro la mia ex squadra, ricordo l'ultima partita con la Juve Stabia
nel 1999 quando l'Atletico salvo la serie C1 con una mia doppietta,
adesso la incontro da avversario ma è sicuramente un piacere.
L'incontro di oggi al di là del risultato è servito da allenamento ad
entrambe le squadre, noi incerti dell'iscrizione in Eccellenza fino a
qualche settimana fa, puntiamo alla salvezza o ad un campionato
tranquillo. L'Atletico ha disputato un gran primo tempo, ad alti
ritmi, e sicuramente potrà lottare per le posizioni alte in
Promozione. Vi ritrovate un attacco tra i migliori in assoluto della
categoria. Mi auguro che sia il Paternò che l'Atletico possano
raggiungere i propri obiettivi". (Di Mauro Alessio - Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
18/08/09
-
Finocchiaro: "Stiamo lavorando
bene" - Giovedì amichevole a Paternò. Continuano le sedute di allenamento per l'Atletico
Catania, che si è ritrovato quest'oggi al "comunale" di
Acicastello per il proseguo della preparazione.
L'Atletico dunque dopo la discreta partita di
tracastagni si prepara al meglio per la prima gara
ufficiale di giorno 30, in Coppa, contro lo Sporting
Battiati. Aspettando l'annuncio ufficiale di qualche
altra amichevole pre-campionato, la squadra sta
continuando ad eseguire esercizi di potenziamento e ad
accumulare fiato. Col gruppo, alla terza stagione in
maglia atletista, un importante riconferma, Benedetto
Finocchiaro, interessante Juniores, classe '90, che ha
dato un contributo importante alla sqaudra. Intervistato
dall'Add.Stampa Finocchiaro espone gli obiettivi
stagionali e il suo cammino in maglia rosso-blu.
Quest'estate sei stato riconfermato per la terza volta,
un cammino che continua.. "Sono
contento di essere stato riconfermato, mi fa piacere di
poter giocare per la terza volta in questa squadra. Devo
dire che con la società c'è sempre stato un buon
rapporto, sono persone serie e sono felice che mi
abbiamo riscelto. Lo scorso anno hai giocato
quasi tutto il campionato, in che ruolo ti trovi meglio
in campo? "L'anno scorso ho
giocato prevalentemente da esterno di centrocampo, e
qualche gara da centrocampista centrale. Per me è
indifferente il ruolo, sono a disposizione del mister
gara per gara. Spero che anche quest'anno possa
ritagliarmi qualche spazio da titolare". Sono
arrivati molti ragazzi '92 che si sono messi ben in
mostra.. "Si quest'anno sono
arrivati dei buoni elementi Juniores, come detto prima
sarà il mister a giudicarci e a dire chi scenderà in
campo". Squadra notevolmente rinforzata, con
Spadaro, Calì, Sciuto, e altri.. dove pensate di
arrivare.. "Un buon gruppo, una
formazione forte che sicuramente dirà la sua in
campionato. Sicuramente il primo obiettivo è la
salvezza, poi vediamo di guardare più su". Adesso
vi state preparando alla Coppa, tanta fatica in questi
giorni.. "Tanta fatica, ma stiamo
lavorando bene. Sono carichi di lavoro che ci serviranno
ad accumulare fiato. Il 30 comincia la coppa e vedremo
di fare bene per cercar di passare il turno". Nei
giorni passati un infortunio al ginocchio ti ha fatto
saltare il triangolare di Gravina, ma hai giocato la
partita a Trecastagni. Come hai visto la squadra in
campo? "Si il problema al
ginocchio mi ha bloccato per qualche giorno, adesso però
ho ripreso a lavorare e i dolori sono scomparsi.
L'Atletico visto a Trecastagni mi è sembrato una buona
squadra, ma c'è ancora molto da lavorare. (Di Mauro Alessio - Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
13/08/09
- Buona prova a Trecastagni, c'è comunque da
lavorare. L'Atletico Catania, alla
sua seconda uscita stagionale esce sconfitto per 3 reti ad 1
dall'amichevole di Trecastagni contro la formazione locale, militante
in Eccellenza. Gli uomini di mister Contarino hanno svolto comunque
una buona gara giocando alla pari con gli avversari e lasciando pochi
spazi liberi soprattutto nel primo tempo. Per la cronaca l'Atletico
scendeva in campo con Lisi tra i pali, in difesa Di Stefano, Leonardi,
Giuffrida e Castorina, a centrocampo Fiume, Wanausek, Fontanot e Calì,
in avanti Spadaro e Passanisi. Atletico che dopo 20 minuti perde
Spadaro per un problema al ginocchio, si presume una contrattura. Al
suo posto entra Ventura. Al 25' arriva la rete del Trecastagni con
Caruso abile a saltare Lisi in uscita e depositare la palla in rete.
Al 40' gran lancio di Calì, sfonda di Passanisi e gran tiro di Ventura
che finisce in rete. 1 a 1. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa
comincia il valzer delle sostituzioni entrano Sciuto, Merola, R.Sciuto,
Fontanot, Grasso, Finocchiaro, Tricomi, Longhitano e Aiello. Il
Trecastagni segna il 2 a 1 su rigore di Borbone al 50' e triplica al
60' con un colpo di testa di De Silvestri. Finisce così 3 a 1. La
squadra è comunque sembrata ben disposta in campo, note positive sono
giunte dai giovani Scaravilla, Castorina e Fiume. A centrocampo meglio
Wanausek che ha riscattato la prova incolore di Gravina e Ventura, che
sembra già essere in condizione. A fine gara mister Contarino analizza
la partita così: "Un primo tempo giocato alla pari degli avversari,
non dimentichiamoci che loro sono una squadra di eccellenza e comunque
abbiamo giocato bene. Sono contento per la prestazione ma c'è ancora
tanto da lavorare, possiamo e dobbiamo fare di più". Nelle file del
Trecastagni è sicuramente un piacere ritrovare come allenatore, l'ex
giocatore dell'Atletico Catania negli anni della C1, Cacciola,
intervistato dall'Addetto Stampa dichiara: "Una partita ben giocata da
entrambe le squadre, il risultato importava ben poco, l'importante era
svolgere un allenamento e far giocare i ragazzi. La nostra squadra
quest'anno punta a disputare un campionato dignitoso in Eccelenza e
punta soprattutto a valorizzare i giovani. Sull'Atletico Catania è una
squadra quadrata e ben messa in campo, e credo che possa giocarsela in
promozione per i primi posti". Gli Allenamenti dell'Atletico Catania
riprenderanno giorno 16 alle ore 18 al campo comunale di Acicastello.
(Di Mauro Alessio - Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
12/08/09
- Leonardi: "Sarà un grande Atletico".
Continua la preparazione atletica dell'Atletico Catania agli ordini di
Mister Contarino e del preparatore Mirabella. Oggi i giocatori, al
"comunale"di Acicastello che ospiterà la squadra fino al 14 Agosto,
hanno compiuto i soliti esercizi di potenziamento muscolare e
ripetute. Dopo tanta fatica, la solita partitella in famiglia, tra
formazione A e formazione B. Una sola rete, segnata da Tricomi. In
evidenza sono saltate all'occhio le giocate di Spadaro, Giuffrida,
Fiume e qualche '92 che sta entrando a pieno nello scacchiere tattico
della rosa. Molti i giocatori comunque affaticati dai molti carichi di
lavoro e ancora non si possono esprimere giudizi sulle qualità
effettive dei giocatori. A fine allenamento Leonardi, alla quinta
stagione in maglia atletista, intervistato dall'Addetto Stampa, ci
descrive quelli che sono i suoi obiettivi per la nuova stagione e
perchè ha deciso di rimanere: Leonardi, è la quinta stagione con la
maglia dell'Atletico Catania, inizia una nuova avventura.. "Si è la
quinta stagione con questa maglia, l'Atletico è la mia casa ormai,
sono felice di questa riconferma e spero di continuare a giocare qui
come ho fatto in questi anni". Una società che ti ha sempre cercato...
e trovato.. "Si, una società seria, non ho tardato un attimo ad
accettare la riconferma. E' Stata una cosa voluta da entrambi le
parti". Siamo ad inizio preparazione e i carichi cominciano a farsi
sentire.. "Stiamo lavorando molto, e bene. Mister Mirabella sta
facendo lavorare il gruppo bene facendoci sudare parecchio, questi
sarà fiato che ci ritroveremo dopo in campionato". Atletico Catania
costruito per cosa secondo te? "Secondo me possiamo raggiungere
posizioni alte, l'obiettivo principale è la salvezza anticipata, poi
se sarà il caso guarderemo oltre". Un buon gruppo riconfermato dallo
scorso anno condito con nuovi innesti importanti.. "Siamo un bel
gruppo, sicuramente più forte dello scorso anno, sono arrivati
rinforzi importanti che hanno potenziato notevolmente la rosa. Credo
che non manchi niente a questa squadra, ma i risultati si vedranno nel
campo". C'è qualcuno con cui hai legato di più nello spogliatoio? "Ho
legato con tutti allo stesso modo, devo dire però che con Giuffrida
c'è un amicizia più lunga che ci lega". Proprio con Giuffrida eri
compagno di reparto in difesa in 3° Categoria sempre all'Atletico..
"Lo conosco da quando eravamo bambini, e poi ci siamo rivisti in 3°
Categoria con l'Atletico Catania. Una bella esperienza che comunque
segna l'inizio della mia storia qui". Hai un rapporto speciale con i
tifosi, sei una bandiera per loro, cosa dici loro? "Mi fa piacere che
sono una bandiera per loro, io spero che loro continuino a seguirci e
che ci stiano vicini". Giorno 13 Agosto amichevole a Trecastagni alle
ore 17.30 contro il Trecastagni. (Di Mauro Alessio - Addetto Stampa
-
www.atleticocatania.it) |
|
10/08/09
-
Mister Contarino:
"Tanti ragazzi interessanti in Rosa".
Dopo la vittoria nel triangolare del primo torneo "Città di Gravina"
l'Atletico Catania si è ritrovato al campo "Monti Rossi" di Nicolosi
per il proseguo della preparazione atletica. Oggi agli ordini del
preparatore atletico Mirabella i ragazzi hanno svolto i soliti
esercizi di potenziamento ed esercizi col pallone. Con la consueta
partitella dove mister Contarino ha provato possibili schieramenti
mischiando le due formazioni. Proprio col mister analizziamo quella
che è stata la prima uscita stagionale nel triangolare con Gravina e
Sp.Battiati e come vede la squadra in vista del campionato: Mister,
come prima uscita non c'è male, battuto lo Sp.Battiati ai rigori e il
Gravina per 1 a 0, come vede questa squadra? "Si
abbiamo vinto il triangolare, un risultato importante, ma ancora è
presto per tirare le somme e dare un giudizio alla squadra. In questi
giorni i ragazzi hanno svolto carichi di lavoro notevoli e c'è chi li
smaltisce prima e chi dopo. Però devo dire che tatticamente la squadra
si muove bene e abbiamo creato molte occasioni da gol. ". Rosa
a completo o ancora manca qualcosa? "Secondo me
manca ancora qualcosina a questa rosa, occorrerebbe qualche altro
rinforzo, parlerò con la società e tireremo le somme".
Quest'anno un attacco importante messo a sua disposizione..
"Si un attacco importante, formato da giocatori
importanti. Nel triangolare di gravina mi è dispiaciuto non poter
provare Passanisi con Ventura e Spadare, ma credo che ci sarà modo di
poterli vedere insieme contro il Trecastagni. Staremo a vedere".
A chi dedica questa vittoria e questa coppa?
"Il mister lo dedica alla tifoseria che l'anno
scorso è stata il dodicesimo uomo in campo, e ovviamente a tutti
coloro che fanno sacrifici per questa maglia". La società
quest'anno a differenza degli anni passati sta lavorando anche sui
giovani.. "Si devo dire che ci sono parecchi
ragazzi '90, '91 e '92 interessanti, i giovani stanno lavorando bene
per ritagliarsi un posto in squadra. E' giusto dire che qui nessuno ha
il posto garantito, nè grandi, nè Juniores, qui ci si allena e chi
merita gioca". Oltre ai giovani ha ritrovato gran parte del
gruppo dello scorso anno con l'aggiunta di qualche elemento
importante.. "Si, è un gruppo importante, lo
spogliatoio è unito e cercheremo di dare il massimo per raggiungere il
massimo dei risultati. Già dalla prima uscita si vede l'impronta dei
nuovi e credo che le loro prestazioni cresceranno notevolmente".
Atletico nel girone D di Promozione, un girone di ferro..
"Un girone vale l'altro, sicuramente ci sarà da
soffrire e da lottare di più rispetto al girone Messinese, ma noi
giocheremo tutte le partite con la stessa grinta cercando di portare a
casa i 3 punti ed affrontare tutte le avversarie a viso aperto".
Un appello ai tifosi.. "La vittoria come
detto prima la dedico a loro, mi è dispiaciuto per non averli visti a
Gravina, spero che a Trecastagni siano presenti, perchè l'Atletico ha
bisogno pure di loro". Giorno 13 Agosto amichevole a
Trecastagni alle ore 17.30 contro il Trecastagni. (Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
09/08/09
-
Orofino chiama i
tifosi: "Ricostruiamo un grande Atletico".
L'apertura del sito ufficiale dell'Atletico Catania non poteva che
essere inaugurata dal presidente Rosario Orofino, che sta lavorando
assieme alla società per portare avanti un progetto che punti a far
risalire l'Atletico nel calcio che conta. Orofino in un intervista con
l'Addetto Stampa Alessio Di Mauro ci specifica quali sono i concetti
portanti del "progetto Atletista" e gli obiettivi stagionali e futuri
della squadra. Presidente, finalmente l'apertura del nuovo sito
ufficiale, un passo importante che migliora la figura dell'Atletico
Catania.. "Si, un progetto importante che
sicuramente mette in vetrina la nostra squadra, quest'anno abbiamo
deciso di mettere on-line il sito ufficiale atleticocatania.it, sito
ufficiale che mancava da parecchi anni, se non erro dai tempi della
serie C. Un primo passo per ritornare grandi. Abbiamo anche aggiunto
la figura dell'Addetto Stampa, che in promozione o addirittura in
Eccellenza non ha quasi nessuno, e questo è sinonimo di
organizzazione. Colgo l'occasione per ringraziare Alessio Di Mauro per
il lavoro che sta svolgendo". Abbiamo sentito dire da molti
giocatori che il progetto dell'Atletico è ambizioso, può accennarci di
cosa si tratta? "Il nostro progetto comprende
svariati campi, sicuramente uno dei più importanti è quello di puntare
sui giovani, soprattutto '91 e '92. Stiamo lavorando molto su questo
aspetto, costruendo una scuola calcio, con esordienti, juniores ecc,
in modo da poter puntare sui giovani sia quest'anno che per gli anni a
seguire. Un altro obiettivo compreso nel progetto è sicuramente quello
di ottenere uno stadio a Catania, stiamo infatti lavorando col comune
per ottenerlo. Per quanto riguarda quest'anno c'è l'obiettivo di una
salvezza tranquilla, con un occhio ai Play off. Qualora non dovessero
arrivare, nessun dramma". Sembra proprio che il girone capitato
sia proprio di ferro.. "Un girone di ferro, dove
Avola, Comiso, S.Croce e Ragazzini Generali sembrano essere le più
attrezzate. Io mi auguro che saremo noi la sorpresa del campionato".
Quest'anno la squadra nonostante tutto è stata costruita già a
giugno, grazie al vostro lavoro e la brillante organizzazione..
"Si, abbiamo cominciato prima rispetto alle
altre squadre a costruire la rosa e organizzare la stagione. Devo
ringraziare il Direttore Santo Palma, persona capace di saper
indirizzare al meglio la campagna acquisti e il progetto che abbiamo
in mente. Ringrazio inoltre gli altri soci della dirigenza, Scardaci,
Tricomi e Di Stefano, che con molti sacrifici stanno aiutando la causa
Atletista". Qualche discordanza con i tifosi a inizio estate,
adesso è tutto risolto? "Io sono uno di loro, e
chiedo loro di sostenerci per ricostruire un grande atletico. Sabato
ho avuto modo di parlare con alcuni di loro ed hanno sposato a pieno
il nostro progetto, questo è sicuramente un segno positivo".
infine la dirigenza e tutto lo staff
dell'Atletico Catania augura a tutte le società dello sport catanese,
non solo calcistiche, i migliori risultati e buona fortuna per le
nuove stagioni. (Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
09/08/09
-
L'Atletico Catania vince il primo torneo "Città
di Gravina".
L'Atletico Catania vince il primo torneo "Città di Gravina". Gli
uomini di mister Contarino hanno aperto il torneo affrontando lo
Sporting Battiati; gara ostica e disputata ad alti livelli, dove a
tratti lo Sp.Battiati imponeva il proprio gioco, e l'Atletico si
rendeva pericoloso sulle ripartenze. La gara nonostante
l'agonismo mostrato in campo finisce 0 a 0. Ai calci di
rigore finisce 4 a 3 per l'Atletico Catania. L'Altra
gara, contro il Gravina da più spazio ai giovani,
nonostante ciò, è sempre l'Atletico ad vincere
l'incontro con una rete del giovane Fiume. A fine torneo
premiazione con Coppa all'Atletico Catania, ai secondi e
terzi classificati medaglie a tutta la rosa. Da DOMANI
10 Agosto, finalmente, sarà on-line il nuovo sito
ufficiale dell'Atletico Catania.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
06/08/09
-
Sabato primo test ufficiale.
L'Atletico Catania continua la sua preparazione atletica agli ordini
di mister Contarino e del preparatore Mirabella. Gli etnei in questi
giorni hanno svolto lavori di potenziamento in pineta con scalini e
tanta corsa. Si accusano già diversi affaticati: Passanisi ha lavorato
a parte per una botta al polpaccio, Finocchiaro ha sospeso
l'allenamento quest'oggi per un infiammazione al menisco, stessa sorte
per Noto che ha sospeso la seduta per problemi alla schiena. Mister
Contarino ha avuto modo di provare la squadra in campo, in vista del
triangolare di Sabato 8 Agosto, che vedrà di fronte il Gravina e lo
Sp.Battiati (prossima avversaria di coppa sicilia). La squadra,
visibilmente affaticata, risente dei carichi di lavoro effettuati in
questi giorni e ancora non si possono dare "giudizi" su quello che si
vede in campo e sulle qualità dei giocatori. Come detto sabato ci sarà
il primo test ufficiale, con Gravina e Sp.Battiati, al "Matteotti" di
Gravina, calcio d'inizio alle ore 18. Test che servirà a mister
Contarino di provare tutta la rosa messa a disposizione e per farsi un
idea sui ruoli e posizionamenti dei giocatori. La società inoltre
quest'oggi ha concluso una trattativa importante in chiave Juniores,
sono stati ingaggiati cinque giocatori classe 92' che andranno ad
aggregarsi in prima squadra. Il portiere Marco Sciuto, gli esterni di
centrocampo Caravilla Francesco e Venuto Giovanni, il centrocampista
Auteri Carlo e il terzino Castorina Carlo. Da Lunedì 10 Agosto,
finalmente, sarà on-line il nuovo sito ufficiale dell'Atletico
Catania.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
04/08/09
-
Atletico Catania nel girone di Ferro.
Secondo giorno di lavoro per l'Atletico
Catania, che continua la sua preparazione atletica al campo "Monti
Rossi" di Nicolosi. La squadra del presidente Orofino ha eseguito
carichi di lavoro in pineta con tanta corsa ed esercizi di
potenziamento. Qualche affaticamento muscolare per Passanisi ma niente
di grave. La preparazione è continuata sul campo con esercizi col
pallone e la partitella finale, dove unico marcatore è stato Giovanni
Spadaro con un preciso colpo di testa. << Per i prossimi giorni ci
sarà da sgobbare ancora - afferma il preparatore Mirabella - ancora
siamo all'inizio, da domani si farà sul serio>>. Ufficializzati
inoltre i gironi, l'Atletico Catania è stato inserito nel girone D, un
girone di ferro, al quale andranno a far parte:
Atletico Catania
Atletico Gela
Città
di Canicattini
Comiso
Francofonte
Frigintini
Gravina
Calcio
AMoticea
Nuova
Aquila Grammichele
Pachino
Priolo
Calcio
Ragazzini Generali
Real
Avola
Santa
Croce
Scicli
Sporting Misterbianco
Un girone di ferro dove Real Avola, Comiso
e Sp.Misterbianco saranno avversari ostici. Nell'ambiente atletista
non ci sono rammarichi, anzi, i giocatori sono motivati e con un
girone così impegnativo avranno più stimoli per scendere in campo
agguerriti. Effettuato inoltre anche il sorteggio della coppa Sicilia,
dove l'Atletico Catania andrà ad affrontare lo Sporting Battiati (ex
D'Annunzio), giorno 30 Agosto.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
03/08/09
-
Atletico Catania
al lavoro.
Comincia ufficialmente la stagione dell'Atletico Catania, che oggi al
campo "Monti Rossi" di Nicolosi si è riunita per dare vita a quello
che sarà il nuovo cammino nel campionato di Promozione 2009-2010. La
squadra al completo, ha ricevuto l'abbigliamento col kit di
allenamento, per poi cominciare a lavorare agli ordini di mister
Contarino e del preparatore atletico Mirabella. Tanta corsa e carichi
di lavoro, che serviranno ai giocatori ad acquistare potenza e
ossigeno per il campionato. Si sono visti quest'oggi volti nuovi, tra
Juniores e qualche innesto in prova. "Il gruppo sembra affiatato -
dichiara il dirigente Giuseppe Tricomi - cerchiamo di lavorare sodo e
poter fare bene questa stagione. La rosa è completa e credo che
quest'anno possiamo levarci qualche soddisfazione. Non sventoliamo
obiettivi di vertice, il nostro obiettivo rimane una salvezza
tranquilla, ma siamo consapevoli che possiamo andare oltre". Il primo
appuntamento ufficiale sarà il triangolare tra Atletico Catania,
Gravina e Sporting Battiati giorno 8 Agosto, alle ore 17. A breve la
presentazione del nuovo sito, presentazione tardata da problemi
tecnici con il "registro domini .it". Domani la preparazione
continuerà sempre al campo "Monti Rossi" di Nicolosi, alle ore 17.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
02/08/09
-
Tricomi: " Puntiamo ai Play Off".
L'Atletico Catania, che
partirà domani 3 agosto con la preparazione, conta di un altra
importante riconferma quella di Giovanni Tricomi, interessante
Juniores del '91 che la scorsa stagione ha fatto sicuramente la sua
parte, dando un contributo decisivo alla squadra etnea. Tricomi,
cresciuto nel vivaio della San Pio X, arriva all'Atletico la scorsa
stagione, giocando a spazzi sia da esterno di centrocampo, che come
attaccante. Contento della riconferma, ci delinea gli aspetti della
nuova stagione che andrà ad affrontare, in un intervista telefonica:
Complimenti per la riconferma, finalmente domani 3 Agosto si
ricomincia.. "Grazie sono
contento di questa riconferma, perchè fortemente voluta. Ho ricevuto
in estate altre offerte da altre società ma ho rifiutato perchè mi
sono fatto coinvolgere dal progetto societario, alquanto allettante.
Abbiamo sicuramente altri obiettivi, diversi dallo scorso anno e
questo per me è uno stimolo in più. Domani cominceremo questa nuova
avventura, e cerchiamo di prepararci al meglio per il nuovo
campionato".
Con la società sempre un ottimo rapporto..
"Si in due anni non ho avuto problemi,
ma quest'anno la società mi sembra più organizzata e decisa a
costruire un progetto importante che ci porterà in alto".
Lo scorso anno sei stato utilizzato da esterno di centrocampo e
attaccante, quale ruolo preferisci ?
"Si ho giocato maggiormente da esterno
di centrocampo, ma sinceramente ho sempre giocato in attacco da
piccolo e mi trovo meglio in questo ruolo".
Reparto offensivo rafforzato ulteriormente da Spadaro, ci sarà molto
da sudare per guadagnarsi una maglia..
"Un attacco da tanti gol, sicuramente
io non starò a guardare. Cercherò di impegnarmi negli allenamenti e
cercar di ritagliarmi un posto in squadra, convincendo il mister. So
che non sarà una cosa semplice".
Quest'anno dove si pensa di arrivare?
"Quest'anno dobbiamo vincere. Intanto
puntiamo a raggiungere la salvezza con molte giornate d'anticipo, poi
si punterà ai play-off. Noi vogliamo andare in Eccellenza".
Una dedica ai tifosi?
"Sono grandi, spero che continueranno a sostenerci in tutte le partite
come lo scorso anno. Il loro apporto è fondamentale per la squadra".
Domani al via la preparazione atletica, i giocatori sono riuniti al
campo "Monti Rossi" di Nicolosi, alle ore 17, agli ordini di Mister
Contarino e staff Tecnico. L'Apertura del sito ufficiale slitterà
ancora di qualche giorno, per l'attesa dell'ok da parte del "centro
registri domini .it".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
31/07/09
-
Alessio Di
Mauro: "Dal 3 Agosto il sito ufficiale".
L'Atletico Catania
continua a lavorare sodo in vista della nuova stagione, sia nel
mercato, sia nel progetto di crescita della società. Dopo l'addio di
Santo Crisafi, divenuto DS del Misterbianco, quest'anno la società si
è rafforzata nel campo giornalistico con l'ingresso di Di Mauro
Alessio, divenuto Addetto Stampa dell'Atletico. "Sono felice di
ricoprire questo ruolo, assieme al Presidente e DS abbiamo lavorato
molto e sono felice di annunciare l'apertura di un nuovo sito internet
ufficiale, on-line dal 3 Agosto. Sito ufficiale che andrà a sostituire
l'attuale "mondoatletico". Va ricordato che l'Atletico non ha un sito
ufficiale da parecchi anni, dai tempi della C1, e credo che questa per
noi sia una possibilità importante per metterci in mostra, una vetrina
di slancio per rafforzare l'informazione attorno alla squadra, capace
di far crescere società e squadra. Il nuovo sito sarà molto più
dettagliato con le schede dei vari giocatori e dirigenti e avrà anche
una sezione dedicata alla Juniores, obiettivo sulla quale la società
sta puntando molto. Spero di poter aiutare la società a realizzare
questo progetto di crescita e far tornare l'Atletico Catania a grandi
livelli". Mercoledì 29 Luglio, in un locale in provincia di Catania,
si sono riuniti giocatori, Staff e dirigenti. Tra i volti nuovi
Spadaro, Sciuto, Calì e Visi. Presentati inoltre altri due Juniores, i
difensori Salvatore Fiume ('90) e Dani Longhitano ('91). All'elenco
dei confermati si aggiungono invece Benedetto Finocchiaro ('90) e
Santi Grasso ('91). L'Atletico Catania perde invece La Porta ('90) e
il giovane Andrea Aliquò (90') per la rottura dei legamenti, in una
partitella estiva; per lui stagione finita. Ad Andrea auguriamo i
migliori auguri di pronta guarigione, sperando in un suo celere
recupero. La preparazione atletica comincerà il 3 Agosto, come già
anticipato. Il campo di allenamento, ufficializzato ieri, sarà il
comunale di "Zia Lisa" a partire dal 20 Agosto. I giocatori si
alleneranno dal Martedì al Venerdi dalle 18 alle 19.30. Lo stesso
campo verrà utilizzato per le gare casalinghe della squadra.
Inizialmente dal 3 al 19 la preparazione verrà svolta al campo "Monti
Rossi" di Nicolosi. Fissati già i due primi appuntamenti: giorno 8
Agosto a Gravina alle ore 18, triangolare tra Atletico Catania,
Gravina e Sporting Battiati, mentre giorno 13 a Trecastagni
amichevole con la formazione locale, calcio d'inizio ore 17:30.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
30/07/09
-
Marco Lisi: "Un
esperienza per migliorarmi".
L'inizio dello start si avvicina e società e DS continuano a cercare
volti nuovi che andranno a comporre la rosa atletista nella stagione
2009/2010. Dopo i vari Sciuto, Spadaro, Calì e Di Stefano si aggiunge
il giovane portiere classe '90 Marco Lisi, che andrà ad affiancare il
più esperto Mario Noto nel ruolo di portiere. Lisi cresciuto nelle
Giovanili del Mascalucia e Canalicchiom, ha avuto anche varie
esperienze in Eccellenza, nel Trecastagni e Atl.Riposto, giocando
qualche partita, forte del fatto di rientrare nella categoria
Juniores, importante in queste categorie. In un intervista telefonica
il portiere ci racconta cosa l'ha spinto ad accettare il progetto
Atletico Catania:
Benvenuto all'Atletico, cosa ti ha spinto ad approdare all'Atletico?
"Grazie, ho avuto modo di
parlare col Presidente e con il DS e mi sono sembrate persone molto
serie e in gamba. Il loro progetto, che condivido in pieno, è quello
di creare una società solida per il futuro e costruire una squadra
compatta, raggiungendo risultati importanti sul campo".
Rispetto allo scorso anno la squadra si è notevolmente rinforzata,
conosci qualcuno in particolar modo dei nuovi?
"Purtroppo non li conosco bene calcisticamente,
ma so che i loro nomi sono importanti. Della rosa, calcisticamente,
conosco solo Fontanot che è stato mio compagno di squadra
nell'Atletico Riposto".
L'obiettivo principale di quest'anno?
"Sicuramente una salvezza tranquilla, poi durante il
corso del campionato vedremo se si potrà andare oltre. L'altro
obiettivo, come detto prima è quello di creare un gruppo compatto
all'interno dello spogliatoio".
Come vedi la competizione con Mario Noto?
"Ho sentito dire che è un ottimo
portiere, con esperienza e che ha vinto tanto. Non ci sarà
competizione, per me sarà un'esperienza che servirà a migliorarmi, a
prescindere se giocherò o meno. Per me allenarmi accanto a Noto sarà
uno stimolo in più per migliorare e imparare qualcosa in più da un
portiere con molta esperienza".
Avrai sentito dire che l'Atletico ha un gran seguito di tifosi, e
anche quest'anno come sempre saranno presenti..
"Si, l'atletico ha una gran
tifoseria, seguono questa squadra da molto tempo e la passione che
mettono è davvero incredibile. Spero possano aiutarci durante il
campionato e possano darci una mano a raggiungere grandi risultati".
Società e giocatori Mercoledì sera si riuniranno in un locale in
provincia di Catania per incontrarsi e programmare la nuova stagione
che partirà il 3 Agosto. Ancora nessuna novità su quale sarà il campo
di gioco e di allenamento, si prevede quello di "Zia Lisa" ma ancora
non ci sono state conferme. (Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
25/07/09
-
Riconfermato
Wanausek, centrocampo rafforzato.
L'Atletico Catania
ha raggiunto l'accordo con il centrocampista Samuel Wanausek,
riconfermandolo anche per questa stagione. Wanausek classe '88 conta
varie esperienze in Eccellenza nella Leonzio, Aci S.Antonio e
Tremestieri. "La squadra sta comnciando a prendere forma - afferma il
presidente Orofino- con la riconferma di Wanausek abbiamo rafforzato
ulteriormente la linea mediana del campo. Stiamo lavorando bene per
creare una formazione capace di migliorare la classifica dello scorso
anno". In serata Wanausek intervistato dall'Addetto Stampa Alessio Di
Mauro ci analizza la stagione appena trascorsa e quella che andrà ad
affrontare: Alle tante riconferme si aggiunge anche quella di Wanausek.."Si,
questa riconferma è stata importante per me, fa sicuramente piacere
continuare questa avventura. Cercherò sicuramente di dare il massimo
in campo per dimostrare il mio valore".
La società ha creduto nelle tue capacità, cosa ne pensi dell'attuale
società? "Non ho mai avuto problemi con
la società, sono persone serie e puntuali, e stanno portando avanti un
progetto calcistico importante che sicuramente porterà risultati
positivi". In che ruolo giochi
abitualmente? E quali esperienze passate ricordi con piacere?
"I primi anni giocavo in posizioni arretrate
come terzino destro, poi sono avanzato di posizione come esterno di
centrocampo, e devo dire che è la posizione dove mi trovo meglio. In
passato ho giocato in Eccellenza alla Leonzio, Aci S.Antonio e
Tremestieri". Sei poi arrivato a Dicembre
scorso all'Atletico.. come analizzi la stagione passata?
"Una stagione dove si poteva fare di più,
abbiamo sistemato la squadra a Dicembre e non eravamo una squadra che
si doveva salvare all'ultima giornata. Però come si suol dire.. la
palla è rotonda". E quest'anno l'Atletico
dove pensa di arrivare? "Sicuramente non
puntiamo alla promozione diretta, ma siamo consapevoli di avere un
grande organico capace di far divertire il nostro pubblico. Quello che
arriverà accetteremo". Quest'anno
incontrerai nuovamente molti tuoi compagni riconfermati, con chi hai
legato di più? "Non c'è qualcuno in
particolare, nello spogliatoio siamo un bel gruppo unito e spero che
rimarrà tale anche l'anno prossimo anche con i nuovi innesti".
Speri ovviamente di avere più spazio quest'anno per giocare..
"Si lo scorso anno arrivai all'atletico senza
preparazione e ho avuto poco spazio perchè ero poco allenato.
Quest'anno cominciando da zero spero di poter convincere il mister
delle mie qualità e aver più spazio per giocare".
Un ultimo pensiero ai tifosi, sempre presenti.
"I tifosi sono un gran gruppo con tanta voglia
di accompagnarci e sostenerci ovunque siamo. Li ringrazio per il loro
apporto sperando che continuino a darci una mano".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
20/07/09
-
Fontanot: "Ci
aspetta un'annata positiva".
Arrivato
all'Atletico nel Dicembre 2008, Mattia Fontanot si prepara ad
affrontare una nuova stagione con la maglia dell'Atletico Catania.
Classe '88, Fontanot, lo scorso anno è stato utilizzato da mister
Contarino come terzino o esterno di centrocampo, per poi anticipare la
fine della stagione a causa di un infortunio alla schiena. Nonostante
tutto Presidente e Società hanno deciso di riconfermarlo anche per
questa stagione per assicurarsi le prestazioni del giocatore. In un
intervista telefonica, analizziamo con Fontanot la stagione appena
passata e quella che lo aspetta: Complimenti intanto per la
riconferma, sei felice di rimanere?
"Grazie, si sono felicissimo di rimanere, speravo di essere
riconfermato e ciò è puntualmente avvenuto. Già lo scorso anno
parlando con i miei compagni di squadra volevamo rimetterci in gioco
per un altra stagione, e adesso siamo qui".
Sei arrivato all'Atletico lo scorso dicembre, da li un nuovo
campionato.. "Si, arrivai nel mercato di
riparazione a Dicembre, con una squadra in piena zona play out. Da li
per tutto il gruppo cominciò una nuova stagione e raggiungemmo
risultati incredibili, conquistando una salvezza all'ultima giornata
che per molti versi sembrava insperata."
Risultati ottenuti grazie ad una società che ha saputo rimediare agli
errori del girone di andata e ad un gruppo più unito che mai..
"Si, una società che ci ha messo il cuore e un
gruppo unito nello spogliatoio che ci ha portati a raggiungere buoni
risultati. Mi sono trovato bene con tutto lo staff, società e
giocatori, da qui nasce la mia contentezza per la riconferma".
Lo scorso anno la tua stagione è stata interrotta da un infortunio
alla schiena, hai ancora qualche risentimento?
"Assolutamente, credo di essermi ripreso a
pieno, spero di essere in gran forma per l'inizio della nuova
stagione". E' stato riconfermato gran
parte del gruppo dello scorso anno, purtroppo non ritroverete Benny
Cascio.. "Si, purtroppo ho saputo dei
suoi impegni lavorativi, e dispiace non averlo ancora in squadra.
Benny era un simbolo per lo spogliatoio, è difficile rimpiazzare il
suo personaggio carismatico". Cosa ti
aspetti dalla nuova stagione? dove può arrivare quest'Atletico?
"Quest'Atletico può sicuramente lottare per le
posizioni alte. Sicuramente non faremo un campionato incolore. Se lo
scorso anno abbiamo fatto un girone di ritorno da play-off, la
prossima stagione non dovremmo fare di meno, visto che la squadra è
stata rafforzata in tutti i reparti. Noi non abbiamo niente di meno
rispetto alle altre squadre e credo che i play-off non siano un
obiettivo impossibile." L'arma principale
di questa squadra sono sicuramente i tifosi..
"Sono d'accordo, a loro faccio un applauso per
quello che sono riusciti a fare. Lo scorso anno ci sono stati vicini e
non ci hanno fatto mancare il loro calore, sia in casa che nelle
trasferte più difficili. Spero che l'Atletico vincendo sul campo possa
far ritornare allo stadio anche i più vecchi tifosi, per riaccendere
la passione dell'Atletico Catania".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
18/07/09
-
Ventura: "Quest'anno
un attacco micidiale".
Fresco di riconferma, Alessio Ventura
si appresta ad affrontare una nuova stagione con la maglia
dell'Atletico Catania; arrivato all'Atletico a dicembre dello scorso
anno, Ventura ha segnato 6 reti , sicuramente decisive per la
salvezza. Con Passanisi lo scorso anno ha creato non pochi problemi
per le difese avversarie, e quest'anno sarà ancor peggio con l'avvento
del nuovo acquisto Spadaro. Un attacco da 40 gol, che sicuramente farà
divertire pubblico e tifosi. In un intervista telefonica Ventura
analizza la stagione appena passata e gli obiettivi che dovrà
raggiungere per la prossima: Anche per te è arrivata la riconferma,
d'altronde sei stato decisivo lo scorso anno..
"Si, questa riconferma è stata importante sia
per me, e spero anche per la società. Per quello che ho fatto lo
scorso anno credo sia stata meritata. Anche se ho fatto 6 reti in
quattro mesi, ho fatto molti assist ai compagni, portando l'Atletico
alla salvezza". Salvezza arrivata grazie
ad un gruppo unito, che nei momenti difficili è venuto fuori..
"Si, da Dicembre, mese in cui arrivai
all'Atletico, è uscito fuori il gruppo, c'era la voglia di fare bene e
risalire la china per raggiungere quella salvezza che all'ultima
giornata raggiungemmo. Sono comunque felice di questo gruppo, si è
sempre dimostrato unito." Tutto questo
grazie ad una società che a quanto pare sta, o addirittura ha gia
creato delle basi importanti per il futuro...
"Esattamente, una società seria e organizzata,
che sta facendo un buon lavoro per portare l'Atletico in palcoscenici
migliori. Io personalmente sono felicissimo di rimanere perchè mi
trovo benissimo con persone come Santo Palma e il Presidente".
Nel tuo bagaglio calcistico quale esperienza ricordi con piacere?
"Sicuramente quella all'Aci S.Antonio in
prima categoria e Promozione, poi all'Universal Misterbianco dove ci
fu il boom di Ventura, e infine al Nicolosi dove vinsi 2 campionati e
segnai 190 reti in 5 anni, un bel bottino per un attaccante. Adesso
sono all'Atletico e spero di ripetermi. In queste esperienze ho
ritrovato anche Mario Noto col quale abbiamo un rapporto fraterno e
sono contento di ritrovarlo in squadra qui all'Atletico".
Adesso ti aspetta una nuova stagione ricca di gol.. come vedi il
reparto offensivo con Spadaro? "Quest'anno
abbiamo un attacco micidiale, cercheremo di dare il massimo e segnare
quanti più gol possibili". Ci sarà più
competitività nel tuo reparto, oppure pensi che giocherete in 3 li
davanti? "Io credo che giocheremo in 3 in
avanti, a me non piace essere competitivo con i miei compagni, non mi
importa chi scende in campo, l'importante è portare a casa la vittoria
a prescindere da chi gioca e chi segna".
Dove pensate di arrivare quest'anno con questa rosa?
"Sicuramente cercheremo di disputare un
campionato di alta classifica, la squadra che si sta venendo a formare
non è sicuramente da salvezza e credo che possa lottare per le
posizioni alte". Con i tifosi hai legato
un buon rapporto, cosa dici loro? "A loro
dico di continuare così. Lo scorso anno non sono mancati ad una
partita, nè quantomeno ad una trasferta. Ci sono sempre stati vicini.
Sono contento anche perchè con loro ho instaurato un buon rapporto di
amicizia, e credo sia molto importante". La Società dell'Atletico
Catania comunica di aver acquistato il giovane portiere classe '90,
Marco Visi, ex Trecastagni e Atletico Riposto. Inoltre la squadra
Juniores sarà guidata dal Professor Mario Pulvirenti; la società
contenta dell'ingaggio si augura di raggiungere traguardi importanti
col nuovo mister.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
16/07/09
-
Merola motivato:
"Non siamo squadra da salvezza".
Alle tante riconferme in casa Atletista, si aggiunge quella del
centrocampista Merola. Emanuele Merola, 33 anni, ha disputato una
lunga carriera in Eccellenza, ben 15 anni, per poi approdare
all'Atletico lo scorso anno in Promozione. Questo per lui sarà il
secondo anno consecutivo con la maglia dell'Atletico e in Promozione.
Mediano e battagliero in mezzo al campo, Merola è stato lo scorso anno
un pilastro importante per il centrocampo atletista e adesso si
appresta ad affrontare una stagione ancor più difficile ma con grandi
motivazioni. Intervistato dall'addetto Stampa, Merola, ci espone
obiettivi e pensieri, sulla stagione passata e quella che andrà ad
affrontare:
Complimenti per la riconferma, la società ha creduto in te e sei stato
giustamente riconfermato.. "Si sono
felicissimo di esser stato riconfermato, per me dopo ben 15 anni di
eccellenza è una novità giocare in Promozione, ma ho deciso di sposare
questo progetto senza troppi pensieri. Ho ricevuto offerte da altri
club ma ho deciso di rimanere. Sono rimasto soprattutto per la serietà
dimostrata della società e al gruppo veramente fantastico".
Sei arrivato all'Atletico la scorsa stagione ad agosto, dopo un avvio
poco brillante vi siete rimboccati le maniche e avete uscito gli
attributi.. "Si, dopo un avvio disastroso
nel girone di ritorno, dove nella rosa mancava ancora qualcosa, nella
seconda parte con i nuovi arrivi ci siamo completati e abbiamo fatto
26 punti; un cammino play off. Peccato non averci pensato prima."
Quest'anno la società ha deciso di cominciare a costruire una squadra
tosta già da Giugno, cosa ne pensi dei nuovi acquisti?
"Il DS sta costruendo una squadra molto
competitiva, nomi come Passanisi, Noto, Merola, Spadaro, Sciuto, sono
nomi importanti. Sono sicuro che questa non è una squadra che punterà
alla salvezza. Con questi nomi i play off sono alla nostra portata.
Poi sarà il campo a decidere. Il fatto comunque che la società abbia
cominciato a costruire una rosa a Giugno è sinonimo di organizzazione
e serietà". Non sappiamo con certezza in
che girone verrà inserito l'Atletico, tu preferisci quello Messinese o
Siracusano? "Io preferisco di gran lunga
il girone Messinese, perchè è più semplice e più fisico, a confronto
di quello Siracusano che è più tecnico. Spero di essere inserito nel
messinese". I tifosi saranno l'arma in
più.. "Sicuramente, la differenza la
fanno loro in queste categorie. In Promozione non ci sono tifosi, e
per noi è un onore ed una fortuna averli. Io cercherò di dare tutto me
stesso in campo e cercar di far tornare grande l'Atletico Catania".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
13/07/09
- Una certezza tra i pali: Mario Noto.
Da due anni l'Atletico Catania è diventata la sua casa, e adesso Mario
Noto si appresta ad affrontare il terzo anno consecutivo con la maglia
atletista. Fortemente "ri-voluto" dalla società, Noto si è dimostrato
in questi anni un pilastro importante della rosa. Con l'Atletico
Catania ha vinto un campionato in prima Categoria e conquistato una
salvezza incredibile all'ultima giornata lo scorso anno. Ripercorriamo
con lui questi due anni passati in maglia atletista, in un intervista
al portierone atletista:
Complimenti per la riconferma, sei felice di rimanere?
"Si decisamente, devo dire che questa riconferma l'ho meritata nel
campo, sono comunque felice di rimanere perchè conosco la società,
sono brave persone e soprattutto precise. Un elogio speciale lo mando
al DS Santo Palma che ha un entusiasmo particolare quest'anno e di
questo ne sono felice".
Sono passati due anni, e ti appresti ad affrontare il terzo..
"Due anni intensi, ricchi di soddisfazioni. In Prima categoria
dominammo tutto il campionato e lo vincemmo lo scorso anno
raggiungemmo una salvezza incredibile.. due anni ricchi di emozioni".
Proprio lo scorso anno c'è stata la voglia di tutti di fare bene e
recuperare una classifica che a dicembre era drammatica..
"Esatto, è uscito fuori il gruppo, sono
arrivati dei rinforzi e alla fine ci siam salvati. Io ho vinto molti
campionati nella mia carriera, ma mai avevo lottato per la salvezza e
devo dire che salvarsi è ancor più bello di vincere un campionato.
L'Atletico è diventata una famiglia, sia quando allenava mister
Pecorino che con Contarino, questa è stata la forza in più di questa
squadra. L'Atletico mi ha fatto ritrovare la voglia di giocare a
calcio, voglia che altri club mi avevano fatto passare".
Adesso ti prepari ad affrontare una nuova stagione, la terza.. come
vadi la rosa? "Abbiamo fatto
acquisti mirati e importanti, sicuramente il nostro punto di forza
maggiore è l'attacco, con Ventura, Passanisi e Spadaro abbiamo un
attacco da 40 gol, a centrocampo con Merola e Calì siamo ok, in difesa
dispiace che non ritroveremo Benny Cascio, ma con l'acquisto di Saro
Sciuto non ci dovrebbero essere molti problemi a rimpiazzarlo".
E quest'anno Mario Noto dove pensa di arrivare?
"Facendo un analisi con lo scorso campionato direi che i play off sono
alla nostra portata, e credo che possiamo raggiungerli tranquillamente
se giochiamo come sappiamo".
Un ultima parentesi per i tifosi..
"Devono stare tranquilli, ho saputo di qualche critica a inizio
stagione, ma spero che non appena iniziamo possano darci una mano. Noi
abbiamo bisogno di loro e avranno una particolare importanza specie
nelle gare interne".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
09/07/09
- Altro difensore: preso Di Stefano.
L'Atletico Catania ufficializza
l'acquisto del giovane Nunzio Di Stefano, che andrà a rinforzare il
reparto difensivo. Di Stefano classe 1988, difensore che sa adattarsi
in posizione centrale o in fascia, arriva all'Atletico dopo le
esperienze all'Acicastello in I Categoria, e Viagrande, Virtus e
Scordia in Promozione. Il neo-acquisto della società esprime i suoi
obiettivi e le sue aspettative per la nuova stagione:
Benvenuto all'Atletico, o
per lo meno.. buon ritorno all'Atletico..
"grazie, sono felice di entrar a far parte di
questa squadra, anche se già a Dicembre scorso ero entrato a farne
parte ma ho dovuto lasciare per motivi universitari, ho subito
accettato di venire all'Atletico Catania perchè c'è sicuramente un
progetto importante e ambizioso per costruire qualcosa di serio. La
Società mi ha fatto un ottima impressione, rispetto allo scorso anno
ho notato più organizzazione e credo che questo sia un fattore
determinante per la crescita dell'Atletico Catania, inoltre ho trovato
molto entusiasmo da parte del DS Santo Palma che sta lavorando
parecchio per creare una squadra molto competitiva".
Cosa significa per te
giocare nell'Atletico? "Giocare
all'Atletico per me significa tanto, solo il nome mi da l'impressione
di una squadra importante e certamente da un passato glorioso. Tra le
proposte ricevute da altre squadre ho deciso di sposare questa, perchè
mi sembra la più ambiziosa". Il tuo ruolo in campo?
"Io ho sempre giocato nel reparto difensivo, sia
come centrale che come terzino destro o sinistro. Posso ricoprire
sicuramente più ruoli. Quest'anno c'è molta competitività in questo
reparto con Giuffrida, LEonardi, Aliquò, Sciuto.. ci sarà da lavorare
per ritagliarmi qualche spazio.." Conosci
già qualche giocatore in Rosa? "Si, con
molti di loro eravamo compagni di squadra, conosco mister Contarino
che l'ho gia avuto come allenatore, poi Giuffrida, Sciuto, Merola,
Noto ecc.." Cosa ti aspetti da questa
stagione? "Spero sicuramente di fare bene
come giocatore e che l'Atletico possa disputare una stagione
tranquilla. A campionato in corso speriamo di poter andare oltre"
Un ultimo pensiero ai tifosi..
"Sicuramente per noi è un piacere avere dei
tifosi così calorosi, questo è determinante in queste categorie perchè
ti aiutano a vincere le partite. Avranno un ruolo determinante quest'anno
specialmente in casa".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
08/07/09
-
Calì: altro colpo in
casa Atletico.
Il DS Santo Palma lo
seguiva da molti anni e finalmente è riuscito ad accostarlo
all'Atletico Catania; Il forte centrocampista Salvatore Calì, classe
1982 è ufficialmente il terzo acquisto della società. Calì fortemente
voluto dalla società può vantare un curriculum abbastanza importante;
nasce nelle giovanili del Messina per poi disputare campionati di
Allievi Nazionali e Berretti con l'Acireale, allenandosi anche in
prima squadra, quando ancora l'Acireale giocava in serie C; Ebbe una
breve parentesi a Sciacca in serie D, per poi disputare 7 anni in
Eccellenza, esattamente col Viagrande, Leonzio, Scordia e Valguarnera,
infine lo scorso anno in Promozione con il Linguaglossa, dopo una
brevissima parentesi a Zafferana. Ecco le prime parole del
neo-acquisto Calì in un intervista con il nostro Addetto Stampa
Alessio Di Mauro:
Calì, benvenuto all'Atletico Catania, cosa ti ha spinto a sposare
questo progetto? "Grazie sono felicissimo
di arrivare all'Atletico, sinceramente non conosco la società, quindi
non esprimo pareri, ma conosco con certezza chi mi ha contattato,
ovvero il DS Santo Palma; nutro una stima particolare nei suoi
confronti, mi ha sempre cercato fin dai tempi in cui giocavo con
l'Acireale. Il suo entusiasmo per questa squadra mi ha convinto a
seguirlo in questa avventura, rifiutando molte altre soluzioni".
Il tuo ruolo originario è mediano di
centrocampo.. "Si in questi ultimi anni
mi sono adattato a questo ruolo, che sembri sfruttare di più le mie
abilità calcistiche, anche se in passato ho anche giocato come esterno
di centrocampo". Nell'Atletico ritrovi
giocatori che sono stati tuoi compagni di squadra in passato...
"Si, ci sono molti giocatori che fa piacere
ritrovare in squadra. Tra cui Alessio Ventura che lo conosco bene,
Mario Noto, Sciuto che giocava con me a Linguaglossa, Merola che
spesso giocavamo contro, ecc..". Arrivi
in una squadra che comunque ha un passato importante..
"Si fa sicuramente piacere giocare in una
squadra dal passato glorioso come quello dell'Atletico Catania.
Sicuramente l'Atletico meriterebbe palcoscenici migliori e spero che
la società riesca nel raggiungere obiettivi importanti".
Cosa ti aspetti da questo campionato? "Io
spero davvero di non disputare un campionato anomalo, il mio obiettivo
personale è quello di cercare di raggiungere posizioni alte di
classifica. Spero che la dirigenza e giocatori abbiano il presupposto
per puntare in alto". Un pensiero ai
tifosi.. "So che l'Atletico ha un seguito
di tifosi, e questa è una cosa bella. Questi ragazzi hanno mostrato
tanta umiltà in questi anni, sono riusciti a ripartire dalla terza
categoria toccando il fondo e adesso stanno costruendo qualcosa di
importante. Spero che comunque ci stiano vicini soprattutto nei
momenti difficili".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
06/07/09
-
Seby Giuffrida:
"contento di rimanere".
L'Atletico Catania riparte
da un altra certezza nel reparto difensivo, ai vari Leonardi, Aliquò e
Sciuto si aggiunge anche l'ormai veterano Seby Giuffrida. Giuffrida,
arrivato a Dicembre della scorsa stagione, contava già un esperienza
nella squadra etnea, in terza Categoria (stagione 2005-2006).
Ripercorriamo col giocatore, in un intervista, le tappe che l'hanno
portato al ritorno in squadra e la riconferma per la nuova stagione:
Complimenti innanzi tutto per la riconferma..
"Grazie, per me è importantissimo rimanere
all'Atletico, sono contento che società e mister abbiano creduto in me
e mi abbiano confermato per un altra stagione. Ringrazio Presidente e
Società per questa opportunità. Tu, sei
stato un pilastro importante nel 2006, quando l'Atletico giocava in
terza Categoria, cosa ricordi di quell'esperienza?
"Quella della Terza Categoria è stata un bella
avventura, mi sono divertito un mondo sia all'interno dello
spogliatoio, sia con i tifosi, che gran parte facevano parte della
rosa, sia con Mister Barbagallo che si è rivelato un grande uomo. Per
giocare con l'Atletico in terza categoria rifiutai offerte importanti
ma alla fine ne valse la pena". Dopo la
parentesi "Zafferana" ritorni all'Atletico in Promozione, che effetto
ti fa? "Sicuramente positivo, ritorno
all'Atletico più carico di prima, già lo scorso anno, anche se ho
giocato poco, ho cercato di dare il mio contributo, quest'anno
sicuramente cercherò di migliorarmi e giocare partite con prestazioni
maiuscole. Che ambiente hai trovato nello
spogliatoio? "Non credevo sinceramente di
trovare uno spogliatoio così unito, e non credevo soprattutto di
trovare degli amici all'interno di uno spogliatoio. Ho legato
maggiormente con Benny Cascio, che per me rimarrà sempre un grande
capitano, e poi con i vari Passanisi, Merola, ecc..
Quest'anno come vedi la squadra in ottica "campionato"?
"Devo dire che la società sta facendo grandi
manovre di mercato, con gli acquisti di Spadaro e Sciuto già la
squadra è notevolmente rinforzata. Adesso arriverà sicuramente qualche
altro ritocco e saremo pronti per dare battaglia. Il DS sta lavorando
bene e sta mettendo su una buona squadra equilibrata e capace di far
divertire il nostro pubblico. Sono sicuro che ci toglieremo tante
soddisfazioni. Nel reparto difensivo c'è
molta competitività quest'anno, pensi di avere più spazio rispetto
alla scorsa stagione? "Io ci metterò i
mezzi per lavorare bene e mettere in difficoltà il mister. Io,
Leonardi e Sciuto ce la giocheremo ogni domenica per guadagnarci la
maglia da titolare, poi starà al mister decidere.
Un ultimo pensiero per i tifosi.. "Sono
ragazzi splendidi, li ritrovo dopo la terza Categoria, ma la loro
passione rimane sempre immutata. Il loro tifo è uno spettacolo e il
loro calore ti fa sentire un vero giocatore, un gran giocatore
dell'Atletico Catania".
La società comunica che l'attaccante Gaetano Tomaselli non farà più
parte dell'organico. La società ringranzia il giocatore per l'operato
in questi anni trascorsi all'Atletico augurando le migliori fortune in
futuro.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
04/07/09
-
Sciuto ingaggiato
dall'Atletico Catania.
Nei giorni passati correvano voci su un suo
possibile arrivo, oggi è stata data l'ufficialità: il trentatreenne
difensore Rosario Sciuto è dell'Atletico Catania. Sciuto classe 1976,
33 anni, arriva all'Atletico Catania dopo le esperienze alla Ragazzini
Generali e a Linguaglossa in Promozione, il ruolo che andrà a
ricoprire in campo sarà quello di centrale difensivo, valido sostituto
dell'ex capitano Benny Cascio. Sciuto contento dell'ingaggio si
concede ad un intervista esclusiva: Benvenuto all'Atletico, cosa l'ha
spinto a lasciare il Linguaglossa per trasferirsi all'Atletico?
"Grazie, a Linguaglossa ho avuto alcuni problemi
societari che mi hanno costratto a lasciare la squadra, quindi quando
sono stato chiamato all'Atletico ho subito accettato, proprio perchè
per me l'Atletico Catania rappresenta la squadra più importante di
Catania in queste categorie e poi ho anche un passato da atletista,
non come giocatore ma come tifoso". E'
sicuramente importante giocare oggi in una squadra di cui sei stato
tifoso, non credi? "Si sono pienamente
d'accordo, io ricordo qualche anno fa che ero un tifosissimo
dell'Atletico, quando l'Atletico era all'apice, ricordo
particolarmente due trasferte all'epoca della C1, quella al San Paolo
di Napoli nei play off con il Savoia per andare in B e la trasferta di
Roma con la Lodigiani". Sicuramente non
ritrovi la società di cui eri tifoso, sono cambiate molte cose..
"Si, devo dire però che ho trovato una
società molto organizzata e vogliosa di fare bene, una società solida
e questo è molto importante in queste categorie, molte volte se non
c'è la solidità della Società si va in contro a stagioni fallimentari,
ma questo non credo che succederà all'Atletico.
Il ruolo che ricopri è Difensore centrale, andrai a sostituire Benny
Cascio.. "Si ho giocato con Benny in
passato e devo dire che è una persona fantastica, credo che comunque
sarà felice che al posto ci sarò io. Io cercherò di dare un grosso
contributo alla squadra soprattutto per far tornare l'Atletico ad alti
livelli e per far tornare la gente allo stadio. Ogni anno che passa
cerco sempre di migliorarmi e quest'anno voglio fare bene, e sono
sicuro che faremo bene. Conosco parte dei giocatori in rosa e devo
dire che la squadra è ben organizzata. I
tifosi saranno felici di avere un tifoso Atletista in squadra, cosa
dici loro? "Sono felice di ritrovarli,
molti di loro li conosco già da tempo, dall'epoca della C1, e adesso
dico loro di starci sempre vicini e sarà fondamentale il loro apporto.
In queste categorie i tifosi hanno un ruolo determinante sia per le
partite casalinghe che per i campi ostici in trasferta. Mi sembra
banale dire che io giocherò per la maglia che indosso, che ho cucita
nel cuore, e che qui all'Atletico è come se fossi a casa mia. Spero di
fare bene e di poter regalare soddisfazioni a tifosi e società".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
02/07/09
- Una importante conferma: Passanisi.
Come già anticipato nei giorni scorsi, un
importante riconferma nel reparto offensivo atletista è sicuramente
Lele Passanisi, autore di ben 7 reti solo nel girone di ritorno.
L'Attaccante contento della riconferma,in un intervista, ci parla dei
motivi che l'hanno spinto a rimanere in maglia atletista:
Passanisi,
cosa pensi della riconferma? "Sono
felicissimo di rimanere all'Atletico Catania e continuare la mia
avventura in questo club. Ho avuto la fortuna di trovare una società
splendida, che ha stima in me e crede molto nelle mie potenzialità,
oltre a un gruppo di giocatori molto affiatati. Quando il DS mi ha
contattato qualche settimana fa non ci ho pensato due volte a giocare
di nuovo nell'Atletico, anche perchè considero il progetto societario
molto interessante".
Lo scorso anno sei stato a dir poco
"decisivo", cercherai di riconfermare questo score?
"L'Anno scorso arrivai all'Atletico nel mese di Dicembre e siglai 7
reti, praticamente solo nel girone di ritorno, l'anno prima a
Viagrande ne segnai 14 in Promozione. Questa è la mia media gol,
sicuramente ogni anno che passa cerco di migliorarmi e cercare di fare
meglio" In quale
altri club hai militato? Sono
stato tanti anni a Viagrande, come ho accennato prima, poi ho giocato
ad Acicatena in eccellenza, raggiungendo i play off, e ad Aciplatani
dove ho vinto il campionato di I Categoria.
Cosa ti aspetti quest'anno
dal campionato? "Sicuramente non
andremo a giocarci la salvezza all'ultima giornata, sono convinto che
la società possa allestire una squadra capace di far divertire e
capace di regalare qualche soddisfazione un po a tutti".
Penso sai dell'addio di Benny Cascio, cosa ti senti di dire?
" Benny è il capitano, con la sua assenza perdiamo un gran giocatore
ma soprattutto un grande uomo. E' sicuramente una grande perdita, ma
sicuramente la società saprà rimediare a tutto ciò. Comunque faccio
tanti auguri a Benny per il suo avvenire".I Tifosi si aspettano grandi
cose da te, che messaggio gli mandi?
"Io mi auguro di fare il meglio per
poter regalare grandi soddisfazioni a questa gente che segue
l'atletico da tanti anni, mi auguro che i tifosi ci stiano vicini
soprattutto nei momenti difficili e che possano gioire con noi quando
vinciamo. In questi pochi mesi di permanenza all'Atletico sono sempre
stato fiero e degno di indossare questa maglia, anche perchè giocare
in questa squadra è sicuramente un onore".
Per concludere, la società
ha puntato nuovamente su di te, segno di grande fiducia e stima...
"Si ringrazio il presidente per quello
che ha fatto e tutta la società. Sono felicissimo di rimanere. La
società si sta muovendo bene sul mercato e sta facendo acquisti mirati
a rafforzare i reparti più deboli. Sicuramente con me, Alessio Ventura
e Spadaro i gol non mancheranno e cercheremo di portare l'Atletico più
in alto possibile".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
30/06/09
-
Il Saluto di Benny Cascio al popolo Atletista.
La notizia trapelava già da qualche
giorno e in giornata odierna è stata definitivamente confermata: Benny
Cascio saluta l'Atletico Catania e il calcio. A confermare la notizia
è lo stesso Benny Cascio, in un intervista al sito mondoatletico, ad
annunciare l'addio: " Purtroppo per motivi lavorativi sono costretto a
lasciare l'Atletico Catania, per motivi di orari non riuscirei più a
far conciliare lavoro e allenamenti. Ho avuto modo di parlare col
Presidente e vedo che il progetto "Atletico Catania" di quest'anno è
qualcosa di importante, e dispiace veramente tanto non poter esser
partecipe. Ringrazio vivemente Società e Tifosi, perchè nel mio
bagaglio calcistico non avevo mai visto tanto calore e passione da
ambedue le parti, e sono fiero di aver giocato e lottato per questa
maglia! Già l'anno scorso non ci ho pensato due volte a sposare questo
progetto e venire a giocare in una società con un gran passato, e che
meriterebbe categorie ben più alte, avevo proprio trovato la mia
dimensione. Ma purtroppo quest'anno è andata così. Un saluto
particolare lo mando ai tifosi atletisti che l'anno scorso hanno
dimostrato di essere dei veri tifosi, criticando la squadra quando era
giusto e applaudendola quando raggiungeva i risultati, si sono
dimostrati maturi e la nostra salvezza è soprattutto merito loro.
Infine ringrazio la società e il neo-presidente Orofino, al quale
auguro un buon proseguo in quest'avventura e che possa un giorno
portare l'Atletico dove più gli compete. L'Atletico Catania per me è e
rimarrà un pezzo di cuore!". Pronta e immediata è stata la risposta
del Presidente che dichiara: " A nome di tutta la società Atletista
auguriamo a Benny Cascio tanti auguri per il nuovo lavoro, e siamo
dispiaciuti per non avere più a disposizione le prestazioni del
giocatore. Benny è stato il nostro capitano e anche molto più di un
giocatore, infatti speriamo con tutto il cuore che possa ritornare nel
nostro Staff tecnico, non come giocatore ma magari con un altro ruolo.
Benny lo scorso anno è stato un uomo simbolo per la squadra e rimarrà
tale perchè è entrato nella storia del nostro Club. Gli auguro i
nostri più sentiti auguri e un arrivederci".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
29/06/09
-
Il primo acquisto è Giovanni Spadaro.
La società atletista lo cercava da tempo e ieri la trattativa è andata
in porto; L'attaccante Giovanni Spadaro è dell'Atletico Catania.
"Siamo molto contenti di aver portato a termine questa trattativa -
afferma il DS Santo Palma - seguivamo il giocatore da Dicembre e
finalmente siamo riusciti a fargli vestire questa maglia. Spadaro è
stato fortemente voluto dal mister e la società ha deciso di
accontentarlo ma non con pochi sforzi. Spadaro arriva per rafforzare
il reparto offensivo, in modo da dare al mister una scelta più ampia
in attacco. Adesso in settimana cercheremo di portare a termine altre
due trattative importanti, per rafforzare il reparto difensivo e il
centrocampo. Intanto ieri abbiamo confermato un altro tassello
importante della scorsa stagione, ovvero il centrocampista Mattia
Fontanot". Subito dopo l'approdo in maglia atletista, arriva puntuale
l'intervista al nuovo attaccante atletista Spadaro:
Spadaro, benvenuto nell'Atletico Catania, cosa pensa dell'approdo in
maglia atletista? "Grazie, sono molto
contento di esser approdato in questa squadra importante, la società
mi cercava già da molto tempo e tutto quest'interesse nei miei
confronti mi fa molto piacere e mi fa sentire stimato".
Cosa si aspetta da questa stagione?
"Ovviamente come ogni anno cercherò di dare il mio contributo, come ho
fatto lo scorso anno a Misterbianco, segnando 11 reti che per me sono
un bel bottino". Che ruolo ricopri in
campo? "Io mi trovo bene come mezz'ala,
in passato ho pure giocato come centrocampista ma ho scoperto da
qualche anno a questa parte di poter dare di più come mezz'ala".
Come mai tra le tante offerte ha scelto proprio l'Atletico Catania?
"Quest'anno ho voluto cambiare squadra,
perchè a Misterbianco non mi trovavo a mio agio, a risolvere questa
situazione è intervenuta la società atletista che mi ha cercato e
voluto; inoltre ci sono molti ragazzi che conosco nell'Atletico
Catania e quindi non ci ho pensato due volte ad accettare l'offerta".
Ha militato in altri club con un nome
così importanti come quesllo dell'Atletico Catania, società da un
passato glorioso? "A 18 anni giocavo in
serie D, poi per motivi di lavoro sono sceso di categoria, prima in
eccellenza, poi in promozione con la Virtus, dove ho vinto un
campionato, e poi a Misterbianco". Credo
che già sai che l'Atletico ha una tifoseria importante, tifosi che
seguono dai tempi della serie C le vicende della squadra. Cosa ti
senti di dire loro? "Anche se non sono un
tifoso dell'Atletico Catania io dico ai tifosi che sono un lottatore
nel campo e difendo la mia maglia fino all'ultima goccia di sudore.
Lotto sempre per la mia maglia e spero di entrare nei cuori dei tifosi
regalandogli tante soddisfazioni. Possono contare su Spadaro!".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
25/06/09
-
Parla il mister Contarino.
Come già anticipato nei giorni scorsi, società e
DS hanno deciso di affidare la guida tecnica dell'Atletico Catania
nuovamente a mister Alfio Contarino, per il secondo anno consecutivo,
fresco di una salvezza raggiunta in extremis, che per molti sembrava
quasi insperata. "Sono molto contento della riconferma -afferma mister
Contarino in un intervista telefonica- e ringrazio di cuore la società
per avermi dato questa possibilità di allenare una grande squadra.
Questa è una società ambiziosa, che lavora con diligenza e senza
premura di raggiungere risultati, e la mia esperienza mi fa dire che è
il modo più corretto per raggiungere i risultati col tempo. So che la
società su mie indicazioni ha riconfermato diversi giocatori dello
scorso anno, e questo mi fa piacere perchè ho lavorato bene con i
ragazzi e spero di affrontare un nuovo campionato che non ci faccia
soffrire come lo scorso anno e che ci regali qualche soddisfazione in
più. Purtroppo con molta probabilità non ritroveremo più il capitano
Benny Cascio che per motivi di lavoro non so se ritornerà a giocare,
ma comunque vada lo ringrazio moltissimo per il lavoro svolto lo
scorso anno. Comunque sia il DS Santo Palma sta facendo un lavoro
incredibile per portare in squadra nuovi elementi validi, per
rafforzare i reparti più deboli. Come abbiamo già concordato, noi
cerchiamo giocatori che siano attaccati alla maglia e che giochino
solo per questa, io personalmente cerco l'uomo e non giocatori, e
credo che questa sia la cosa più importante sia nel calcio che nella
vita. Un ultimo pensiero va ai tifosi, che lo scorso anno sono stati
splendidi e sempre vicini alla squadra, e spero lo saranno anche nella
prossima stagione; loro meritano palcoscenici maggiori e credo che
pian piano possono anche loro levarsi qualche soddisfazione".
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
20/06/09
-
Atletico Catania in movimento.
Nonostante sia ancora il 19 Giugno l'Atletico Catania è in pieno
movimento in chiave mercato. In attesa di nuovi acquisti, nella
settimana appena trascorsa, sono stati riconfermati diversi giocatori
che lo scorso hanno, soprattutto nella s19econda metà, hanno fatto la
differenza e raggiunto l'obiettivo salvezza all'ultima giornata. Oltre
al mister Contarino sono stati riconfermati il centrocampista Merola,
il portiere Mario Noto, i difensori Giuffrida, Leonardi e Aliquò e gli
attaccanti Passanisi, Alessio Ventura e Tricomi. A confermare la
notizia è intervenuto quest'oggi il DS Santo Palma dichiarando: "Sono
contento che molti dei giocatori della passata stagione siano stati
riconfermati, devo dire che questi ragazzi hanno dimostrato un
attaccamento alla maglia esemplare. Non ci sono stati problemi ne di
soldi, ne di altro, i ragazzi senza pensarci due volte hanno
riconfermato la loro disponibilità anche per quest'anno. Il nostro
progetto societario prevede di rippuntare sugli stessi giocatori dello
scorso anno, ovviamente con qualche innesto che andrà a completare la
rosa Atletista per rinforzarla. Settimana prossima ci incontreremo
anche con capitan Cascio, che è molto legato alla squadra e società,
l'accordo è stato quasi raggiunto, ma si aspetta l'ok del giocatore
per liberarsi da impegni lavorativi. La società si sta muovendo per
cercare giocatori validi ma nello stesso tempo vogliamo giocatori che
presentano un attaccamento alla maglia esemplare, perchè la nostra è
una squadra con un nome importante. Speriamo quindi di costruire un
gruppo valido e ritrovare ad inizio Agosto dei ragazzi pronti a dare
battaglia nella prossima stagione. Inoltre concludo dicendo che siamo
l'unica società che già a Giugno ha confermato diversi giocatori e sta
lavorando giorno e notte per concludere diverse situazioni". Nei
giorni scorsi è stata inserita una nuova figura societaria, nonchè
l'Addetto Stampa e responsabile delle Relazioni Esterne, ruolo
ricoperto da Di Mauro Alessio, attuale web master del sito
Mondoatletico.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
16/06/09
- L'Atletico
Catania riparte da Orofino. Dopo la
travagliata passata stagione e una salvezza raggiunta in extremis,
l'Atletico Catania 2009-2010 sta già prendendo forma. Tutte le voci
che portavano ad un passaggio di proprietà sono state smentite e da
qualche giorno sono stati confermati Soci e Presidente, proprio quest'ultimo
ruolo sarà ufficialmente ricoperto da Saro Orofino, con i vari soci
che andranno a comporre l'organigramma societario, tra cui Crisafi, Di
Stefano, Tricomi, Scardaci e Aloisi. Oltre le riconferme del DS Santo
Palma. In un intervista telefonica proprio il neo-presidente Orofino
ha chiarito alcuni punti su quello che saranno gli obbiettivi
stagionali e il futuro atletista: Presidente, quali sono gli
obbiettivi principali per la prossima stagione, e su cosa lavorerà la
società per il futuro? Il nostro obiettivo principale è quello di far
crescere la società e col tempo di raggiungere risultati importanti,
capaci di far tornare l'Atletico a palcoscenici migliori e che più gli
competono. L'obiettivo stagionale nel prossimo campionato sarà quello
di una salvezza tranquilla, evitare le spiacevoli sorprese dello
scorso anno e cercare di salvarci il prima possibile, poi se arriverà
qualche sorpresa nella classifica finale non ci tireremo indietro.
Nella prossima stagione quali volti nuovi troveremo in squadra e chi
verrà confermato? Al momento l'intenzione è di confermare tutti i
giocatori dello scorso anno, infatti a breve avremo un incontro con
loro per definire il punto della situazione, inoltre arriverà
sicuramente qualche rinforzo che andrà a colmare qualche lacuna dello
scorso anno, ma ancora non sappiamo esattamente. Le conferme già
consolidate sono comunque quella di mister Contarino e quella del
centrocampista Merola. In quale campo giocherà l'Atletico ? L'Atletico
giocherà con grossa probabilità a Catania, e anche alta è la
probabilità che verrà assegnato un campo solo ed esclusivamente
all'Atletico, ma per questo argomento aspettiamo riscontri. Che
probabilità ci sono di essere inseriti nel girone Messinese? Noi
abbiamo fatto domanda per inserirci nel girone di Messina, ma le
probabilità che ci inseriscano in quello siracusano sono del 50 %.
Quale futuro per quest'Atletico Catania? La nostra società non ama
fare promesse che non può mantenere, noi stiamo costruendo una società
che cercherà di crescere e che punterà a far crescere i giovani,
soprattutto i Juniores, ma anche gli allievi e i ragazzi della scuola
calcio. Io in prima persona vorrei vedere l'Atletico in palcoscenici
migliori, e lavoreremo per arrivarci. Uno spazio ai tifosi, sempre
calorosi e uniti a questo nome e questa maglia ormai da anni, cosa si
sente di dire? I Tifosi li conosco bene, e credo che anche quest'anno
saranno magnifici. In questi 2 anni sono stati sempre vicini alla
squadra e non hanno mai fatto mancare il loro calore; credo che
regaleremo loro qualche altra soddisfazione.
(Di
Mauro Alessio -
Addetto Stampa -
www.atleticocatania.it) |
|
|
|